|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#104021 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2337
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2337
|
Quote:
![]() Chissà come mai nelle grandi città invece hanno linee e relativi apparati proprietari e continuano a investire... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104023 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
se succede così pure a te, oltre che riferirgli cosa succede effettivamente negli altri periodi, segnala che ci sono frequenti disconnessioni (come probabilmente avrai), magari facendogli vedere il log del router da dove dovrebbero risultare (anche se il log del dga4130 è abbastanza criptico) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2337
|
Quote:
Ovviamente si parla di FTTC TIM visto che qui la FTTH non arriverà mai per ovvii motivi, peraltro si parla di vdsl 100M e non della 200M , almeno inizialmente , resta da vedere se con il tempo faranno l' upgrade o meno.. Altro che infratel e compagnia bella, avremo forse la vdsl ma solo a 100M , siamo già penalizzati in partenza rispetto all' utenza cittadina che nel frattempo probabilmente sarà già a 300M ..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104025 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
|
Quote:
Dove non hanno intenzione d'investire i privati ma c'è GIA' un piano il pubblico già operativo. 100M è il termine utilizzato per indicare la FTTH, visto che i bandi operativamente da un paio di mesi. Due anni mi sembra un termine ragionevole sopratutto per aree a fallimento di mercato. Con tutto il rispetto per Filettino...ci sono aree ben più popolose di quel cucuzzolo con quattro gatti che ancora non hanno la fibra o che sono in aree grigie con hanno connessioni <30Mbps e che dovranno attendere ben oltre il 2019... Quote:
In questo caso la FTTH non la vedrai mai. Io ragiono con il punto di vista che ha avuto per 15 anni una adsl a 3Mbps e ha avuto la sfiga solenne di essere coperto da TIM con una FTTC troppo distante dal cabinet che quando va fa 25Mbps. La FTTC è una tecnologia che rispetto alla FTTH ha molte criticità tra cui la distanza. Quindi potresti trovarti con molto meno di 50Mbps... Se i "geni" del piano Lazio 30Mbps avessero incluso una clausola tassativa sulla distanza da mantenere avrei avuto entro i prossimi due anni una bella FTTH e con essa i problemi relativi a connessioni sotto-performanti e ballerine sarebbero cessate. Invece figuro nelle aree grigie con una linea che va a 100Mbps sulla carta e sto ancora qui a soffrire con il rame marcio e pali cadenti. Quindi meglio soffrire ancora un po' che avere l'ennesima toppa che non risolve il problema. Quote:
Infatti dove non arrivano i privati arriva il piano infratel come deve essere. Il problema semmai sono le aree dove TIM ha deciso di non investire più che ha creato nuove aree bianche. Quelli si dovranno attendere un nuovo piano con tutti i tempi che si allungano purtroppo per loro. Ultima modifica di azi_muth : 10-12-2017 alle 13:11. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#104026 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Per ora nessuno parla mai di più di 100Mb però non è un limite della connessione e cosa venderanno davvero (magari la 1000Mb) lo si vedrà solo con le prime linee installate nel 2018 (si spera che ci siano già linee nel 2018 ![]() I fan FTTH (che poi al 90% sono solo Tim Haters, se l'altro offrisse il g.Fast molti diverrebbero fan g.fast ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 10-12-2017 alle 12:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104027 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
Quote:
CMQ ho fatto un bel video con il cellulare, se domani dovesse andare gli faccio vedere quello. EDIT. Sto facendo dei test, se lasci la linea tranquilla per un po' l'ulpload va tranquillamente a 20 mega, il problema è che dopo 3/4 speedtest si pianta e torna a zero. Ultima modifica di elgabro. : 10-12-2017 alle 14:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104028 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 385
|
Quote:
__________________
1°PC: i7 920d0@4,2Ghz liquid | Gigabyte EX58-UD4P F8 | 6Gb DDR3 G.Skill 1600 | Sli 3xGTX280XXX | Win7 x64 | Corsair HX1000W | 24"Dell U2410 H-IPS 2°PC: i7 920c0@4Ghz | ECS X58B-A | 6Gb DDR3 Corsair Dominator CL8-1600 | 9600GT | Win7 x64 | Enermax Galaxy1000DXX | 22"Dell 2209WA E-IPS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104029 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Quote:
Non e' che se togli l'adsl o fttc a chi sta in periferia gli portano la fibra, semplicemente sta senza accesso internet. edit: arrivo tardi, vedo che ci sono gia' risposte in proposito. Quote:
ma perche' dovete rovinarmi la giornata sparando stronzate???? Ultima modifica di Busone di Higgs : 10-12-2017 alle 15:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#104030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
