|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#120861 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5237
|
@giospecial80: Tim nel 2018 ha rimodulato più di 4 volte in un anno. Nel 2019 non ha mai rimodulato se non ad inizio anno su offerte solo voce. Ha dovuto poi erogare migliaia e migliaia di Euro in rimborsi fatturazione a 28 giorni e multe varie. Nel 2020 quindi, si rifarà ovviamente di quanto perso....cominciando a rimodulare quasi certamente le Tim Connect. Le Tim Super almeno per 1 anno saranno salve, verranno poi rimodulate dal 2021 in poi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120862 |
Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 210
|
cioè per una fttc tim parte da 29.90 ed è arrivata a costare quanto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120863 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5237
|
@giospecial80: Nel 2018 una Tim Smart (offerta dell'epoca) in tecnologia FTTC senza chiamate gratis, costava 39,90 Euro/mese. A fine 2018 è passata a 47,41 Euro/mese, un aumento dunque di +7,51 Euro/mese dovuto alle rimodulazioni avvenute durante tutto l'arco dell'anno. Vedremo nel 2020 quanto e dove rimoduleranno.
Ultima modifica di Bigbey : 24-12-2019 alle 11:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#120864 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5237
|
@rack43: Senza servizio chi è attivo (+3 Euro/mese), non puoi visualizzare i numeri sui display dei telefoni di casa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120865 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5237
|
@rack43: Senza che Tim te lo abiliti da remoto, non potrai mai visualizzare il numero chiamante sui telefoni di casa. Non c'entra quale modem si utilizzi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120866 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
|
@rack43: secondo me se visualizzi il numero sull'app hai il servizio "chi è" attivo anche se non l'hai richiesto. Forse quel telefono non è compatibile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120867 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
se sul fritz nel registro chiamate c'è il numero di chi ti chiama il "chi è" è attivo anche se non lo paghi
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() Ultima modifica di dmann9999 : 24-12-2019 alle 13:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#120868 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quello che continuo a non capire è: dato che con TIM l'unica opzione per me percorribile è la FTTH, il tecnico che interverrà dovrà compiere un intervento di quale complessità ? Dovrà effettivamente tirare un cavo fibra che arrivi fino all'appartamento, con la necessità di passare il cavo attraverso le cassette di ispezione fino ad arrivare alla presa tripolare principale ? Oppure,al limite, riuscirebbe ad utilizzare anche il vecchio impianto in rame collegandolo (al di fuori dell'appartamento) alla scatoletta ROE che avete menzionato,creando in tal modo comunque un "collo di bottiglia" che mi impedirebbe di sfruttare la FTTH al massimo della sua potenzialità (si parla di max 1 Gbps) e del quale, tutto sommato, non me ne fregherebbe nulla ? E' fondamentale per me avere una risposta a questa domanda, perché è mia intenzione non creare problemi o disturbi né al tecnico, né al condominio in cui vivo, sperando che l'intervento abbia il minor grado possibile di invasività. Grazie in anticipo se vorrete chiarirmi le idee ! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#120869 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120870 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23330
|
I lavori per FTTC non sono quelli per.... FTTH
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Detto questo, auguri di un sereno Natale e Festività a tutti! Ultima modifica di giovanni69 : 24-12-2019 alle 15:48. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#120871 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Mi scuso per l'off-topic, ma avevo postato in questo thread perché era appunto mia intenzione passare a FTTC (bollino giallo), non FTTH (bollino verde)
