Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 14:36   #16141
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
volevo solo farvi vedere questo!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=66

grandissimo!

altro che muletto questo e8400 in downclock così andrebbe bene per un cellulare.
Impressionante

l'anno scorso avevo portato un XP2400+ a 300 Mhz ma questo è andato ben oltre..

come diavolo ha fatto ad abilitare i moltiplicatori sotto il 6x, non era il limite inferiore delle cpu Intel?
mmm, pinmod?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:39   #16142
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Impressionante

l'anno scorso avevo portato un XP2400+ a 300 Mhz ma questo è andato ben oltre..

come diavolo ha fatto ad abilitare i moltiplicatori sotto il 6x, non era il limite inferiore delle cpu Intel?
mmm, pinmod?
se vieni nel thread lo spiega.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:58   #16143
fra.paolo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 482
eeectl

Un saluto a tutti i possessori e simpatizzanti dell'asus eeebox b202. A breve dovrei entrare a far parte del club di chi lo possiede e vi volevo chiedere se qualcuno di voi ha mai provato eeectl, che consente l'over ed il down clock o se negli ultimi bios sia possibile downcloccare il piccolo "mostriciattolo".
Grazie
__________________
Concluso con PsychoWood, §pier§, Aristotele, nicfit, stefanonweb, Bolpo, Giulio19992, Emaborsa, pincos, Sub_mariner, Andi89, Spank, maxmed7650, spike69, crashxoverride, dema86, dejan_465, marioc846, Necrobiosis
fra.paolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 18:27   #16144
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da fra.paolo Guarda i messaggi
Ciao, rmclock non funziona bene con i processori amd della serie 4850e, 5050e, ti consiglio crystalcpuid, unica pecca è che puoi settare solo 3 step (minimo,medio e massimo).
Buona giornata
Se provo ad impostare un molti inferiore a 5x si pianta il pc e se imposto un voltaggio inferiore al quello di default 0.9V non cambia nulla...
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 18:33   #16145
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
se vieni nel thread lo spiega.
Eheh il throttling, l'avevo già testato su un paio di pc, nei consumi in idle non cambia nulla, in full invece si

Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
Se provo ad impostare un molti inferiore a 5x si pianta il pc e se imposto un voltaggio inferiore al quello di default 0.9V non cambia nulla...
Per utilizzare il 4x occorre che la scheda madre ti permetta di impostare ad 800 Mhz (o meno) la frequenza dell'HyperTransport (HTT), quest'ultima infatti non può mai essere superiore alla frequenza del processore

Ultima modifica di GT82 : 13-07-2009 alle 18:36.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 18:44   #16146
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
Se provo ad impostare un molti inferiore a 5x si pianta il pc e se imposto un voltaggio inferiore al quello di default 0.9V non cambia nulla...
con rmclock vero?
infatti è come ti diceva fra.paolo....usa crystal cpuid!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 18:57   #16147
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
macchè rmclock... con crystalcpu
cmq ho una M3N78-EM
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 19:50   #16148
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
macchè rmclock... con crystalcpu
cmq ho una M3N78-EM
vabbè, mobo+cpu hanno dei limiti cmq...
0.9V e 5x non è male...
io arrivo a 0.8V e 5x per la cronaca, per cui sei nella media..
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 20:51   #16149
homersessuale
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
Ciao a tutti!
Ho una MB Asus P5KPL-AM e un E7200 (ero partito per un E5200 ma li avevano finiti e non potevo aspettare...).
Al momento ho settato dal BIOS il moltiplicatore a 6.0x e la frequesza (di non so cosa) a 165MHz poichè a 160 non partiva dando l'errore.
Cosa mi consigliate di fare per ridurre al minimo i consumi?
Come li misurate?
Io ho solo un multimetro digitale che potrei usare come amperometro (la tensione la conosco no!?!) e loggare i dati sul pc per ottenere un consumo medio orario... o giornaliero...

Altra cosa che leggevo è la pratica del downvolt, ma non vorrei attuare nulla di hardware... Si può via software?

Qualche discussione di riferimento che vi va di suggerirmi?

