Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-09-2010, 23:01   #2781
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Minori prestazioni, ma solo di poco, visto che la GPU è veramente semplice. Non ci sarebbe comunque stato alcun collo di bottiglia. L'integrazione di un link QPI sarebbe stato davvero un male minore per dissipazione e dimensioni.
E' stato cancellato solamente per far spazio a Sandy Bridge, visto che era stato ritardato più volte.
Credi davvero che gli ingegneri intel si siano presi la briga e tutti i rischi che la condivisione dell'L3 implica per avere solo una frazione di prestazione in più?
O forse la gpu accede alla ram di sistema attraverso un tunneling dinamico nell'L3 invece che utilizzare la stessa per il prefech?
Magari per risparmiare qualche pin o per semplificare l'MC che dovrà soddisfare un canale qpi in meno per l'accesso alla ram?
La mia non è una critica ad intel per l'approcio scelto, quanto piuttosto la considerazione che nessuno si complica la vita per niente.
Ares17 è offline  
Old 07-09-2010, 23:11   #2782
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
La mia non è una critica ad intel per l'approcio scelto, quanto piuttosto la considerazione che nessuno si complica la vita per niente.
Sandy Bridge era semplicemente il passo successivo dell'evoluzione rispetto ad Havendale.
In ogni caso il link QPI non era in più. Avrebbero semplicemente ripreso l'architettura di Nehalem <-QPI-> MCH <-DMI-> ICH, integrando l'MCH nella CPU. Di fatto sarebbe rimasto il solo link DMI a collegare Havendale con l'ICH: http://www.appuntivari.com/immagini/...chitecture.gif
cionci è offline  
Old 07-09-2010, 23:21   #2783
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Con questo credo che posterò di meno in questo thread, perché sinceramente lo trovo davvero un concentrato di fanboyate. Non c'è nessuna obiettività nel valutare gli eventi. Anche io so essere ottimista nei confronti di AMD e mi entusiasmo a studiare l'architettura di beulldozer. Ma non darei mai per scontato che l'avversario sia indietro come "la coa del mascio" come si dice a casa mia.
Concordo, vedo troppi facili entusiasmi che si scontrano con la cruda realtà... (detto da un fan AMD oltretutto)
Ren è offline  
Old 07-09-2010, 23:55   #2784
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Intendiamoci, non sto mica osannando intel come al capitano piace tanto dire... Ma non vedo neanche il motivo di essere così spudoratamente ottimisti fino all'illusione.
Sinceramente trovo davvero furvianti certi messaggi che ho letto ultimamente...
"I noti problemi del 32nm intel"
I noti problemi sono che con il leakage che ha Intel non può spingere per l'immenso TDP che si ritrova. Uno, Bjt2, aveva visto molto giusto a suo tempo ipotizzando che Intel con il 32nm non avrebbe fatto un gran salto, mentre c'era chi prognosticava 4GHz di OC nella norma e quasi 5GHz ancora ad aria.
Chi aveva ragione?

