Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2016, 09:54   #75581
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
Sono i watt dissipati dal loop in all'istante.
Consideriamo che cmq si intende quei watt dissipati tra lo stato di idle e full. Di base in idle il loop già dissipa del calore. Quindi ad esempio nel mio caso del pc1, dove ho un 8 core, 2 vga, mobo e aquaero (le ram non le considero), se ottengo 300w significa che in quel momento il mio sistema sta dissipando 300w in più di quello che sarebbe l'idle. Quindi si sono i watt scaricati in acqua, calcolati sulla differenza di temp tra il liquido caldo e quello freddo. Ovviamente è un calcolo molto indicativo. È molto influenzato dal delta tra le due temp. Non solo se hai rad molto grandi e quindi tanta superficie dissipante tale valore cambia tantissimo. Se nel mio pc1 togliessi il rad 1260, sicuramente quel valore di 300w salirà, in quanto ho meno superficie dissipante. Non solo se aumento la velocità delle ventole questo diminuirà, in quanto aumento il potere dissipante. I miei 300w sono dati con 3 rad con 7 vardar 120 che non salgono mai oltre i 1100rpm e 9 yate loon 140 che non passano mai i 600rpm. Se montassi le vardar 140, sicuramente le 120 non salirebbero oltre i 1000rpm.
Vedrò nei prossimi giorni di fare qualche test comparativo per far vedere la differenza di risultato in base alla variazione del potere dissipare del loop.

Il tutto poi è anche influenzato dal flow rate.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 29-02-2016 alle 09:58.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 10:47   #75582
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Ma il display non patisce a rimanere sempre acceso?
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 12:03   #75583
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
non credo soffra di più di tanti altri lcd. in ogni caso da aquasuite come detto poi gestire lo stand-by del lcd e relativa luminosità.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 12:53   #75584
Simodema95
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 86
Ragazzi devo fare un loop per la cpu (per ora) 4790k e pensavo di metterci i seguenti componenti all'interno di un phanteks enthoo luxe..
-rad ek pe 360 (lo trovo a prezzo favorevole e mi va bene per lo spessore)
-ek bay res d5 vario (la trovo a prezzo favorevole xD)
- 3*corsair sp120 (per questioni estetiche)
- tubi masterkleer(o come si scrive) da 16/10mm
- wb ek nickel plexy

Avete da consigliarmi un termometro che possa andare bene su quella vaschetta? O qualcosa di simile?
Esistono flussometri che non costino 50 euro? Ne avevo visto uno a spirale una volta..

Grazie mille, tutti i consigli saranno ben accetti
Simodema95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 13:04   #75585
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
diciamo che in linea di massima va tutto bene come lista, anche se il rad è ad alto fpi, quindi quasi sicuramente dovrai tenere le ventole a rpm un po' più elevati e quindi più rumorose per non avere temp più alte.

il tubo masterkleer non mi piace, preferisco di gran lunga il primochill, costa un po' di più, ma anche come qualità è superiore.

per il sensore di temp, prendine uno passante in modo da evitare problemi di posizionamento, oppure prendine uno ad immersione da porre direttamente sulla vaschetta, attenzione ad avere in questo caso un foro da dedicare esclusivamente a lui.

i flussimetri validi, costano tutti tra i 40 e i 50 euro. se prendi i koolance, devi abbinarci il loro controller dedicato. per gli aquacomputer, devi prendere la versione high flow usb ma si parla di 60 euro. i bitspower, che non mi piacciono, costano un po' meno mi sembra.

ultima cosa. ma la cpu è delid oppure no?
perché, imho, liquidare una cpu come la tua senza aver provveduto ad eseguire un delid a regola d'arte, è un po' inutile, visto che potresti non avere quel riscontro sperato in termini di raffreddamento. purtroppo ci sono passato pure io quando avevo un i7-3770k, deliddato per disperazione viste le temp esagerate con oc blando, nonostante un loop sovradimensionato. deliddato risolti i problemi di temp e presi i 5.1ghz in daily .
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 29-02-2016 alle 13:10.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 16:13   #75586
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
non credo soffra di più di tanti altri lcd. in ogni caso da aquasuite come detto poi gestire lo stand-by del lcd e relativa luminosità.
Certo che però è strana questa scelta, io ho un' oramai vetusto aquaero 4 e quando spengo il sistema si spegne anche questo , così come si riattiva al successivo riavvio e non ho mai avuto problemi alle ventole, ecc... (la pompa è connessa al suo controller proprietario).

