Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2008, 12:38   #2701
centouno
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da biturbo Guarda i messaggi
Intendo la pc2-5300 la sigla è la stessa ecco:
http://www.misco.it/store/product.as...ction=carrello boh
Tranquillo quelle che hai postato vanno bene.... Io ho montato un banco della Kingston da 800 Mhz, ma è spercato per il nostro piccolo.

quella da 667 Mhz sono perfette.

Saluti
centouno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 13:14   #2702
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Sto provando Americas Army ma va un pò lentuccio...

qualcuno con 2gb di ram potrebbe farmi il favore di provarlo? mi sa che non è questione di scheda video...
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 13:31   #2703
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da tecnico75 Guarda i messaggi
Con quella di serie non ti trovi bene?

Domanda : capita anche a voi che magari a note appena acceso,magari dopo un pò che state senza usarlo,se si va sull'icona batteria dia autonomia tipo 4:52 ore poi magari dopo un pò,anche se va lo schermo in risparmio ecc..dia magari 6 ore ?
Capita anche a me che il calcolo della durata della batteria non sia attendibile o che comunque la durata cambi durante l'utilizzo aumentando dopo un po'. Credo che sia una gestione del SW. Immagino che venga misurata la carica complessiva all'accensione, e poi il sw tenga in considerazione della corrente consumata in un certo periodo di tempo e faccia quindi una stima di quanto possa durare la batteria. Quindi all'inizio appena acceso non ha informazioni sufficienti su cui basarsi, poi durante l'utilizzo venga ricalcolato periodicamente il consumo e la durata. La durata stimata puo' variare in base a quanto in quel momento il computer stia consumando effettivamente. (Un po' come la stima dei chilometri da percorrere con un'automobile che variano in funzione del consumo su un certo periodo di tempo).
Penso che venga fatta una stima media ogni tot.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 13:50   #2704
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Alke84 Guarda i messaggi
Diciamo che avendo visto la differenza tra quella di serie e l'Intel 5300 in questione (è montata su un Dell) ho deciso di cambiarla... C'è una differenza molto grande in termini di qualità e stabilità del segnale (non sto facendo un discorso N o non N, anche su reti normali (A/B/G) la differenza è notevole...

Prima di ordinarla mi interessava sapere come comportarmi con la terza antenna... Per le prime due userò quelle esistenti nel Samsung (che se non erro vanno nella cornice del monitor) mentre per la terza non so se la dovrò comprare per conto mio o arriverà insieme alla scheda...
Sara'. Io non noto problemi con la schedina wifi di serie.

Parere mio (ed essendo mio e' assolutamente contestabilissimo, non voglio convincere nessuno, ci mancherebbe), pero' il pc in oggetto (NC10) ha senso, tenendo conto di quanto costa, con le caratteristiche per cui e' stato progettato.

Io poi ho sostituito anch'io come molti la RAM da 1 Giga con una schedina da 2 Giga (anche se non ho notato questo grandissimo beneficio con la sostituzione, se devo proprio essere sincero, almeno per l'utilizzo che ne faccio io).

Quindi secondo me (e sottolineo, secondo me, quindi posso essere assolutamente smentito), non e' che sia cosi' necessaria l'aggiunta di RAM per l'uso per cui e' pensato il PC.

Ora non mi sembra il caso di sostituire anche la schedina wifi o il disco (come alcuni hanno fatto).

O meglio (e qui cerco di spiegare meglio il mio pensiero), tutto si puo' fare, se pero' uno inizia a considerare che gli e' costato 399 euro (meno se ordinato su certi siti), ci aggiunge la schedina di RAM, sostituisce la wifi, cambia magari il disco fisso... alla fine quanto e' venuto a costare complessivamente?

Non conveniva allora investire diversamente i soldi andando su un altro modello piu' costoso sicuramente ma molto piu' performante?

Cioe', (secondo me e sottolineo secondo me), io sono contentissimo dell'NC10, l'ho consigliato e lo ricomprerei. Pero' a patto di usarlo per quello per cui e' stato pensato (netbook, pc da usare in casi di emergenza, pc per navigare in internet e per fare decentemente le cose principali senza pretendere prestazioni elevatissime e senza lamentarmi se certe applicazioni piu' complesse non sono proprio velocissime).