L'i920 è un 130W ma consuma un totale di meno (216W contro i 238/242W), se poi Intel sforna proci marchiandoli con TDP 130W anche se sarebbero sui 155W, poi è inutile dire "Intel ha in uscita un i990X sempre a 130W TDP".
Io intendo questo per "noti problemi", perché questo sarà ancora più evidente paragonandolo al 32nm AMD.
Quote:
"I noti problemi di SMT al crescere dei core"
Allora... l'ambito desktop è enormemente grande rispetto all'ambito server. Le prerogative desktop dovrebbero essere di avere un procio bilanciato in ogni sua parte, dai giochi, dall'office, alla grafica, ecc. ecc.
Se io ho un X4 e voglio più potenza, compro un X6. Certamente non mi aspetto che il solitario di Windows andrà più forte, però lo acquisto convinto che dove non sarà sfruttato andrà come il mio X4 e quando potrò tirargli il collo avrò un 50% in più.
Con l'i980X con l'SMT io ho un degrato e quando va bene sono uguale ad un i7 X4 nei giochi, e già per procio desktop mi sono tagliato le gambe per un 50%. Alla fine di quanto è più veloce? Lo danno per il 22%, un procio che costa 5 volte un i870...
E' inutile far vedere l'incremento di win-zip e nascondendo tutto il resto...
Quote:
"I problemi dei core intel a scalare aumentando di numero"
Con il 50% in più di core guadagna solo un 22%... le cifre non parlano da sole?
Quote:
Scusa ma fino a prova contraria qui di problemi noti ce n'è ben altri: bulldozer era previsto per il 2009,
La versione pensata a 45nm?
Quote:
llano avrà il core di un phenom II che quando è uscito nel gennaio 2009 non poteva competere con la concorrenza
Ti dimentichi sempre il prezzo...
Il trucco per pagare poco è semplice: E' potente sto procio Intel, aspetto 6 mesi e lo compro da AMD ad 1/4 del prezzo.
L'i7 è uscito, è superiore, giustamente Intel richiede un prezzo superiore, meno giustamente la percentuale di prezzo rispetto alla percentuale di potenza in più. Aspetto max 1 anno, ecco il Thuban. Potenze simili, prezzo 1/4.
Quote:
la favoletta delle APU, del futuro che è fusion, intel è arrivata prima con le CPU con GPU integrata, e ora esce assieme ad amd con una CPU più potente (senza essersi manco sforzata a svilupparla) e con un livello di integrazione della GPU per certi versi migliore.
Mi sa che ha ragione il Capitano a dirti fan Intel...
Quote:
Ora ciò che sta facendo AMD è entusiasmante. Bulldozer si spera che sia un'ottima architettura e che riesca a competere con i sandy bridge di fascia alta. Fusion si parla di cose mirabolanti: sostituire le fpu delle CPU, calcolo eterogeneo ovunque.
Ma tutto ciò è ancora sulla carta e tra il dire ed il fare, come ci ha insegnato phenom I, c'è di mezzo il mare.
Anche nvidia prometteva miracoli col fermi, intel prometteva i 10GHz col P4, AMD prometteva il primo procio con 4 core nativo... è arrivato e scaldava come un forno, non arrivava ai 2,4GHz del q6600 che ormai costava 200 euro, e per avvicinarlo c'è voluto quasi un altro anno, con quel reattore del 9950 a 2,6GHz.
Invece Intel faceva una gran figura... proci potenti a 600€ per 2 dual accrocchiati... cacchio, per quel prezzo non si è neppure degnata di farlo su un unico die.
Quote:
Davanti l'avversario fa di utile netto trimestrale il fatturato annuale di AMD, ha dieci volte i dipendenti, fa ricerca dal grafene ai chip 3d, alla fotonica ai semiconduttori alternativi alle connessioni in fibra ottica ai transistor a DNA.
Forse dimentichi chi c'è nel consorzio con AMD, comunque ricordati mo' bene anche le enormi cappelle che ha fatto.
Quote:
Per cui vediamo di restare con i piedi per terra, non sottovalutare chi sta davanti, pensando che sia sempre indietro ed immerso nei problemi non dare per fatta e sensazionale ogni cosa che AMD mette in roadmap.
Guarda, è inutile far finta di non vedere e cercare miracoli. Il 32nm HKMG va bene per un X4 e stop. Per X6 e X8 è un forno e ad Haifa manco se fanno risorgere un altra persona possono creare il miracolo.
Quando ci sarà il 32nm HKMG AMD, vedrai con i tuoi occhi a che livello è quello Intel. Poi magari penserai "cacchio, Intel che ha dieci volte in più di dipendenti, fa ricerca dal grafene ai chip 3d, alla fotonica ai semiconduttori alternativi alle connessioni in fibra ottica ai transistor a DNA.... AMD la supera nel silicio?".
Quote:
Intel di certo da nehalem a sandy bridge ha rallentato di brutto e ciò può solo che essere un bene per AMD: se Intel avesse pestato con sandy bridge come ha fatto con nehalem probabilmente bulldozer finirebbe come il phenom II: un'architettura che si salva per i bassi consumi ma tutt'altro che eccezionale,oppure in ritardo di anni.
Come ha detto qualcuno sandy bridge pare più un penryn. Bene, mettiamocela via e cerchiamo di ringraziare il cielo perché intel in un modo o nell'altro ci ha aspettato.
Cacchio... messo così Intel mi fa quasi tenerezza... peccato che dai recenti fatti è tutto fuorché commiserevole.
Quote:
Ricordiamoci che intel nel giro di un anno cambia processo,
Certo che non ti smentisci da fan Intel, posticipi sempre le date AMD ed anticipi quelle Intel.
Il 22nm è per finire anno prossimo, quindi siamo 16 mesi se va bene.
Quote:
mentre a noi il 22nm arriva nel 2013, e che per quella data intel sul 22nm avrà un'architettura completamente nuova.
Se Intel non risolve il leakage, ad AMD basta implementare il low-k sul 32nm per pareggiare tranquillamente.
Quote:
Insomma ora ci troviamo con intel che ha un'architettura vecchia e AMD che esce con un'architettura nuova di pacca, e che probabilmente dovrà tener duro per anni. Se bulldozer non sfonda ora vuol dire che negli anni a venire potrà solo andare peggio.
Con questo credo che posterò di meno in questo thread, perché sinceramente lo trovo davvero un concentrato di fanboyate. Non c'è nessuna obiettività nel valutare gli eventi. Anche io so essere ottimista nei confronti di AMD e mi entusiasmo a studiare l'architettura di beulldozer. Ma non darei mai per scontato che l'avversario sia indietro come "la coa del mascio" come si dice a casa mia.
Saluti
Vedi le tue ultime righe?
Tu dai per scontato che le nuove architetture Intel saranno CERTAMENTE migliori ma nello stesso tempo metti in discussione che AMD con architettura nuova sia potente.
il fanboy sono io?
Scusa... ma ti ricordi che avevi previsto un wall per BD a 4,5GHz?
Sei entusiasta per BD prevedendo clock inferiori ai 4GHz (chiaramente, SB non ci arriva) addirittura in turbo?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-09-2010, 00:00   #2785
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Concordo, vedo troppi facili entusiasmi che si scontrano con la cruda realtà... (detto da un fan AMD oltretutto)
Molto onestamente:

