Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2017, 11:07   #104021
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2337
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se rientra nei bandi infratel avrà la FTTH o la FWA... ma di che parli?
Ti faccio il caso di un comune montano di 552 abitanti copertura a 100mbs dal 2019
http://bandaultralarga.italia.it/map...lettino/60034/
Si come no , previsione per Dicembre 2019 , cioè tra DUE anni nelle migliori delle ipotesi per avere una 100M, e dimmi tra due anni in una grande città cosa ci sarà , la 1G , di più? per te ovviamente è la stessa cosa immagino....ma di cosa parli tu...
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 11:14   #104022
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2337
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
anche qui da me nessun operatore alternativo a telecom ha mai speso 1€ per fare qualcosa di buono
vale anche per i paesini che mi circondano

un paesino li vicino dal 2015 ha fttc con il vecchio intervento per la banda larga
sempre da 300 abitanti
Appunto, da me neanche nel capoluogo di provincia, una cittadina di 35.000 abitanti, c'è qualcun' altro alternativo a TIM ma sopratutto si fanno "belli" rivendendo in wholesale (sai che roba da prendere al volo...) la linea e relative infrastrutture della prima...

Chissà come mai nelle grandi città invece hanno linee e relativi apparati proprietari e continuano a investire...
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 11:19   #104023
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Una domanda, domani arriva il tecnico TIM, ma oggi l'UPLOAD va e non va, tipo adesso va e fino a cinque minuti fa non andava, se domani funziona mentre è a casa il tecnico TIM che gli dico?
i difetti intermittenti come quelli che capitano a noi sono i più difficili da risolvere, perchè ovviamente quando viene il tecnico funziona sempre regolarmente.
se succede così pure a te, oltre che riferirgli cosa succede effettivamente negli altri periodi, segnala che ci sono frequenti disconnessioni (come probabilmente avrai), magari facendogli vedere il log del router da dove dovrebbero risultare (anche se il log del dga4130 è abbastanza criptico)
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 11:21   #104024
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2337
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Qui da me son tutti paesini di provincia da 5k abitanti... Una centrale serve più armadi di più paesini... Mica convertono tutte le centrali di tutti i paesini...
Confermo , è la stessa cosa che stanno facendo anche qui da me, per esempio la centrale del mio paese servirà anche altri due paesi limitrofi e quelle di competenza di questi ultimi verranno dismesse, analoga storia per altri paesi della regione in cui risiedo.

Ovviamente si parla di FTTC TIM visto che qui la FTTH non arriverà mai per ovvii motivi, peraltro si parla di vdsl 100M e non della 200M , almeno inizialmente , resta da vedere se con il tempo faranno l' upgrade o meno..

Altro che infratel e compagnia bella, avremo forse la vdsl ma solo a 100M , siamo già penalizzati in partenza rispetto all' utenza cittadina che nel frattempo probabilmente sarà già a 300M .....
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 11:40   #104025
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Si come no , previsione per Dicembre 2019 , cioè tra DUE anni nelle migliori delle ipotesi per avere una 100M, e dimmi tra due anni in una grande città cosa ci sarà , la 1G , di più? per te ovviamente è la stessa cosa immagino....ma di cosa parli tu...
Credo che chi non sappia di cosa parla sei tu.

Dove non hanno intenzione d'investire i privati ma c'è GIA' un piano il pubblico già operativo.
100M è il termine utilizzato per indicare la FTTH, visto che i bandi operativamente da un paio di mesi.
Due anni mi sembra un termine ragionevole sopratutto per aree a fallimento di mercato.
Con tutto il rispetto per Filettino...ci sono aree ben più popolose di quel cucuzzolo con quattro gatti che ancora non hanno la fibra o che sono in aree grigie con hanno connessioni <30Mbps e che dovranno attendere ben oltre il 2019...

Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
E se non sei nei piani di Infratel o Openfibra cosa fai sentiamo, no perchè ragionare con il punto di vista di un' utente "cittadino" che magari ha già la sua bella 200M da appena uscita e aspetta la FTTH pensando che vada bene per tutti a prescindere mi sembra, come dire, un tantinello fuori luogo...
Se sei fuori dal piano infratel vuol dire che un'altro operatore di solito TIM ha manifestato l'interesse per coprire la zona.
In questo caso la FTTH non la vedrai mai.

