Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2009, 12:26   #3641
jinkky
Senior Member
 
L'Avatar di jinkky
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1401
Quote:
Originariamente inviato da marianhala Guarda i messaggi
Su vista non vanno
__________________
Ho concluso felicemente transazioni con:
icelord66 - badtzmaru - DyingSweetly - DT854 - Recidivo - Pira82 - Angelias - biogrei - Giaxi - LotharInt - bertalez - rolandd - Desmodue - sim81 - LeEloO.gio - Franz., Sengir[Nazgul] - GIBY - spike69 - e tanti altri...

jinkky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 12:31   #3642
marianhala
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Gorgonzola,Mi
Messaggi: 28
Realtek-HD-Audio-2.11-Driver vista /win7

Quote:
Originariamente inviato da jinkky Guarda i messaggi
Su vista non vanno
prova con questo:
http://downloads.guru3d.com/Realtek-...load-2149.html
marianhala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 12:32   #3643
marianhala
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Gorgonzola,Mi
Messaggi: 28
Realtek-HD-Audio-2.11-Driver win7

Quote:
Originariamente inviato da marianhala Guarda i messaggi
oppure questo
http://downloads.guru3d.com/Realtek-...load-2149.html
facci sapere
marianhala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 14:30   #3644
hawaiki58
Senior Member
 
L'Avatar di hawaiki58
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Oltrepo pavese
Messaggi: 695
__________________
NZXT Apollo Silver - Enermax620W - EX58-UD4P - I7 920 - HD4850Vapor - SpinPoint 320+500GB - Xms3 3GB. - Concluso con - Acquisti-Vendite
hawaiki58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 15:14   #3645
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
come reattività e consumi come va windows 7 sul piccolino ? rispetto a xp intendo .
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 15:32   #3646
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Si ma il discorso è che il Nc10 è un secondo laptop , non uno principale , e in tal ottica è perfetto . Non gli serve il masterizzatore , nè i 3 gb di ram, nè i 280€ extra .

Rispondono a esigenze diverse . Nc 10 è l'essential di un portatile , fine . Potrà interessare o meno poi , ma il fatto che sia meno potente di altre soluzioni vuol dire poco .

Va paragonate con pc della sua categoria : asus 1000h , acer 150D e compagnia
Quoto pienamente ! L'NC10 non e' (in my opinion) da scegliere invece di... e' da scegliere assieme a...
Cioe' o uno non ha a priori esigenze particolari di performance, allora puo' al limte anche pensare di prendere un NC10, altrimenti se non ha esigenze di mobilita' ma vuole potenza elaborativa allora deve pensare a qualcosa di diverso, io l'ho preso per esigenze puramente di mobilita' totale (e sottolineo il concetto di estrema portabilita') da affiancare ad altri sistemi piu' performanti.
Come tutte le cose come compromesso ho deciso che non volevo un display eccessivamente piccolo (da qui la scelta dell'NC10 con video da 10 pollici invece di altre soluzioni da 8 pollici), ma non mi serve nemmeno un 12 pollici (troppo grosso per le mie esigenze di mobilita' e sottolineo mie esigenze).
Cioe' nel momento in cui costasse 100 euro in piu' oppure fosse di dimensioni maggiori non mi interesserebbe. Quando scelsi il portatile lo comprai con video da 17 pollici (altra scelta, non mi serviva eccessiva mobilita' ma semplice portabilita' e video ampio per elaborare le fotografie).
E non si puo' paragonare il netbook samsung con un Sony Vaio. Sono due prodotti entrambi ottimi, con costi differenti, studiati per esigenze differenti e che hanno entrambi motivo di esistere sul mercato ma che e' assurdo confrontarli.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 15:48   #3647
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Leggendo comunque i dubbi di chi non sa se comparare l'NC10 mi accorgo che sono sempre i soliti e partono da considerazioni sbagliate o magari non sbagliate in assoluto ma sbagliate come considerazione di base e confronti.

Per aiutare chi deve comprare secondo me non si deve partire da cosa sia meglio in assoluto ma da cosa serve realmente, da quale sia l'utilizzo.

1) Voglio giocare, masterizzare, elaborare foto, avere un sistema portatile potente? Scelgo un modello con Dual-Core sui 15 pollici se voglio averlo sufficientemente portatile, o da 17 pollici se prediligo la risoluzione e la leggibilita' delle immagini.