Se poi invece si iniziano a sostituire i componenti, allora l'investimento iniziale risulta aumentato di parecchio dalle varie modifiche, per cui mi chiedo se la scelta sia corretta oppure non convenga invece rivolgersi ad altro prodotto.

NB: Fermo restando che chi compra il pc molto spesso (io per primo) lo fa per pura passione e quindi magari uno si diverte di piu' a migliorarlo (lo faccio anch'io) indipendentemente dal fatto che convenga oppure no (l'ho fatto tante volte), pero' poi puo' succedere che si comincino a fare test di performance, check con prodotti analoghi eccetera eccetera, travisando il motivo dell'esistenza del prodotto stesso e magari pure valutandolo male o facendo confronti improponibili.

Ora e' un prodotto di costo accettabile (non regalato ovviamente ma secondo me vale comunque quello che costa), pensato per un certo utilizzo.

Se poi inizio a sostituire componenti, alla fine mi trovo comunque ad aver speso enne soldi in piu' per un prodotto che ha comunque dei limiti di processore, limiti di scheda video, limiti di risoluzione eccetera.

Ha senso tutto cio'?

Secondo me no.

Per me e' un ottimo prodotto ed uno dei migliori Netbook del 2008 (personalmente lo ritengo il migliore in assoluto del 2008), pero' utilizzato cosi' come e' . E' un netbook, non un notebook.

Se poi voglio renderlo come un notebook di prezzo e classe superiori (liberissimo di farlo ovviamente, e ci mancherebbe!) ma allora era forse meglio forse orientarsi ad un altro prodotto.

Non voglio assolutamente fare polemiche (ognuno e' libero di sperimentare cio' che vuole e spendere cio' che vuole) , ma solo sottolineare il fatto che e' ottimo gia' cosi' come viene venduto (poi per carita', un disco da 250 giga fa comodo, una wifi piu' performante pure... ecc... ... ma ne vale la pena?)

Solo una piccola meditazione discutibilissima e discutibile serenamente per capire meglio e sottolineare meglio i confini di utilizzo e di upgrade del piccolino.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 14:13   #2705
uba68
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TV
Messaggi: 162
misuratore alimentazione sparito dal systray

Mi è sparita l'icona dal systray che indica la carica della batteria e la durata residua. Ho trovato una soluzione in un forum ma è solo provvisoria, nel senso che ogni volta che riaccendo l' NC10 scompare di nuovo. succede anchge a voi?
uba68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 14:15   #2706
ziulio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Sara'. Io non noto problemi con la schedina wifi di serie.

Parere mio (ed essendo mio e' assolutamente contestabilissimo, non voglio convincere nessuno, ci mancherebbe), pero' il pc in oggetto (NC10) ha senso, tenendo conto di quanto costa, con le caratteristiche per cui e' stato progettato.

Io poi ho sostituito anch'io come molti la RAM da 1 Giga con una schedina da 2 Giga (anche se non ho notato questo grandissimo beneficio con la sostituzione, se devo proprio essere sincero, almeno per l'utilizzo che ne faccio io).

Quindi secondo me (e sottolineo, secondo me, quindi posso essere assolutamente smentito), non e' che sia cosi' necessaria l'aggiunta di RAM per l'uso per cui e' pensato il PC.

Ora non mi sembra il caso di sostituire anche la schedina wifi o il disco (come alcuni hanno fatto).

O meglio (e qui cerco di spiegare meglio il mio pensiero), tutto si puo' fare, se pero' uno inizia a considerare che gli e' costato 399 euro (meno se ordinato su certi siti), ci aggiunge la schedina di RAM, sostituisce la wifi, cambia magari il disco fisso... alla fine quanto e' venuto a costare complessivamente?

Non conveniva allora investire diversamente i soldi andando su un altro modello piu' costoso sicuramente ma molto piu' performante?