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 16:25   #75587
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
aspetta Flying, spiego meglio.

aquaero 4 e 5 se non usi la modalità stand-by, tramite cavetto 2 pin apposito, si spengono completamente allo spegnimento del pc (spiego poi dopo la questione connessione usb). al riavvio del pc, se l'unità è completamente spenta, c'è un ritardo di alcuni secondi, prima che ventole e pompa si avviino regolarmente, in quanto l'unità deve caricare il proprio firmware e sistema operativo e poi esegue il profilo in memoria. intendiamoci parlo di pochi secondi. sull'a4 è più veloce il caricamento in quanto più "semplice" come sistema operativo rispetto all'a5 e all'a6. però per quei secondi pompe e ventole sono completamente fermi. anche se si parla di pochi secondi è una cosa che non mi piace.

l'a6 di suo non ha più il connettore di stand-by in quanto è stato rimosso e integrato direttamente all'interno dell'elettronica e quindi gestito in automatico.

per la questione connessione usb se tenuto connesso tramite usb, la parte di elettronica dell'a5 e a6 è regolarmente attiva, non vengono alimentati i controller (canali fan), ma l'aquaero è attivo completamente. infatti si possono flashare i firmware senza alcun problema e configurare pure aquasuite. l'alimentazione 4 pin molex serve per alimentare i controller (canali fan). infatti i miei a5 e a6 li aggiorno tramite un cavo usb custom e li flasho direttamente tramite il tablet senza dover accendere il pc e flashare il fw on fly.

la connessione stand-by, come pure riportato sul manuale e in abbinamento al cavo atx e relay, serve ad avere l'unità pronta all'uso quando si accende il pc.
tra l'altro sull'a4, è necessario cambiare lo stato di un ponticello per abilitare o meno la funzione di stand-by, mentre sull'a5 non è necessario.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 16:48   #75588
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
aspetta Flying, spiego meglio....
Grazie Black per la esauriente spiegazione , adesso mi è più chiaro il senso dello stand by di default sull' A6 , in pratica così impostato è sempre pronto all' utilizzo e vengono eliminati i tempi morti dovuti al caricamento del firmware , ecc.. del controller con il risultato che ventole ,pompa , ecc... sono immediatamente funzionanti all' avvio del sistema.

Si una funzionalità decisamente interessante e molto utile

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 17:12   #75589
andrea(vr)
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: verona
Messaggi: 2764
ciao a tutti chiedo a voi qualche consiglio xche sono alle prime armi ..ho da poco acquistato tubi rigidi e raccordi,ho fatto delle prove a mettere il tubo nel raccordo e dopo averlo avvitato x bene il tubo si sfila ancora ,ce qualcosa che nn mi torna voi che dite?..tudi petg 13/10 con raccordi...mi potete aiutare x favore?..grazie
__________________
Monitor Aoc Agon 352UCG- Banchetto Dimastech Easy V 3.0- Mobo MSI Z170 Xpower Titanium E- Cpu I7 7700K @4400- Gpu Evga GTX 1080TI- Ram G Skill TridentZ RGB 3000- Sound Asus Rog Centurion- Ali Corsair Hx 1200i- Ssd Samsung 850Pro-850Evo- Tastiera G19- Mouse Mad Catz Rat 8- So Windows 10 64Bit
andrea(vr) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 17:25   #75590
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
Quote:
Originariamente inviato da andrea(vr) Guarda i messaggi
ciao a tutti chiedo a voi qualche consiglio xche sono alle prime armi ..ho da poco acquistato tubi rigidi e raccordi,ho fatto delle prove a mettere il tubo nel raccordo e dopo averlo avvitato x bene il tubo si sfila ancora ,ce qualcosa che nn mi torna voi che dite?..tudi petg 13/10 con raccordi...mi potete aiutare x favore?..grazie
che raccordi hai? perche io con i monsoon per toglierli devo far una forza immane
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 17:31   #75591
andrea(vr)
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: verona
Messaggi: 2764
tubi monsoon 13/10 e anche i raccordi Monsoon Hardline 13/10mm Economy White
__________________
Monitor Aoc Agon 352UCG- Banchetto Dimastech Easy V 3.0- Mobo MSI Z170 Xpower Titanium E- Cpu I7 7700K @4400- Gpu Evga GTX 1080TI- Ram G Skill TridentZ RGB 3000- Sound Asus Rog Centurion- Ali Corsair Hx 1200i- Ssd Samsung 850Pro-850Evo- Tastiera G19- Mouse Mad Catz Rat 8- So Windows 10 64Bit
andrea(vr) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 17:31   #75592
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Grazie Black per la esauriente spiegazione , adesso mi è più chiaro il senso dello stand by di default sull' A6 , in pratica così impostato è sempre pronto all' utilizzo e vengono eliminati i tempi morti dovuti al caricamento del firmware , ecc.. del controller con il risultato che ventole ,pompa , ecc... sono immediatamente funzionanti all' avvio del sistema.