Previsioni 1 mese fa:

SB +20-25%
BD = o inferiore Phenom II.


Dopo 1 mese:
SB +12%
BD = o inferiore Phenom II

Io fino ad ora ho visto l'ottimismo solo per Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-09-2010, 00:11   #2786
ZombieXXX
Senior Member
 
L'Avatar di ZombieXXX
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: PD-VI
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
indietro come "la coa del mascio" come si dice a casa mia.
ZombieXXX è offline  
Old 08-09-2010, 00:11   #2787
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Si ma tieni conto del fatto che un phenom Ii X4 oggi deve fare 4GHz per eguagliare un core i7 860, e ancora non è detto che ce la faccia. Dipende dall'ambito.
Allora come la mettiamo con i sandy bridge a 3,4GHz? Facciamo Llano a 4,5GHz?
Per il turbo è la stessa cosa. Se SB arriva a 3,8GHz per egualiarlo con un phenom si dovrebbe salire a quasi 5GHz... Ora certo Llano potrebbe avere un IPC superiore, ma sarà privo di L3. Alla fine potrebbe essere un po' più pootente di phenom II, ma come abbiamo visto in passato se l'architettura rimane quella i miracoli non si possono fare.
Non capisco... come cacchio si faccia a confrontare SB con Llano.
L'antagonista di SB è BD
Llano costerà dai 100€ ai 130€, SB X4 quanto costerà? abbiamo visto già che il modello base costerà quasi il doppio... Magari sarà confrontabile con SB X2 (se li faranno) per prezzo, e a quel punto si potranno confrontare anche per prestazioni.
Ricordati che per il Thuban c'erano previsioni che sarebbe FORSE arrivato all'i920... mentre invece vedo che gli tocca pedalare a 4,6GHz e non bastano per stare davanti ad un Thuban a clock inferiore.
Ma naturalmente io ero un tifoso AMD che non si rassegnava alla cruda realtà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-09-2010 alle 00:15.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-09-2010, 01:05   #2788
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
paolo.oliva2: scusa, ma come fa Llano a non essere antagonista di Sandy Bridge ?
Llano occuperà la fascia mainstream e si scontrerà con gli i5 basati su Sandy Bridge.
Zambezi occuperà la fascia enthusiast e si scontrerà con gli i7 basati su Sandy Bridge
cionci è offline  
Old 08-09-2010, 01:22   #2789
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Ci sono delle cose che vanno ammesse, a mio parere:

1)La differenza tra una IGP ed una GPU sta solo nella posizione in cui viene messa. Il fatto che fino ad ora le IGP (ovvero delle GPU integrate) siano state sempre molto scarse è un'altro discorso! Con Llano non sara' piu' cosi' (ma cosi' rimarra' per SB), e sara' questo il vero passo avanti: una CPU con GPU integrata (quindi IGP) potente come una GPU attuale di fascia Mainstream: praticamente una perfetta macchina "tuttofare" con consumi ridotti, prezzo accessibile, TDP (speriamo) basso e schede madri poco complesse, quindi anche poco costose. Sicurametne sara' un GRANDE passo avanti! Presumibilmente piu' grande di quello che Intel proporra' con CPU magari piu' prestanti dal lato dei calcoli interi puri, ma probabilmente peggiori in tutto il resto: multifunzionalità, costo, calore, consumo, potenza grafica.

