|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4761 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Treviso
Messaggi: 85
|
Nessuno coi pico-psu ha ancora misurato l'assorbimento a vuoto???
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4762 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
|
Quote:
Grazie mille, oggi comunque dovrei provare un altro ali e poi mi butto sul s.o. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7514
|
Quote:
se vuoi usare xp cerca un banchetto di ram da 512! ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4764 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
|
Quote:
ma sinceramente lo uso solo per un programma , mulo, ma di swap non ne vedo.... però oggi ho fatto una prova e con l'alimentatore nuovo di zecca, (che da solo assorbe 13 watt), il mio muletto con mulo attivato assorbe , 50 watt (50-13=37 netti), vorrei fare di più, se capissi quanto risparmierei col via 800 ,che ho nel cassetto, al confronto con l'attuale celeron 1 ghz......allora riapro tuto e sostituisco pure il processore, poi cambierò s.o. , forse per un 2000 server... Grazie comunque per l'aiuto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4765 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
ad occhio 10-12W in meno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4766 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4767 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4768 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2671
|
secondo voi un c3 800 mhz è possibile mettrlo in passivo, e rispetto ad un p3 coppermine 800 mhz, come si comporta come potenza?
__________________
Ho fatto affari con molti utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4769 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
|
Scusate l'OT, mi sembrava che qualcuno in questo topic avesse spiegato
come far "partire" un alimentatore ATX senza collegarlo alla scheda madre..... ma non trovo il msg.... ![]() Ho il muletto "guasto" e non sono sicuro se la causa sia l'alimentatore o la motherboard...... e pensare che e' stato spento quasi 1 mese !!! Grazie
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#4770 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
|
Ciao,
@makka: basta mettere il psu-on a massa (di solito si cortocircuita il filo verde al fino nero). @tutti: secondo voi un pc di questo genere è buono come muletto (file server, emule, etc)? Ecco: Scheda madre: Asus P2B (mi sembra ![]() CPU: Intel Pentium III 550Mhz RAM: 128 MB Scheda video: Matrox G400 Millennium HD: 320GB Bisogna aumentare la ram, giusto? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4771 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
Quote:
molto probabilmente 320gb la scheda madre non li vedrà tutti... i vecchi bios hanno limitazioni grosse sul taglio degli HD ![]()
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4772 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Montesilvano
Messaggi: 174
|
Quote:
secondo me si......io l'ho provato per un giorno e non ha dato segni di sorta....vabbè al limite una ventolina a 5 v .... non fa mai male ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2671
|
Quote:
come prestazioni che mi dici?
__________________
Ho fatto affari con molti utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4774 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Dunque, cominciamo con le FAQ, prendo spunto dalla domanda posta poco sopra. Se poi l'autore del thread vuole pubblicarle in prima pagina magari si evita di leggere e rileggere sempre le stesse cose.
Domanda: Ho una scheda madre molto vecchia, avrò problemi nel riconoscimenti di dischi di grandi dimensioni? Risposta: Dipende. Molte schede madri datate non riescono a rilevare dischi di dimensioni superiori a 137 GB per una limitazione intrinseca del controller IDE integrato nel chipset, e lo stesso vale anche per molti controller IDE su slot PCI o anche integrati sulla scheda madre, come i Promise delle A7V con 4 connettori IDE. Su queste schede madri o controller non c'è nulla da fare, il limite per gli hard disk è di 120 GB. L'unico modo per scavalcare quella soglia è di installare controller PCI con indirizzamento LBA a 48 bit, capaci di capienze molto maggiori. Ci sono poi molte schede madri che invece non gestiscono hard disk superiori a determinate capienze, che di solito sono potenze di 2 (es: 8 GB, 16 GB, 32 GB, 64 GB, 128 GB) per via di bug del BIOS, ma non anche per limitazioni del controller integrato. Tipico è il caso di schede