Io ragiono con il punto di vista che ha avuto per 15 anni una adsl a 3Mbps e ha avuto la sfiga solenne di essere coperto da TIM con una FTTC troppo distante dal cabinet che quando va fa 25Mbps.
La FTTC è una tecnologia che rispetto alla FTTH ha molte criticità tra cui la distanza.
Quindi potresti trovarti con molto meno di 50Mbps...
Se i "geni" del piano Lazio 30Mbps avessero incluso una clausola tassativa sulla distanza da mantenere avrei avuto entro i prossimi due anni una bella FTTH e con essa i problemi relativi a connessioni sotto-performanti e ballerine sarebbero cessate. Invece figuro nelle aree grigie con una linea che va a 100Mbps sulla carta e sto ancora qui a soffrire con il rame marcio e pali cadenti.
Quindi meglio soffrire ancora un po' che avere l'ennesima toppa che non risolve il problema.

Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
con investimenti pubblici non è normale concorrenza...

anche qui da me nessun operatore alternativo a telecom ha mai speso 1€ per fare qualcosa di buono
vale anche per i paesini che mi circondano

un paesino li vicino dal 2015 ha fttc con il vecchio intervento per la banda larga
sempre da 300 abitanti
Vabbè mo Tim nella veste di benefattore dei piccoli paesini ce lo vedo poco. So vent'anni che li tieni con adsl da terzo mondo e canoni da primo mondo, mo gli è presa paura e si messa a cablare i paesotti più redditizi. Il resto lo ha fatto sempre con interventi pubblici di infratel come a vicino a Guidonia...visto che sei di li conosci...

Infatti dove non arrivano i privati arriva il piano infratel come deve essere.
Il problema semmai sono le aree dove TIM ha deciso di non investire più che ha creato nuove aree bianche.
Quelli si dovranno attendere un nuovo piano con tutti i tempi che si allungano purtroppo per loro.

Ultima modifica di azi_muth : 10-12-2017 alle 13:11.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 11:56   #104026
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Si come no , previsione per Dicembre 2019 , cioè tra DUE anni nelle migliori delle ipotesi per avere una 100M, e dimmi tra due anni in una grande città cosa ci sarà , la 1G , di più? per te ovviamente è la stessa cosa immagino....ma di cosa parli tu...
Beh però aspetta la dicitura 100Mb per lo Stato significa FTTH, quindi poi sta all'OLO decidere cosa venderti (anche in base alle infrastrutture di collegamento).
Per ora nessuno parla mai di più di 100Mb però non è un limite della connessione e cosa venderanno davvero (magari la 1000Mb) lo si vedrà solo con le prime linee installate nel 2018 (si spera che ci siano già linee nel 2018 )

I fan FTTH (che poi al 90% sono solo Tim Haters, se l'altro offrisse il g.Fast molti diverrebbero fan g.fast ) dicono spesso (alcuni di loro non tutti) un sacco di balle o di dati veri ma gonfiati ad arte per promuovere il loro credo, ma quando dicono anche cose vere bisogna riconoscerle e non fare come loro che negano anche le evidenze positive della FTTC solo per ...

Ultima modifica di Yrbaf : 10-12-2017 alle 12:01.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 14:02   #104027
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
i difetti intermittenti come quelli che capitano a noi sono i più difficili da risolvere, perchè ovviamente quando viene il tecnico funziona sempre regolarmente.
se succede così pure a te, oltre che riferirgli cosa succede effettivamente negli altri periodi, segnala che ci sono frequenti disconnessioni (come probabilmente avrai), magari facendogli vedere il log del router da dove dovrebbero risultare (anche se il log del dga4130 è abbastanza criptico)
non ho neanche una disconnessione, semplicemente e il modem si allinea tranquillamente a 140/21, il problema è l'upload che non va, rimane a zero.

CMQ ho fatto un bel video con il cellulare, se domani dovesse andare gli faccio vedere quello.

EDIT.
Sto facendo dei test, se lasci la linea tranquilla per un po' l'ulpload va tranquillamente a 20 mega, il problema è che dopo 3/4 speedtest si pianta e torna a zero.