Grazie a tutti dell'attenzione e scusate se mi sono dilungato!
homersessuale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 21:09   #16150
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7529
Quote:
Originariamente inviato da homersessuale Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Ho una MB Asus P5KPL-AM e un E7200 (ero partito per un E5200 ma li avevano finiti e non potevo aspettare...).
Al momento ho settato dal BIOS il moltiplicatore a 6.0x e la frequesza (di non so cosa) a 165MHz poichè a 160 non partiva dando l'errore.
Cosa mi consigliate di fare per ridurre al minimo i consumi?
Come li misurate?
Io ho solo un multimetro digitale che potrei usare come amperometro (la tensione la conosco no!?!) e loggare i dati sul pc per ottenere un consumo medio orario... o giornaliero...

Altra cosa che leggevo è la pratica del downvolt, ma non vorrei attuare nulla di hardware... Si può via software?

Qualche discussione di riferimento che vi va di suggerirmi?

Grazie a tutti dell'attenzione e scusate se mi sono dilungato!
la tensione se l'impianto è buono è 220v, comunque puoi misurare anche quella, la cosa che ti manca e lo sfasamento.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 22:30   #16151
homersessuale
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
Ok, come lo misuro il cos(fi)?

Voi come fate a misurare la potenza assorbita dai vs PC?
homersessuale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 22:56   #16152
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da homersessuale Guarda i messaggi
Voi come fate a misurare la potenza assorbita dai vs PC?
Mi sa che la prima pagina non l'hai letta, eh?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 23:08   #16153
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi
salve a tutti, volevo chiedere 3 cose: 1) io ho adesso sul mio muletto una scheda madre mATX della Compaq, però è molto fastidiosissima per 2 motivi: se non c'è attacca la tastiera, non fa il boot (ho cercato in tutti i modi di trovare una voce sul BIOS del tipo procedi boot con qualsiasi errore, ma non l'ho trovata) e secondo perchè non riesco a capire niente sulle voci del voltaggi (gia non capisco molto su OC e DC, quindi XD). qualcuno saprebbe indicarmi una mobo socket 370 mATX o ATX compatibile per P3 1GHz coppermine?
2) Per quanto riguarda il procio, uso un dissi standard per PIII. Se downclocko il procio, posso lasciare solo il dissi senza la ventola? è rischioso?
3) Esistono alimentatori passivi? oppure sapete indicarmi alimentatori moooolto silenziosi?

Grazie mille a chi aiuta
1) basta cercare schede madri socket 370 compatibili con il p3 coppermine fino al giga, per esempio Asus sul suo sito indica anche la compatibilità con le proprie motherboard più vecchie

2) dipende da che dissi hai se è bello grosso si potrebbe anche provare, però sarebbe da monitorare almeno con speedfan, al più potresti ridurre i giri della ventola fino a renderla inudibile (nel forum ci sono varie guide)

3) ali passivi esistono ma sono molto costosi, per un vecchio p3 basta e avanza a ed è anche troppo un 300Wcon una bella ventolona da 120 che è silenziosa, per es i Seasonic sono ottimi ali . Nel mercatino un utente li vendeva a 10€ con ventola da 120

in questo caso se la ventola dell'ali si trova sopra al dissi della cpu si potrebbe cercarne uno bello grosso, togliere la ventolina e appoggiarsi al ricircolo creato da quella dell'ali per raffreddarlo


per es io ho un celeron Tualatin @ 1200mhz, con un ali LC Power da 500W (anche troppo ma è quello più silenzioso che ho) e annessa ventolona proprio sopra alla cpu, + una ventola da 80 che sempre all'altezza della cpu butta l'aria fuori, naturalmente depotenziata e con quella dell'ali girano sempre al minimo. Purtroppo il dissi non è bello grosso, e la prova di staccare la ventola l'ho fatta senza volerlo, avendo collegato male la ventolina questa si era fermata, la temp della cpu, nonostante le due ventole lì vicino era praticamente stabile a 70°, solo alzando i giri di quella da 80 al massimo calava a 55-60°. Mentre con la sua ventolina (una Papst) al minimo si attesta tra i 45-46°.