2) Voglio un laptop da usare in casa al posto di un desktop e solo saltuariamente lo porto in giro? Non scendo sicuramente sotto i 17 pollici e se lo trovassi addirittura da 19 pollici di schermo meglio.

3) Voglio un pc da portarmi in giro ma non ho problemi di budget, lo voglio anche sufficientemente potente? vado su un Vaio da 12 pollici.

4) Non ho esigenze particolari di elaborazione, non mi serve il lettore dvd (o mi serve solo saltuariamente), do' la priorita' assoluta alla totale portabilita', lo voglio usare sempre, in vacanza, in macchina, in aereo, nelle sale d'aspetto, in treno, in qualsiasi posto, voglio portarmelo in viaggio, ho limiti di peso, non mi serve una potenza elaborativa eccessiva (ci faccio qualche gioco come passatempo, qualche elaborazione digitale senza eccessive esigenze, mi guardo qualche video, uso skype o voglio collegarmi in internet in qualsiaisi momento?). Non voglio investirci cifre eccessive? La soluzione ideale e' l'NC10 (o netbook simile).

Fine....

Poi in biblioteca o in aereo posso andarci anche con un 17 pollici se voglio, chi me lo vieta? (solo che a me non va perche' non ho voglia di farmi il mazzo), le foto le posso elaborare anche con il samsung Nc10 (solo che non e' certo lo strumento piu' idoneo), i giochi ci girano un po' dappertutto (peccato che certi giochi sull'NC10 o non girano o se girano non sono fluidi)...

Cioe' l'errore di base e' voler difendere a priori le proprie scelte o le proprie idee. La domanda e' sempre una sola. Cosa voglio farci realmente? Quali sono le mie priorita' prinicpali? Una volta deciso quali siano le proprie priorita' poi si puo' fare anche tutto il resto, ma con ovvie limitazioni, o di peso, o di spazio, o di potenza elaborativa o altro.... Cioe' si da' priorita' 1 a cio' che serve realmente e si accettano i limiti sul resto (se per me priorita' 1 e' non superare i 400 euro di spesa, potermelo portare senza impegno sempre con me la scelta potra' essere solo una ed una sola, e non considero nemmeno chi mi viene a dire che con 150 euro avrei qualcosa di meglio oppure che con un 12 pollici vedrei meglio. Lo so benissimo anch'io senza nessun suggerimento, semplicemente a me non interessa perche' voglio qualcos'altro. Se invece si parla di prestazioni allora il discorso non puo' che cambiare).

Non accetto chi mi viene a dire che con 200 euro in piu' avrei avuto un PC vero mentre con l'NC10 ho un qualcosa di limitato... con 200 euro mi piglio un low cost e mi uso il mio NC10 in giro per il mondo.... (tenendo conto che ho gia' il portatile ed il desktop, ma non mi sognerei di mettermi nello zaino il portatile con video da 17 pollici, visto che mi porto gia' la fotocamera digitale e gli obiettivi quando vado in giro).

Qual'e' l'errore? E' comprare un netpc pensando di avere un notebook. Qui sta l'errore di base. E' sbagliata la scelta a priori. Che poi con il netpc io ci faccio molto e' un altro discorso, pero' con un pc piu' performante e con video maggiore farei le stesse cose o molte di piu' meglio (ma sarebbe piu' grosso pesante e costoso).

Ultima modifica di apeschi : 01-02-2009 alle 15:55.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 16:17   #3648
tetox
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Leggendo comunque i dubbi di chi non sa se comparare l'NC10 mi accorgo che sono sempre i soliti e partono da considerazioni sbagliate o magari non sbagliate in assoluto ma sbagliate come considerazione di base e confronti.

Per aiutare chi deve comprare secondo me non si deve partire da cosa sia meglio in assoluto ma da cosa serve realmente, da quale sia l'utilizzo.

1) Voglio giocare, masterizzare, elaborare foto, avere un sistema portatile potente? Scelgo un modello con Dual-Core sui 15 pollici se voglio averlo sufficientemente portatile, o da 17 pollici se prediligo la risoluzione e la leggibilita' delle immagini.

2) Voglio un laptop da usare in casa al posto di un desktop e solo saltuariamente lo porto in giro? Non scendo sicuramente sotto i 17 pollici e se lo trovassi addirittura da 19 pollici di schermo meglio.

