Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2023, 12:46   #7921
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Mi sento chiamato in causa ....

Vedo che ci sono sensibilità diverse, esigenze diverse e i commenti non vengono nemmeno capiti del tutto....
Nessuno ha mai detto che le Brother fanno schifo, tant'è che quella vecchia inkjet continuo ad usarla e me ne sono fatto una ragione. I lettori di codici a barre sono nel frattempo migliorati un po' (in 13 anni...!) per cui qualcuno li legge, altri ancora no.
E infatti nessuno l'ha scritto...cmq sarebbe meglio premurarsi di capire quello che scrivono gli altri prima di lamenetarsi del contrario. E non è la prima volta.

Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Forse dovrei continuare con cartucce esclusivamente originali e carta esclusivamente premium o originale Brother, per cui tutto questo chiacchiericcio sugli inchiostri compatibili, il costo copia e stampantine-ine che manco hanno il cassetto carta mi fa molto sorridere.....
Ma infatti dovresti. In particolare incomincia stampare le ricette del medico o le etichette dei trasportatori su carta originale e con inchiostri originali a 2 euro al pezzo.
Poi però farai sorridere tutti quelli che stampano tranquillamente con i compatibili su carta comune con le epson.
Forse è arrivato il momento di cambiare stampante. Con quello che spenderesti con una cinquantina di stampe con gli originali è capace che ne compri una nuova.

Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Quindi di nuovo mi viene da ridere quando vedo mettere a confronto Workforce ridicole con le Pro.... Ovvio che le cartucce sono diverse e costano diverso....
Fate bei sogni...
I confronti si fanno per fasce di prezzo e se la differenza è ridotta a 30 euro mi sembra quantomeno doveroso suggerire una pro, perchè sicuramente sotto tutti i punti di vista è una macchina migliore, al posto di una WF liscia.

Ultima modifica di azi_muth : 18-11-2023 alle 12:55.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 14:41   #7922
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E infatti nessuno l'ha scritto...cmq sarebbe meglio premurarsi di capire quello che scrivono gli altri prima di lamenetarsi del contrario. E non è la prima volta.
Ah vedo infatti, non è la prima volta che non afferri il senso di quanto viene detto.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
I confronti si fanno per fasce di prezzo e se la differenza è ridotta a 30 euro mi sembra quantomeno doveroso suggerire una pro, perchè sicuramente sotto tutti i punti di vista è una macchina migliore, al posto di una WF liscia.
Ma dove ?? Prima consigli WF-2910DWF (55€), WF-2930DWF (67€) e WF-2950DWF (85€) salvo poi correggere il tiro, una volta sollecitato, sulla WF‑3825DWF che è una Pro e costa minimo 130€. E vorrei anche vedere, è tutt'altro. Lato ugelli e non solo.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 15:20   #7923
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Ah vedo infatti, non è la prima volta che non afferri il senso di quanto viene detto.

Ma dove ?? Prima consigli WF-2910DWF (55€), WF-2930DWF (67€) e WF-2950DWF (85€) salvo poi correggere il tiro, una volta sollecitato, sulla WF‑3825DWF che è una Pro e costa minimo 130€. E vorrei anche vedere, è tutt'altro. Lato ugelli e non solo.
Sei imbarazzante.
TU sei il primo a non capire, travisare, non seguire una discussione e poi sulla base di quello che NON capisci fai polemiche sterili.

Ti riporto il passaggio.

Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Com'è la WF-2960dwf?
Ha anche questa le 604?

Grassie!

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' più veloce 14ppm, ma non usa le 604 ma le 603.
Mi sembra che siano cartucce un po' più costose 4 euro l'una.
A quel punto forse è meglio passare alla 3825dwf 21ppm / cassetto da 250cp. Usa le 405XL costano sempre 4 euro ma la capienza è doppia ( 1100 cp) la stampante costa 20 euro in più all'incirca.
WF-2960dwf 90 euro
WF 3825 dwf 119 euro

Ultima modifica di azi_muth : 18-11-2023 alle 15:26.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 15:39   #7924
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Usa le 405XL costano sempre 4 euro ma la capienza è doppia
A proposito di imbarazzante... le "Trolley" 405XL originali costano uno sproposito, 47€ il nero e più di 120€ il Multipack. Quelle tue da 4 euro come sono...?
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 18:09   #7925
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
A proposito di imbarazzante... le "Trolley" 405XL originali costano uno sproposito, 47€ il nero e più di 120€ il Multipack. Quelle tue da 4 euro come sono...?
Infatti si stava parlando di compatibili...
...sei sempre più imbarazzante e poi sono gli altri che non capiscono...

