Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2008, 16:21   #9361
Ryujimihira
Senior Member
 
L'Avatar di Ryujimihira
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da Bembotto Guarda i messaggi
Usa RealVCN, molto semplice da usare
RealVNC semmai
__________________
Cosa Vendo: Giochi Xbox 360, Kit PS Move, CPE TP-Link, SSFIV PS3 | Cosa Cerco: Niente al momento | Ho fatto affari con: più di 100 utenti | Da evitare: Pimasi
My PC: CPU R7 1700X | DISSI DeepCool Gammaxx GT | VGA Inno3D GTX 1070 8GB | RAM Ballistix 2x 8GB DDR4-2400 | MOBO Asrock B450M Pro4 | NVME Samsung 970 Evo Plus 250GB | HDD Toshiba 2TB | DVDRW Optiarc 7240 | PSU Corsair RM750X | CASE Cooler Master Silencio 550
Ryujimihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 16:30   #9362
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da Ryujimihira Guarda i messaggi
RealVNC semmai
si anche molto leggero
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 16:36   #9363
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Si si infatti, ma io volevo sapere proprio questo! se tra uno e l'altro si tratta di qualche decimo di watt non mi frega nulla, ma se comincinao a essere 1-2-4-8... capisci anche tu
cerco solo conferme per acquisti genuini, indolori e soprattutto anti-nervosismo

ah, volevo anche aggiungere un fattore fondamentale: con il sempron le mi pare di aver capito che non è necessarrio undervolt/underclok perchè lo fa già in automatico. è vero che quindi si ottengono i consumi più bassi senza fare nulla? intanto vorrei conferme di questo.
poi mi domandavo se anche con l'athlon vale lo stesso discorso o se invece è necessario ricorrere al downvolt/underclock.
thx
si tutta la tecnologia amd......i sempron sono nati come modelli economici con cache piu bassa ....... ho assemblato un pc a mio amico con athon le 1600 pagato 26 euro con spese 34 e va veramente bene...... è un single core consuma come il sempron e ha cache piu elevata (1mb).....cmq come la penso io ,meglio una processore con cache piu elevata che con frequenza piu alta e si sente la differenza(prova disabilitare il cache di secondo livello vedrai come windows fa fatica avviarsi
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 16:37   #9364
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Salve!!
Mi dareste un parere su un Sempron 3000+ skt 939 ?? So che è molto parco nei consumi...ma riuscirebbe a reggere un muletto con tutto quello che concerne ( emule+storage&condivisione files in reteLAN+mail+ etc etc..) considerando l'uso di rmclock per la gestione del risparmio energetico??
Si avrebbe un sostanzioso vantaggio provenendo da un dual core? oppure non sarebbe così tangibile?? nonostante la differenza inequivocabile single core / dual core ??
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 16:40   #9365
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Sonico se vuoi un consiglio ti stai facendo troppe pare... qualche decimo di watt non cambia certo la vita
quoto.....bisogna avere le idee chiare su quello che si vuol fare.....non continui cambiamenti che alla fine ti portano ad acquisti discosti da quello che volevi realmente.....mi pare eri partito con l'idea(secondo me giusta ) di acquistare un sempron mobile 754 per unmuletto poi sei passato all'athlon
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 17:08   #9366
Bembotto
Senior Member
 
L'Avatar di Bembotto
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Somma Ves.Na
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da Ryujimihira Guarda i messaggi
RealVNC semmai

Errore di battitura.Ehehe
__________________
La vita è meravigliosa,godiamocela!
Bembotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 20:24   #9367
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
Allora, l'Athlon Le1600 è riportato come "64". Cio' non significa che è dual core?

Monetariamente, qui da me:
sempron le1100 - 27,5€
sempron le1150 - 31€
athlon le 1600 - 32€

dunque la questione gira tutto su: l'ahtlon le 1600 oltre ad avere prestazioni migliore dei sempron, consuma più o meno di un sempron le?
stiamo parlando di muletti quindi la precedenza la darei al consumo.
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
si tutta la tecnologia amd......i sempron sono nati come modelli economici con cache piu bassa ....... ho assemblato un pc a mio amico con athon le 1600 pagato 26 euro con spese 34 e va veramente bene...... è un single core consuma come il sempron e ha cache piu elevata (1mb).....cmq come la penso io ,meglio una processore con cache piu elevata che con frequenza piu alta e si sente la differenza(prova disabilitare il cache di secondo livello vedrai come windows fa fatica avviarsi
se sono passato da sempron mobile ad athlon non è certo colpa mia ma vostra!
se tu mi dici che l'athlon le1600 va meglio di un sempron e perdipiù consuma tanto uguale, prendo quello! ma è poi vero che consuma tanto uguale?