2)AMD parla da anni di Fusion, tuttavia ora come ora Intel le ha un po' (permettetemi il termine) "bagnato il naso"! Con SB Intel avra' veramente un livello di intergrazione superiore a Llano, e questo purtroppo va ammesso! :S Inoltre Intel pur integrando i due circuiti di IGP e CPU nel package e non nello stesso silicio, puo' vantare di essere stata la prima, seppur di fatto rubando l'idea iniziale di AMD, a proporre processori con grafica integrata.. :S un peccato davvero!

3)e' assurdo proporre dei fantaparagoni tra Llano e SB: avranno dei costi totalmente diversi! Secondo lo stesso ragionamento se paragonassi un atom ad un Phenom II potrei dire che ASSOLUTAMENTE AMD sia molto piu' performante di Intel, ma la cosa non avrebbe assolutamente senso, in quanto fanno parte di due fasce diverse, ed atom non e' certo la "punta di diamante" dell'offerta Intel (cosi' come Llano non lo sara' per AMD, al contrario di SB per Intel!)! Llano sara' la fascia medio-bassa della futura offerta di processori, per i paragoni con SB bisognera' vedere come andra' Bulldozer (fascia alta), magari nelle sue varianti x4 (paragonate ad un SB di fascia media) non credete?

4)Da come si prefigura la situazione (volendo fare qualche previsione) AMD molto probabilmente avra' saldamente in mano la fascia bassa / low power. Sulla fascia Mainstream e' tutta da giocare, mentre sulla fascia alta devo dire che io sono decisamente fiducioso per Bulldozer, ma e' solamente un mio parere personale.

5)Fino ad ora si e' sempre visto un grande ottimismo dalla parte di Intel, giustificato dalle ottime architetture che e' stata capace di sfornare dal c2duo in poi. AMD, d'altra parte, con il k10 65nm ha fatto un vero e proprio flop, e questo potrebbe in parte giustificare il pessimismo nei confronti del suo futuro.. Non bisogna pero' far finta di non vedere anche i problemi che Intel ha ed ha avuto con il 32nm: il 6core va sicuramente molto al di sotto delle aspettative, vuoi per il lackage, vuoi per l'smt, vuoi per lo scaling dei cores che non e' cosi' perfetto.. ma queste sono cose che si vedono, cosi' come (inutile negarlo) la potenza elaborativa da questi SB rispetto ai nehalem, di molto inferiore alle iniziali aspettative. Qualcuno pensa che Intel faccia sempre meglio di AMD? Beh, dai c2duo in poi (prezzi a parte) purtroppo e' stato un po' cosi', ma questo non significa che in futuro le cose potrebbero cambiare, ed anche di molto (e secondo me le prospettive almeno per una lotta alla pari, ci sono).

6)Facile per intel e' stato avere le architetture migliori, investire in ricerca, nella fotonica, nel DNA e in chissa' cos'altro.. ha 10 volte i dipendenti di AMD ed e' attualmente la leader indiscussa.. ma cosa ha fatto per ottenere questa posizione di indubbio vantaggio? NON DIMENTICHIAMOLO, PLZ!

7)Per la prima volta dopo anni assisteremo a delle architetture nuove su processi ad equiparabile nanometria. Sara' una sfida (quasi) ad armi pari! Sappiamo come va il silicio 32nm Intel, e sappiamo come va il 45nm AMD. Attualmente il 45nm AMD, vuoi per il SOI, vuoi per il low-k.. ha poco da invidiare al 32nm Intel.. Perchè mai il 32nm AMD partendo da questi presupposti non potrebbe avere le carte in regola per essere anche DI MOLTO superiore?

8)Per Intel questa volta sara' molto difficile LADRARE inquinando il mercato come da troppi anni a questa parte sta facendo. Ovviamente saranno i numeri a parlare, sperando che si basino su compilatori non partigiani: sono convinto che attualmente molte delle maggiori prestazioni "presunte" da parte di Intel siano dovute in parte a certi "mezzucci" che questa simpatica azienda usa per promuovere i propri prodotti. Provate a fare i paragoni con Linux, sistema aperto, dove sarebbe impossibile fare certe porcherie giustificate da mazzette sottobanco! Mah, vedremo se questa volta ci saranno arbitri in grado di dirigere a dovere questo nuovo confronto sul lato prestazionale..