Ultima modifica di azi_muth : 18-11-2023 alle 18:12.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 18:52   #7926
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Infatti si stava parlando di compatibili...
...sei sempre più imbarazzante e poi sono gli altri che non capiscono...
E tu credi non avessi letto e capito...? Imbarazzante è quello che proponi, o davvero pensi che quelle da 4x4€ rendano uguale al set di originali da 120€ ? Epson si farà strapagare, ok, però rimane comunque più di qualche dubbio. Ho sempre letto tutto (purtroppo) e finora sei stato in grado di dire solo che la mia stampante è rotta, ha problemi etc. perché inchiostri, cartucce e toner compatibili che scegli tu sono infallibili e uguali agli originali, tipo il toner Alphaink che consigliavi per le laser (ma purtroppo nemmeno paragonabile all'originale Brother, come già detto). E' come prendere un'auto sportiva a benzina poi convertirla a gpl e pretendere di ottenere le stesse prestazioni. Non perdo altro tempo...
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 19:34   #7927
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
E tu credi non avessi letto e capito...?
Basta leggere le risposte che hai dato...ne avessi azzeccata mezza.

Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Imbarazzante è quello che proponi, o davvero pensi che quelle da 4x4€ rendano uguale al set di originali da 120€ ? Epson si farà strapagare, ok, però rimane comunque più di qualche dubbio.
L'inchiostro compatibile di livello professionale per Epson, che uso tutti i giorni costa 26€ al litro. Una cartuccia di 405XL contiene 19ml pari a 0,50€ euro d'inchiostro compatibile.
A naso con un ricarico di 7 volte c'è sufficiente margine per fare profitto anche usando inchiostro di buona qualità.
Il problema maggiore che puoi avere con questi inchiostri rispetto agli originali è semplicemente che per usarli per stampare foto andrebbero profilati, ma si fa comunque anche con gli inchiostri originali se si vuole stampare foto bene. Per il materiale d' ufficio tipico invece non c'è problema.

Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Ho sempre letto tutto (purtroppo) e finora sei stato in grado di dire solo che la mia stampante è rotta, ha problemi etc. perché inchiostri, cartucce e toner compatibili che scegli tu sono infallibili e uguali agli originali, tipo il toner Alphaink che consigliavi per le laser (ma purtroppo nemmeno paragonabile all'originale Brother, come già detto). E' come prendere un'auto sportiva a benzina poi convertirla a gpl e pretendere di ottenere le stesse prestazioni. Non perdo altro tempo...
Ok quindi adesso mi fai il cazziatone perchè non se soddisfatto delle mie risposte....sai com'è questo un forum gratuito dove in puro spirito di condivisione e assistenza si cerca di aiutare gli altri e non è un servizio assistenza tecnica. Sono sicuro che l'assistenza brother dietro compenso sarà felicissima di farti una diagnosi più esatta.

Mi piacerebbe capire quali sono queste "prestazioni" in particolare su una laser a 600dpi. Se mi parli di testi convenzionali o codici a barre incomincio anche a dubitare che tu abbia mai avuto una laser.
Problemi ne puoi avere sulla durata, ma che le differenze qualitative siano così elevate è una sciocchezza come sa chiunque abbia usato per un periodo di tempo abbastanza lungo una laser e un buon fornitore di compatibili.
Poi anche riguardo a questo alla fine è relativo se l'originale costa 100 euro e il compatibile 10...

Oltretutto tu non hai una epson, non usi i compatibili epson e metti in dubbio cose che non conosci per esperienza diretta.

Mah siamo alla follia...ecco vai a far perdere tempo altrove con le tue schiocchezze...