Ultima modifica di elgabro. : 10-12-2017 alle 14:23.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 14:36   #104028
philippino
Senior Member
 
L'Avatar di philippino
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Beh però aspetta la dicitura 100Mb per lo Stato significa FTTH, quindi poi sta all'OLO decidere cosa venderti (anche in base alle infrastrutture di collegamento).
Per ora nessuno parla mai di più di 100Mb però non è un limite della connessione e cosa venderanno davvero (magari la 1000Mb) lo si vedrà solo con le prime linee installate nel 2018 (si spera che ci siano già linee nel 2018 )

I fan FTTH (che poi al 90% sono solo Tim Haters, se l'altro offrisse il g.Fast molti diverrebbero fan g.fast ) dicono spesso (alcuni di loro non tutti) un sacco di balle o di dati veri ma gonfiati ad arte per promuovere il loro credo, ma quando dicono anche cose vere bisogna riconoscerle e non fare come loro che negano anche le evidenze positive della FTTC solo per ...
Il G.Fast potrebbe al contrario diventare il prossimo cavallo di battaglia di TIM che è al momento l'unica che dispone veramente del rame e, trattandosi di una architettura che per funzionare decentemente deve prevedere un sistema FTTdp (quindi ben più capillare del FTTC attuale), ha comunque dei costi di implementazione decisamente più alti di FTTC, e dove non ci sono cavidotti fino alle case se la giocherebbe con i costi di una FTTH, ecco quindi il prossimo incubo dei nuovi utenti TIM con promesse da 1Gbit o 500Mbit in G.Fast : "sono collegato ad un cabinet a 300m, raggiungerò i 500Mbit promessi???"... etc. etc.
__________________
1°PC: i7 920d0@4,2Ghz liquid | Gigabyte EX58-UD4P F8 | 6Gb DDR3 G.Skill 1600 | Sli 3xGTX280XXX | Win7 x64 | Corsair HX1000W | 24"Dell U2410 H-IPS
2°PC: i7 920c0@4Ghz | ECS X58B-A | 6Gb DDR3 Corsair Dominator CL8-1600 | 9600GT | Win7 x64 | Enermax Galaxy1000DXX | 22"Dell 2209WA E-IPS
philippino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 14:52   #104029
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da philippino Guarda i messaggi
Che FTTC va bene e tutti sono contenti, tanto più che un domani andranno tutti ad 1Gbit su rame anche se non si sa ne come ne quando. E che per questo motivo probabilmente nessuno gli porterà mai la fibra ottica.
Ancora questi ragionamenti assurdi: stendere la fibra costa e chiunque sta fuori dai centri cittadini non la vedra' mai, nemmeno con i finanziamenti a fondo perduto (che i soldi li stiamo a buttare dalla finestra gia' che ce ne sono pochi?)

Non e' che se togli l'adsl o fttc a chi sta in periferia gli portano la fibra, semplicemente sta senza accesso internet.

edit: arrivo tardi, vedo che ci sono gia' risposte in proposito.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
A parte che la FTTC puo' funzionare male per proprio conto... ma se ti riferisci al blocco del vectoring...ma meno male che l'agcom sia intervenuta a tutela della concorrenza.
Cosi l'hanno messo in culo a me che ho perso meta' connessione, scommetto che tu problemi di diafonia non ne hai;
ma perche' dovete rovinarmi la giornata sparando stronzate????

Ultima modifica di Busone di Higgs : 10-12-2017 alle 15:02.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 15:03   #104030
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
non ho neanche una disconnessione, semplicemente e il modem si allinea tranquillamente a 140/21, il problema è l'upload che non va, rimane a zero.

CMQ ho fatto un bel video con il cellulare, se domani dovesse andare gli faccio vedere quello.

EDIT.
Sto facendo dei test, se lasci la linea tranquilla per un po' l'ulpload va tranquillamente a 20 mega, il problema è che dopo 3/4 speedtest si pianta e torna a zero.
be', allora il tuo problema è diverso dal mio.
a me è proprio la portante in upstream che a volte crolla a valori bassissimi (meno di 1 Mb/s) a seguito di disconnessioni.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 15:07   #104031
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Ancora questi ragionamenti assurdi: stendere la fibra costa e chiunque sta fuori dai centri cittadini non la vedra' mai, nemmeno con i finanziamenti a fondo perduto (che i soldi li stiamo a buttare dalla finestra gia' che ce ne sono pochi?)

Non e' che se togli l'adsl o fttc a chi sta in periferia gli portano la fibra, semplicemente sta senza accesso internet.
Non capisco questo ragionamento, i bandi Infratel sono stati vinti da OF che sta stendendo la FTTH nei comuni area bianca. Hanno già iniziato i lavori eh.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 15:13   #104032
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Ancora questi ragionamenti assurdi: stendere la fibra costa e chiunque sta fuori dai centri cittadini non la vedra' mai, nemmeno con i finanziamenti a fondo perduto (che i soldi li stiamo a buttare dalla finestra gia' che ce ne sono pochi?)