9)E poi.. raga, ma e' inutile farsi il sangue amaro e dare l'uno del Fanboy all'altro: stiamo parlando di processori, e qui siamo tuti appassionati di informatica. E' ovvio che l'appassionato, cosi' come il tifoso, abbia delle preferenze per una squadra, rispetto che all'altra, dai! cerchiamo di mantenere i toni del thread tranquilli e tecnici come fino ad ora e' stato.. personalmente considero questo uno dei migliori thread della sezione, manteniamolo tale!
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 08-09-2010, 01:28   #2790
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
paolo.oliva2: scusa, ma come fa Llano a non essere antagonista di Sandy Bridge ?
Llano occuperà la fascia mainstream e si scontrerà con gli i5 basati su Sandy Bridge.
Zambezi occuperà la fascia enthusiast e si scontrerà con gli i7 basati su Sandy Bridge
ti rispondo io per come la penso: Llano penso che si scontrera' PRINCIPALMENTE gli i3 e gli i5 piu' bassi.. gli i5 piu' alti e gli i7 saranno gli avversari di BD. Non dimenticare che BD verra' proposto anche con 4 soli cores!

AMD proporra' + cores di quelli che proporra' Intel (dichiarazioni ufficiali) per colmare il fatto che non dispone di SMT. Un bulldozer x4 (mi sembra di aver capito che sembra esser confermato che ci sara') non potrebbe certo scontrarsi con un i7 di fascia enthusiast, non credi? (per quelli ci saranno gli x8, (e secondo me anche oltre, malgrado cio' che dice AMD)
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 08-09-2010, 07:04   #2791
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Il progetto di amd è molto diverso di Intel ,
Per gli interessa vendere cpu usando come veicolo la GPU ,di cui sappiamo che identità ha!

Ora bd ,è proiettato sul contesto che dovrebbe stabilire dei numeri sia sul monofore che multicore nella storia dei processori !e su questo il 32 nm si sposa bene....

Questo deve essere chiaro(aldilà di tutto),oltretutto i moduli bd + le future apu ne avranno di strada da fare davanti a loro

Staremo a vedere se basterà il 22nm

Poi mi sembra strano dare importanza ad "altre" cpu in questo forum

Poi sono d'accordo con il capitano su igp/gpu,
Nel senso che se "fossero" proprio la stessa cosa ...si vedrà se ci sarà il dopo 5450 oppure ,perché non l'abbiamo già messa adesso?!?

Mi devo obbligare a stupirmi?incredibile!!
affiu è offline  
Old 08-09-2010, 07:53   #2792
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Ma la data precisa dell'Atom-inculation-day ancora non si sa, vero?
astroimager è offline  
Old 08-09-2010, 07:58   #2793
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17929
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma la data precisa dell'Atom-inculation-day ancora non si sa, vero?
unnilennium è offline  
Old 08-09-2010, 08:40   #2794
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Riguardo a Llano da quello che mi ricordo ci saranno comunque diverse modifiche alla parte x86 tanto che si era anche ipotizzato che l'ipc potrebbe avvicinarsi di molto al Nehalem(e quindi anche al Phenom II x6).
Mentre la parte grafica dell'APU visto che dovrebbe sprigionare un 1Tflops di potenza disintegrara la IGP di SB.
Sarebbe bello sapere in che cosa differira Llano nella parte x6 da Deneb.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 08-09-2010, 08:51   #2795
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
paolo.oliva2: scusa, ma come fa Llano a non essere antagonista di Sandy Bridge ?
Llano occuperà la fascia mainstream e si scontrerà con gli i5 basati su Sandy Bridge.
Zambezi occuperà la fascia enthusiast e si scontrerà con gli i7 basati su Sandy Bridge
Per il semplice motivo che AMD ha dichiarato che l'antagonista di SB è BD, quindi non è con Llano che si scontrerà con SB, visto che AMD con questo sicuramente adotterà listini ben diversi.