Ultima modifica di azi_muth : 20-11-2023 alle 22:54.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2023, 13:31   #7928
marost67
Senior Member
 
L'Avatar di marost67
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 777
scusami per il ritardo della risposta.
ho dato una occhiata ai modelli che mi hai suggerito, praticamente i modelli inkjet a 2 cartucce sono molto più economiche(almeno inizialmente come giustamente suggerisci tu), poi ci sono le inkjet a 4 testine e infine la laser(immagginavo che costava di meno).
Per rimanere tra le cose semplici tra le Epson workforce c'è qualcosa di buono intorno ai 100,00.
Grazie ancora.
Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Ti faccio un riassunto delle ultime pagine, hai queste scelte per delle multifunzione:

•Laser monocromatica, ottima resa sui testi, poco sbattimento con i soliti problemi di inchiostro secco, cicli di pulizia, ugelli ostruiti etc. In un minuto hai sempre la stampante pronta, toner capienti. Consigliato uso in ambienti areati, per rilascio di ozono (che comunque come quantità non dovrebbe essere pericoloso). Tra i modelli consigliati c'è Brother L2730dw (e le sue sorelle "gemelle").

•Inkjet a due cartucce (nero+colori): costo iniziale basso, mentre hanno le cartucce che costano molto proprio perché hanno le testine nelle cartucce quindi se anche si ostruissero potresti cambiarle e tornerebbere come nuove (non sono molto informato su tali macchine, avevo consigliato ad un utente la Canon PIXMA TS3450 e la HP DeskJet 2720e, ma solo guardando le valutazioni di amazon, consiglierei di guardare le specifiche complete e soprattutto di verificare i costi copia per le proprie esigenze).

•Inkjet a quattro cartucce: in genere non costano molto, hanno discreta resa qualitativa sui testi e molto buona sulle immagini (non sono molto informato su tali macchine, altri utenti suggerivano la Canon Maxify MB5150 o la Epson WF-4820DWF). Un'ottima scelta se si stampa abbastanza frequentemente (almeno una volta al mese, meglio ogni due settimane, in prima pagina si trovano alcuni ottimi suggerimenti). Inoltre se possono usare cartucce compatibili o addirittura autoresattanti con refill il costo copia è molto basso. Ultimamente alcuni marchi puntano sulle tank che hanno la possibilità di refill di fabbrica, ma il costo iniziale sale e sono convenienti soprattutto per volumi di stampa elevati. Sulle tank su consiglia di valutare marchi/macchine che hanno la possibilità di cambiare testine (per alcune HP ad esempio le testine sono considerate consumabili).
__________________
POCO F5
REDMI NOTE 8T
XIAOMI REDMI 3
marost67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2023, 16:20   #7929
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
Quote:
Originariamente inviato da marost67 Guarda i messaggi
scusami per il ritardo della risposta.
ho dato una occhiata ai modelli che mi hai suggerito, praticamente i modelli inkjet a 2 cartucce sono molto più economiche(almeno inizialmente come giustamente suggerisci tu), poi ci sono le inkjet a 4 testine e infine la laser(immagginavo che costava di meno).
Per rimanere tra le cose semplici tra le Epson workforce c'è qualcosa di buono intorno ai 100,00.
Grazie ancora.

Epson WorkForce Pro WF-3825DWF a 119 in BF mi sembra la migliore tra le epson su quella cifra anche perchè sarebbe di fascia superiore.
Resta sempre il vincolo di stampare almeno una copia o fare una pulizia ogni 15gg ma questa si puo' programmare con la programmazione se la stampante e pc sono sempre accesi
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2023, 20:33   #7930
marost67
Senior Member
 
L'Avatar di marost67
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 777
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Epson WorkForce Pro WF-3825DWF a 119 in BF mi sembra la migliore tra le epson su quella cifra anche perchè sarebbe di fascia superiore.

Resta sempre il vincolo di stampare almeno una copia o fare una pulizia ogni 15gg ma questa si puo' programmare con la programmazione se la stampante e pc sono sempre accesi
Mi sembra un buon prodotto con un ottimo prezzo. Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
__________________
POCO F5
REDMI NOTE 8T
XIAOMI REDMI 3
marost67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 08:05   #7931
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da marost67 Guarda i messaggi
Mi sembra un buon prodotto con un ottimo prezzo. Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Tra l'altro ho visto che per questo modello, se uno vuole farsi male (bene?), si trova il kit di cartucce autoresettanti.
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]

Ultima modifica di lucio-magno : 20-11-2023 alle 13:15.
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 09:18   #7932
marost67
Senior Member
 