Cioe', (secondo me e sottolineo secondo me), io sono contentissimo dell'NC10, l'ho consigliato e lo ricomprerei. Pero' a patto di usarlo per quello per cui e' stato pensato (netbook, pc da usare in casi di emergenza, pc per navigare in internet e per fare decentemente le cose principali senza pretendere prestazioni elevatissime e senza lamentarmi se certe applicazioni piu' complesse non sono proprio velocissime).

Se poi invece si iniziano a sostituire i componenti, allora l'investimento iniziale risulta aumentato di parecchio dalle varie modifiche, per cui mi chiedo se la scelta sia corretta oppure non convenga invece rivolgersi ad altro prodotto.

NB: Fermo restando che chi compra il pc molto spesso (io per primo) lo fa per pura passione e quindi magari uno si diverte di piu' a migliorarlo (lo faccio anch'io) indipendentemente dal fatto che convenga oppure no (l'ho fatto tante volte), pero' poi puo' succedere che si comincino a fare test di performance, check con prodotti analoghi eccetera eccetera, travisando il motivo dell'esistenza del prodotto stesso e magari pure valutandolo male o facendo confronti improponibili.

Ora e' un prodotto di costo accettabile (non regalato ovviamente ma secondo me vale comunque quello che costa), pensato per un certo utilizzo.

Se poi inizio a sostituire componenti, alla fine mi trovo comunque ad aver speso enne soldi in piu' per un prodotto che ha comunque dei limiti di processore, limiti di scheda video, limiti di risoluzione eccetera.

Ha senso tutto cio'?

Secondo me no.

Per me e' un ottimo prodotto ed uno dei migliori Netbook del 2008 (personalmente lo ritengo il migliore in assoluto del 2008), pero' utilizzato cosi' come e' . E' un netbook, non un notebook.

Se poi voglio renderlo come un notebook di prezzo e classe superiori (liberissimo di farlo ovviamente, e ci mancherebbe!) ma allora era forse meglio forse orientarsi ad un altro prodotto.

Non voglio assolutamente fare polemiche (ognuno e' libero di sperimentare cio' che vuole e spendere cio' che vuole) , ma solo sottolineare il fatto che e' ottimo gia' cosi' come viene venduto (poi per carita', un disco da 250 giga fa comodo, una wifi piu' performante pure... ecc... ... ma ne vale la pena?)

Solo una piccola meditazione discutibilissima e discutibile serenamente per capire meglio e sottolineare meglio i confini di utilizzo e di upgrade del piccolino.
quoto e sottoscrivo
ziulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 14:16   #2707
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
...

Parere mio (ed essendo mio e' assolutamente contestabilissimo, non voglio convincere nessuno, ci mancherebbe), pero' il pc in oggetto (NC10) ha senso, tenendo conto di quanto costa, con le caratteristiche per cui e' stato progettato.

Io poi ho sostituito anch'io come molti la RAM da 1 Giga con una schedina da 2 Giga (anche se non ho notato questo grandissimo beneficio con la sostituzione, se devo proprio essere sincero, almeno per l'utilizzo che ne faccio io).
...
Sono le stesse considerazioni che faccio io da diverso tempo. Io posso capire che uno aggiorni il disco fisso per usare magari in netbook come magazzino dati sempre connesso alla rete e abbattere i consumi del fisso, o aggiunga Ram per provare Vista.

Però c'e gente che ha espanso a 2 giga , ha montato dischi fissi da 320 giga (o i nuovi da 500!!) con sensore di caduta da oltre 100 euro, cambiato il wifi ecc. Quando gli fai presente che prodotti ben più prestazionali esistono senza fare tutta questa fatica, ti dicono che costano mille mila euro, cosa ormai non più vera da un anno a questa parte (effetto successo netbooks).

Un altra cosa che ribadirò sempre è che secondo me i due giga di ram su XP sono totalmente inutili sui net, per il semplice motivo che NESSUNO usa un netbook per lavorarci seriamente con applicativi che richiedono tale quantità di ram (3d Studio, Adobe Premier, Photoshop, Autocad, ecc), vuoi per i limiti dello schermo e vuoi per la scarsezza della CPU/VGA di questi strumenti.