3) Voglio un pc da portarmi in giro ma non ho problemi di budget, lo voglio anche sufficientemente potente? vado su un Vaio da 12 pollici.

4) Non ho esigenze particolari di elaborazione, non mi serve il lettore dvd (o mi serve solo saltuariamente), do' la priorita' assoluta alla totale portabilita', lo voglio usare sempre, in vacanza, in macchina, in aereo, nelle sale d'aspetto, in treno, in qualsiasi posto, voglio portarmelo in viaggio, ho limiti di peso, non mi serve una potenza elaborativa eccessiva (ci faccio qualche gioco come passatempo, qualche elaborazione digitale senza eccessive esigenze, mi guardo qualche video, uso skype o voglio collegarmi in internet in qualsiaisi momento?). Non voglio investirci cifre eccessive? La soluzione ideale e' l'NC10 (o netbook simile).

Fine....

Poi in biblioteca o in aereo posso andarci anche con un 17 pollici se voglio, chi me lo vieta? (solo che a me non va perche' non ho voglia di farmi il mazzo), le foto le posso elaborare anche con il samsung Nc10 (solo che non e' certo lo strumento piu' idoneo), i giochi ci girano un po' dappertutto (peccato che certi giochi sull'NC10 o non girano o se girano non sono fluidi)...

Cioe' l'errore di base e' voler difendere a priori le proprie scelte o le proprie idee. La domanda e' sempre una sola. Cosa voglio farci realmente? Quali sono le mie priorita' prinicpali? Una volta deciso quali siano le proprie priorita' poi si puo' fare anche tutto il resto, ma con ovvie limitazioni, o di peso, o di spazio, o di potenza elaborativa o altro.... Cioe' si da' priorita' 1 a cio' che serve realmente e si accettano i limiti sul resto (se per me priorita' 1 e' non superare i 400 euro di spesa, potermelo portare senza impegno sempre con me la scelta potra' essere solo una ed una sola, e non considero nemmeno chi mi viene a dire che con 150 euro avrei qualcosa di meglio oppure che con un 12 pollici vedrei meglio. Lo so benissimo anch'io senza nessun suggerimento, semplicemente a me non interessa perche' voglio qualcos'altro. Se invece si parla di prestazioni allora il discorso non puo' che cambiare).

Non accetto chi mi viene a dire che con 200 euro in piu' avrei avuto un PC vero mentre con l'NC10 ho un qualcosa di limitato... con 200 euro mi piglio un low cost e mi uso il mio NC10 in giro per il mondo.... (tenendo conto che ho gia' il portatile ed il desktop, ma non mi sognerei di mettermi nello zaino il portatile con video da 17 pollici, visto che mi porto gia' la fotocamera digitale e gli obiettivi quando vado in giro).

Qual'e' l'errore? E' comprare un netpc pensando di avere un notebook. Qui sta l'errore di base. E' sbagliata la scelta a priori. Che poi con il netpc io ci faccio molto e' un altro discorso, pero' con un pc piu' performante e con video maggiore farei le stesse cose o molte di piu' meglio (ma sarebbe piu' grosso pesante e costoso).
Salve a tutti....quoto..quoto e riquoto!!!anzi vi diro' di piu' ..sto' quotando con nc10,2gb di ram,win7....alla prossima ..salute a tutti
Stefano
tetox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 17:55   #3649
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Apeschi giuste osservazioni, ma io non critico quello che diceva MiKeLezZ, criticavo il suo modo di esporre il concetto.

Le tue considerazioni sono giuste, un NC10 costa relativamente poco, ma non poco in assoluto. Mio cugino il mese scorso si è comprato un Centrino M a 2000mhz da 15" e l' ha pagato nuovo 390 euro con licenza Vista Home Originale.

Solo un anno e mezzo fà questi portatili 15" da supermercato non avevano BT ne WIFI, costavano 600 euro ed esteticamente erano orribili.

Il prodotto è questo



Ha un giga di ram che poi lui ha espanso a 2 ed oggettivamente è un bel prodotto e ha un autonomia che mi ha stupito (3 ore reali di utilizzo office).

Io non credo che chi compra un netbook lo porti in giro nella borsetta e i moderni notebook stanno sui 2,5 kili non sui 4 come leggo spesso in questi threads.