L'Avatar di marost67
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 777
Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Tra l'altro ho visto che per questo modello, se uno vuole farsi male (bene?), si trova il kit di cartucce autoressettanti.
Sarebbe? Scusa l' ignoranza. Resettano le testine?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
__________________
POCO F5
REDMI NOTE 8T
XIAOMI REDMI 3
marost67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 11:25   #7933
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
Sono cartucce vuote riempibili con chip che resettano il livello dell'inchiostro ogni volta che vengono sflilate. Permettono l'uso di inchiostro in bottiglia (3-4 euro per 100ml circa 1500/2000 pagine in BN).
Sono una alternativa alle tank se stampi molto. E' il sistema che uso ma per me è inevitabile visto che stampo 300/400 copie al mese.

Come per le compatibili le cartucce vengono inserite, la stampante dice cartuccia non originale premere Y per continuare e poi vengono usate normalmente. Sporadicamente puo' accadere che durante la stampa la cartuccia non venga riconosciuta va tirata fuori e rimessa, ma questo dipende molto dal chip che "inganna" la stampante.
Essendo compatibili l'accettazione della stampante non è del tutto scontata, ma se funziona una volta poi vanno sempre. L'importante è evitare upgrade del firmware magari con una regola del firewall

Se stampi poco potrebbe non valerne la pena: sono un costo aggiuntivo che varia a seconda del modello e dove le compri ( Amazon costosette/AliExpress più economiche ma tempi lunghi) e poi bisogna verificare la compatibilità reale un po' come tutti i compatibili. Se li compri in Italia li rimandi indietro...dalla Cina te li tieni

Ultima modifica di azi_muth : 20-11-2023 alle 11:36.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 12:11   #7934
marost67
Senior Member
 
L'Avatar di marost67
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 777
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Sono cartucce vuote riempibili con chip che resettano il livello dell'inchiostro ogni volta che vengono sflilate. Permettono l'uso di inchiostro in bottiglia (3-4 euro per 100ml circa 1500/2000 pagine in BN).
Sono una alternativa alle tank se stampi molto. E' il sistema che uso ma per me è inevitabile visto che stampo 300/400 copie al mese.

Come per le compatibili le cartucce vengono inserite, la stampante dice cartuccia non originale premere Y per continuare e poi vengono usate normalmente. Sporadicamente puo' accadere che durante la stampa la cartuccia non venga riconosciuta va tirata fuori e rimessa, ma questo dipende molto dal chip che "inganna" la stampante.
Essendo compatibili l'accettazione della stampante non è del tutto scontata, ma se funziona una volta poi vanno sempre. L'importante è evitare upgrade del firmware magari con una regola del firewall

Se stampi poco potrebbe non valerne la pena: sono un costo aggiuntivo che varia a seconda del modello e dove le compri ( Amazon costosette/AliExpress più economiche ma tempi lunghi) e poi bisogna verificare la compatibilità reale un po' come tutti i compatibili. Se li compri in Italia li rimandi indietro...dalla Cina te li tieni
Informazione utile grazie.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
__________________
POCO F5
REDMI NOTE 8T
XIAOMI REDMI 3
marost67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 13:27   #7935
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Cashback HP

Segnalo la presenza di offerta su prodotti HP OfficeJet Pro e non solo.

Fino al 31 dicembre, una OfficeJet Pro 9012e si può acquistare a 178/189€ (prezzo già scontato) presso un qualsiasi rivenditore partecipante ed operante sul territorio italiano (negozio fisico o online), attivare HP+/Instant Ink e poi richiedere il cashback di 50€, ottenendo un prezzo netto eccezionale.

