|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#120881 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 980
|
Salve , volevo chiedervi è normale che Snr sia in up che in download si modifichi più volte nel giro di 30 sec quello in upload passa da 5.4 a 6.2 mentre quello in download da 6.2 a 6.6.Cosa dovrei segnalare al 187 qualora fosse un problema .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120882 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Confermate,inoltre, che nel passaggio da ADSL verso qualsiasi tipo di fibra, l'utente perderebbe la possibilità di inviare e ricevere fax (giacché si passa dalla tradizionale RTG analogica verso una tecnologia completamente diversa) ? Grazie ed auguri anticipati di buon 2020 a tutti. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#120883 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@frankdan: Nono, potrai continuare tranquillamente ad inviare i fax anche con la fonia Voip. Basterà collegare la tua stampante multifunzione o fax, direttamente alla porta TEL del modem come se fosse un normale telefono...ed il gioco è fatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120884 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23381
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120885 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
Ciò nonostante avrei comunque gravi problemi a passare a FTTC o peggio ancora a FTTH perché,come ho evidenziato in grassetto nel post che ho auto-quotato sopra, nelle vicinanze della presa tripolare principale (attualmente filtrata con filtro adsl e telealimentata da centrale) non ho una presa elettrica che possa alimentare il modem TIM HUB !!! Come farei poi,anche soltanto,ad accenderlo ? E poi dovrei cambiare la disposizione dell'arredamento dentro casa...insomma un casino di cui non avete idea...e tra l'altro il modem TIM HUB è anche bello grandicello (in larghezza supera i 42 cm)... Spero vivamente nel k.o. tecnico e che TIM mi faccia rimanere ad ADSL facendomi transitare verso il profilo commerciale che vendono attualmente, cioè la TIM SUPER ADSL. Questa storia della tecnologia migliore disponibile (che poi,almeno secondo me, non è mai la migliore, sia perché le velocità nominali promesse non vengono mai raggiunte, sia perché avrei tutti gli inconvenienti che vi ho ampiamente descritto) ribadisco che mi sta facendo girare le OO.E non capisco,poi,perché sul sito TIM l'ADSL la diano ancora come vendibile...è dedicata,forse,solo alle zone non coperte da fibra (cioè la stragrande maggioranza del territorio italiano) ? Che voi sappiate, è possibile passare, cambiando operatore, da ADSL ad ADSL ? Ho provato sia Fastweb che Tiscali e sul mio numero mi dà vendibile la FTTC (bollino giallo)... Insomma rimanere ad ADSL non è proprio possibile ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120886 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
|
Buonasera. Ma la Tim ora attiva anche il profilo a 300 mega? https://www.tim.it/assistenza/per-i-.../profili-fibra
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III. |
![]() |
![]() |
![]() |
#120887 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120888 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
|
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III. |
![]() |
![]() |
![]() |
#120889 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Quindi se non vuoi sbatterti per le max prestazioni monti il router VDSL dove hai ora il router Adsl e ti tieni i filtri adsl e vedi come va. Poi (se vuoi o se il degrado fosse troppo) lavori sul migliorare, che non sempre significa dover mettere il router sulla prima presa o sull'ultima. Puoi fare benissimo diventare e con poco lavoro, agli occhi della vdsl, prima presa quella che ora è la presa del router Adsl (almeno nel caso che tu abbia un impianto in serie, se è a stella più complicato da fare). Facciamo pure un esempio, ipotizzando che tu abbia un impianto in serie da 4 prese e con il router adsl sulla presa 3 più telefoni su tutte le prese. Bene puoi benissimo passare da Codice:
---|1|---|2|---|3|---|4| | |----|Router Adsl| Codice:
---|1|---|2|---|3|===|Router VDSL|---|4| Poi il router con 2 cavi (uno per i dati ed uno per la voce) sarà collegato al filtro adsl sulla presa 3, mentre la presa 4 (qui si può togliere il filtro adsl) sarà connessa alla seconda presa voip del router. Lavoro poco invasivo da 20-30 min circa che garantisce fonia su tutti i telefoni e prestazioni VDSL uguali (o quasi) al sezionamento a livello di presa 1, quindi prestazioni VDSL massime! Quote:
Ultima modifica di Yrbaf : 27-12-2019 alle 20:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#120890 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@frankdan: L'ADSL verrà dismessa entro il 2023, ma viste le tempistiche italiane..facciamo entro il 2025. Quindi comunque entro 3-5 anni dovrai interfacciarti con la fibra ottica e passarvi obbligatoriamente....che sia misto rame in FTTC o completa in FTTH. Delibera AGCOM n. 348/19/CONS sullo switch-off della rete in rame, di comune accordo con tutti gli Operatori:
https://www.agcom.it/documents/10179...7c?version=1.0 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#120891 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Sul mio impianto telefonico attuale, ciò che posso dirti con sufficiente certezza è che è in parallelo (non sto qui a fare disegni, anche perché l'esame di Elettrotecnica l'ho dato un bel po' di anni fa ![]() Quote:
Fino a quando lo switch-off riguarda le strutture come le centrali telefoniche. gli armadi ripartilinea, i mezzi conduttivi presenti nella pubblica strada (fibra al posto del rame), insomma se le modifiche avvengono, come si suol dire, a monte e non a valle, beh si può anche accettare... Ma se invece la pretesa è quella di far entrare nelle case di milioni di italiani i tecnici telefonici, per realizzare lavori invasivi e semmai anche costosi, beh allora credo che più di una persona cominci a storcere il naso ![]() Comunque qui si inizia a parlare di politica,ed evito di andare ulteriormente off-topic. Grazie ancora a tutti, ed auguri anticipati di buon 2020 ![]() Ultima modifica di frankdan : 27-12-2019 alle 21:18. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#120892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Perché sono i filtri ADSL Tripolari a dargliela. In parallelo lato fonia non esclude che la linea (il doppino) sia comunque in serie come dovrebbe essere da specifiche Tim. Poi ci sono anche gli impianti a stella (che sono più rami di doppino in parallelo elettrico, e quindi anche voce, tra loro) o altre soluzioni che sono problematici (abbiamo già detto che la liberalizzazione e la fantasia degli elettricisti ha partorito vari progetti comodi da realizzare e compatibili con la fonia ma dei disastri per Adsl e Vdsl). Ma non è certo come senti ora la fonia (per lo più avendo dei filtri adsl tripolari) a farti capire se sei in serie o in parallelo sui cavi. Bisogna vedere il cablaggio nelle prese, la presenza di una eventuale scatola di derivazione centrale da cui potrebbero partire più di 2 rami (quindi un impianto a stella), ...ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120893 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#120894 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
In ogni caso la configurazione "parallela" realizzata dentro la tripolare (o nella RJ-11 a muro) non è un problema per adsl e vdsl.
Anzi è pure un requisito nel caso di fonia RTG (tanto più che in adsl i filtri adsl tripolare lo facevano loro): Metto una foto di un altro sito (sempre che sia ammesso dal regolamento) per chiarire meglio ![]() Comunque sia il collegamento dentro la presa si vede chiaramente che le prese sono in sequenza/serie tra loro e questo va bene. Quello che è un problema (e lo era già anche per l'adsl) è una configurazione a stella o di altro tipo dove NON esista una sequenza precisa tra le prese ma esistano più prese in parallelo tra loro. E questa la si può scoprire / supporre se c'è una scatola di derivazione comune per tutte o per alcune delle prese o se aprendo 2 o 3 prese (non basta una sola) si trova sempre che c'è un unico doppino in quella presa. In un impianto con prese in serie (anche configurato in modalità elettrica parallela) c'è sempre un doppino che arriva ed un doppino che riparte (almeno 4 fili sulla presa). Tutto questo tranne che in una presa, ossia nell'ultima dell'impianto (per questo si chiede si aprirne almeno 2 o 3). Se ci sono 2 o più prese con solo 2 fili attaccati alla presa è un forte indizio di impianto a stella o di altro tipo con rami in parallelo tra loro. PS Non è che su un impianto a stella la FTTC non funziona. Per funzionare funziona anche lì (come l'adsl), però di certo sarà abbastanza danneggiata e perderà prestazioni e sarà più complicato (ma sempre possibile) risolvere il problema e riportare le prestazioni al max possibile (soprattutto se si vuole mantenere l'uso di tutte le prese per i telefoni). Ultima modifica di Yrbaf : 28-12-2019 alle 00:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#120895 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Quote:
L'impianto dal punto di vista ELETTRICO deve essere assolutamente in PARALLELO. Topologicamente le prese invece devono essere "in serie" cioè ci deve essere un unico ramo senza derivazioni.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#120896 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Buonasera e buone feste !
C'e' modo di farsi messere a posto questa situazione ? C'e' evidentemente qualcosa che non va lato DSLAM, gli operatori al call center dicono che va tutto bene, ma dovrei andare attorno ai 150/160 (sono a circa 50-60 metri dall'armadio di strada), cosa che accade raramente alla portante.. ![]() ![]() ![]()
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
Ultima modifica di DvL^Nemo : 28-12-2019 alle 16:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#120897 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
|
@DvL^Nemo: Attenuazione totalmente sballata. Stai viaggiando su un solo filo dei 2 che compongono il doppino telefonico oppure hai un problema alla porta in armadio. Devi provare miliardi di volte al 187 reparto tecnico, finchè non trovi uno che apra ticket di guasto per LINEA DEGRADATA, anche se mi rendo conto che con 98 Mega agganciati, ti rideranno in faccia. Bombardali anche via social.
Ultima modifica di Bigbey : 28-12-2019 alle 16:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#120898 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Viste le attenuazioni secondo me sei connesso con un filo solo, controlla che i plug sulla presa e sul modem siano attaccati bene e se non migliora fai reclamo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120899 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Quote:
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120900 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Grazie, dopo controllo, spero che sia quello il problema, ma ho parecchi dubbi in proposito, perche' qualche volta vado a 150-160
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.