Sono convinto che la metà di chi acquista oggi netbooks non sia la persona che è sempre in movimento, ma sia quello che vuole semplicemente un prodotto piccolo , dall aspetto accattivante (e quanti ho letto che vogliono metterci Mac OS ne sono piene le discussioni) , che costa poco perche così si può fare un pò di tutto, sperimentando.

Se si guarda la storia di questi threads quello che ne viene fuori sono discussioni su come far girare Vista o Seven, come far partire Leopard, che tipo di ram mettergli per farlo andare di più (intere pagine di marche di ram con stati di attesa bassi di marche blasonate!), che giochi girano ecc.

Uno che compra un portatile perchè gli serve non passa certo pomeriggi a provare sistemi operativi e a smontare questi prodotti per metterci la Corsair Ultra Speed.

Se si fà 2+2 ci si accorge che un pò di verità ce l' ha anche chi è dubbioso e basta proprio leggere i threads come tu stesso Apeschi affermi.

Sul thread dell Acer One c'è gente che ha comprato SSD da 64giga, touchscreen ecc per centinaia di euro... come fanno ad essere convincenti quando ti dicono che l' hanno acquistato perche costa poco?

E quelli che postavano chiedendo come mettere Leopard e poi se ne escono che lo usano per l' università che credibilità hanno?

E chi chiede dei banchi buoni di ram con stati di attesa bassissimi per avere più prestazioni sanno almeno cosa hanno acquistato quando hanno detto alla commessa "Vorrei un netbook, che modelli avete"?
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 01-02-2009 alle 18:07.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 18:01   #3650
hawaiki58
Senior Member
 
L'Avatar di hawaiki58
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Oltrepo pavese
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Uno che compra un portatile perchè gli serve non passa certo pomeriggi a provare sistemi operativi e a smontare netbooks per metterci la Corsair Ultra Speed.
Ma allora c'è ancora qualcuno che la pensa in modo intelligente...
__________________
NZXT Apollo Silver - Enermax620W - EX58-UD4P - I7 920 - HD4850Vapor - SpinPoint 320+500GB - Xms3 3GB. - Concluso con - Acquisti-Vendite
hawaiki58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 18:21   #3651
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Apeschi giuste osservazioni, ma io non critico quello che diceva MiKeLezZ, criticavo il suo modo di esporre il concetto.

Le tue considerazioni sono giuste, un NC10 costa relativamente poco, ma non poco in assoluto. Mio cugino il mese scorso si è comprato un Centrino M a 2000mhz da 15" e l' ha pagato nuovo 390 euro con licenza Vista Home Originale.

Solo un anno e mezzo fà questi portatili 15" da supermercato non avevano BT ne WIFI, costavano 600 euro ed esteticamente erano orribili.

Il prodotto è questo

Ha un giga di ram che poi lui ha espanso a 2 ed oggettivamente è un bel prodotto e ha un autonomia che mi ha stupito (3 ore reali di utilizzo office).

Io non credo che chi compra un netbook lo porti in giro nella borsetta e i moderni notebook stanno sui 2,5 kili non sui 4 come leggo spesso in questi threads.

Sono convinto che la metà di chi acquista oggi netbooks non sia la persona che è sempre in movimento, ma sia quello che vuole semplicemente un prodotto piccolo , dall aspetto accattivante (e quanti ho letto che vogliono metterci Mac OS ne sono piene le discussioni) , che costa poco perche così si può fare un pò di tutto, sperimentando.

Se si guarda la storia di questi threads quello che ne viene fuori sono discussioni su come far girare Vista o Seven, come far partire Leopard, che tipo di ram mettergli per farlo andare di più (intere pagine di marche di ram con stati di attesa bassi di marche blasonate!), che giochi girano ecc.

Uno che compra un portatile perchè gli serve non passa certo pomeriggi a provare sistemi operativi e a smontare questi prodotti per metterci la Corsair Ultra Speed.

Se si fà 2+2 ci si accorge che un pò di verità ce l' ha anche chi è dubbioso e basta proprio leggere i threads come tu stesso Apeschi affermi.

Sul thread dell Acer One c'è gente che ha comprato SSD da 64giga, touchscreen ecc per centinaia di euro... come fanno ad essere convincenti quando ti dicono che l' hanno acquistato perche costa poco?

