|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15041 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
Quote:
![]() caspita cerco che nella zona rad ne avevi di casino ![]() ti faccio vedere come sto al momento io va: http://img140.imageshack.us/my.php?i...scn0468ra7.jpg http://img137.imageshack.us/my.php?i...scn0465qs6.jpg giuro però che ci sto lavorando sopra e non poco..presto l'impiando migrerà in un loco molto più cool..(e finalmente potrò rimontare la paratia del case ![]() mi raccomando Baio,continua a rimanere nei paraggi che sei un grande ![]()
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15042 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15043 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
|
lol la pompa penzolante mi mancava..e noto con piacere che winzoz ti saluta all'avvio con un simpatico messaggio di errore
![]() ![]()
__________________
enermax revolution85+ 1250w ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15044 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15045 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
questo è il mio impiantino per la prova dei vari WB..
tino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15046 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15047 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
|
Prototipo Chassis quasi definitivo
Allego tre immagini, una delle quali rappresenta come dovrebbe venire approssimativamente in futuro il mio PC con impianto a liquido incorporato.
In alto ci sarà un buon serbatoio con valvola di sfogo che serve come vaso di espansione ed espulsione dell'aria. In Basso al di sotto dell'attuale chassis un radiatore 3x120 Black Ice Crome Stealth (rame), possibilmente fainless, cioè senza ventole o a minimo. WB CPU Thermaltake volcano 4008 con radiatore incorporato 1x120. WB GPU e Chipset della Thermaltake W2 w W3. Tutti i WB sono in rame. Le vaschette in plexiglass o di quel materiale che utilizza la lunasio nel caso volessi prendere un bellissimo Bubble X-Trap a 4 connettori. Pompa Laing 600 l/h. Circuito in parallelo distaccandosi tre rami dalla pompa. Un ramo al WB CPU, uno al WB Chipset e uno a quello per la scheda video. I tre canali rientreranno nelle vaschette dopo che qualche ramo passerà per il radiatorone 3x120 in basso al case. Più serbatoi agganciabili alla laing forniscono ingressi differenti. In alto una vaschetta baytrap in una appendice (ramo morto) per mezzo di un tubo verticale che si collega precedentemente alla pompa, per espellere l'aria, dare ulteriore pressione al circuito ed avere la possibilità di riempimento dall'alto senza aprire il case. Le pompe per watercooling non funzionano ad aspirazione, ma prendono l'acqua e la lanciano. Fuori non ci saranno tubi. Solo finestre in plexiglass. dal lato in cui vedete disegnato il prototipo. Dall'altro lato solo delle finestre grigliate la più in basso delle quali sarà simmetrica a quelle due in basso che vedete nello schizzo dal lato plexi. Dalla parte posteriore del case ci potranno essere più coppie di ruote stile tir. Raccordi con filettature da 1/4" per accogliere tubi da 8/10 mm, ma in alcuni punti ci saranno tubi con diametro interno da 12 mm. I percorsi del fluido saranno rettilinei e senza che i tubi investano tutto l'interno del case con giri della morte con tubi grossi e piegati. Tubi grossi si, ma percorsi meno parabolici che gonfiano in volume. Le piegature saranno rigorosamente a 90 gradi, ma il percorso del fluido dovrà seguire uno stesso verso orario a mulinello senza cambi di direzione del fluido da orario ad antiorario. Quindi se il fluido discende secondo un verso a mulinello orario (tipico da lavandino che si svuota) non ci dovranno essere cambiamenti di direzione in senso antiorario così come ho visto qualche immagine dai vari raccordi dei waterblock. Non ci saranno fascette ( o solo poche indispensabili), solo raccordi con chiusura a vite che chiuderanno i tubi. Tutto ciò è il progetto di massima. Si prevedono ulteriori radiatori, minimo uno da 2x120 posti all'interno del case e cambio di postazione dell'alimentatore. Gli HD sono provvidi di dissipatori passivi e smorzanti con ventolona da 14 cm silenziosa anche al massimo di giri. I tubi saranno ovattati come i waterblock con materiale isolante anticondensa In un futuro ancora più lontano ci potrà essere la possibilità di aggiungere una pompa ulteriore in parallelo in modo tale da non compromettere il circuito anche se spenta. La sua funzione dovrà essere proprio quella di essere azionata soltanto nei mesi torridi per fare girare più in fretta il fluido, o azionata quando si vuole il sistema raffreddante più prestante in caso di forte lavoro della CPU. Ultima modifica di ZRtech : 05-12-2008 alle 22:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15048 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: aquino
Messaggi: 60
|
ho un thermaltake bigwater SE su un q6600 @ 3600 con 1.48 di vcore.
in full load arrivo anche a 70°C e ho problemi di instabilità. stavo pensando di fare qualche "modifica" all'impianto. vorrei sostituire wb e pompa con queste: Aqua rx r2 --> http://www.thermaltake.com/product/L...2/cl-w0092.asp p500 --> http://www.thermaltake.com/product/L...2/cl-w0132.asp che ne dite?