Impostando le ventole al minimo il pc è molto silenzioso

per il downclock della cpu forse fai prima a cercare un P3 600 che con max 5€ risolvi

Ultima modifica di giacomo_uncino : 15-07-2009 alle 11:45.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 08:23   #16154
homersessuale
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Mi sa che la prima pagina non l'hai letta, eh?
La cosa bella è che l'avevo letta appena 2 gg fa (avevo visto anche il prodotto sul sito dmail) e mi ero completamente dimenticato
Sto periodo è proprio drammatico
homersessuale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 09:42   #16155
John Smith
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: EU
Messaggi: 128
controller SAS/SATA PCIe x8 su scheda ITX?

è già stato chiesto qua e là su questo thread, ma non mi pare sia stata data risposta:

esistono schede mini-ITX con slot PCIexpress x8 o x16 su cui sia possibile montare qualcosa di diverso da una scheda grafica (ovvero un controller sata)?

Per adesso, grazie alle info che ho trovato qui, ho indivduato le due schede Supermicro basate su Atom, le quali hanno 1 slot PCIe x8 e uno x4 (meccanico x8), che però non sono ITX, ma FlexATX.

Io per esempio ho una Epia SN10000EG, che ha uno slot PCIe x16 e anche se non trovo conferma da nessuna parte sono quasi certo che è fatto solo per montarci una scheda grafica.
John Smith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 09:51   #16156
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Che pico mi consigliate per il mio PIII500 che consuma stabilmente 30/35W con picchi di 50/55 (abbondiamo ) al boot?
ho necessità ora di renderlo totalmente silenzioso nonchè compatto (una noctua silenziosissima per far girare un po' d'aria dovrebbe bastare)
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 11:00   #16157
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
1) basta cercare schede madri socket 370 compatibili con il p3 coppermine fino al giga, per esempio Asus sul suo sito indica anche la compatibilità con le proprie motherboard più vecchie

2) dipende da che dissi hai se è bello grosso si potrebbe anche provare, però sarebbe da monitorare almeno con speedfan, al più potresti ridurre i giri della ventola fino a renderla inudibile (nel forum ci sono varie guide)

3) ali passivi esistono ma sono molto costosi, per un vecchio p3 basta e avanza a ed è anche troppo un 300Wcon una bella ventolona da 120 che è silenziosa, per es i Seasonic sono ottimi ali . Nel mercatino un utente li vendeva a 10€ con ventola da 120

in questo caso se la ventola dell'ali si trova sopra al dissi della cpu si potrebbe cercarne uno bello grosso, togliere la ventolina e appoggiarsi al ricircolo creato da quella dell'ali per raffreddarlo


per es io ho un celeron Tualatin @ 1200mhz, con un ali LC Power da 500W (anche troppo ma è quello più silenzioso che ho) e annessa ventolona proprio sopra alla cpu, + una ventola da 80 che sempre all'altezza della cpu butta l'aria fuori, naturalmente depotenziata e con quella dell'ali girano sempre al minimo. Purtroppo il dissi non è bello grosso, e la prova di staccare la ventola l'ho fatta senza volerlo, avendo collegato male la ventolina questa si era fermata, la temp della cpu, nonostante le due ventole lì vicino era praticamente stabile a 70°, solo alzando i giri di quella da 80 al massimo calava a 55-60°. Mentre con la sua ventolina (una paptest) al minimo si attesta tra i 45-46°.

Impostando le ventole al minimo il pc è molto silenzioso

per il downclock della cpu forse fai prima a cercare un P3 600 che con max 5€ risolvi
Grazie mille, sei stato chiarissimo
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 11:08   #16158
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
vabbè, mobo+cpu hanno dei limiti cmq...
0.9V e 5x non è male...
io arrivo a 0.8V e 5x per la cronaca, per cui sei nella media..
i miei sono i valori standard che imposta il cool and quiet.
Cmq per abbassare il clock del nforce c'è qualcosa?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 11:54   #16159
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
con rmclock vero?
infatti è come ti diceva fra.paolo....usa crystal cpuid!
Non c'entra il programma, il moltiplicatore dell'HTT non può mai essere superiore al moltiplicatore del processore
e infatti il nostro amico i freeze ce li ha con Crystal
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 13:51   #16160
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
quindi dovrei trovare un programma che mi rallenti l'HTT?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v