![]() Questa storia della FTTH obbligatoria e del miglior servizio da dare al cliente (che poi non è mai il migliore,lo dico per esperienza fatta con una adsl che non raggiunge mai le velocità nominali promesse per colpa di vari parametri che voi conoscete meglio di me) mi fa girare i maroni ![]() E' un po' come se andassi in concessionaria per comprare una modesta utilitaria e mi obbligassero a prendere invece una berlina di lusso o un camion ![]() Grazie comunque a tutti e buon Natale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#120872 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
Quote:
1) Si perde l'uso delle prese a muro tripolari secondarie,anche per l'uso dedicato solo alla fonìa,a meno di non fare il sezionamento,ed è tutto da verificare se il tecnico sappia come si fa,perché in giro ci sono anche tecnici TIM che sono degli emeriti imbecilli (parlo per esperienza fatta ed anche per sentito dire...voi utenti del forum siete invece molto più preparati e competenti); 2) Il router adsl2+ che ho ancora in funzione per adesso ce l'ho collegato in una stanza dove la presa a muro tripolare non è la presa principale, ed è tutto da verificare se il tecnico riuscirà a collegare a quella stessa presa il TIM HUB e il telefono in VoIp collegato in cascata al TIM HUB ; se non ci riuscisse per me sarebbe un grosso disagio ,perchè la presa tripolare principale è nell'ingresso di casa, dove non c'è una presa per l'alimentazione elettrica,e quindi poi non saprei come poter alimentare il TIM HUB (quindi non potrei neanche accenderlo); 3) E' tutto da verificare anche il funzionamento dei telefoni cordless: per adesso ho un vecchio Panasonic che,sul vecchio impianto a prese tripolari funziona egregiamente; è un cordless non DECT (se non ricordo male), mi hanno detto che se collegato ad una delle prese TEL dietro al TIM HUB dovrebbe funzionare ugualmente, ma sono scettico in proposito,e non vorrei dover spendere una fortuna per un nuovo cordless DECT... 4) Per passare il cavo in fibra FTTH dalla chiostrina (o scatoletta ROE,come avete detto) fino all'appartamento, il tecnico dovrebbe poi probabilmente anche agire nelle scale all'interno del condominio (altro grosso disagio), probabilmente aprendo delle cassette di ispezione per far passare la sonda passacavi... e poi dovrebbe fare la stessa cosa anche all'interno dell'appartamento fino alla presa tripolare principale (la quale, ribadisco, non ha nelle vicinanze una presa elettrica per poter alimentare il TIM HUB). Insomma, come vedete, mille disagi...e comunque io mi sarei accontentato anche della semplice adsl+voce che ho adesso con l'offerta TIM SUPER ADSL (una semplice variazione contrattuale) ma a quanto pare non si può... ![]() ![]() Mi sa che le possibili soluzioni a questo punto sono due : o passare ad altro operatore per chiedere espressamente la FTTC (e non la FTTH a cui TIM mi vuole obbligare), oppure far venire il tecnico, far risultare che l'installazione FTTH è fallita per k.o. tecnico, e restare a vita con l'adsl,sperando che mi facciano transitare verso l'offerta TIM SUPER ADSL con opzione voce, che risulterebbe la migliore tecnologia disponibile per la mia linea... Ultima modifica di frankdan : 24-12-2019 alle 20:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#120873 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 199
|
Salve un informazione percorresia :
Finalmente nel mio paese posso attivare la fibra tim 200mb e visto che sta in promo a 29.90€ al mese ci sto facendo un pensierino ! Ora pero mi sorge un dubbio! Allora io possiedo la adsl e telefono tiscali (il numero e originario di tiscali) ora volevo sapere se posso fare migrazione con tutto sia la parte internet e sia la parte telefonica su tim e rimanere con lo stesso numero (come detto numero di proprieta tiscali) o mi fanno problemi? Qualcuno di voi ha gia fatto lo stesso passaggio mi puo consigliare perfavore? Grazie in anticipo!
