Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2007, 09:28   #3101
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da tellone Guarda i messaggi
il consumo dipende da quante risorse impegni e , logicamente, aumenta all'aumentare della potenza che richiedi alla macchina: in idle consumerà una schiocchezza rispetto a quanto aprirai piu programmi contemporaneamente
ok ma volevo sapere se sull'alimentatore ci sono scritti 65w output il consumo massimo possibile è 65w vero?
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 09:50   #3102
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da iceone Guarda i messaggi
ok ma volevo sapere se sull'alimentatore ci sono scritti 65w output il consumo massimo possibile è 65w vero?
No, se per consumo intendi quanto pesa sulla bolletta, l'alimentatore non ha infatti una efficienza del 100%
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 10:59   #3103
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
No, se per consumo intendi quanto pesa sulla bolletta, l'alimentatore non ha infatti una efficienza del 100%
si intendo proprio quello che spendo in bolletta se ci sta scritto 65w al massimo (nel caso avesse un'efficienza del 100%) consumo 65w in bolletta vero?
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 11:07   #3104
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da iceone Guarda i messaggi
si intendo proprio quello che spendo in bolletta se ci sta scritto 65w al massimo (nel caso avesse un'efficienza del 100%) consumo 65w in bolletta vero?
Peccato che di apparati (di qualsiasi tipo) con efficienza del 100% in natura non ne esistano....

Con gli alimentatori se ti va bene stai sui 75% 80%
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 11:16   #3105
schumy2006
Senior Member
 
L'Avatar di schumy2006
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: bellissima, mare, ..aria pura, sole a volontà!! Pero' non me li godo...
Messaggi: 657
router wi-fi USB + efficienti nei consumi ??

Raga, ma qual'è il modem/router USB wi-fi a + basso consumo esistente ??

magari andando a trovare qualche modello x notebook si riesce a trovarlo, ma io finora niente...

Magari che funzionasse al minimo in idle ed al massimo (ma efficiente) quanto la banda e i dati sono al limite....

TNX !!

Ps..
e la schedina PCMCIA o express card wi-fi a + basso consumo ??
schumy2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 11:19   #3106
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Peccato che di apparati (di qualsiasi tipo) con efficienza del 100% in natura non ne esistano....

Con gli alimentatori se ti va bene stai sui 75% 80%
Mi spiego meglio a me va benissimo anche al 50% se il portatile funziona...
Invece di farmi un muletto uso un portatile con lo schermo rotto e volevo sapere, dato che sull'alimentatore è scritto output 65W, quanto potrei consumare al max con tutto a pieno carico (anche con il monitor compreso anche se è rotto e nn funziona).
Penso che + di 65W non vado vero?
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 11:25   #3107
schumy2006
Senior Member
 
L'Avatar di schumy2006
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: bellissima, mare, ..aria pura, sole a volontà!! Pero' non me li godo...
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da iceone Guarda i messaggi
Mi spiego meglio a me va benissimo anche al 50% se il portatile funziona...
Invece di farmi un muletto uso un portatile con lo schermo rotto e volevo sapere, dato che sull'alimentatore è scritto output 65W, quanto potrei consumare al max con tutto a pieno carico (anche con il monitor compreso anche se è rotto e nn funziona).
Penso che + di 65W non vado vero?
Se posso intervenire.. però i portatili (specialmente gli hard disk 2,5") non sono progettati per durare a lungo con un utilizzo H24...
se non sbaglio hanno un limite di vita molto inferiore ad un normale 3,5"...

cmq anch'io come PC a basso consumo uso semplicemente un portatile con Athlox XP-M 1500+...

byezz
schumy2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 11:52   #3108
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da schumy2006 Guarda i messaggi
Se posso intervenire.. però i portatili (specialmente gli hard disk 2,5") non sono progettati per durare a lungo con un utilizzo H24...
se non sbaglio hanno un limite di vita molto inferiore ad un normale 3,5"...

cmq anch'io come PC a basso consumo uso semplicemente un portatile con Athlox XP-M 1500+...

byezz
guarda che è l'ESATTO contrario: gli hd da 2,5 resistono meglio (proprio xche progettati per i notebook) a t alte, sollecitazioni, ecc. Inoltre consumano 10 volte inmeno di un hd da 3,5 (in teoria) e sono l'ideale x i muletti: il loro unico svantaggio è purtroppo il prezzo: ll costo a gb gioca sempre a sfavore dei 2,5 pollici.
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 12:08   #3109
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da schumy2006 Guarda i messaggi
Se posso intervenire.. però i portatili (specialmente gli hard disk 2,5") non sono progettati per durare a lungo con un utilizzo H24...
se non sbaglio hanno un limite di vita molto inferiore ad un normale 3,5"...

cmq anch'io come PC a basso consumo uso semplicemente un portatile con Athlox XP-M 1500+...