a me è proprio la portante in upstream che a volte crolla a valori bassissimi (meno di 1 Mb/s) a seguito di disconnessioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104031 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104032 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
|
Quote:
Le zone grigie coperte il FTTC non avranno la FTTH dei bandi. E' molto semplice. Dove arriva la FTTC non arriva la FTTH che è meglio per diverse ragioni. La prima è la concorrenza tra operatori e un accesso veramente paritario, la seconda risiede nella qualità della FTTH che intrinsecamente è meglio: meglio per le distanze, assenza di diafonia e di disturbi vari e implementabile a velocità superiori indipendendemente dalle distanze. Evidentemente se non capisci quanto sia importante tutelare la concorrenza in questo settore in Italia e sopratutto rendere possibile stendere una rete con una tecnologia per cui la diafonia non è un problema inesistente...le stronzate le spara qualcun'altro. Ultima modifica di azi_muth : 10-12-2017 alle 15:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104033 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
|
Quote:
Io messo quasi come te, da nativi 126 mega a 500 metri di tratta mista 0.4 e 0.6 agli attuali 76. Il vectoring, almeno lato TIM, risolverebbe molti problemi di diafonia, nei piccoli comuni li risolverebbe TUTTI. Quote:
Questo invece per te è giusto? Detto e considerato che vengono ritenuti cablati in BandaUltraLarga anche persone a 499mt dall'armadio con magari una derivata sesta? Ultima modifica di XNeon : 10-12-2017 alle 15:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#104034 |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
|
edit.
Ultima modifica di XNeon : 10-12-2017 alle 15:23. Motivo: ho fatto doppio post, cancellate pure mod. scusate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#104035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
E sta tranquillo che se proponeva copertura wireless Tim (che tra l'altro ha anche discreta esperienza più di altri) era tutto un inveire contro ed altro a più non posso. Dove l'ha fatto qualcun altro (FWA) invece è un "però aspettiamo che sia realizzato prima di bocciare la tecnologia", "Vediamo come andrà non sarà gigabit ma potrebbe", "Se fatto bene darà soddisfazioni", ...ecc In altri thread ci manca solo che dicano (un po' ci sono andati vicini) che stare al freddo (senza gas), corrente, acqua e telefono (ma qui hanno fatto bene hanno eliminato il rame marcio ![]() Solo perché qualche ditta ha esagerato a sparare con i prezzi bassi ed ora cerca di costruire le Ferrari con l'aiuto di Mimmo Lu Meccanico per stare nei costi e non sempre va tutto bene. ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 10-12-2017 alle 16:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
|
Quote:
2) C'è chi sta peggio di così ma devi tenere presente che c'è chi non ha NULLA e hanno la precedenza giustamente... Ultima modifica di azi_muth : 10-12-2017 alle 15:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104037 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
|
Quote:
Allora che non si facciano i soliti moralisti del tipo "in questo modo non ci saranno più le differenze e disparità che c'erano prima" perchè in realtà avremo semplicemente spostato di un gradino più in su il "grafico" della disparità. Se prima chi aveva culo aveva 200 mega e chi aveva sfiga ne aveva 5, dopo chi avrà culo avrà 1000 mega, chi sfiga 40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104038 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
Se qualcuno avesse cablato l'Italia in fibra invece di lasciare paesi e paesini con meno dell'ADSL non si parlerebbe proprio n'è di OF nè di FWA. Ma la situazione di ritardo tecnologico in cui ha lasciato l'Italia al 2015 era di così grave da richiedere misure speciali, misure che per la prima volta hanno persino richiestola creazione di un nuovo soggetto e la una duplicazione della rete. Evidentemente si è capito che continuare ad affidare il futuro tecnologico alla stessa azienda che per anni ha conservato un monopolio di fatto e continuando a fornire fondi pubblici alla stessa azienda non avrebbe funzionato Se siamo uno dei paesi più arretrati in Europa per le connessioni digitali. Ultima modifica di azi_muth : 10-12-2017 alle 16:05. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#104039 |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#104040 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Ma se non ci sono o se ci potrebbero essere ma non sono economicamente sostenibili per i privati che vuoi ? Quote:
Di certo non siamo tra i primi, ma da qui ad essere tra gli ultimi ... E comunque se lo fossimo stati con la rete FTTC di qualcuno ora abbiamo scalato la graduatoria abbastanza in 2 anni, con la rete FTTH saremmo (e saremo ancora per anni anche se finalmente sono partiti) in fondo tuttoggi. Ultima modifica di Yrbaf : 10-12-2017 alle 16:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.