E quelli che postavano chiedendo come mettere Leopard e poi se ne escono che lo usano per l' università che credibilità hanno?

E chi chiede dei banchi buoni di ram con stati di attesa bassissimi per avere più prestazioni sanno almeno cosa hanno acquistato quando hanno detto alla commessa "Vorrei un netbook, che modelli avete"?
bhe questo dipende dal fatto che la gente che frequenta sto forum non è la gente comune ^^
Sono/siamo tech entusiast , smanettoni . Non tutti , ma su un forum specifico come questo sono una percentuale consistente , questo non inficia il discorso generale.

Per quanto mi riguarda 10" è la misura perfetta. Ho già un 15" che uso di fatto come desktop replacement (ed è un Vaio Fe 31b , non certo un portatile da 4 kg o spesso una spanna) , solo che a portarlo in giro è scomodo , l'autonomia era sulle 3 ore (ora la batteria è andata a donne di facili costumi ).
Affiancargli un netbook da portarsi sempre dietro non mi pare così strampalata come idea , e non credo neppure che la mia sia una soluzione così atipica .

Se prendessi un 12 di fatto sarebbe come se avessi un secondo notebook .

Affiancare un netbook a un vecchio portatile ingombrante/ pesante / con la batteria a terra ti consente di fatto di ritardare la sostituzione del notebook e di avere 2 pc invece che 1, di avere 2 misure diverse , i 15 e i 10 pollici ,e quindi la possibilità di scegliere volta per volta quello più adatto.

P.S. aggiungo che visto l'uso intensivo che faccio io del pc , non potrei certo prendermi un acer economico come notebook principale , viceversa nel caso di un 2° portatile , di un netbook (economico) il fatto che la qualità costruttiva non sia il massimo è tollerabile .
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 01-02-2009 alle 18:24.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 18:25   #3652
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
bhe questo dipende dal fatto che la gente che frequenta sto forum non è la gente comune ^^
Sono/siamo tech entusiast , smanettoni . Non tutti , ma su un forum specifico come questo sono una percentuale consistente , questo non inficia il discorso generale.
...
Guarda leggo decine di thread nella sezione portatili e solo sui threads dei netbooks avviene questo fenomeno.

Leggi spesso qui di gente che compra notebook (non net) che si mette a limare le viti dello chassy per farci stare dischi fissi o compra su ebay touchscreen per smembrare il suo portatile appena comprato?

Secondo te i tech entusiast e gli smanettoni stanno solo nei thread dei net? Secondo me no, c'è questa fanta-convinzione che il netbook costi poco e allora anche se lo si rompe o lo si rovina non fà nulla, questo è il nocciolo purtroppo.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 19:01   #3653
FrancescoNC10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da stramantova1911 Guarda i messaggi
PS: a che serve fn+f7?
Serve per avviare il programma Samsung Magic Doctor.

Corsair Ultra Speed? Caratteristiche? No dai scherzo sono daccordo! Sul fatto dei SO ci potrebbe pure stare, è come quello che compra la Uno da 300 € e ci spende 2000 € di modifiche..
p.s. Chi ha la Uno Turbo non se la prenda
Io credo che se partecipiamo qua tutti siamo convinti del nostro acquisto, anche mia madre l'ha capito che non è utilizzabile come unico PC, direi di discutere come nelle ultime 180 pagine di driver, SO, risoluzione di problemi, idee, tanto ormai l'abbiamo comprato!

Ultima modifica di FrancescoNC10 : 01-02-2009 alle 19:18.
FrancescoNC10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2009, 19:13   #3654
FrancescoNC10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da ascatem Guarda i messaggi
grazie a tutti per le informazioni e per i consigli che mi avete dato, alla fine ho optato per un fujitsu-siemens si2636 con processore t8300 (usato) con xp dovrei avere una durata batteria superiore alle 3 ore (6 celle).
Davvero un bel Computer! io ho un Amilo ormai vecchiotto e i fujitsu mi sono sempre piaciuti, quanto costa orientativamente un PC così usato?
FrancescoNC10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 01:32   #3655
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda 10" è la misura perfetta. Ho già un 15" che uso di fatto come desktop replacement [...]