Il discorso precedente era incentrato sul fatto che si spendevano 50€ in più per montare su un SB una vga simile a Llano, riportando che a quel punto SB era superiore. Non vedo il perché, allora, non si possa fare lo stesso ragionamento prendendo un BD e mettendoci la VGA, oltretutto contando che BD costerà MOLTO meno a parità di core di SB e sicuramente a prezzi uguali offrirà più potenza...

Io non penso assolutamente che quando AMD commercializzerà BD X8 chiederà un prezzo superiore a SB X4 top e a i7 X6 top, nonostante avrebbe il procio più potente in commercio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-09-2010, 09:08   #2796
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Scusate se sono rimasto indietro... da quello che ho capito, quindi, una CF4 sarà totalmente incompatibile con BD?
astroimager è offline  
Old 08-09-2010, 09:25   #2797
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da Gigamez Guarda i messaggi
Ci sono delle cose che vanno ammesse, a mio parere:

1)La differenza tra una IGP ed una GPU sta solo nella posizione in cui viene messa. Il fatto che fino ad ora le IGP (ovvero delle GPU integrate) siano state sempre molto scarse è un'altro discorso! Con Llano non sara' piu' cosi' (ma cosi' rimarra' per SB), e sara' questo il vero passo avanti: una CPU con GPU integrata (quindi IGP) potente come una GPU attuale di fascia Mainstream: praticamente una perfetta macchina "tuttofare" con consumi ridotti, prezzo accessibile, TDP (speriamo) basso e schede madri poco complesse, quindi anche poco costose. Sicurametne sara' un GRANDE passo avanti! Presumibilmente piu' grande di quello che Intel proporra' con CPU magari piu' prestanti dal lato dei calcoli interi puri, ma probabilmente peggiori in tutto il resto: multifunzionalità, costo, calore, consumo, potenza grafica.

2)AMD parla da anni di Fusion, tuttavia ora come ora Intel le ha un po' (permettetemi il termine) "bagnato il naso"! Con SB Intel avra' veramente un livello di intergrazione superiore a Llano, e questo purtroppo va ammesso! :S Inoltre Intel pur integrando i due circuiti di IGP e CPU nel package e non nello stesso silicio, puo' vantare di essere stata la prima, seppur di fatto rubando l'idea iniziale di AMD, a proporre processori con grafica integrata.. :S un peccato davvero!

3)e' assurdo proporre dei fantaparagoni tra Llano e SB: avranno dei costi totalmente diversi! Secondo lo stesso ragionamento se paragonassi un atom ad un Phenom II potrei dire che ASSOLUTAMENTE AMD sia molto piu' performante di Intel, ma la cosa non avrebbe assolutamente senso, in quanto fanno parte di due fasce diverse, ed atom non e' certo la "punta di diamante" dell'offerta Intel (cosi' come Llano non lo sara' per AMD, al contrario di SB per Intel!)! Llano sara' la fascia medio-bassa della futura offerta di processori, per i paragoni con SB bisognera' vedere come andra' Bulldozer (fascia alta), magari nelle sue varianti x4 (paragonate ad un SB di fascia media) non credete?

4)Da come si prefigura la situazione (volendo fare qualche previsione) AMD molto probabilmente avra' saldamente in mano la fascia bassa / low power. Sulla fascia Mainstream e' tutta da giocare, mentre sulla fascia alta devo dire che io sono decisamente fiducioso per Bulldozer, ma e' solamente un mio parere personale.

5)Fino ad ora si e' sempre visto un grande ottimismo dalla parte di Intel, giustificato dalle ottime architetture che e' stata capace di sfornare dal c2duo in poi. AMD, d'altra parte, con il k10 65nm ha fatto un vero e proprio flop, e questo potrebbe in parte giustificare il pessimismo nei confronti del suo futuro.. Non bisogna pero' far finta di non vedere anche i problemi che Intel ha ed ha avuto con il 32nm: il 6core va sicuramente molto al di sotto delle aspettative, vuoi per il lackage, vuoi per l'smt, vuoi per lo scaling dei cores che non e' cosi' perfetto.. ma queste sono cose che si vedono, cosi' come (inutile negarlo) la potenza elaborativa da questi SB rispetto ai nehalem, di molto inferiore alle iniziali aspettative. Qualcuno pensa che Intel faccia sempre meglio di AMD? Beh, dai c2duo in poi (prezzi a parte) purtroppo e' stato un po' cosi', ma questo non significa che in futuro le cose potrebbero cambiare, ed anche di molto (e secondo me le prospettive almeno per una lotta alla pari, ci sono).