byezz
si ma ho un pezzo di rame da mettere sotto e usare come dissi esterno
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 12:35   #3110
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da tellone Guarda i messaggi
guarda che è l'ESATTO contrario: gli hd da 2,5 resistono meglio (proprio xche progettati per i notebook) a t alte, sollecitazioni, ecc. Inoltre consumano 10 volte inmeno di un hd da 3,5 (in teoria) e sono l'ideale x i muletti: il loro unico svantaggio è purtroppo il prezzo: ll costo a gb gioca sempre a sfavore dei 2,5 pollici.
lui parla del portatile nel suo complesso...
alla lunga tenendolo sempre acceso la scocca si puo deformare...
è ovvio che presi singolarmente funzionino anche meglio always on..
spesso sono i cicli di accensione spegnimento ke stressano maggiormente.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 13:12   #3111
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
niente da fare raga il pc non legge gli hd >40gb!

cosa può essere???qualche settaggio ide tipo PIO mode ecc., LBA, LARGE ecc.?
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 13:24   #3112
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da tellone Guarda i messaggi
guarda che è l'ESATTO contrario: gli hd da 2,5 resistono meglio (proprio xche progettati per i notebook) a t alte, sollecitazioni, ecc. Inoltre consumano 10 volte inmeno di un hd da 3,5 (in teoria) e sono l'ideale x i muletti: il loro unico svantaggio è purtroppo il prezzo: ll costo a gb gioca sempre a sfavore dei 2,5 pollici.
Credo che parliate di 2 cose diverse: gli hd dei portatili non credo siano progettati per lavorare a T alte e soprattutto per un utilizzo continuativo (altrimenti i dischi dei server sarebbero tutti dei 2,5"), ma sono progettati per sopportare urti e movimenti dello chassy (i movimenti delle testine sono più resistenti in questo ambiente, ma che non è quello del normale uso del muletto, in cui l'hd è fissato al case e non si sposta).

E poi per il consumo, il rapporto di 10 a 1 dà indicazioni fuorvianti; se parli di una differenza di 6-7 W (non ho voglia di rimettere i link per la 18 millesima volta), e lo metti in conto con la differenza di prezzo a parità di capacità, non so se il gioco vale la candela.

Baratteresti 250-80 GB di dati per 6-7W? Per me la risposta è situazionale, non scontata.

E questo senza contare le minori prestazioni, che per un muletto all around possono essere importanti.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 13:40   #3113
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Credo che parliate di 2 cose diverse: gli hd dei portatili non credo siano progettati per lavorare a T alte e soprattutto per un utilizzo continuativo
Perchè secondo te non diventano bollenti mentre lavorano dentro un portatile?
Prova a levarne uno dopo 5-6 minuti che hai spento un pc.

Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
(altrimenti i dischi dei server sarebbero tutti dei 2,5"),
Che c'entra scusa? Li' entra in ballo anche la capienza.

Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
ma sono progettati per sopportare urti e movimenti dello chassy (i movimenti delle testine sono più resistenti in questo ambiente, ma che non è quello del normale uso del muletto, in cui l'hd è fissato al case e non si sposta).
Anche per quello.. infatti proprio per questo motori, testine e piatti hanno una qualità produttiva che i 3.5" consumer si scordano.

Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
E poi per il consumo, il rapporto di 10 a 1 dà indicazioni fuorvianti; se parli di una differenza di 6-7 W (non ho voglia di rimettere i link per la 18 millesima volta), e lo metti in conto con la differenza di prezzo a parità di capacità, non so se il gioco vale la candela.
Se conti solo il consumo no, se conti anche silenziosità, ingombro affidabilità non c'è paragone.

Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Baratteresti 250-80 GB di dati per 6-7W? Per me la risposta è situazionale, non scontata.
Guarda che i dischi da 2.5 arrivano anche a 160GB


Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
E questo senza contare le minori prestazioni, che per un muletto all around possono essere importanti.
Ma dai.. allora perchè chiamarlo muletto?! Nel muletto per definizione basta che giri tutto decentemente..
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 13:54   #3114
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
si però uno da 2.5" da 160gb costa come 15 hd da 3.5"!!!(un toshiba da 100gb costa 178€ )

non puoi fare i confronto con quelli dei server perché utilizzano tecnologie che i pc normali le vedono con il binocolo!e poi giustamente, perché secondo te gli hd dei server sono tutti 3.5" e non 2.5"?La capienza è MINIMA dei server, utilizzano 25 hd scsi da 73gb piuttosto che uno da 250gb!Mai visto server con dischi enormi, ne mettono più di uno in raid.

un 2.5" non è tanto più affidabile di un 3.5" anche perché sennò tutti gli hd per desktop sarebbero 2.5".

Concordo che x il mulo le prestazioni non servono.

__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 14:01   #3115
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Lupin The 3rd Guarda i messaggi
si però uno da 2.5" da 160gb costa come 15 hd da 3.5"!!!(un toshiba da 100gb costa 178€ )
Guarda 120 Gb li trovi a 100 Eur... se poi vuoi un toshiba (che è un rebrand) è logico che ti fregano.