Se prendessi un 12 di fatto sarebbe come se avessi un secondo notebook .
"in medio stat virtus", dicevano gli antichi

a metà fra il 15,4" e il 10,1" ci sta infatti un bel 13,3"/12,1", adeguatamente portabile, adeguatamente piccolo, con adeguata autonomia ... e ci si evita la scocciatura del doppio notebook

assuefatti dai cassoni acer da 15,4" dei supermercati, io penso semplicemente che la gente non abbia ben presente che esistono alternative ugualmente valide

la differenza fra 3kg (15,4") e 1,5kg (netbook) è notevole, ma fra 2kg (13,3") e 1,5kg (netbook) è nulla (soprattutto se penso a chi aggiunge al secondo 0,4kg di DVD)... così come i 36 cm di lunghezza del 15,4" siano ben più dei 26 cm del netbook, ma questi ultimi rispetto ai 31 cm del 13,3", vi differiscono per giusto due dita (non certo una misura che cambi la vita)

per me i veri netbook da comprare saranno i prossimi tablet asus da 9" e 10", grazie allo swivel e allo schermo touch gli si potranno scusare le mancanze tipiche dei netbook... potrebbero addirittura esser funzionalmente migliori degli attuali tablet, fin troppo ingombranti, e con poca autonomia

ovvero, finalmente piuttosto che abusare dei punti di forza della piattaforma netbook solo per risparmiare sui costi, si utilizzeranno i loro pregi per una macchina con funzionalità del tutto peculiari e, probabilmente, complementari ai tipici notebook

attualmente il mio pensiero su nc10 / nc20 è che siano dei giano dalla doppia faccia: dei laptop a basso costo per le masse modaiole (quelli che non hanno i soldini per un 13,3" decente, e la cui alternativa di prezzo era il cassone acer da 15,4" di cui sopra), e dall'altra parte, dei ultraportatili per le persone in estrema mobilità (quelli che si fanno MI-NY ogni mese, e che altrimenti avrebbero comunque preso un Vaio/Air con la CPU ULV a 1,2GHz, senza DVD, senza HDMI, senza niente, per contenere peso e autonomia, e quindi non molto dissimile)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 07:17   #3656
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Leggendo comunque i dubbi di chi non sa se comparare l'NC10 mi accorgo che sono sempre i soliti e partono da considerazioni sbagliate o magari non sbagliate in assoluto ma sbagliate come considerazione di base e confronti.

Per aiutare chi deve comprare secondo me non si deve partire da cosa sia meglio in assoluto ma da cosa serve realmente, da quale sia l'utilizzo.


3) Voglio un pc da portarmi in giro ma non ho problemi di budget, lo voglio anche sufficientemente potente? vado su un Vaio da 12 pollici.

4) Non ho esigenze particolari di elaborazione, non mi serve il lettore dvd (o mi serve solo saltuariamente), do' la priorita' assoluta alla totale portabilita', lo voglio usare sempre, in vacanza, in macchina, in aereo, nelle sale d'aspetto, in treno, in qualsiasi posto, voglio portarmelo in viaggio, ho limiti di peso, non mi serve una potenza elaborativa eccessiva (ci faccio qualche gioco come passatempo, qualche elaborazione digitale senza eccessive esigenze, mi guardo qualche video, uso skype o voglio collegarmi in internet in qualsiaisi momento?). Non voglio investirci cifre eccessive? La soluzione ideale e' l'NC10 (o netbook simile).

Fine....

Poi in biblioteca o in aereo posso andarci anche con un 17 pollici se voglio, chi me lo vieta? (solo che a me non va perche' non ho voglia di farmi il mazzo), le foto le posso elaborare anche con il samsung Nc10 (solo che non e' certo lo strumento piu' idoneo), i giochi ci girano un po' dappertutto (peccato che certi giochi sull'NC10 o non girano o se girano non sono fluidi)...

Cioe' l'errore di base e' voler difendere a priori le proprie scelte o le proprie idee. La domanda e' sempre una sola. Cosa voglio farci realmente? Quali sono le mie priorita' prinicpali? Una volta deciso quali siano le proprie priorita' poi si puo' fare anche tutto il resto, ma con ovvie limitazioni, o di peso, o di spazio, o di potenza elaborativa o altro.... Cioe' si da' priorita' 1 a cio' che serve realmente e si accettano i limiti sul resto (se per me priorita' 1 e' non superare i 400 euro di spesa, potermelo portare senza impegno sempre con me la scelta potra' essere solo una ed una sola, e non considero nemmeno chi mi viene a dire che con 150 euro avrei qualcosa di meglio oppure che con un 12 pollici vedrei meglio. Lo so benissimo anch'io senza nessun suggerimento, semplicemente a me non interessa perche' voglio qualcos'altro. Se invece si parla di prestazioni allora il discorso non puo' che cambiare).