Anche se ci cambi metà componenti la CPU, il CHIPSET e lo schermo sono quelli che sono.

Ci sono notebook 12" oggi senza masterizzatore da 1,5 kili che vengono venduti a 499€ sui siti del costruttore. Certo magari non fanno 7 ore di autonomia, ma dubito che la gente monti 320giga di disco su un net per portarsi le foto delle vacanze a spasso.




PS: La pubblicità non è un sottocosto era una offerta presa dal sito del produttore del notebook (il prodotto è stato in vendita per tutto dicembre) ed è stata linkata solo per evitare le solite frasi sul fatto che gli altri prodotti costano 2000 euro ....
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 28-12-2008 alle 14:39.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 14:42   #2708
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Sono le stesse considerazioni che faccio io da diverso tempo. Io posso capire che uno aggiorni il disco fisso per usare magari in netbook come magazzino dati sempre connesso alla rete e abbattere i consumi del fisso, o aggiunga Ram per provare Vista.

Però c'e gente che ha espanso a 2 giga , ha montato dischi fissi da 320 giga (o i nuovi da 500!!) con sensore di caduta da oltre 100 euro, cambiato il wifi ecc. Quando gli fai presente che prodotti ben più prestazionali esistono senza fare tutta questa fatica, ti dicono che costano mille mila euro, cosa ormai non più vera da un anno a questa parte (effetto successo netbooks).

Un altra cosa che ribadirò sempre è che secondo me i due giga di ram su XP sono totalmente inutili sui net, per il semplice motivo che NESSUNO usa un netbook per lavorarci seriamente con applicativi che richiedono tale quantità di ram (3d Studio, Adobe Premier, Photoshop, Autocad, ecc), vuoi per i limiti dello schermo e vuoi per la scarsezza della CPU/VGA di questi strumenti.

Anche se ci cambi metà componenti la CPU, il CHIPSET e lo schermo sono quelli che sono.

Ci sono notebook 12" oggi senza masterizzatore da 1,5 kili che vengono venduti a 499€ sui siti del costruttore. Certo magari non fanno 7 ore di autonomia, ma dubito che la gente monti 320giga di disco su un net per portarsi le foto delle vacanze a spasso.




PS: La pubblicità non è un sottocosto era una offerta presa dal sito del produttore del notebook ed è stata linkata solo per evitare le solite frasi sul fatto che gli altri prodotti costano 2000 euro ....
Il discorso non fa una piega. Per che motivo uno dovrebbe comprare un netbook? Io l'ho comprato perche' ha un peso non eccessivo, dimensioni molto compatte, autonomia di enne ore. Quando ho sentito la necessita' di un netbook? Quando sono stato in viaggio in treno per lavoro per alcune ore e se l'avessi avuto avrei potuto farci qualcosa (il mio pc portatile non ha molta autonomia), quando ero in vacanza su un'isola e di sera avrei voluto un pc, quando ho aspettato le mezze giornate in aereoporto ed un pc mi avrebbe fatto comodo (non volendo portarmi troppo peso e strumenti ingombranti). Ricomprerei l'NC10 ? sicuramente ad oggi si'. E' lo strumento adatto ed ideale per tutti gli scopi per i quali ne ho sentito la mancanza. Fine.
Avrei potuto prendere il 12" pollici suggerito? Per questi scopi no. Perche' no? perche' comunque pesava un po' di piu' (e quando vado in vacanza sono gia' stracarico), era comunque piu' ingombrante (di poco, ma comunque e' un dato oggettivo), sarebbe stato sicuramente piu' performante (ma non mi interessava che lo fosse per lo scopo indicato) e costava comunque 100 euro in piu' (ora se pero' upgrado il mio NC10 il discorso costo crolla miseramente).
La domanda e' sempre una sola. Per cosa lo compro? Quali sono i parametri fondamentali? Cosa ci devo fare? Quanta deve essere l'autonomia? E' fondamentale che la batteria duri molto? Ecc....
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 14:45   #2709
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Ho fatto dei test con orthos per capire che impostazione fosse meglio per la ventola.