madri dell'era dei Pentium II/III, specie su slot 1, con BIOS Award. In questi casi l'ideale sarebbe cercare un BIOS aggiornato che risolve questo bug. Se non ce ne sono, ci sono vari stratagemmi per aggirare questa limitazione, a patto che si usi un sistema operativo Windows della serie NT (quindi NT, 2000, XP, 2003, in tutte le salse) o Longhorn (Vista, Home Server, etc), mentre non ho notizie di altri (Linux, BSD, etc). Metodo 1: impostare sull'hard disk il jumper di limitazione capacità (solitamente indicato sull'HD stesso come "cap limit" o diciture simili) e poi lasciare che il BIOS lo rilevi. L'HD verrà rilevato come disco da 32 GB: è tutto ok, proseguite pure. Impostare quindi il tipo di HD su "Manual", da BIOS. Questo serve a far sì che il disco venga sempre e comunque rilevato dal BIOS come fosse da 32 GB. Poi occorre mettere il jumper in posizione normale (Master o Slave) e al prossimo avvio il disco sarà ancora rilevato dal BIOS come 32 GB. Se però si prova ad installare uno dei sistemi operativi menzionati il disco viene riconosciuto per la sua intera capacità e funziona regolarmente. Effetti indesiderati: nessuno Metodo 2: usare due dischi, di cui uno di piccole dimensioni, su cui installare il sistema operativo. Il secondo HD deve essere impostato da BIOS su "None", di modo che non sia rilevato all'avvio. In realtà poi una volta installato e avviato dal disco piccolo, qualsiasi sistema operativo fra quelli menzionati riconosce il disco e lo usa regolarmente Effetti indesiderati: a volte sul disco che risulta disattivato da BIOS il sistema operativo non riesce ad attivare il DMA, con conseguenze negative sull'uso della CPU e quindi sui consumi, senza contare che due HD consumano più di un disco singolo Metodo 3: avviare il PC senza collegare l'HD e impostare su "Manual", scegliendo poi valori a caso, ma che diano una capacità finale minore di 32 GB. Poi collegare l'HD e installare il sistema operativo Effetti indesiderati: non sempre funziona ------------------ Domanda: Windows 2000/Windows XP vedono solo i primi 137 GB del mio hard disk, come risolvo? Risposta: Basta aggiornare il sistema operativo. Windows 2000 vede più di 137 GB solo dalla SP4 (mi pare), mentre Windows XP a partire dalla SP1
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4775 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
|
ciccillover, ideia fantastica, ottima anche la risposta, questi trucchetti non li conoscevo
![]() secondo me se ci dividiamo il lavoro viene fuori una bella paginetta di faq ![]()
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook ![]() Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4776 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
|
secondo voi considerando la config in sign e il mio ali 400w zalman, considerato l'acquisto di una nuova sk video gf8800gts e la sostituzione dell'attuale ali, come potrei ottimizzare i consumi, considerando che spesso lascio acceso il pc la notte a scaricare (a volte anche h24 soprattutto nel weekend)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4777 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Io invece ormai mi sono stancato a dire sempre la stessa cosa
![]() ![]() Ecco perché la FAQ è a mio avviso necessaria, perché questo thread è molto dispersivo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4778 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4779 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Io invece mi sa che non riuscirò mai a farmi un muletto beati voi che in 2-3 giorni mettete insieme tutto e vi funziona anche
![]() Dopo più di un mese mi era arrivato l'HDD Seagate che avevo ordinato... apro la scatola e cosa scopro? Orrore e raccapriccio! E' un SATA!!! Mi hanno truffato... perchè ho ordinato l'IDE ho controllato cento volte... ora dovrò rispedirlo ed aspettare un altro mese prima di averlo... sperando ovviamente non mi mandino un altro SATA... temo che in realtà gli ATA non li hanno realmente... e non rispondono nemmeno alle mail sti delinquenti ![]() ![]() ![]() Inutile dire che vi sconsiglio di comprare online da computercityHW... sono degli incapaci e sono anche piuttosto lenti (1 mese tra ferie ed altre menate!) ![]() fano incazzato come un cavallo Ultima modifica di fano : 27-08-2007 alle 18:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4780 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
|
Quote:
Volevo solo avere conferma per la ram, che secondo me deve essere almeno di 512. Giusto? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.