|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7921 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
|
Quello non l'ho fatto
![]() Perciò devo resettare e reinstallare di nuovo?
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma SpeedTest LAN 2.5G |
![]() |
![]() |
![]() |
#7922 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
Sarebbe meglio farlo sempre.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#7923 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
|
cioè questo fw funziona anche senza e sia con modfs?
con questo fw è possibile avere il print server su usb? l'ho appena messo...e nonostante non riesca a impostare la lingua in italiano sò riuscito a modificare l'snr e agganciare + portante rispetto a modfs che non agganciava niente... a prima vista sembra fatto bene!Ottimo lavoro!!! ![]()
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64 NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured My Site |
![]() |
![]() |
![]() |
#7924 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
a dire il vero se si ha un firmware basato su 1.00.33 non c'è alcun bisogno di fare il reset per avere le pagine aggiuntive
dovrebbero essere una nella voce "Maintenance" chiamata "ADSL Status" ed un'altra in "Advanced" chiamata "ADSL Setup" dovrebbero apparire appena il flashing del firmware è terminato e riavvia il router dalla finestrella che dice di premere per riavviare mai accaduto qui che non apparissero e diciamo che negli ultimi tempi avrà flashato il dgn3500 un numero imprecisato di volte non ho davvero idea di cosa possa succedere e manco ho una maniera semplice per verificare se il firmware è quello "nuovo" o ancora quello precendente bisogna entrare in telnet e vedere se esiste il file /etc/dslAdv.cgi ls /etc/dslAdv.cgi se esiste è il nuovo firmware |
![]() |
![]() |
![]() |
#7925 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 597
|
Quote:
Semplicemente non c'è o sono io che tempo fa ho combinato qualche casino ed è sparito tutto? In effetti mi ricordo di settaggi del genere, ma è un bel po' che non smanetto su questo router (per molto tempo non ho avuto problemi), e magari mi confondo con un altro ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7926 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 597
|
Mi rispondo da solo, magari serve a qualcuno:
Basta aprire dal browser: http://IP_DEL_ROUTER/setup.cgi?todo=debug poi si può entrare via telnet :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7927 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 102
|
ragazzi, ho frequenti disconnessioni in wifi con i vari ipad/iphone che ho in casa. La connessione sparisce per qualche decina di secondi e poi ritorna, ho l'ultimo firmware installato ufficiale. soluzioni ?
__________________
CPU:i7-3770k @4.2ghz MB:MSI Z77A-GD55 RAM:Corsair Vengeance Blue LP1600mhz16GB GPU:Asus GTX 680 DirectCU II HD:2x SSD Samsung 830 256GB DISSI:ThermalRight Silver Arrow SB-E AUDIO:X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series ALI:Corsair HX650 650w MONITOR:ASUS VG278H 3D 1080p CASE:HaF X |
![]() |
![]() |
![]() |
#7928 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6609
|
Ragazzi ho un problema con la configurazione del router, potreste aiutarmi?