6)Facile per intel e' stato avere le architetture migliori, investire in ricerca, nella fotonica, nel DNA e in chissa' cos'altro.. ha 10 volte i dipendenti di AMD ed e' attualmente la leader indiscussa.. ma cosa ha fatto per ottenere questa posizione di indubbio vantaggio? NON DIMENTICHIAMOLO, PLZ!

7)Per la prima volta dopo anni assisteremo a delle architetture nuove su processi ad equiparabile nanometria. Sara' una sfida (quasi) ad armi pari! Sappiamo come va il silicio 32nm Intel, e sappiamo come va il 45nm AMD. Attualmente il 45nm AMD, vuoi per il SOI, vuoi per il low-k.. ha poco da invidiare al 32nm Intel.. Perchè mai il 32nm AMD partendo da questi presupposti non potrebbe avere le carte in regola per essere anche DI MOLTO superiore?

8)Per Intel questa volta sara' molto difficile LADRARE inquinando il mercato come da troppi anni a questa parte sta facendo. Ovviamente saranno i numeri a parlare, sperando che si basino su compilatori non partigiani: sono convinto che attualmente molte delle maggiori prestazioni "presunte" da parte di Intel siano dovute in parte a certi "mezzucci" che questa simpatica azienda usa per promuovere i propri prodotti. Provate a fare i paragoni con Linux, sistema aperto, dove sarebbe impossibile fare certe porcherie giustificate da mazzette sottobanco! Mah, vedremo se questa volta ci saranno arbitri in grado di dirigere a dovere questo nuovo confronto sul lato prestazionale..

9)E poi.. raga, ma e' inutile farsi il sangue amaro e dare l'uno del Fanboy all'altro: stiamo parlando di processori, e qui siamo tuti appassionati di informatica. E' ovvio che l'appassionato, cosi' come il tifoso, abbia delle preferenze per una squadra, rispetto che all'altra, dai! cerchiamo di mantenere i toni del thread tranquilli e tecnici come fino ad ora e' stato.. personalmente considero questo uno dei migliori thread della sezione, manteniamolo tale!
Quoto in pieno ed aggiungo:

E' la stessa fotocopia del Phenom II 940 all'uscita... previsione prezzi alti, IPC uguale al Phenom I, TDP altissimi e OC miseri. Io che vengo descritto fanboy ed alla fine com'era?
Discorso Thuban? Uguale come una goccia d'acqua... 140W per 2,8-3GHz, IPC del 10-20% massimo superiori all'X4, OC inferiori ad un X4 C3, al massimo arriverà ad un i920. Io che vengo descritto fanboy ed alla fine com'era?
Ora c'è BD, ed è sempre uguale come un copione...
Ipotizzare l'IPC di BD è ancora prematuro, ma qui già si parla di IPC inferiore al Phenom II, mentre guardando in giro per il web dove quando sono pessimisti parlano di un +12%.
Qui si parla di clock uguali o di poco superiori a SB (ed all'inizio addirittura inferiori), nel web si parla di almeno 600-700MHz superiori sia a def che in turbo.
Per i prezzi l'idea è che un BD X8 costi = ad un SB X4, qua si sta già parlando di prezzi simili ad Intel.
Chiaramente io vengo sempre descritto come fanboy e che la realtà è diversa...
Certo che l'uomo pecca sempre di memoria.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-09-2010 alle 09:46.
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-09-2010, 09:44   #2798
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Scusate se sono rimasto indietro... da quello che ho capito, quindi, una CF4 sarà totalmente incompatibile con BD?
Le ultime info parlano che sull'AM3+ o AM3r2 si potranno montare anche i proci attuali mentre BD si potrà montare solo sul nuovo socket.

Io ancora non ho ben capito il perché... presumo incompatibilità sull'alimentazione.

Quello invece di positivo, ingoiando il rospo e guardando il bicchiere mezzo pieno, sarebbe che comunque il prezzo mobo sarà circa uguale alle odierne mobo (a parte le solite ladrate iniziali). Conta che una CFIV attualmente la si trova a 138€, direi che le possibilità di una CFIV AM3r2 sui 160€ siano ampiamente giustificate, magari con chip-set nuovi, sicuramente con supporto a DDR3 con clock superiore (BD accetta a def le DDR3 a 1,850GHz) e forse, a sto punto magari qualche jolly sulle periferiche on-board.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 08-09-2010, 09:52   #2799
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10423
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma la data precisa dell'Atom-inculation-day ancora non si sa, vero?
La aspetto con ansia anche io (per prendere finalmente un 12-13" con buone prestazioni generali ed autonomia)

Visto che sicuramente voi sarete più informati di me, si è riuscito a capire dove si posiziona AMD con Bobcat lato CPU?

