|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7121 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
vai nella gallery degli impianti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7122 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
|
Quote:
Capisco ma forse non mi capite voi! Qual'è questa t rovesciata in tutto quello che vedo?? Scusate ma sono un gran nubbio! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7123 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
![]() la T rovesciata è quanche centimentro prima dell'entrata della pompa, dove il tubo forma appunto una T rovesciata...il pezzo di tubo che va verso l'alto termina con un tappo, si usa per rabbiccare e spurgare l'aria... comunque se nn sei esperto questo sistema è un po meno pratico, soprattutto con pompe nn autodescanti ![]() Ultima modifica di piottocentino : 23-06-2006 alle 17:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7124 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
il sistema di piottocentino
http://img458.imageshack.us/img458/7...11763ln.th.jpg se badi sul rientro della pompa vedi il ramo orrizontale per il pescaggio ed uno verticale per riempire/svuotare questa è una T usata nel modo di cui sopra si parlava |
![]() |
![]() |
![]() |
#7125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
altre immagini di T rovesciate:
![]() ![]() ne trovi altre decine nella gallery del forum di xtreme systems
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7127 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Si possono comprare poi a parte sebza cambiare tutto il waterblock per cpu o chipset? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
![]() le staffe sono l'aggeggino con cui si bloccano le CPU, cambiano da socket a socket e sono necessarie solo per la CPU ; VGA e Chipset si fissano al PCB di scheda video o mobo. Certo, si possono comprare disaccoppiate dal waterblock. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7129 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 71
|
Salve raga,
anke io mi vorrei avvicinare al mondo del waterclosed...hem watercooling. ![]() In questo campo non c'è bisogno nemmeno dirlo sono un neofito, ho letto interi forum, mi sono documentato un pò dai, ma ora è il momento di fare qualke domanda. Il mio sistema è composto da MB Asus P4P800 Deluxe, P4 Prescott 3Ghz, Vga Asus 6800LE. Mi piacerebbe prendere un kit già pronto, un Thermaltake Big Water interno. In kit in questione si compone di WB, pompa, tanica da 250cc, radiatore con ventola, per meglio capirci andate qui. Ci vorrei accoppiare anke l'aquabay m1, una sorta di indicatore di livello e di funzionamento dell'impianto con una girandola, vedetela qui. C'è la faccio a raffreddare tutto il sistema prendendo magari altri 2 WB per stemperare i bollenti spiriti di chipset e VGA, o c'è la faccio appena per il procio? E se togliessi la tanica e ne rimarrei senza cosa posso raffreddare?(visto ke così occuperei 3 bay da 2,5", almeno uno lo salverei , anke se uno solo il mast DVD e questa cosa non mi interesserebbe + di tanto). Grazie ragazzi a ki si interesserebbe a scervellarsi con me,Bye. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
quindi non mi resta che consigliarti un bel kit italiano: oclabs, ybris e lunasio. dai pure una occhiata sui rispettivi siti (google) e controlla nei kit gia pronti che ogni produttore suggerisce. ti srve comunque una pompa, i waterblock, un radiatore e una vaschetta (indifferente la capienza). quest'ultima se badi al risparmio puo tralasciarla, ma intanto fatti una idea sui siti dei costruttori. Se hai bisogno siamo qui. Ciao @ricky78: ho visto che anche stavolta nessuno ti ha risposto.... (troppo occupati con le nostre ultime vaschette)... il buon dexter ci ha messo ben tre minuti a sciogliere il tuo dubbio. ![]()
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
|
Quote:
Un incoveniente che troverai comunque in entrambi i casi, sara quello di raffreddare il chipset, in quanto gli agganci sulla tua mobo non sono adatti.
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7134 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Ragazzi, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come funziona questo arnese: http://www.alphacool.de/xt/product_i...20v-pump:.html
The pump-control for Hydor L20 pumps is used for the automatic onn-off function. The pump-control simply becomes into the power supply of the pump. with the computer connected works completely automatically. ![]() Dovremmo fare un ordine nella zona di bari se qualcuno è interessato si faccia vivo.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7135 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Sembra un relè per avviare la pompa insieme al pc, prendendo il segnale dal 3pin delle ventole.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Non vorrei altro affollamento.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Quote:
PS. Queste mie sono supposizioni.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Solo non riuscivo a vedere che per la 220 c' è sia il maschio che la femmina. Mi sembrava strano, ma poi ho salvato la foto e ingrandendola si vede (non benissimo) anche il maschio della 220. In pratica attacco la 220 della pompa alla femmina dell' adattatore, il molex 3 pin alla mobo, e il maschio dell' adattatore alla rete 220. Mi sembra una ottima soluzione rispetto alle pompe da 12v, che ti obbligano ad utilizzare un trasformatore esterno se vuoi provare il circuito a PC spento. Certo c' è sempre il rovescio della medaglia. Secondo te è possibile anche collegare il trasformatore di un HD esterno tramite una presa doppia messa sulla femmina dell' adattatore in questione? O rischio qualcosa?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7139 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Ho trovato qualcosa qui: http://www.caseumbau.de/index.php?page=test145/test145
Non si capisce una mazza di crucco, cmq almeno le foto sono più esplicite.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.