Qual'e' l'errore? E' comprare un netpc pensando di avere un notebook. Qui sta l'errore di base. E' sbagliata la scelta a priori. Che poi con il netpc io ci faccio molto e' un altro discorso, pero' con un pc piu' performante e con video maggiore farei le stesse cose o molte di piu' meglio (ma sarebbe piu' grosso pesante e costoso).
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
"in medio stat virtus", dicevano gli antichi

a metà fra il 15,4" e il 10,1" ci sta infatti un bel 13,3"/12,1", adeguatamente portabile, adeguatamente piccolo, con adeguata autonomia ... e ci si evita la scocciatura del doppio notebook

la differenza fra 3kg (15,4") e 1,5kg (netbook) è notevole, ma fra 2kg (13,3") e 1,5kg (netbook) è nulla (soprattutto se penso a chi aggiunge al secondo 0,4kg di DVD)... così come i 36 cm di lunghezza del 15,4" siano ben più dei 26 cm del netbook, ma questi ultimi rispetto ai 31 cm del 13,3", vi differiscono per giusto due dita (non certo una misura che cambi la vita)

per me i veri netbook da comprare saranno i prossimi tablet asus da 9" e 10", grazie allo swivel e allo schermo touch gli si potranno scusare le mancanze tipiche dei netbook... potrebbero addirittura esser funzionalmente migliori degli attuali tablet, fin troppo ingombranti, e con poca autonomia

ovvero, finalmente piuttosto che abusare dei punti di forza della piattaforma netbook solo per risparmiare sui costi, si utilizzeranno i loro pregi per una macchina con funzionalità del tutto peculiari e, probabilmente, complementari ai tipici notebook

attualmente il mio pensiero su nc10 / nc20 è che siano dei giano dalla doppia faccia: dei laptop a basso costo per le masse modaiole (quelli che non hanno i soldini per un 13,3" decente, e la cui alternativa di prezzo era il cassone acer da 15,4" di cui sopra), e dall'altra parte, dei ultraportatili per le persone in estrema mobilità (quelli che si fanno MI-NY ogni mese, e che altrimenti avrebbero comunque preso un Vaio/Air con la CPU ULV a 1,2GHz, senza DVD, senza HDMI, senza niente, per contenere peso e autonomia, e quindi non molto dissimile)
i vostri discorsi sono giusti
tra un 15 ed un 10 la differenza è grande come peso/dimensioni, però tra un 10 e un 12 con tanto di masterizzatore la vera differenza sta nel prezzo

il mio concetto di netbook sta sia nella portabilità che nel prezzo contenuto (visto che dovrebbe servire per lo più ad uso saltuario 2-3 pc nel mio caso addirittura 4 ) max 299

senza dubbio io mi prospettavo verso luglio/agosto qualcosa tipo nc10 con windows 7 per 299/349 con qualche piccolo cambiamento:
2gb ram anzichè 1 (differenza ormai sono 5 euro praticamente nulla...)
hd da 250 (o 320gb forse chiedo troppo )al posto del 160gb
chipset 780g o 9400 che consentono bassi consumi e buone prestazioni
aumentata autonomia anche grazie al nuovo OS passare da 7 a 9 ore sempre con batteria a 6 celle

