Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2005, 11:01   #4481
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
mai provati i divisori... su nforce2 non è consigliato andare in asincrono.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 12:05   #4482
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ciao ragazzi!
Dopo l'ennesino cedimento della mia NF7-S l'ho mandata in RMA, ma prima che me la cambino ho deciso di passare a DFI, prendo la infinity oggi pomeriggio (anche a un buon prezzo, negozio di un mio amico..).
Volevo qualche consiglio preventivo:

1) Esiste rev A e B? Oppure ce n'è una sola?

2) Mi consigliate di cambiare subito il bios? Con quale/i? Link o altro..fate voi...

3) Con Nf7-s stavo a 10x230 a 1,75v; 11x200 a 1,6; 12x200 a 1,78; 11,5x200 a 1,68...
Potrò avere risultati simili (magari senza una rottura al mese...) con questa DFI?

4) C'è un link o una pagina, un pò come quella all'inizio del topic della NF7-S, a cui fare riferimento per le nozioni base, in modo da evitare di fare domande così stupide qui e magari lette e rilette un miliardo di volte??

Grazie a tutti per la pazienza e la disponibilità, ciao!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 12:11   #4483
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
1) Esiste rev A e B? Oppure ce n'è una sola?

2) Mi consigliate di cambiare subito il bios? Con quale/i? Link o altro..fate voi...

3) Con Nf7-s stavo a 10x230 a 1,75v; 11x200 a 1,6; 12x200 a 1,78; 11,5x200 a 1,68...
Potrò avere risultati simili (magari senza una rottura al mese...) con questa DFI?

4) C'è un link o una pagina, un pò come quella all'inizio del topic della NF7-S, a cui fare riferimento per le nozioni base, in modo da evitare di fare domande così stupide qui e magari lette e rilette un miliardo di volte??

Grazie a tutti per la pazienza e la disponibilità, ciao!
1) No, solo una Rev A e alcuni "step" produttivi. L'ultimo dovrebbe essere la C (lo leggi sopra la porta parallela in un adesivo), la riconosci perchè ha due resistenze sotto la leva per bloccare il processore ricoperte di una roba verde trasparente per evitare di farle saltare via inavvertitamente.

2) Cambia bios con uno di quelli di HellFire (usa google). Io uso la rev 2 perchè la 3 mi da problemi con il raid

3) con la DFI puoi dare più voltaggio alle ram (occhio a non friggerle!), io sono salito molto di più con la DFI che con la ABIT

4) no, non ho tempo e soprattutto voglia per farlo Vale più o meno tutto quello per la ABIT.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 12:18   #4484
xenohunter
Senior Member
 
L'Avatar di xenohunter
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
1) Esiste rev A e B? Oppure ce n'è una sola?
C'è solo la rev A che ha lo stesso layout della lanparty rev B
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
2) Mi consigliate di cambiare subito il bios? Con quale/i? Link o altro..fate voi...
Io uso il 3DFire R2 http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=2619 (è comunque sempre consigliabile avere una flash di scorta)
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
3) Con Nf7-s stavo a 10x230 a 1,75v; 11x200 a 1,6; 12x200 a 1,78; 11,5x200 a 1,68...
Potrò avere risultati simili (magari senza una rottura al mese...) con questa DFI?
Probabilmente potrai salire di più di bus
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
4) C'è un link o una pagina, un pò come quella all'inizio del topic della NF7-S, a cui fare riferimento per le nozioni base, in modo da evitare di fare domande così stupide qui e magari lette e rilette un miliardo di volte??
Non mi pare
__________________
E6600 + Scythe infinity + 2x2GB Dominator 1066 + Asus MIIF + EVGA GTX460 SC 1024MB
Intel X25-M G2 80GB + Xonar Essence ST + Antec Signature 650

ItalianZone Community
xenohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 15:39   #4485
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Grazie mille ragazzi, seite sempre gentilissimi e preparati come sempre!

Dopo che l'avrò montata avrò di sicuro qualche altra domanda...spero kmque di non dovervi scocciare troppo!

Sull'hd c'ho ovviamente tutto predisposto per la NF7-S che se n'è andata...con gli nforce 5.10.

E' kmque consigliabile una formattazione dopo il cambio di scheda?
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 15:49   #4486
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
Grazie mille ragazzi, seite sempre gentilissimi e preparati come sempre!

Dopo che l'avrò montata avrò di sicuro qualche altra domanda...spero kmque di non dovervi scocciare troppo!

Sull'hd c'ho ovviamente tutto predisposto per la NF7-S che se n'è andata...con gli nforce 5.10.

E' kmque consigliabile una formattazione dopo il cambio di scheda?
se hai il SO su un disco sata non entri neanche in win... la dfi ha un controller sata diverso (il 3114 invece del 3112) con driver diversi...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 16:51   #4487
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
No, non ho un Sata, kmque ho capito, formatterò al + presto...

Spero solo di riuscire a salvare i dati dell' Hd che per me sono molto importanti..
Grazie!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 17:12   #4488
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
No, non ho un Sata, kmque ho capito, formatterò al + presto...