__________________
E6850 - Asus P5Q-E - corsair twin2x2048-8500csd - Zotac 8800 GT 512mb - Corsair tx750 Q6600 go - Thermaltake bigwater SE - DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R - corsair twin2x2048-8500csd - xfx 8800 gts 640mb - Corsair tx750 --> venduto tutto il blocco qui sul mercatino a "dispero" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15049 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
|
Quote:
Tu hai scelto una pompa esterna. Anch'io l'ho scelta. E' una Laing da 600 litri/ora con prevalenza di 4.7 metri recensita in alcuni siti, ma altri dicono 4.2 m, comunque buona e silenziosa. Mi piaceva anche perchè si possono montare dei serbatoi sopra che assorbono parte del rumore emesso tra liquido e plexiglass. La laing può essere montata anche in slot èer floppy con i dovuti servatoi con gli appositi bulloni gommati smorzanti. Il mio consiglio è o laing o pompa ad immersione con vaschettà già incorporati. Buone recensioni ci sono anche per le pompe Swiftech. Eheim è anch'essa una marca conosciuta. Quello che è importante è stare attenti all'alimentazione. La mia laing necessita di 12 volt e c'è solo un connettore molex a 4 pin per alimentarla, invece altri hanno delle staffe che si collegano alla mainboard via PCI e questo è ingombrante. Scegline una che abbia l'alimentazione con il solo connettore mole a 4 pin. Alcune pompe hanno la connessione USB, ma non so dirti nulla a riguardo se ci sono anche schede da collegare alla scheda madre. Stare attendo a questo e cerca recensioni anche nei siti produttori perchè è possibile che qualche sito ometta tale descrizione sull'alimentazione soprattutto nelle immagini in cui viene raffigurata la sola pompa, il che è poco corretto. Ultima modifica di ZRtech : 05-12-2007 alle 20:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15050 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: aquino
Messaggi: 60
|
la pompa è alimentata da una normale 12v , non sono sicuro che il connettore sia un molex a 4pin ma volendo potrei addattarlo.
vorrei sapere se con questa pompa e questo wb riuscirei ad ottenere temperature relativamente basse. so che thermaltake non è proprio ottima ma mi affido a lei per una questione di "connettori",non so se sia necessario però non mi va di cambiare tubi acquistando un altro tipo di wb o pompa ![]()
__________________
E6850 - Asus P5Q-E - corsair twin2x2048-8500csd - Zotac 8800 GT 512mb - Corsair tx750 Q6600 go - Thermaltake bigwater SE - DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R - corsair twin2x2048-8500csd - xfx 8800 gts 640mb - Corsair tx750 --> venduto tutto il blocco qui sul mercatino a "dispero" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15051 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1242
|
Quote:
la pompa l'ho comprata per un mio amico mentre io ho quella da 400 l/h e devo dire che è molto silenziosa. Per quanto riguarda il WB hai questo al momento: http://www.thermaltake.com/product/L...0/cl-w0010.asp Inoltre i tubi sono da 6.4 o da 9.5 mm ? Io ho il waterblock CL-w0010 e i tubi da 9.5 e un AMD 6400+ a 3300Mhz resta abbondantemente al di sotto dei 50° sotto sforzo. Per cui se il tuo WB è come il mio e i tubi sono da 9.5 come i miei io direi di provare a cambiare solo la pompa. Ciao Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5950X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15052 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: aquino
Messaggi: 60
|
sinceramente non ne ho idea di che diametro siano i tubi..io li ho cambiati ma cmq restano della grandezza originale,cosi come il wb (cl-w0005-01 bigwater se).
se cambio la pompa con la p500 poi dovrò usare qualche tipo di adattatore? cmq farò come hai detto tu...cambio prima la pompa, se non si abbassa la temp cambio anche il wb. nessuno ha provato questo wb? ![]()
__________________
E6850 - Asus P5Q-E - corsair twin2x2048-8500csd - Zotac 8800 GT 512mb - Corsair tx750 Q6600 go - Thermaltake bigwater SE - DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R - corsair twin2x2048-8500csd - xfx 8800 gts 640mb - Corsair tx750 --> venduto tutto il blocco qui sul mercatino a "dispero" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15053 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4199
|
L'ho fatto...
...ho piazzato l'ordine per tubi e raccordi pneumatici per il passaggio completo da 17/12 a 10/8!
Ho deciso di tenere la MPC350, mi applicherò per insonorizzarla al massimo quando trasferirò il tutto nel mio nuovo Stacker (che attende impaziente nello scatolone!!!). Stavolta voglio fare un buon lavoro, il rad sicuramente lo appenderò fuori sfruttando i buchi per le viti di una ventola da 12cm, la vaschetta la sistemerò in un punto vuoto fissandola con del velcro, ho preso anche un raccordo a T per posizionare un rubinetto in basso... vedremo come va, vi terrò aggiornati. Ah, un'altra cosa: ho lasciato da parte gli additivi e ho preso 3 metri di tubo PUR UV (1 metro verde, 1m blu e 1m rosso) + 3 metri di scorta trasparente. Son curioso di vedere l'effetto che fanno.
__________________
Updating... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15054 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15055 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4199
|
Non mancherò!
Comunque dubito che sia peggio dell'X-1. ![]() Sai che sul dragone ci sono 3 recensioni del Tec Protect e tutte lo bocciano tragicamente? Dicono che reagisce ZERO, ma io ho visto le tue foto e mi sembrava più che apprezzabile. ![]() Mah.
__________________
Updating... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15056 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
|
Ho notato cmq che cambia drasticamente dal tubo utilizzato...
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15057 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4199
|
Mmmh, magari quei fenomeni che si sono lamentati hanno utilizzato del 12/17 di silicone.
__________________
Updating... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15058 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
|
Guarda io ho 2 crystal comprati in 2 ferramenta diverse, hanno proprieta' elastiche differenti si nota ma a livello estetico sembrano quasi uguali, uno reagisce l'altro no....
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15059 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15060 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.