queste 4 modifiche e questo prezzo sono realizzabili nel giro di qualche mese o sono un pazzo?
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 02-02-2009 alle 07:19.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 09:16   #3657
Billy-joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 1196
Ragazzi, ho acquistato l'NC10 ma ho un piccolo problema con le partizioni.
Mi spiego meglio, dopo il primo avvio, è partita l'utility di recovery che mi ha partizionato il 2 l'hdd. Bene, a me interessa avere una singola partizione (mantenendo quella nascosta per il recovery stesso). Allora, tranquillo tranquillo, sono andato su Pannello di Controllo->Gestione Sistema->Dischi (non mi ricordo il percorso) e cliccando sul disco, vedo le 3 partizioni, ma non me le fa ridimensionare (non c'è proprio il menù cliccando sopra con il destro). Presumo che sia una limitazione di windows xp home. Come posso fare per partizionarlo? Avete un'utility, magari per windows, che me lo faccia?
Grazie
Billy-joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 10:28   #3658
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da Billy-joe Guarda i messaggi
Ragazzi, ho acquistato l'NC10 ma ho un piccolo problema con le partizioni.
Mi spiego meglio, dopo il primo avvio, è partita l'utility di recovery che mi ha partizionato il 2 l'hdd. Bene, a me interessa avere una singola partizione (mantenendo quella nascosta per il recovery stesso). Allora, tranquillo tranquillo, sono andato su Pannello di Controllo->Gestione Sistema->Dischi (non mi ricordo il percorso) e cliccando sul disco, vedo le 3 partizioni, ma non me le fa ridimensionare (non c'è proprio il menù cliccando sopra con il destro). Presumo che sia una limitazione di windows xp home. Come posso fare per partizionarlo? Avete un'utility, magari per windows, che me lo faccia?
Grazie
easus partition manager:
http://www.partition-tool.com/personal.htm
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 10:55   #3659
atomico82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
scusate ma è normale che se clikko sulla parte alta o bassa del touchpad mi parte il click?? non vorrei che sono stato talmente sfigato da prenderne uno difettoso...

nel caso sia normale non si può disattivare il click?
__________________
Trattative concluse: 4
(Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman)
CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM
atomico82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 11:05   #3660
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
....

senza dubbio io mi prospettavo verso luglio/agosto qualcosa tipo nc10 con windows 7 per 299/349 con qualche piccolo cambiamento:
2gb ram anzichè 1 (differenza ormai sono 5 euro praticamente nulla...)
hd da 250 (o 320gb forse chiedo troppo )al posto del 160gb
chipset 780g o 9400 che consentono bassi consumi e buone prestazioni
aumentata autonomia anche grazie al nuovo OS passare da 7 a 9 ore sempre con batteria a 6 celle

queste 4 modifiche e questo prezzo sono realizzabili nel giro di qualche mese o sono un pazzo?
Lo scenario che vedo io è che a Marzo-Aprile usciranno le nuove proposte con chipset evoluti, gli schermi si assenteranno sui 10" per la fascia media e bassa e i 12" per clientele un pò più esigenti. L' abbandono di XP con l' avvento dei nuovi chip video sarà rapido a mio parere, ma non credo affatto che MS sia disposta a svendere Seven piuttosto metterà Vista Home imponendo ai costruttori limiti come è successo con XP (ipotizzo max 2 giga, max 160 di disco ecc).
Una considerazione su XP si può anche fare, dal mio punto di vista questo OS ormai è al di là della sua vita utile, sicuramente ci sarà qualcuno che mi dirà il contrario come c'era gente che nel 2002 usava windows 98 decantandone le lodi. Microsoft lo avrebbe gia mandato in pensione da anni, ma poi ha visto nei net una fonte di guadagno, la scelta era obbligata data la scarsezza dell hardware di questi prodotti.

Luglio-Agosto, tutte le soluzioni avranno chip grafici per accellerazione di contenuti HD e 3D, alcuni modelli saranno dotati di touchscreen di serie, esteticamente si abbandonerà i nauseanti colori uniformi da vasca da bagno (guardatevi cosa fà la Dell sui Mini, vi rimando al loro sito) e le linee da notebook per concentrarsi sulla ricerca estetica (i nuovi modelli Acer che verranno, parlando di pura estetica, non sfigurano poi molto accanto ai Vaio di fascia alta). Insomma il netbook diventerà come i cellulari, non più solo strumento utile ma anche un prodotto accattivante da mostrare.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 02-02-2009 alle 11:12.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker ad Oracle: coinvolte pi&u...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Un mini PC scenza rivali, sceso ancor pi...
Cybersecurity: alla scoperta dell'approc...
Microsoft annuncia la nuova app di OneDr...
I 23 sconti più interessanti su A...
Control Ultimate Edition arriverà...
L'audio lossless di Spotify e Tidal pu&o...
Una violazione del copyright e un furto,...
Anche OPPO copia Apple: è in arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v