L'importo del cashback che riceverai verrà calcolato sull'importo pagato per la tua nuova stampante al momento dell'acquisto:
Prezzo d'acquisto Cashback
0,01€ - 49,99€ 10,00€
50,00€ - 99,99€ 20,00 €
100,00€ - 149,99€ 30,00 €
150,00€ and above 50,00 €

Ultima modifica di giovanni69 : 13-12-2023 alle 14:12.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 19:25   #7936
giovi21
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 40
Consiglio acquisto multifunzione

Ciao a tutti,
mi scuso in anticipo se sbaglio qualcosa ma è da molto tempo che non scrivo nel forum.
Ho alcuni buoni Uni€ che vorrei usare per comprare una multifunzione a colori e vorrei un vostro suggerimento per scegliere tra alcuni modelli o, se ritenuti non adeguati, indirizzarmi su altro.
Al momento non stampo molto a casa (suppongo intorno ai 200-500 fogli annui) a seconda delle annate.
Inizialmente ero tentato dai modelli Epson ecotank (in particolare et2850 per via della stampa f/r auto), ma anche a seguito della lettura di molte pagine del forum devo dire che mi sto un po' ricredendo.
Il nodo principale riguarda la disponibilità/qualità di eventuali cartucce compatibili.
L'obbiettivo, anche se so che i volumi sono molto bassi, è quello di evitare di spendere 50€ per una stampante e magari altrettanti per ogni cambio cartucce.
Non è detto che l'idea di investire di più sia la scelta economicamente più vantaggiosa ma preferisco non dover porre limiti ad un eventuale incremento dei volumi e magari approfittare del maggior investimento iniziale per una maggiore qualità generale.
Oltre a quanto detto l'unica funzione davvero essenziale è la possibilità di stampare e scannerizzare direttamente da smartphone (sia iOS che android).
Oltre a questo gradirei la stampa f/r automatica e possibilmente (non essenziale) l'adf.
Vi elenco alcuni dei modelli che ho trovato tra volantino e sito.
Epson: et2850, WorkForce WF-7835DTWF, WorkForce WF-2965DWF, WorkForce Pro WF-3825DWF.
Ho: Officejet pro 8024e, 8025e, 7720 oppure envy 6432e.
Canon: Canon PIXMA G3571, PIXMA TS7451a.
Cosa ne pensate?

Grazie mille per i vostri preziosi suggerimenti e per l'ottimo materiale fin qui pubblicato.
giovi21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 22:00   #7937
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Segnalo la presenza di offerta su prodotti HP OfficeJet Pro e non solo.

Fino al 31 dicembre, una OfficeJet Pro 9012e si può acquistare a 189€ (prezzo già scontato) presso un qualsiasi rivenditore partecipante ed operante sul territorio italiano (negozio fisico o online), attivare HP+/Instant Ink e poi richiedere il cashback di 50€, ottenendo un prezzo netto eccezionale.

L'importo del cashback che riceverai verrà calcolato sull'importo pagato per la tua nuova stampante al momento dell'acquisto:
Prezzo d'acquisto Cashback
0,01€ - 49,99€ 10,00€
50,00€ - 99,99€ 20,00 €
100,00€ - 149,99€ 30,00 €
150,00€ and above 50,00 €
Buona segnalazione.
Un altra macchina che ha un ottimo valore se fanno spesso scansioni è la 9022e perchè non ci sono molte macchine a questo prezzo che fanno scansioni fronte retro a un passaggio.
Si trova intorno ai 214 euro con il cashback si va sui 164...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 22:08   #7938
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
Quote:
Originariamente inviato da giovi21 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
mi scuso in anticipo se sbaglio qualcosa ma è da molto tempo che non scrivo nel forum.
Ho alcuni buoni Uni€ che vorrei usare per comprare una multifunzione a colori e vorrei un vostro suggerimento per scegliere tra alcuni modelli o, se ritenuti non adeguati, indirizzarmi su altro.
Al momento non stampo molto a casa (suppongo intorno ai 200-500 fogli annui) a seconda delle annate.
Inizialmente ero tentato dai modelli Epson ecotank (in particolare et2850 per via della stampa f/r auto), ma anche a seguito della lettura di molte pagine del forum devo dire che mi sto un po' ricredendo.
Il nodo principale riguarda la disponibilità/qualità di eventuali cartucce compatibili.
L'obbiettivo, anche se so che i volumi sono molto bassi, è quello di evitare di spendere 50€ per una stampante e magari altrettanti per ogni cambio cartucce.
Non è detto che l'idea di investire di più sia la scelta economicamente più vantaggiosa ma preferisco non dover porre limiti ad un eventuale incremento dei volumi e magari approfittare del maggior investimento iniziale per una maggiore qualità generale.
Oltre a quanto detto l'unica funzione davvero essenziale è la possibilità di stampare e scannerizzare direttamente da smartphone (sia iOS che android).
Oltre a questo gradirei la stampa f/r automatica e possibilmente (non essenziale) l'adf.
Vi elenco alcuni dei modelli che ho trovato tra volantino e sito.
Epson: et2850, WorkForce WF-7835DTWF, WorkForce WF-2965DWF, WorkForce Pro WF-3825DWF.
Ho: Officejet pro 8024e, 8025e, 7720 oppure envy 6432e.
Canon: Canon PIXMA G3571, PIXMA TS7451a.
Cosa ne pensate?