Quote:
Originariamente inviato da Lupin The 3rd Guarda i messaggi
non puoi fare i confronto con quelli dei server perché utilizzano tecnologie che i pc normali le vedono con il binocolo!e poi giustamente, perché secondo te gli hd dei server sono tutti 3.5" e non 2.5"?La capienza è MINIMA dei server, utilizzano 25 hd scsi da 73gb piuttosto che uno da 250gb!Mai visto server con dischi enormi, ne mettono più di uno in raid.
Uno i server se li tiene un bel po' quindi è logico che quando tu li vedi gli hdd ti sembrino piccoli... magari il server ha già un anno sul groppone...

Quote:
Originariamente inviato da Lupin The 3rd Guarda i messaggi
un 2.5" non è tanto più affidabile di un 3.5" anche perché sennò tutti gli hd per desktop sarebbero 2.5".
E perchè dovrebbero? Il mercato dei 3.5 non lo vogliono mica uccidere...
E poi se uno compra un hdd da 3.5 deve poi anche comprarsi una ventola o un dissy per hdd...
Cmq guardati le specifiche e vedrai che gli hdd da 2.5 sono affidabili come gli hdd da 3.5 di fascia alta.. e anzi se ti manca la corrente la testina non si schianta come ha fatto su un paio di hdd da 3.5 che ho avuto.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 14:03   #3116
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Se mi dici che un hd da 2,5" scalda di più di uno da 3,5", smetto di scrivere per manifesta inutilità.

Il confronto 250 - 80 GB è stato fatto a parità di prezzo.

Il fatto che gli hd da 2,5" siano fatti per sopportare urti non significa che debbano per questo durare di più: resistenza e resistenza a fatica sono 2 concetti differenti.
L'MTBF degli hd da 3,5" e da 2,5" è circa lo stesso, il che vuol dire che preferire il 2° perchè dura di più è una emerita cavolata.

Sul rumore siamo d'accordo, ma esistono tantissimi modi per ridurlo.

La scelta tra i 2 rimane situazionale.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 14:09   #3117
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
Quote:
non puoi fare i confronto con quelli dei server perché utilizzano tecnologie che i pc normali le vedono con il binocolo!e poi giustamente, perché secondo te gli hd dei server sono tutti 3.5" e non 2.5"?La capienza è MINIMA dei server, utilizzano 25 hd scsi da 73gb piuttosto che uno da 250gb!Mai visto server con dischi enormi, ne mettono più di uno in raid.
si usano i 3.5" perche costando di meno(rispetto a degli ipotetici 2.5") ne possono comprare un numero maggiore. non è questione di dimensione dei piatti.
Quote:
un 2.5" non è tanto più affidabile di un 3.5" anche perché sennò tutti gli hd per desktop sarebbero 2.5".
di nuovo non c'entrano i pollici, ma la struttura dell HD.
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 14:09   #3118
alexdelli
Senior Member
 
L'Avatar di alexdelli
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Treviso
Messaggi: 806
scusate, ho comprato una mini-itx 1200 mhz fanless, ci ho messo per il momento 512 mb ddr2 è della Jetway... molto ben costruita devo dire.

Volevo sapere che SO mi consigliate di installarci?
L'uso che ne devo fare per il momento è:

- Muletto p2p
- serverino condivisione file, stampanti ecc
- webserver, ftpserver

Ci sarebbe win 2003 server e linux (che distribuzione?)
Quali sono gli svantaggi/vantaggi ad usare win piuttosto che linux?
Che distro di linux sarebbe ottimale?
__________________
alexdelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 14:10   #3119
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
Se mi dici che un hd da 2,5" scalda di più di uno da 3,5", smetto di scrivere per manifesta inutilità.

Il confronto 250 - 80 GB è stato fatto a parità di prezzo.

Il fatto che gli hd da 2,5" siano fatti per sopportare urti non significa che debbano per questo durare di più: resistenza e resistenza a fatica sono 2 concetti differenti.
L'MTBF degli hd da 3,5" e da 2,5" è circa lo stesso, il che vuol dire che preferire il 2° perchè dura di più è una emerita cavolata.

Sul rumore siamo d'accordo, ma esistono tantissimi modi per ridurlo.

La scelta tra i 2 rimane situazionale.



Ciao!!
Il 2.5 scalda meno ma viene tenuto in loculi senza areazione o addirittura vicino ai componenti di alimentazione, è logico che esca bollente.
L'MTBF è uguale, ma viene calcolato sull'ambiente medio di utilizzo.
Fammi lavorare alla stessa temperatura un 3.5 e un 2.5 e poi ne riparliamo.
I tantissimi modi per ridurre il rumore (case speciali o altro) a volte sono talmente costosi da vanificare il risparmio.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 14:13   #3120
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion Guarda i messaggi
L'MTBF degli hd da 3,5" e da 2,5" è circa lo stesso, il che vuol dire che preferire il 2° perchè dura di più è una emerita cavolata.
quoto Hyperion, però sicuramente i 2.5" sono meno sensibili alle temperature tipiche di un case da muletto, tutto IMHO e per mia esperienza
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v