Ormai è assodato che è superiore ad atom, ma rispetto ai vari CUVL?

Ultima modifica di WarSide : 08-09-2010 alle 09:55.
WarSide è offline  
Old 08-09-2010, 10:05   #2800
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto in pieno ed aggiungo:

E' la stessa fotocopia del Phenom II 940 all'uscita... previsione prezzi alti, IPC uguale al Phenom I, TDP altissimi e OC miseri. Io che vengo descritto fanboy ed alla fine com'era?
Discorso Thuban? Uguale come una goccia d'acqua... 140W per 2,8-3GHz, IPC del 10-20% massimo superiori all'X4, OC inferiori ad un X4 C3, al massimo arriverà ad un i920. Io che vengo descritto fanboy ed alla fine com'era?
Ora c'è BD, ed è sempre uguale come un copione...
Ipotizzare l'IPC di BD è ancora prematuro, ma qui già si parla di IPC inferiore al Phenom II, mentre guardando in giro per il web dove sono pessimisti parlano di un +12%.
Qui si parla di clock uguali o di poco superiori a SB (ed all'inizio addirittura inferiori), nel web si parla di almeno 600-700MHz superiori sia a def che in turbo.
Per i prezzi l'idea è che un BD X8 costi = ad un SB X4, qua si sta già parlando
di prezzi simili ad Intel.
Chiaramente io vengo sempre descritto come fanboy e che la realtà è diversa...
Certo che l'uomo pecca sempre di memoria.
vabbe', ma il pessimismo verso AMD e' una cosa assodata, ormai.. Come appunto dicevo e' stata AMD stessa che con il fallimentare 65nm lo ha diffuso tra gli appassionati! :S Intel d'altra parte ha dal c2duo in poi sfornato sempre architetture e silicio vincenti: spesso le si "perdonano" anche delle carenze piu' o meno palesi, visto che tutto sommato lo scettro delle prestazioni fino ad ora e' sempre stato nelle sue mani!

Speculare sul possibile futuro pero' deve essere influenzato molto relativamente dal passato (a mio modesto parere), visto che qui si parla SIA di una nuova architettura, SIA di un nuovo silicio.

Per quanto riguarda Intel il discorso è invece un po' differente: si parla di una architettura "rivista" e di un silicio gia' tutto sommato noto, quindi si puo' gia' ipotizzare qualcosa di piu' (senza contare che ci sono gia' dei bench in rete!). Quello che si puo' attualmente dire (E VA DETTO!) è che SB sembra un buon processore, il segnale che Intel si sta concentrando forse piu' sui consumi ed il TDP che verso l'aumento puro di potenza (in parte deludente e piuttosto al di sotto delle aspettative dei molti appassionati).

Per quanto riguarda Llano penso che andra' visto piu' in chiave consumi/tdp relativi ad un sistema completo ma SOPRATTUTTO VERSATILE, completamente integrato in un unico chip (ram e scheda madre ovviamente a parte). Penso sara' un sistema ideale per uso ufficio, home, office, internet (molti browser ormai usano Open-CL), casual gamers, emule-servers.. insomma sara' un sistema perfetto per il 90% dell'utenza (server esclusi, ovviamente!), ad un prezzo presumibilmente molto basso. Fare paragoni prestazionali relativi ai soli calcoli interi e' oggi come oggi oltre che ANACRONISTICO, anche estremamente incoerente proprio per l'utenza a cui si rivolgono sistemi come questi, suvvia!!!

Bulldozer (leggo nella tua firma "Killdozer" XD!) penso (e spero) non deluderà. AMD ha potenzialmente un silicio migliore, un progetto tutto nuovo (impossibile pensare che avra' un IPC INFERIORE rispetto alle attuali proposte, a meno di non avere MINIMO il doppio dei cores!), e sicuramente avra' delle frequenze operative molto al di sopra di quelle che fino ad ora abbiamo visto. Io non sono pessimista per nulla, soprattutto perchè so (e lo sanno anche i suoi manager) che AMD questa volta non puo' permettersi un altro flop. vedremo chi avrà ragione.. se noi, o loro! ..e fino ad adesso come da te riportato, abbiamo avuto ragione noi!
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v