Grazie mille per i vostri preziosi suggerimenti e per l'ottimo materiale fin qui pubblicato.
Sono un elenco che mescola stampanti di fasce diverse...
Tra le epson che hai elencato penso che la WF-3825DWF sia quella che ha il maggiore Q/P perchè è di fascia semi pro, ha l'adf, ha un cassetto, la stampa fronte retro, è un po' più veloce delle altre 21ppm, ma è venduta a un prezzo basso 119€, trovi compatibili in tutte le salse e volendo anche le cartucce riempibili oltre che avere la possibilità di accedere ai piani di abbonamento con le cartucce. La disponibilità delle cartucce compatibili dipende da quanto il produttore le tolleri...quindi una volta trovato un fornitore è meglio evitare di aggiornare il firmware perchè potrebbe metterle fuori gioco. Con le vecchie stampanti il firmware va aggiornato manualmente con le nuove o con il firmware necessario per i piani abbonamento non saprei. Le tank entry di Epson non mi piacciono molto sono lente e costose.
Hai messo anche un modello che è A3 WF-7835DTWF...ma ti serve l'A3?

La Canon Pixma G3571 sembra quella che risponde meglio alle tue richieste se la volontà principale sia quella di risparmiare sulle cartucce, ma viene al prezzo di una stampante meno completa: non ha AFD, il cassetto ed è un po' più lenta. Tutte cose che se stampi poco o niente non ti pesano anzi semplificanole cose...ma se devi stampare un po' di più incominciano a fare la differenza.
Che poi è un po' il controsenso di queste tank entry...che senso ha mettere delle cartucce da 6000 copie per abbattere i costi di stampa quando poi la stampante è rivolta chi ne fa 200 l'anno a causa di limiti come velocità e cassetto di alimentazione e far costare queste stampanti più delle versioni pro che non hanno questi limiti ma hanno le cartucce?

Ultima modifica di azi_muth : 20-11-2023 alle 22:46.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 22:56   #7939
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Tra l'altro ho visto che per questo modello, se uno vuole farsi male (bene?), si trova il kit di cartucce autoresettanti.
Se stampi parecchio fanno bene al portafoglio.
L'alternativa è prendere una tank ma quelle ben carrozzate costano parecchio.
Come ho evidenziato qui https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=7896
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 07:53   #7940
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se stampi parecchio fanno bene al portafoglio.
L'alternativa è prendere una tank ma quelle ben carrozzate costano parecchio.
Come ho evidenziato qui https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=7896
Me lo sono letto il tuo post, purtroppo quello è il loro modello di business, e che è abbatanza risaputo, pur di vendere stampanti a prezzi bassi (sottocosto direi anche), han aumentato il costo delle cartucce o dei toner di ~10volte.

Quindi sotto un certo punto di vista noi furbi stiamo "rubando". Conosco il metodo delle autoressanti, ho avuto un kit per una Canon 15anni fa, andava anche benino ma le cartucce erano troppo piccole e dovevo ricaricarle in continuo (consiglio chi voglia cimentarsi a trovare modelli di stampanti con cartucce capienti di base), e poi son passato addirittura ad un sistema CISS che però andava male (probabilmente fallato il mio, ma comunque troppo complicato per persone comuni), ovviamente con tutte le complicazioni che ho già descritto nei post precedenti.

Mentre sulle tank per avere un ritorno economico han aumentato molto il costo iniziale e risparmiato dove potevano, per noi utenti sarebbe la scelta più "etica" verso l'azienda oltre l'abbonamento. Non che mi interessi particolarmente o che ci debba interessare far guadagnare multinazionali gigantesche si intende, però è meglio saperlo.
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]

Ultima modifica di lucio-magno : 21-11-2023 alle 09:01.
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v