Non e' che se togli l'adsl o fttc a chi sta in periferia gli portano la fibra, semplicemente sta senza accesso internet.
Si perchè secondo te nei 7.7 milioni di UI delle gare infratel delel aree bianche aggiudicate cosa stendono? Lo spago del telefono senza fili?
Le zone grigie coperte il FTTC non avranno la FTTH dei bandi.
E' molto semplice. Dove arriva la FTTC non arriva la FTTH che è meglio per diverse ragioni. La prima è la concorrenza tra operatori e un accesso veramente paritario, la seconda risiede nella qualità della FTTH che intrinsecamente è meglio: meglio per le distanze, assenza di diafonia e di disturbi vari e implementabile a velocità superiori indipendendemente dalle distanze.

Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Cosi l'hanno messo in culo a me che ho perso meta' connessione, scommetto che tu problemi di diafonia non ne hai;
ma perche' dovete rovinarmi la giornata sparando stronzate????
Evidentemente se non capisci quanto sia importante tutelare la concorrenza in questo settore in Italia e sopratutto rendere possibile stendere una rete con una tecnologia per cui la diafonia non è un problema inesistente...le stronzate le spara qualcun'altro.

Ultima modifica di azi_muth : 10-12-2017 alle 15:40.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 15:18   #104033
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Cosi l'hanno messo in culo a me che ho perso meta' connessione, scommetto che tu problemi di diafonia non ne hai;
ma perche' dovete rovinarmi la giornata sparando stronzate????
Ma veramente.....
Io messo quasi come te, da nativi 126 mega a 500 metri di tratta mista 0.4 e 0.6 agli attuali 76. Il vectoring, almeno lato TIM, risolverebbe molti problemi di diafonia, nei piccoli comuni li risolverebbe TUTTI.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Evidentemente se non capisci quanto sia importante tutelare la concorenza in questo settore in Italia...lo stronzo è qualcun'altro...
Capisco il tuo discorso, ma allora IMPONESSERO l'accordo. Perchè tra bocca asciutta e pan bagnato, è sempre meglio quest'ultimo...

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Le zone grigie coperte il FTTC non avranno la FTTH dei bandi.
Questo invece per te è giusto? Detto e considerato che vengono ritenuti cablati in BandaUltraLarga anche persone a 499mt dall'armadio con magari una derivata sesta?

Ultima modifica di XNeon : 10-12-2017 alle 15:25.
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 15:22   #104034
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
edit.

Ultima modifica di XNeon : 10-12-2017 alle 15:23. Motivo: ho fatto doppio post, cancellate pure mod. scusate.
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 15:32   #104035
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da philippino Guarda i messaggi
Il G.Fast potrebbe al contrario diventare il prossimo cavallo di battaglia di TIM che è al momento l'unica che dispone veramente del rame e, trattandosi di una architettura che per funzionare decentemente deve prevedere un sistema FTTdp (quindi ben più capillare del FTTC attuale), ha comunque dei costi di implementazione decisamente più alti di FTTC, e dove non ci sono cavidotti fino alle case se la giocherebbe con i costi di una FTTH, ecco quindi il prossimo incubo dei nuovi utenti TIM con promesse da 1Gbit o 500Mbit in G.Fast : "sono collegato ad un cabinet a 300m, raggiungerò i 500Mbit promessi???"... etc. etc.
Era per sparare una tecnologia a caso, potevo dire wireless.

E sta tranquillo che se proponeva copertura wireless Tim (che tra l'altro ha anche discreta esperienza più di altri) era tutto un inveire contro ed altro a più non posso.
Dove l'ha fatto qualcun altro (FWA) invece è un "però aspettiamo che sia realizzato prima di bocciare la tecnologia", "Vediamo come andrà non sarà gigabit ma potrebbe", "Se fatto bene darà soddisfazioni", ...ecc

In altri thread ci manca solo che dicano (un po' ci sono andati vicini) che stare al freddo (senza gas), corrente, acqua e telefono (ma qui hanno fatto bene hanno eliminato il rame marcio ) è un giusto / accettabile costo per il futuro a tutta fibbbra.
Solo perché qualche ditta ha esagerato a sparare con i prezzi bassi ed ora cerca di costruire le Ferrari con l'aiuto di Mimmo Lu Meccanico per stare nei costi e non sempre va tutto bene.