per quanto riguarda l'undervolt?
Quote:
ah, volevo anche aggiungere un fattore fondamentale: con il sempron le mi pare di aver capito che non è necessarrio undervolt/underclok perchè lo fa già in automatico. è vero che quindi si ottengono i consumi più bassi senza fare nulla? intanto vorrei conferme di questo.
poi mi domandavo se anche con l'athlon vale lo stesso discorso o se invece è necessario ricorrere al downvolt/underclock.
thx
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 23:08   #9368
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
se sono passato da sempron mobile ad athlon non è certo colpa mia ma vostra!
se tu mi dici che l'athlon le1600 va meglio di un sempron e perdipiù consuma tanto uguale, prendo quello! ma è poi vero che consuma tanto uguale?

per quanto riguarda l'undervolt?
stessa menata

potrebbe consumare addiritura un pò meno perchè ha il gestore di consumo piu efficente del sempron........per es quello che ho montato sta sempre sui 30 gradi a case chiuso e non si sente nemmeno la ventola andare
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)

Ultima modifica di galaverna : 24-05-2008 alle 23:10.
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 23:14   #9369
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
stessa menata

potrebbe consumare addiritura un pò meno perchè ha il gestore di consumo piu efficente del sempron........per es quello che ho montato sta sempre sui 30 gradi a case chiuso e non si sente nemmeno la ventola andare
anche con il sempron mobile sono sempre a 30° max e non si sente neanche la ventola andare, infatti non la ha la ventola.

per cui o questi consumano di più o non si spiega il perchè stiano alla stessa temp con la ventola rispetto al mio senza.

se consumano veramente poco devono poter andare fanless assolutamente, altrimenti vuol dire che consumano troppo.

infatti e1200 che dovrebbe consumare come il sempron mobile non riesce con lo stesso dissi a rimanere passivo e quindi anche con questi LE mi aspetto la stessa cosa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 23:14   #9370
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
@rat
appunto, c'è qualcosa che tocca... qua sembra che tutti gli amd non consuma niente... allora i mobile? e i sempron che sono fatti apposta per consumare meno??

@galaverna
Ciao, hai la possibilità di misurare il consumo di quell'athlon le1600?
dove l'hai comprato a 26 € ??
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 23:20   #9371
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
anche con il sempron mobile sono sempre a 30° max e non si sente neanche la ventola andare, infatti non la ha la ventola.

per cui o questi consumano di più o non si spiega il perchè stiano alla stessa temp con la ventola rispetto al mio senza.

se consumano veramente poco devono poter andare fanless assolutamente, altrimenti vuol dire che consumano troppo.

infatti e1200 che dovrebbe consumare come il sempron mobile non riesce con lo stesso dissi a rimanere passivo e quindi anche con questi LE mi aspetto la stessa cosa.
forse hai franteso.....era un confronto con i sempron LE..........sono d'accordo anch'io che sono meglio i processori mobile.....ne ho fatto anch'io uno fanless con sempron mobile 754 con dissipatore zalmann

inoltre i 30 gradi dell'athlon li ho letti con scheda tv accesa e i sensori delle schede madri non sono molto affidabili
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)

Ultima modifica di galaverna : 24-05-2008 alle 23:25.
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 23:21   #9372
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi
@rat
appunto, c'è qualcosa che tocca... qua sembra che tutti gli amd non consuma niente... allora i mobile? e i sempron che sono fatti apposta per consumare meno??

@galaverna
Ciao, hai la possibilità di misurare il consumo di quell'athlon le1600?
dove l'hai comprato a 26 € ??
ho trovato un'offerta su ebay...........il pc l'ho fatto per un amico per ora non ho modo di misurare il consumo cmq ha TDp uguale del sempron LE
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 01:44   #9373
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Visto che un po' di persone hanno preso o hanno intenzione di prendere una picopsu, aggiungo una nota:

Se il vostro nuovo sistemino super-risparmioso non vi si accende con la pico (e magari invece si accende con un vecchio ali) non e' perche' la pico e' rotta.
Semplicemente avete un sistema troppo risparmioso: per farla semplice, ci deve essere un assorbimento minimo.

Esempio (del sottoscritto che fa le prove fino alle 2 di notte ):
- mobo (asus) + cpu (amd 4850e) --> non si accende
- mobo + cpu + due pci (eth 10/100, tv tuner) --> non si accende
- mobo + cpu + banalissimo hard disk da 2.5" --> si accende

Avevo cosi' fretta di provarla che non avevo neanche montato l'hd
Appena riesco a trovare il tempo di fare un setup decente del sistema (cioe' entro un mese ), posto qualche consumo.
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 12:19   #9374
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
ho trovato un'offerta su ebay...........il pc l'ho fatto per un amico per ora non ho modo di misurare il consumo cmq ha TDp uguale del sempron LE
Ci do un occhio. Ad ogni modo, secondo te dalla tua esperienza, come consumi l'athlon le1600 com'è messo rispetto a un sempron?

ovvio che aspetterei anche altri pareri magari di chi ce l'ha!
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 14:24   #9375
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Ciao,
mi sono deciso a farmi un pc a basso consumo. Per la cpu devo ancora decidere fra e2140 e e1400 (che e' a 2.0ghz ma ha meta' cache).