Si una funzionalità decisamente interessante e molto utile

Ottimo ho settato che in IDLE si spenga tutto, ma che differenza c'è tra Idle e Stand-By non riesco a capire quando è in una modalità rispetto all'altra...
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 17:52   #75593
andrea(vr)
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: verona
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
che raccordi hai? perche io con i monsoon per toglierli devo far una forza immane
nella confezione dei raccordi ci sono parecchi o-ring,quante ne vanno messe?
__________________
Monitor Aoc Agon 352UCG- Banchetto Dimastech Easy V 3.0- Mobo MSI Z170 Xpower Titanium E- Cpu I7 7700K @4400- Gpu Evga GTX 1080TI- Ram G Skill TridentZ RGB 3000- Sound Asus Rog Centurion- Ali Corsair Hx 1200i- Ssd Samsung 850Pro-850Evo- Tastiera G19- Mouse Mad Catz Rat 8- So Windows 10 64Bit
andrea(vr) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 18:49   #75594
Simodema95
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
diciamo che in linea di massima va tutto bene come lista, anche se il rad è ad alto fpi, quindi quasi sicuramente dovrai tenere le ventole a rpm un po' più elevati e quindi più rumorose per non avere temp più alte.

il tubo masterkleer non mi piace, preferisco di gran lunga il primochill, costa un po' di più, ma anche come qualità è superiore.

per il sensore di temp, prendine uno passante in modo da evitare problemi di posizionamento, oppure prendine uno ad immersione da porre direttamente sulla vaschetta, attenzione ad avere in questo caso un foro da dedicare esclusivamente a lui.

i flussimetri validi, costano tutti tra i 40 e i 50 euro. se prendi i koolance, devi abbinarci il loro controller dedicato. per gli aquacomputer, devi prendere la versione high flow usb ma si parla di 60 euro. i bitspower, che non mi piacciono, costano un po' meno mi sembra.

ultima cosa. ma la cpu è delid oppure no?
perché, imho, liquidare una cpu come la tua senza aver provveduto ad eseguire un delid a regola d'arte, è un po' inutile, visto che potresti non avere quel riscontro sperato in termini di raffreddamento. purtroppo ci sono passato pure io quando avevo un i7-3770k, deliddato per disperazione viste le temp esagerate con oc blando, nonostante un loop sovradimensionato. deliddato risolti i problemi di temp e presi i 5.1ghz in daily .
Si penso comunque che un 360mm solo per la cpu non abbia grossi problemi anche con ventole a bassi giri!
Per i tubi vedevo si anche i primochill, il flussimetro è meglio se lo lascio perdere e per il sensore di temperatura volevo metterlo al posto del tappo superiore cosi che pescasse nel liquido..

Per il delid ci avevo pensato seriamente, anche se le temp non sono un problema, ora ho un h110i gtx e ho la possibilità di essere rimborsato dato che ha un led bruciato..per questo motivo volevo prendere il custom....praticamente ora tengo i 55 gradi a 4.5ghz a 1.22v...la cpu più di tanto non sale dato che ho una scheda madre di cacca (msi z97 gaming 5) e quindi anche se delidassi non potrei tenere le tue frequenze...a che vcore tieni i 5.1ghz??
Comunque grazie mille per le risposte!
Simodema95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 19:24   #75595
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Ottimo ho settato che in IDLE si spenga tutto, ma che differenza c'è tra Idle e Stand-By non riesco a capire quando è in una modalità rispetto all'altra...
Stand-by quando il pc è spento, ma l'aquaero è attivo e pronto all'uso.