Ultima modifica di Yrbaf : 10-12-2017 alle 16:20.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 15:37   #104036
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
Capisco il tuo discorso, ma allora IMPONESSERO l'accordo. Perchè tra bocca asciutta e pan bagnato, è sempre meglio quest'ultimo...
[...]
Questo invece per te è giusto? Detto e considerato che vengono ritenuti cablati in BandaUltraLarga anche persone a 499mt dall'armadio con magari una derivata sesta?
1) Bisogna sempre domandarsi se rientra nei poteri degli organi di controllo. L'organo di controllo di norma detta le regole...non impone accordi. Altrimenti che libero mercato sarebbe?

2) C'è chi sta peggio di così ma devi tenere presente che c'è chi non ha NULLA e hanno la precedenza giustamente...

Ultima modifica di azi_muth : 10-12-2017 alle 15:40.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 15:47   #104037
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
1) Bisogna sempre domandarsi se rientra nei poteri degli organi di controllo. L'organo di controllo di norma detta le regole...non impone accordi. Altrimenti che libero mercato sarebbe?
Oddio beh, a dire il vero, la storia del libero mercato in Italia su certi versi sta facendo più danni che altro...

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
2) C'è chi sta peggio di così ma devi tenere presente che c'è chi non ha NULLA e hanno la precedenza giustamente...
Allora che non si facciano i soliti moralisti del tipo "in questo modo non ci saranno più le differenze e disparità che c'erano prima" perchè in realtà avremo semplicemente spostato di un gradino più in su il "grafico" della disparità. Se prima chi aveva culo aveva 200 mega e chi aveva sfiga ne aveva 5, dopo chi avrà culo avrà 1000 mega, chi sfiga 40.
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 15:49   #104038
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11578
Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
Allora che non si facciano i soliti moralisti del tipo "in questo modo non ci saranno più le differenze e disparità che c'erano prima" perchè in realtà avremo semplicemente spostato di un gradino più in su il "grafico" della disparità. Se prima chi aveva culo aveva 200 mega e chi aveva sfiga ne aveva 5, dopo chi avrà culo avrà 1000 mega, chi sfiga 40.
Se avessimo tutti la FTTH non avremmo di questi problemi...

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
E sta tranquillo che se proponeva copertura wireless Tim (che tra l'altro ha anche discreta esperienza più di altri) era tutto un inveire contro ed altro a più non posso.
L'idea di connessione in banda larga di TIM dei paesini e paesotti prima di OF l'abbiamo vista: era l'adsl a 3Mbps in un mercato bloccato dove era tutto un prendere o lasciare... altroche la FWA...
Se qualcuno avesse cablato l'Italia in fibra invece di lasciare paesi e paesini con meno dell'ADSL non si parlerebbe proprio n'è di OF nè di FWA.
Ma la situazione di ritardo tecnologico in cui ha lasciato l'Italia al 2015 era di così grave da richiedere misure speciali, misure che per la prima volta hanno persino richiestola creazione di un nuovo soggetto e la una duplicazione della rete.
Evidentemente si è capito che continuare ad affidare il futuro tecnologico alla stessa azienda che per anni ha conservato un monopolio di fatto e continuando a fornire fondi pubblici alla stessa azienda non avrebbe funzionato Se siamo uno dei paesi più arretrati in Europa per le connessioni digitali.

Ultima modifica di azi_muth : 10-12-2017 alle 16:05.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:01   #104039
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se avessimo tutti la FTTH non avremmo di questi problemi...
Esattamente. Ma siccome del tempo e dei soldi ce ne vogliono, se premendo solo un tasto si riescono a recuperare una o due decine di mega.....
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2017, 16:06   #104040
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se avessimo tutti la FTTH non avremmo di questi problemi...
Basterebbe avere i soldi per farla.
Ma se non ci sono o se ci potrebbero essere ma non sono economicamente sostenibili per i privati che vuoi ?

Quote:
Evidentemente si è capito che continuare ad affidare il futuro tecnologico alla stessa azienda che per anni ha conservato un monopolio di fatto e continuando a fornire fondi pubblici alla stessa azienda non avrebbe funzionato Se siamo uno dei paesi più arretrati in Europa per le connessioni digitali.
Chissà perché è spesso così in quasi tutti gli altri Paesi e per qualcuno noi siamo sempre il Paese più arretrato.
Di certo non siamo tra i primi, ma da qui ad essere tra gli ultimi ...
E comunque se lo fossimo stati con la rete FTTC di qualcuno ora abbiamo scalato la graduatoria abbastanza in 2 anni, con la rete FTTH saremmo (e saremo ancora per anni anche se finalmente sono partiti) in fondo tuttoggi.

Ultima modifica di Yrbaf : 10-12-2017 alle 16:10.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v