Ne ho concluso che la migliore soluzione è la LOW PROFILE.

LOW PROFILE
IDLE 63°
FULL 74°

AUTO PROFILE
IDLE 66°
FULL 75°

se volete poi posto gli screen.
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 14:51   #2710
centouno
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Sara'. Io non noto problemi con la schedina wifi di serie.

Parere mio (ed essendo mio e' assolutamente contestabilissimo, non voglio convincere nessuno, ci mancherebbe), pero' il pc in oggetto (NC10) ha senso, tenendo conto di quanto costa, con le caratteristiche per cui e' stato progettato.

Io poi ho sostituito anch'io come molti la RAM da 1 Giga con una schedina da 2 Giga (anche se non ho notato questo grandissimo beneficio con la sostituzione, se devo proprio essere sincero, almeno per l'utilizzo che ne faccio io).

Quindi secondo me (e sottolineo, secondo me, quindi posso essere assolutamente smentito), non e' che sia cosi' necessaria l'aggiunta di RAM per l'uso per cui e' pensato il PC.

Ora non mi sembra il caso di sostituire anche la schedina wifi o il disco (come alcuni hanno fatto).

O meglio (e qui cerco di spiegare meglio il mio pensiero), tutto si puo' fare, se pero' uno inizia a considerare che gli e' costato 399 euro (meno se ordinato su certi siti), ci aggiunge la schedina di RAM, sostituisce la wifi, cambia magari il disco fisso... alla fine quanto e' venuto a costare complessivamente?

Non conveniva allora investire diversamente i soldi andando su un altro modello piu' costoso sicuramente ma molto piu' performante?

Cioe', (secondo me e sottolineo secondo me), io sono contentissimo dell'NC10, l'ho consigliato e lo ricomprerei. Pero' a patto di usarlo per quello per cui e' stato pensato (netbook, pc da usare in casi di emergenza, pc per navigare in internet e per fare decentemente le cose principali senza pretendere prestazioni elevatissime e senza lamentarmi se certe applicazioni piu' complesse non sono proprio velocissime).

Se poi invece si iniziano a sostituire i componenti, allora l'investimento iniziale risulta aumentato di parecchio dalle varie modifiche, per cui mi chiedo se la scelta sia corretta oppure non convenga invece rivolgersi ad altro prodotto.

NB: Fermo restando che chi compra il pc molto spesso (io per primo) lo fa per pura passione e quindi magari uno si diverte di piu' a migliorarlo (lo faccio anch'io) indipendentemente dal fatto che convenga oppure no (l'ho fatto tante volte), pero' poi puo' succedere che si comincino a fare test di performance, check con prodotti analoghi eccetera eccetera, travisando il motivo dell'esistenza del prodotto stesso e magari pure valutandolo male o facendo confronti improponibili.

Ora e' un prodotto di costo accettabile (non regalato ovviamente ma secondo me vale comunque quello che costa), pensato per un certo utilizzo.

Se poi inizio a sostituire componenti, alla fine mi trovo comunque ad aver speso enne soldi in piu' per un prodotto che ha comunque dei limiti di processore, limiti di scheda video, limiti di risoluzione eccetera.

Ha senso tutto cio'?

Secondo me no.

Per me e' un ottimo prodotto ed uno dei migliori Netbook del 2008 (personalmente lo ritengo il migliore in assoluto del 2008), pero' utilizzato cosi' come e' . E' un netbook, non un notebook.

Se poi voglio renderlo come un notebook di prezzo e classe superiori (liberissimo di farlo ovviamente, e ci mancherebbe!) ma allora era forse meglio forse orientarsi ad un altro prodotto.

Non voglio assolutamente fare polemiche (ognuno e' libero di sperimentare cio' che vuole e spendere cio' che vuole) , ma solo sottolineare il fatto che e' ottimo gia' cosi' come viene venduto (poi per carita', un disco da 250 giga fa comodo, una wifi piu' performante pure... ecc... ... ma ne vale la pena?)