Ho provato prima con ricerca ma non ho trovato nulla che corrispondesse, vi spiego: Io ho un NAS Synology collegato alla rete lan e con indirizzo 192.168.1.248 e su cui ho attivi i servizi Emule e Torrent. Sul router ho creato i servizi così: http://imageshack.us/photo/my-images/849/netgear1.jpg/ e poi nelle regole del firewall ho impostato così: http://imageshack.us/photo/my-images/33/netgear2s.jpg/ Ma nel NAS mi dice sempre che ho l'ID Basso e la rete KAD è firewalled, mentre prima quando avevo il vecchio Linksys e ancora prima sul router di Alice ha sempre funzionato con le medesime porte TCP e UDP configurate. Come devo fare per risolvere? Spero possiate darmi una mano, grazie! ![]()
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7929 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
![]() Quote:
comunque sì funziona sia con che senza modfs Ultima modifica di Zefren : 24-10-2012 alle 11:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7930 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
non c'è alcun meccanismo in amod che permetta di avere "più portante" rispetto a Modfs; i valori di banda di download dipendono da tanti fattori, pure l'umidità, la temperatura, che modifica le caratteristiche dei cavi telefonici, scusate sembra roba da hifi :P
quindi in quel momento con amod hai avuto un tot di banda di download e amod non c'entra niente |
![]() |
![]() |
![]() |
#7931 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
Quote:
![]() Ovviamente anche modfs non fa assolutamente niente in merito, quello che aggancia il 3500 è tutto merito (o demerito ![]() Per quanto riguarda il limite dei -5db può essere superato, nel firmware netgear bisogna cambiare i driver adsl (o meglio una libreria), con openwrt c'è più margine per sperimentare. Per quanto riguarda openwrt, attualmente bisogna stabilizzare il driver del chip della flash per poterlo flashare in sicurezza, i driver wifi hanno bisogno di una sistemata ed anche quelli dell'adsl, insomma ancora niente di utilizzabile, purtroppo i due mesi passati sono stato impegnato e non ho fatto un tubo in merito. Ora mi ci rimetto di nuovo su,compatibilmente con gli altri impegni, perchè openwrt su dgn3500 serve a me in primis ![]()
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7932 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
|
nono fermi!
qua si sta equivocando un pò.... ![]() ![]() avrei anche una domandina....apparte che devo ancora capire come rendere Modfs accessibile da remoto per sfruttare la funzionalità WOL quando mi servirà...è possibile avere, sia con il fw di alfonsor sia con Modfs il file sharing da remoto? Gnommo...aspettiamo tue nuove!!! ![]()
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64 NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured My Site |
![]() |
![]() |
![]() |
#7933 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
si gnommo, bisognerebbe ricompilare dsl_cpe_control innanzitutto, perché il limite -50 comincia lì; quindi magari c'è anche nel firmware open source, ma quello è chiuso anche su openwrt...
il fatto è che l'utente che vuole andare sotto i 50, perché lo vuole fare, se non per sperimentare? se ha il profilo a 12 ed è costretto a scendere al di sotto dei 7 dB per agganciare qualcosa di utile, allora gli conviene farsi cambiare e mettere il profilo a 6 se ha già il profilo a 6, scendere sotto i 2 dB di margine non mi sembra proprio cosa sensata... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7934 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
libdslcpecontrol.o (nome simile non ricordo a memoria l'esatto nome) che viene integrata nel kernel (in violazione della gpl). In openwrt il modulo di kernel che si occupa di questa parte è opensource e il limite si può cambiare. Ovviamente si deve vedere come risponde il firmware dell'adsl alle variazioni.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7935 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7936 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
senti gnommo, visto che sei molto ferrato sul dgn3500, hai mica idea di cosa sia la exception 65?
fin dal primo giorno che lo ho in casa, con qualsiasi firmware netgear e firmware adsl, quindi non dipende da cose aggiunte, succede sempre che quando si aggancia la adsl capita sempre una exception (cioé stato dsl 0x1) con codice di errore1 65 e errore2:65 il firmware adsl rientra quindi nel ciclo idle request, idle, silent, full init e quindi aggancia al secondo tentativo la cosa mi infastidisce non poco, ho visto nei sorgenti di dsl_cpe_control che c'è un limite a 3 exception prima di abbandonare i tentativi di connessione, quindi è qualcosa di previsto, secondo me semplicemente qualche parametro proposto localmente non è accettato dal modem remoto e si ricomincia la transazione ma i codici di errore di exception non si trovano e non riesco proprio a capire cosa avvenga ne sai qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7937 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7938 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 54
|
Alfonso grazie molte per questo firm davvero eccezionale, senti è molto difficile compilare una build basata sul .34v4 la versione beta? É l'unica che non mi crea problemi con i dispositivi wifi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7939 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Ragazzi, ma senza modfs o firmware alternativi esiste un modo per far riallineare la portante senza dover per forza riavviare il router?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7940 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
|
Quote:
/usr/sbin/echo "acs 2\n quit\n" | dsl_cpe_control -c Ultima modifica di alfonsor : 25-10-2012 alle 10:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.