Avevo visto come motherboards la Abit I-N73HD con GeForce 7100/nForce 630i, oppure schede con il G33 tipo la Asus P5K-VM oppure la Gigabyte GA-G33M-S2L. Mi sapete dire se permettono un buon smaneggievolamento delle impostazioni, tipo vcore e frequenze, specialmente verso il basso? E come consumi meglio chipset nvidia o intel? Come vga cambia tanto da una geforce 7100 a una intel 3100?
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px

Ultima modifica di Jonny32 : 25-05-2008 alle 14:28.
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 15:27   #9376
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da Jonny32 Guarda i messaggi
Ciao,
mi sono deciso a farmi un pc a basso consumo. Per la cpu devo ancora decidere fra e2140 e e1400 (che e' a 2.0ghz ma ha meta' cache).

Avevo visto come motherboards la Abit I-N73HD con GeForce 7100/nForce 630i, oppure schede con il G33 tipo la Asus P5K-VM oppure la Gigabyte GA-G33M-S2L. Mi sapete dire se permettono un buon smaneggievolamento delle impostazioni, tipo vcore e frequenze, specialmente verso il basso? E come consumi meglio chipset nvidia o intel? Come vga cambia tanto da una geforce 7100 a una intel 3100?
Ciao!! al di là della scelta che fai, magari dettata da altri vincoli in gioco...al di là del fatto che le cpu e le mobo nominate sono ottime!!
Però...se l'intento è il "basso consumo" partendo da zero cioè senza avere cpu o mobo iniziale che vincoli...beh allora ti direi di puntare su AMD...
E' infatti un concetto più volte espresso ( sia qui che altrove!!) , che le piattaforme AMD avendo il memory controller integrato nella cpu comportino a livello di consumo della mobo valori inferiori!! Soprattutto rispetto alle mobo intel ( nella fattispecie le skt 775 alle quali ti riferisci ) che montano appunto un chipset apposito ( intel o nvidia che sia ) e che quindi loro malgrado un consumo in più per forza di cose lo fanno registrare!!!
salutoni!!
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 15:32   #9377
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
No a dire la verita' non e' che abbia dei vincoli particolari pero' gli intel mi sembravano un po' piu' performanti a parita' di consumo.. Poi volevo un dual core. Cioe' non proprio un computer a bassissimo consumo ma volevo stare sui 50-60W diciamo (magari abbassando un po' i voltaggi e/o frequenze).

Se tu mi dovessi consigliare una piattaforma AMD dual core cosa mi diresti? cioe' qualche modello, qualcosa da cercare
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px

Ultima modifica di Jonny32 : 25-05-2008 alle 15:47.
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 15:51   #9378
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Secondo voi:

Alimentatore: 300watt vecchiotto, ma funzionante senza problemi.
Processore: PIII 600Mhz fanless
Ram: 512 pc133 su 3 banchi
Schede: solo scheda di rete su pci

Lo stò usando per esperimenti vari comandandolo da remoto.

Potrei usarlo come muletto per download e backup generale domestico.
Dovrei comprare però un disco fisso, pensavo 750Gb IDE.

Il gioco vale la candela? Anche dal punto del risparmio energetico: mi chiedo se processori più moderni hanno una gestione talmente migliore per cui a lungo andare (o magari neppure troppo) fra processore vetusto e alimentatore storico sicuramente non eccelso di questa mia configurazione, non finisca col perderci.

Che dite?
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 17:58   #9379
AlbaMK
Member
 
L'Avatar di AlbaMK
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cesenatico
Messaggi: 167
Ciao a tutti,primo giro per il mio nuovo muletto:
Asrock nf6p + 1gb + sempron 1100 se,
unico problema il dissi stock che è un inferno,allora visto che il procio è sempre downclockato a 1ghz è stà fisso a 49 gradi (ditemi voi se è normale) ho deciso di staccare la ventola sopra il dissi in alluminio.
Risultato sono ancora a 49 gradi ma finalmente possiamo parlare fra di noi!
Normale?????il sensore temp è impallato???
Consigli per favore.
TXs
__________________
My computer: ASUS P7P55D-e EVO \ i5 750 \ HD5870 \ Sirtec higpower 1000w RockSolid \ 4gb Corsai Dominator \ Stacker 830 EVO | Iiyama ProLite E2403ws :eek
Muletto: Asrock Nf6p \ sempron 1100 LE \ 1gb ram
AlbaMK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 18:34   #9380
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da AlbaMK Guarda i messaggi
Ciao a tutti,primo giro per il mio nuovo muletto:
Asrock nf6p + 1gb + sempron 1100 se,
unico problema il dissi stock che è un inferno,allora visto che il procio è sempre downclockato a 1ghz è stà fisso a 49 gradi (ditemi voi se è normale) ho deciso di staccare la ventola sopra il dissi in alluminio.
Risultato sono ancora a 49 gradi ma finalmente possiamo parlare fra di noi!
Normale?????il sensore temp è impallato???
Consigli per favore.
TXs
se vuoi un dissi che costa veramente poco e ti permette di tenerlo passivo con temperature molto più basse, prendi il TT blueorb2 a cui togli la ventola che fa un casino bestiale o la cambi con una ventola da 120 silenziosa e a 300-400 giri.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v