Solo una piccola meditazione discutibilissima e discutibile serenamente per capire meglio e sottolineare meglio i confini di utilizzo e di upgrade del piccolino.
Come non darti ragione.... Mi trovi completamente d'accordo.

Saluti
centouno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 15:23   #2711
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
per quanto riguarda il discorso che state facendo, l'aggiunta della ram non la trovo affatto un upgrade di poco conto o dove comunque va messa la frase "il gioco vale la candela?"...

ho preso questo portatile per la portabilità, lo userò in caserma durante l'addestramento, e l'acquisto è stato più un obbligo che una scelta. il portatile deve essere piccolo perchè posso portare un solo bagaglio e deve entrare in valigia. deve essere piccolo per passare il più inosservato possibile.

ma cosa devo farci col portatile?

1-devo studiarci, sono iscritto all'università e le prima due settimane li senza pc a studiare lingue si son fatte sentire, senza possibilità di consultare un dizionario o internet. l'nc10 farà da dizionario italiano e inglese-italiano; pensate se dovevo portarmi due dizionari quanto spazio avrebbero preso in valigia.

2-devo svagarci: musica, film ecc ecc.

e fin qui credo che per i punti 1 e 2 il netbook soddisfi pienamente le mie esigenze, anche con filmati in hd (grazie a kmplayer), ma cosa accade se volessi ritoccare un file raw scattato con la macchina fotografica? e se volessi giocarci?

la risposta più ovvia è: il netbook non nasce per questi utilizzi. legittima senza alcun dubbio. ma io voglio farci anche questo, e sto testando innumerevoli giochi con soddisfazione, alcuni però sono alquanto fastidiosi perchè saturano il gb di ram montato.

perchè quindi non upgradarlo?

il mio caso è forse isolato lo comprendo, però anche se è una voce fuori dal coro volevo esporre la mia considerazione in merito, rispettando non solo quanto detto da voi, ma condividendolo in parte, non ha senso comprarsi un netbook se non si è obbligati e upgradarlo in ogni sua parte, rimarrà sempre un netbook, a cambiare sarà solo il capitale speso.

ciauzzzzzzzzzz
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 15:27   #2712
pietronegsxr
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Biassono
Messaggi: 14
bluetooth

Ciao a tutti, mi hanno regalato il netbook a natale e sono veramente contento.. per quello che lo uso io (al 90% solo per andare su internet) è perfetto..
sulla confezione e leggendo anche sul forum ho visto che è dotato di bluetooth 2.0 ma sinceramente sono 3 giorni che cerco di attivarla ma non ci riesco..
il modello, come indicato nell'etichetta attaccata sotto è NP-NC10-KA04IT..
qualcuno mi saprebbe aiutare??
grazie fin da ora.. ciaoo
pietronegsxr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 15:40   #2713
centouno
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da pietronegsxr Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi hanno regalato il netbook a natale e sono veramente contento.. per quello che lo uso io (al 90% solo per andare su internet) è perfetto..
sulla confezione e leggendo anche sul forum ho visto che è dotato di bluetooth 2.0 ma sinceramente sono 3 giorni che cerco di attivarla ma non ci riesco..
il modello, come indicato nell'etichetta attaccata sotto è NP-NC10-KA04IT..
qualcuno mi saprebbe aiutare??
grazie fin da ora.. ciaoo

In che senso non riesci ad attivare il BT?
In basso a Dx sulla barra vicino all'orologio dovresti trovare il simbolo del BT, ci clicchi con il tasto Dx del mouse e selezioni "Avvia periferica Bluetooth" in questo modo attivi il BT, dopodiche associ il device che vuoi.
A mia memoria mi sembra che nessuno ha avuto problemi con il BT.

Saluti
centouno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 15:55   #2714
pietronegsxr
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Biassono
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da centouno Guarda i messaggi
In che senso non riesci ad attivare il BT?
In basso a Dx sulla barra vicino all'orologio dovresti trovare il simbolo del BT, ci clicchi con il tasto Dx del mouse e selezioni "Avvia periferica Bluetooth" in questo modo attivi il BT, dopodiche associ il device che vuoi.
A mia memoria mi sembra che nessuno ha avuto problemi con il BT.

