Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2006, 18:07   #5541
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
hai ragione comodino !!! con una Y sarebbe un macello fare curve ecc.. invece con il flauto lo posso girare come voglio io. quindi mi tengo il mio flauto e aspetto il k5!! così faccio sta configurazione utilizzando un flauto a due uscite:
vasca - pompa - 1° ramo - gpu - radiatore - vasca
vasca - pompa - 2° ramo - cpu - vasca
così dovrebbe essere un buon sistema. levo il raccordo da 90° che sta sull'ultimo flauto e attacco il portagomma direttamente all'uscita verticale della T. quindi ne basterebbe solo 1 di T, oppure uso due T e metto il tappo sull'uscita verticale della seconda T. che ne pensate?
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 18:20   #5542
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88
hai ragione comodino !!! con una Y sarebbe un macello fare curve ecc.. invece con il flauto lo posso girare come voglio io. quindi mi tengo il mio flauto e aspetto il k5!! così faccio sta configurazione utilizzando un flauto a due uscite:
vasca - pompa - 1° ramo - gpu - radiatore - vasca
vasca - pompa - 2° ramo - cpu - vasca
così dovrebbe essere un buon sistema. levo il raccordo da 90° che sta sull'ultimo flauto e attacco il portagomma direttamente all'uscita verticale della T. quindi ne basterebbe solo 1 di T, oppure uso due T e metto il tappo sull'uscita verticale della seconda T. che ne pensate?
penso che se usando la seconda T riuscissi ad evitare una curva del tubo sarebbe tanto di guadagnato, altrimenti usane pure una sola.
certo avere un sistema con già montata una seconda T per poterci aggiungere un altro raccordo in caso di ulteriore espansione con un terzo wb sarebbe molto comodo.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 19:42   #5543
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da comodino
penso che se usando la seconda T riuscissi ad evitare una curva del tubo sarebbe tanto di guadagnato, altrimenti usane pure una sola.
certo avere un sistema con già montata una seconda T per poterci aggiungere un altro raccordo in caso di ulteriore espansione con un terzo wb sarebbe molto comodo.
non ci sarebbe neanche una curva. ho già tutto predisposto!!!!!!!!
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 19:44   #5544
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Secondo voi è possibile installare in aspirazione sul radiatore una Silent Cat 12cm della Thermaltake?


http://www.thermaltake.com/product/D...2329/a2329.asp
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 22:02   #5545
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
ragazzi,c'e' un modo per avere davvero sott'occhio la temperatura?
perche' riguardo alla mia vicenda col liquido,il tecnico ybris mi ha detto che secondo lui la cpu non supera i 35 max 40 gradi..vorrei vederci chiaro...
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 22:10   #5546
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da me
ragazzi,c'e' un modo per avere davvero sott'occhio la temperatura?
perche' riguardo alla mia vicenda col liquido,il tecnico ybris mi ha detto che secondo lui la cpu non supera i 35 max 40 gradi..vorrei vederci chiaro...
metti una sonda. + precisa di quella non esiste.
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 22:12   #5547
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da Andala
Secondo voi è possibile installare in aspirazione sul radiatore una Silent Cat 12cm della Thermaltake?


http://www.thermaltake.com/product/D...2329/a2329.asp
si puoi!!! è una normale ventola da 12cm. pero' ti do un consiglio comprati una ventola con portate fortissime anche con alto rumore, la metti a 5volt e non la senti e lavora da dio!!!!
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 22:19   #5548
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88
metti una sonda. + precisa di quella non esiste.
secondo te anche quella del superflower,il mio rheobus,puo' andare?
sai,se la metto proprio sotto tra cpu e dissi windoes sclera,c'e' un modo per metterla acontatto,cioe' in mezzo tra il wb e la cpu in modo che non dia noia al pc? se si in che punto?
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 22:20   #5549
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88
si puoi!!! è una normale ventola da 12cm. pero' ti do un consiglio comprati una ventola con portate fortissime anche con alto rumore, la metti a 5volt e non la senti e lavora da dio!!!!
Tanghiù per il consiglio!

Un idea su quale portento di ventola dovrei orientarmi?
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 22:21   #5550
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da me
secondo te anche quella del superflower,il mio rheobus,puo' andare?
sai,se la metto proprio sotto tra cpu e dissi windoes sclera,c'e' un modo per metterla acontatto,cioe' in mezzo tra il wb e la cpu in modo che non dia noia al pc? se si in che punto?
dammi il link che vedo come è fatto!!!!
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 22:27   #5551
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da Andala
Tanghiù per il consiglio!