Idle quando il pc è acceso e l'aquaero sta alimentando ventole e pompe e segue il funzionamento in base alle curve impostate.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2016, 21:28   #75596
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6511
Beh Black"SLI"jack un doveroso GRAZIE! per tutte le info.

Riflettevo sul funzionamento dei vari Powers, ma se io mettessi come flusso il flusso (e fin li...) come temp1 la temperatura della cpu e come temp 2 la temperatura della cpu più bassa rilevata dl sistema, avrei quindi gli effettivi watt dissipati in calore della cpu?
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 07:09   #75597
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12880
Uhm, in linea teorica si anche se credo che il risultato sia totalmente incongruo. il problema poi sarebbe come prendere tali sensori temo nel modo corretto. È possibile configurare 8 sensori software che leggono altrettanti sensori proposti da software esterni come ad esempio aida64 o hwinfo per esempio. Però come riesci ad identificarli? La temp attuale della cpu ok è semplice, ma la temp più bassa? Aida64 non mi pare che tra i mille mila sensori esportabile abbia uno che indica il minimo, da vedere hwinfo. Resta poi cmq il fatto che il calcolo del power measurement indica quanti watt sono dissipati in acqua. Quindi direi che il calcolo deve essere fatto con i sensori temp che monitorizzano la temp acqua prima e dopo il raffreddamento.
Ricordo che il calcolo è dato dal potere dissipante dell'acqua per il flop rate per la differenza di temp acqua tra calda e fredda.
Se fai la differenza sui due sensori che controllano la temp cpu avresti dei valori elevati come 20 o 30 gradi che moltiplicati per il flow rate tipo 150l/h per il valore dissipazione acqua 4817 (mi pare o giù di lì), ti darebbe un valore elevatissimo di watt dissipati ma che in realtà non esistono.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 12:16   #75598
Gskill
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 25
Consiglio raccordi per pasaggio da tubi flex a tubi rigidi.

salve ragazzi ho da fare un grandioso upgrade al mio pc ho un progetto che sogno e vedo ogni attimo davanti ai miei occhi spero che riesca un bel capolavoro.attualmente questo è il mio pc
Spoiler:




Io vorrei togliere tutta la parte destra dove alloggiano hard disk e lettori aggiungerci due taniche cambiare vga con una 980ti e aggiungerci un gpu waterblook,passare da tubi flex a tubi rigidi aggiungendo al verde il colore bianco,il problema che ho connettori della monsoon pagati una cifra e non so se vanno bene per i tubi rigidi oppure non so propio come montare al connettore un tubo rigido.
qualcuno che ha un impianto con tubi rigidi mi puo aiutare
Gskill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 12:47   #75599
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Io sto progettando due impianti a tubi rigidi, e sto prendendo tutto da Ybris, e mi stanno consigliando in base a quello che ho messo nel carrello e che voglio fare, altrimenti sarebbe stato molto difficile

Se ti rifornissi da loro potresti chiedergli info, sono molto preparati e disponibili
Wow Growan, ti sei lanciato in grande stile! Poi pubblicherai qualche foto vero?
Io per ora niente tubi rigidi, belli per carità ma preferisco ancora l'adattabilità dei tubi normali
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 13:10   #75600
Gskill
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
Io sto progettando due impianti a tubi rigidi, e sto prendendo tutto da Ybris, e mi stanno consigliando in base a quello che ho messo nel carrello e che voglio fare, altrimenti sarebbe stato molto difficile

Se ti rifornissi da loro potresti chiedergli info, sono molto preparati e disponibili
ybris si ma io vorrei utilizzare materiali ek che loro non sono molto forniti le taniche mi sembra che hanno solo le loro e non ha una vasta gamma di connettori..almeno da quello che ricordo comunque vado a darci un'occhiata,non è per spammare ma io gli ultimi acquisti li ho fatti su acquatuning ma sono bravi a vendere ma non a dare consigli..

Ultima modifica di Gskill : 01-03-2016 alle 13:14.
Gskill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v