Saluti
eh ho visto che nessuno ha avuto di questi problemi ma io l'icona non ce l'ho.. e nemmeno un programma per la gestione bluetooth come pensavo..
ho provato ad installare anche i driver Bt della pagina 1 della discussione ma mi dice periferica non rilevata..
pietronegsxr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 17:40   #2715
uba68
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TV
Messaggi: 162
ora mi è sparita anche l'icona magic Keyboard


Quote:
Originariamente inviato da uba68 Guarda i messaggi
Mi è sparita l'icona dal systray che indica la carica della batteria e la durata residua. Ho trovato una soluzione in un forum ma è solo provvisoria, nel senso che ogni volta che riaccendo l' NC10 scompare di nuovo. succede anche a voi?
uba68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 18:43   #2716
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
per quanto riguarda il discorso che state facendo, l'aggiunta della ram non la trovo affatto un upgrade di poco conto o dove comunque va messa la frase "il gioco vale la candela?"...

ho preso questo portatile per la portabilità, lo userò in caserma durante l'addestramento, e l'acquisto è stato più un obbligo che una scelta. il portatile deve essere piccolo perchè posso portare un solo bagaglio e deve entrare in valigia. deve essere piccolo per passare il più inosservato possibile.

ma cosa devo farci col portatile?

1-devo studiarci, sono iscritto all'università e le prima due settimane li senza pc a studiare lingue si son fatte sentire, senza possibilità di consultare un dizionario o internet. l'nc10 farà da dizionario italiano e inglese-italiano; pensate se dovevo portarmi due dizionari quanto spazio avrebbero preso in valigia.

2-devo svagarci: musica, film ecc ecc.

e fin qui credo che per i punti 1 e 2 il netbook soddisfi pienamente le mie esigenze, anche con filmati in hd (grazie a kmplayer), ma cosa accade se volessi ritoccare un file raw scattato con la macchina fotografica? e se volessi giocarci?

la risposta più ovvia è: il netbook non nasce per questi utilizzi. legittima senza alcun dubbio. ma io voglio farci anche questo, e sto testando innumerevoli giochi con soddisfazione, alcuni però sono alquanto fastidiosi perchè saturano il gb di ram montato.

perchè quindi non upgradarlo?

il mio caso è forse isolato lo comprendo, però anche se è una voce fuori dal coro volevo esporre la mia considerazione in merito, rispettando non solo quanto detto da voi, ma condividendolo in parte, non ha senso comprarsi un netbook se non si è obbligati e upgradarlo in ogni sua parte, rimarrà sempre un netbook, a cambiare sarà solo il capitale speso.

ciauzzzzzzzzzz
Se leggi attentamente il mio post sopra, ho scritto che anch'io, preso dalla frenesia del momento, ho aggiornato come prima cosa la RAM portandola da 1 Giga a 2 Giga totali. Io utilizzo XP, non ho fatto re-installazioni,non ho installato vista, ho lasciato XP Home di base. Sinceramente, come dicevo sopra, non noto alcun miglioramento rispetto a prima (non ci faccio elaborazioni video, ci ho installato paintshop pro e nikon capture NX2). Non apro tante foto contemporaneamente. Che dire? Non che mi sia pentito dall'aver aggiunto la RAM. Mi sono semplicemente chiesto a posteriori (dopo aver cacciato la grana per comprare la schedina di memoria) se ne valeva davvero la pena. Per l'uso che ne faccio con o sensa RAM, non paginava quasi nulla prima, non pagina nulla ora, non ho rilevato incrementi prestazionali tali da consigliare necessariamente una aumento di RAM.

Dopo di che non sto dicendo che in assoluto non serva, sto dicendo che io non ho rilevato grossi vantaggi (con i programmi da me usati e con xp home).

In quest'ottica sono nate le mie considerazioni, al fine di guidare meglio chi dopo averlo preso, inizia a spendere e spandere per migliorarlo (ma lo dico perche' anch'io sono uno di questi, sono solo meditazioni filosofiche e non suggerimenti, della serie predico bene e razzolo male io per primo).