Spero solo di riuscire a salvare i dati dell' Hd che per me sono molto importanti..
Grazie!
allora se sei con un disco eide entri senza problemi, fa come quando hai cambiato l'altra abit, ritrova tutti i nuovi indirizzi di memoria e riparte.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 20:33   #4489
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Perfetto, meglio così, allora formatterò solo quando sarà necessario!

Kmque la scheda mi arriva lunedì...sono impaziente!!!

Altra cosetta...la ventolina fa lo stesso casino della nf7??
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 21:04   #4490
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82
Altra cosetta...la ventolina fa lo stesso casino della nf7??
no, dissipatore passivo RULEZ
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 21:47   #4491
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Mi dite dove sono gli integrati per vedere col tester vcore, vdimm e vchipset

Volevo vedere la differenza con la'li nuovo che mi deve arrivare...grazie.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 22:03   #4492
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
1) No, solo una Rev A e alcuni "step" produttivi. L'ultimo dovrebbe essere la C (lo leggi sopra la porta parallela in un adesivo), la riconosci perchè ha due resistenze sotto la leva per bloccare il processore ricoperte di una roba verde trasparente per evitare di farle saltare via inavvertitamente.

2) Cambia bios con uno di quelli di HellFire (usa google). Io uso la rev 2 perchè la 3 mi da problemi con il raid

3) con la DFI puoi dare più voltaggio alle ram (occhio a non friggerle!), io sono salito molto di più con la DFI che con la ABIT

4) no, non ho tempo e soprattutto voglia per farlo Vale più o meno tutto quello per la ABIT.

ma ragazzi io sapevo che ci stava la rev A e poi la rev A+... mi sbaglio?

ad esempio felix sul tuo manuale cosa dice rev A o rev A+

sul mio A+ se il tuo dice A vuol dire che sn due rev diverse, no?
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 22:08   #4493
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da M@arco_000
ma ragazzi io sapevo che ci stava la rev A e poi la rev A+... mi sbaglio?

ad esempio felix sul tuo manuale cosa dice rev A o rev A+

sul mio A+ se il tuo dice A vuol dire che sn due rev diverse, no?
sulle mobo c'è scritto sempre rev A sui manuali rev A+
tutte così
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 22:13   #4494
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
sulle mobo c'è scritto sempre rev A sui manuali rev A+
tutte così
ok, avevo questa curiosità da tempo, meglio tardi che mai!
M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 22:27   #4495
xenohunter
Senior Member
 
L'Avatar di xenohunter
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da airon
Mi dite dove sono gli integrati per vedere col tester vcore, vdimm e vchipset

Volevo vedere la differenza con la'li nuovo che mi deve arrivare...grazie.
il vdimm si può leggere nel punto indicato nell'allegato, il vcore dopo le induttanze di filtro dal lato vicino al socket della cpu.
Per il vchipset non ricordo, se trovo qualcosa lo posto.
Immagini allegate
File Type: jpg dfivdimm.jpg (21.6 KB, 15 visite)
__________________
E6600 + Scythe infinity + 2x2GB Dominator 1066 + Asus MIIF + EVGA GTX460 SC 1024MB
Intel X25-M G2 80GB + Xonar Essence ST + Antec Signature 650

ItalianZone Community
xenohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 09:56   #4496
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Grazie...oggi pomeriggio provo. Toglimi una curiosità, ma nella foto si vedono qui due fili rossi e un cosino blu (che presumo sia un potenziometro)....è una vdimm-mod??

Cosa ti permette di fare?

Grazie.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 15:40   #4497
xenohunter
Senior Member
 
L'Avatar di xenohunter
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da airon
Grazie...oggi pomeriggio provo. Toglimi una curiosità, ma nella foto si vedono qui due fili rossi e un cosino blu (che presumo sia un potenziometro)....è una vdimm-mod??

Cosa ti permette di fare?

Grazie.
sì è una vdimm mod per andare oltre i 3.3v, se non vuoi invalidare la garanzia c'è anche quella con la matita http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=3602
__________________
E6600 + Scythe infinity + 2x2GB Dominator 1066 + Asus MIIF + EVGA GTX460 SC 1024MB
Intel X25-M G2 80GB + Xonar Essence ST + Antec Signature 650

ItalianZone Community
xenohunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 19:21   #4498
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
x xenohunter

Ma quindi la infinity prende la vdimm dai 5V???

Se ho ben capito questa mod, che vorrei pero' fare col saldatore, aumenta di un tot il voltaggio (a seconda della resitenza utilizzata) solo nel caso si scelgano da bios i 3.2V e 3.3V???

A parte il 3.1V che ha problemi se imposto da 2.6 a 3.0V la ram funziona a quella tensione giusto??

Qualche link per fare la vdimm mod col saldatore??

Tu che mod hai fatto??
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 19:37   #4499
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ragazzi la scheda mi è arrivata...solo che c'è subito un problema!
L'ho montata nel case...metto il procio...ma il dissy come si mette????

Ho un dissipatore comunissimo e normale: thermaltake silent boost...

Ci sono tre cilindretti a lato del socket che mi impediscono praticamente di fissare i ganci di destra, e quindi fare leva poi su quelli di sinistra!

Come si fa??
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 19:43   #4500
Bl@st
Senior Member
 
L'Avatar di Bl@st
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
Cilindretti ? Sono condensatori quelli !
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne
Bl@st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v