__________________
WIND ABSOLUTE 200 FTTC 200/20 FRITZ BOX 7590 Tim Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#120874 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11474
|
Quote:
Attenzione che tutte queste cose sono uguali sia con la Fibra 1000 che con Vdsl2, l’unica differenza è che con Vdsl2 non ti devono tirare il cavo in fibra in casa. Ma non ci penserei 2 volte come affidabilità a mettere la fibra 1000. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120875 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Quote:
Nel caso Tim è probabile che ti diano il TimHub con ONT integrato nel router (in realtà modulo SFP estraibile) ed hai un aggeggio (e suo alimentatore) in meno, con altri provider ONT invece di certo esterno. Vuoi la soluzione meno invasiva assoluta sull'impianto di casa ? Allora è FTTC (no FTTH, quindi in teoria no Tim) con router messo sull'ultima presa di casa usando un filtro Adsl per miscelare la fonia ed averla su tutte le altre prese (tutte le altre prese dovranno avere un filtro adsl se vorrai collegarci un telefono, ossia esattamente come nel caso Adsl). Questa è la soluzione con lavori in casa (e fuori) pari a zero. Qualcuno obietterà che è meglio il sezionamento impianto ed il ribaltamento prese perché potresti avere delle perdite prestazionali, ma in realtà le perdite di questa soluzione sono spesso prossime a zero (a patto di usare l'ultima presa e non altre prese e di non avere filtri adsl difettosi) e loro sono solo un po' prevenuti e diffidenti. EDIT: Il ragionamento è valido solo nel caso di impianto in serie in casa, prese tripolari in casa e filtri adsl Tripolari di qualità. Assicurarsi di leggere anche tutti i commenti successivi sull'argomento, in particolare almeno questi: 1 2 3 Vuoi una soluzione ancora più comoda ? Come sopra (router e filtri adsl) ma il router lo metti nella presa che ti è più comoda. Qui avrai di certo una perdita prestazionale (download o upload o entrambi che vanno meno di quello che dovrebbero, a volte upload quasi dimezzato rispetto ai 20Mb possibili, e con la perdita che cambierà da presa a presa fino a tendere a zero se usi l'ultima presa) ma visto che mi sembra che a te non interessano molto le prestazioni allora si può fare anche così ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 26-12-2019 alle 11:15. Motivo: Aggiunti link a commenti successivi necessari al discorso |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#120876 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5237
|
Quote:
@frankdan: Visto che ti stiamo scrivendo tutti la stessa cosa, ma ancora non riesci a capire bene cone verrà installata una FTTH, guardati questo video...viene spiegato passo passo tutto...ed è stato girato anche in un condominio: https://youtu.be/YII-WVAqXPI Ultima modifica di Bigbey : 25-12-2019 alle 11:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120877 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Scusami Yrbaf, ma non sono daccordo con te in merito all'uso dell'ultima presa col filtro. Ciò che dici è teoricamente vero SOLO se l'impianto è un impianto in serie "alla vecchia maniera", con le prese tutte in cascata, e SOLO a patto che sia stato disabilitato il "gancio" che disconnette le prese successive quando si alza il cornetto di un telefono su una presa precedente (e se le prese sono tripolari e sono quelle montate in origine, il "gancio" c'è!). Se non è così, e l'impianto è a stella (o misto serie stella) avrai le perdite legate ai rami in parallelo, e l'impianto va bonificato escludendo i rami in parallelo (e quindi perdendo la fonia sulle prese dei rami esclusi). Dato che sono ormai anni che l'impianto di casa è "libero" e fatto da elettricisti, spessissimo questi rami derivati ci sono, quindi la tua soluzione va presa con molta cautela, e solo previa verifica di come è fatto davvero l'impianto, pena le perdite prestazionali di cui parli tu stesso al punto successivo... Poi se, per comodità si accettano le perdite (che però potrebbero essere ingenti) allora vabbé, inutile farsi problemi.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120878 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 199
|
Quote:
__________________
WIND ABSOLUTE 200 FTTC 200/20 FRITZ BOX 7590 Tim Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120879 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5237
|
@cristian29: Si esatto, devi fare una cessazione totale linea con Tiscali, dopodichè andare sul sito del nuovo Operatore scelto e richiedere una nuova linea e relativo nuovo numero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120880 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 199
|
Ok per ora solo tim e wind fibra sono disponibili attendo ancora un mese massimo sino fine febbraio e non ci sara possibilita di attivare fibra da tiscali ( cosi faro solo l upgrade ) mandero disdetta e faro l attivazione con un altro operatore tanto non ho fretta visto che rientro ad aprile in sardegna ....... grazie Bigbey
__________________
WIND ABSOLUTE 200 FTTC 200/20 FRITZ BOX 7590 Tim Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.