Un idea su quale portento di ventola dovrei orientarmi?
con questa sei apposto http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=3086
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 22:46   #5552
me
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88
dammi il link che vedo come è fatto!!!!


http://www.totalmodding.com/product_...oducts_id=1449
me è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 23:00   #5553
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da me
secondo te anche quella del superflower,il mio rheobus,puo' andare?
sai,se la metto proprio sotto tra cpu e dissi windoes sclera,c'e' un modo per metterla acontatto,cioe' in mezzo tra il wb e la cpu in modo che non dia noia al pc? se si in che punto?
purtroppo è un problema a cui vanno incontro tutti i possessori di questo socket...
la soluzione migliore credo sia quella di misurare con la sonda sul lato della placchetta.
metterla sotto il wb e sopra la cpu è inutile perchè si incasina tra le due temperature diverse, inoltre impedisce un corretto contatto con la base da dissipare creando numerosi problemi.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 23:01   #5554
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da me
ok il filo per la sonda è piccolissimo giusto? sarà largo 1mm e lungo 5mm dimmi se sbaglio!!! comuqnue se è + piccolo va ancora meglio, perchè lo puoi applicare mettendolo su uno dei lati della cpu messo in parallelo( per metterlo devi levare il dissi). capito?
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 23:03   #5555
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da comodino
purtroppo è un problema a cui vanno incontro tutti i possessori di questo socket...
la soluzione migliore credo sia quella di misurare con la sonda sul lato della placchetta.
metterla sotto il wb e sopra la cpu è inutile perchè si incasina tra le due temperature diverse, inoltre impedisce un corretto contatto con la base da dissipare creando numerosi problemi.
io ho visto gente che la mette proprio così!!!!!!!!!!!!!
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 23:06   #5556
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da LuPiN88

Ma questa pare avere una portata inveriore a parità di db rispetto alla Thermaltake Cat.
O forse c'è qualcosa che mi sfugge?

__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 23:13   #5557
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
se usi filo da wire wrapping(o come azz si chiama)sei sullo 0,4 mm
per esperienza ti direi che se nn hai un saldatore adatto o mano ferma lo puoi ben evitare altrimenti ci perdi solo del tempo,se te la cavi o hai un saldatore adatto allora è fatta.
per il posizionamento della sonda mi ripeto che secondo me on pcb nn ne vale la pena,avresti come area di contatto il solo lato dfi sporgenza del chip e anche le sonde + minute avrebbero difficoltà nelal rilevazione pur utilzizando un ottimo termometro.
nn so che sonda tu abbia ma la soluzione + rapida e smeplice è sondare l'IHS
considerando un errore dovuto alla sonda uno al sistema di rilevazione ed uno dal fatto che si sonda l'IHS e nn il chip direttamente....nn avrai un dato preciso...certo è che se ti segnasse 35-38°(coem range ipotetico) avresti un a quasi certezza che quei fatidici 50° sono sparati a caso dalla mobo
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 23:17   #5558
LuPiN88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da Andala
Ma questa pare avere una portata inveriore a parità di db rispetto alla Thermaltake Cat.
O forse c'è qualcosa che mi sfugge?

80.98 CFM ti sembrano pochi? questa ti porta via pure te !!!
questa è un ottima ventola!!!!
LuPiN88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 23:21   #5559
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
la silent cat non è adatta da montare sul rad in aspirazione perche ha gli attacchi solo da un lato ma soprattutto perche parte dell'aria la prende dai lati, penalizzando l'aspirazione dal rad,


@me. io non credo che la sonda sballi tanto da aria a liquido, se stai a 55 ad arie e 53 a liquido non può essere giusta ad aria e sbagliata di 15 gradi in un range cosi piccolo. di sicuro i sensori della mobo sbagliano molto, lo fanno in maniera nemmeno costante, ma capivo se in un range di 5 gradi ne sbagliava 2 tra due diverse rilevazioni, ma 15 non lo credo possibile. gignificherebbe che ad aria eria 37° e il guadagno è sempre minimo.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 23:29   #5560
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Orpo!

Non avevo letto bene. Avevo scambiato m cubi per CMF.

80,98 CMF!

A 1000 giri quanti CMF fara?

Interessante per quel
Quote:
sfrutta un campo magnetico che riduca drasticamente l'attrito meccanico ed allunga la vita media della ventola stessa
Grazie per la dritta Lupin!

aleraimondi, era proprio quello il mio dubbio. Grazie.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v