In quanto alle altre tue domande. Non credo che l'aumento di RAM ti permetta di giocare con giochi che richiedono una cpu ed un chipset piu' performanti ed una scheda video piu' performante. Tutto qui. Avrai migliorie se ti accorgi che il tuo pc sta paginando molto.

Ultima modifica di apeschi : 28-12-2008 alle 18:46.
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 19:04   #2717
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Se leggi attentamente il mio post sopra, ho scritto che anch'io, preso dalla frenesia del momento, ho aggiornato come prima cosa la RAM portandola da 1 Giga a 2 Giga totali. Io utilizzo XP, non ho fatto re-installazioni,non ho installato vista, ho lasciato XP Home di base. Sinceramente, come dicevo sopra, non noto alcun miglioramento rispetto a prima (non ci faccio elaborazioni video, ci ho installato paintshop pro e nikon capture NX2). Non apro tante foto contemporaneamente. Che dire? Non che mi sia pentito dall'aver aggiunto la RAM. Mi sono semplicemente chiesto a posteriori (dopo aver cacciato la grana per comprare la schedina di memoria) se ne valeva davvero la pena. Per l'uso che ne faccio con o sensa RAM, non paginava quasi nulla prima, non pagina nulla ora, non ho rilevato incrementi prestazionali tali da consigliare necessariamente una aumento di RAM.

Dopo di che non sto dicendo che in assoluto non serva, sto dicendo che io non ho rilevato grossi vantaggi (con i programmi da me usati e con xp home).

In quest'ottica sono nate le mie considerazioni, al fine di guidare meglio chi dopo averlo preso, inizia a spendere e spandere per migliorarlo (ma lo dico perche' anch'io sono uno di questi, sono solo meditazioni filosofiche e non suggerimenti, della serie predico bene e razzolo male io per primo).

In quanto alle altre tue domande. Non credo che l'aumento di RAM ti permetta di giocare con giochi che richiedono una cpu ed un chipset piu' performanti ed una scheda video piu' performante. Tutto qui. Avrai migliorie se ti accorgi che il tuo pc sta paginando molto.
Daccordo su tutta la linea, non volevo muovere una critica.

In ogni caso mi sono proprio accorto di andare ad utilizzare il paging troppo spesso con alcuni giochi, per questo intendevo upgradare a 2gb
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 21:14   #2718
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
Daccordo su tutta la linea, non volevo muovere una critica.

In ogni caso mi sono proprio accorto di andare ad utilizzare il paging troppo spesso con alcuni giochi, per questo intendevo upgradare a 2gb
Ok ! Dovresti risolvere il tuo problema di paging!
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 21:25   #2719
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Ok ! Dovresti risolvere il tuo problema di paging!
speriamo
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 23:27   #2720
Tiocarlao
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Bulagna
Messaggi: 3
schermo

Quote:
Originariamente inviato da Gippox Guarda i messaggi
Idem con patate anche sul mio... ho notato poi la stessa cosa anche su altri netbook in esposizione...
Salve a tutti, mi sono appena iscritto pq possessore di un NC10 da un mese.
Per quanto riguarda ciò da voi segnalato, siete sicuri che il difetto non sia dovuto alla plastica trasparente di protezione del display?.. salutoni
Tiocarlao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Indiana Jones e l'Antico Cerchio: arriva...
Scope elettriche Tineco in offerta: IFlo...
Wi-Fi potente in tutta la casa: i kit TP...
Auto elettriche, mercato a rischio in Eu...
Il marchio BlackBerry sta tornando: nuov...
Grossi ribassi per i prodotti FRITZ!: ro...
Samsung Galaxy XR svelato prima del temp...
Costa pochissimo: Acer Aspire Go con Ryz...
Tesla Model Y Standard arriva in Italia:...
HP Victus 15 con RTX 4050 e display 144H...
iPhone Air avrà un erede: ecco le...
Super sconti su schede video (c'è...
Crescono tutti, ma solo uno domina il me...
Mini aspiraolvere per auto, compressore ...
Il nuovo visore VR di Valve è pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v