Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2017, 12:19   #98661
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
La tua linea regge senza problemi i 200..
L'unica cosa che mi preoccupa è la diafonia, infatti ero partito da 110 mega ottenibili. Ma magari arrivo anche a 160 mega con le dovute proporzioni, no?

Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Non hai messo la velocità attuale di trasmissione

Ad ogni modo l'attenuazione sembra decisamente buona
Considera che riceverai l'upgrade alla 100 gratuito nel giro di qualche settimana
Come da contratto attualmente ho una 50/10, quindi allinea a 53999kbps/10800kbps.

Sperem allora! Al momento da portale non posso fare niente, ma credo per via di una mia vecchia richiesta dell'FTTH.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 12:27   #98662
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da vitotaranto Guarda i messaggi
Ciao ragazzi domanda: Si può collegare un secondo router ad un altra presa telefonica ed utilizzarlo spegnendo il principale? ho dei problemi di wifi in alcune stanze e avevo pensato a questa soluzione dopo la prova fallimentare delle power line.... solo che il router non aggancia la portante.... Premetto che dal principale è stato fatto il ribaltamento e alla presa dove vorrei collegare il secondo router è collegato un cordless..

Ovviamente l'utilizzo non sarebbe simultaneo.. grazie anticipatamente e spero di essermi spiegato
Senza ribaltamento si può senza grossi problemi su tutte le prese, però il router che funzionerà più velocemente è solamente quello connesso all'ultima presa di casa (ossia una presa che non abbia cavi che proseguono a prese successive ed ovviamente su un impianto in serie non certo a stella) tutti gli altri sperimenteranno perdite nei valori max della portante più o meno marcati a seconda di quanti metri di cavo ci sono dopo quella presa.

Se invece hai fatto il ribaltamento devi riattivare la continuità elettrica del segnale vdsl altrimenti non funziona.
Di sicuro se hai fatto il ribaltamento con cavi che proseguono ad altre prese ora dove hai il router avrai 2 prese rj.
Una con il segnale vdsl ed una per i telefoni delle altre stanze.
Devi semplicemente mettere un cavo (più corto possibile) che le colleghi tra loro staccando quindi il router A ogni volta che vuoi usare il router B.
Se la presa dove è il router B è come detto sopra una presa "ultima" le prestazioni saranno pure più o meno immutate (beh dipende da quanti metri di cavo fai tra presa A e presa B), altrimenti sempre per come già detto sperimenterai velocità inferiori in download, upload o entrambi

Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
L'unica cosa che mi preoccupa è la diafonia, infatti ero partito da 110 mega ottenibili. Ma magari arrivo anche a 160 mega con le dovute proporzioni, no?
Secondo me farai molto di più (almeno finché non ci saranno molti abbonati a 200Mb).
Una mia amica a circa 150m dall'armadio faceva 94Mb circa con il profilo 100Mb e fa (di ottenibile) oltre 260Mb con quello 200Mb.

Ultima modifica di Yrbaf : 05-09-2017 alle 12:31.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 12:42   #98663
rupa
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: FERRARA
Messaggi: 542
ciao a tutti.
Volevo chiedere una delucidazione in merito all installazione delle ONU.
E possibile che nel mio paese sia stata pianificata la centrale per settembre e a d oggi abbia gia le ONU installate ma nel file degli armadi non compare nulla del mio paese.
Inoltre per capire se avanzano i lavori deovrei aspettare che sulle ONU vengano attaccati i bollini verdi che sono ad indicare l'avvenuto collaudo???
__________________
Conroe E6600 - Asus P5W DH Deluxe - 4*512 OCZ DDR2 Gold Series 667 - ati x1600pro - Raptor 74 GB - WD Caviar 200gb sata - plextor PX 716A - Lettore dvd LG - SAMSUNG 2232BW- Cooler master stacker - Enermax Coolergiant 480w
rupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 12:49   #98664
BlackEagleX
Senior Member
 
L'Avatar di BlackEagleX
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da BlackEagleX Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, faccio una piccola premessa prima della domanda: risiedo in una frazione comunale di 4500 anime in cui già 3/4 mesi fa hanno finito i lavori per la posa della fibra, e hanno aggiunto i moduli sopra i cabinet esistenti, in sostanza i lavori sono ultimati compreso di bollino verde, manca solo l'adesivo tim.
Successivamente hanno cominciato i lavori da inizio luglio nel comune, circa 1500 anime, e già questo mese è prevista la pianificazione (tim wholesale) per la 200/20, ma com'è possibile che dove risiedo oltre a fare più abitanti e avendo fatto i lavori prima ancora niente? Il comune in ogni caso parte avvantaggiato?
Quello che voglio chiedervi è che ho scoperto con planetel, di essere a 644mt dal cabinet, questo cosa comporta? che non posso sicuro avere la banda piena, ma di upload quanto avrei con la 100/200? quale mi conviene fare? ovviamente per quando l'avrò.
qualcuno ragazzi
__________________
CPU: INTEL i7 8700k | MOBO: MSI Z370 Pro Carbon | RAM: Corsair Vengeance Red LPX DDR4 2x8Gb 3200MHz | GPU: Sapphire Nitro+ Vega RX64 HD: n.1 SSD Crucial M4 128Gb + n.2 Seagate Barracuda 3Tb | PSU: XFX XTR 650W | CASE: NZXT S340 Elite
BlackEagleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 12:57   #98665
vitotaranto
Senior Member
 
L'Avatar di vitotaranto
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Senza ribaltamento si può senza grossi problemi su tutte le prese, però il router che funzionerà più velocemente è solamente quello connesso all'ultima presa di casa (ossia una presa che non abbia cavi che proseguono a prese successive ed ovviamente su un impianto in serie non certo a stella) tutti gli altri sperimenteranno perdite nei valori max della portante più o meno marcati a seconda di quanti metri di cavo ci sono dopo quella presa.

Se invece hai fatto il ribaltamento devi riattivare la continuità elettrica del segnale vdsl altrimenti non funziona.
Di sicuro se hai fatto il ribaltamento con cavi che proseguono ad altre prese ora dove hai il router avrai 2 prese rj.
Una con il segnale vdsl ed una per i telefoni delle altre stanze.
Devi semplicemente mettere un cavo (più corto possibile) che le colleghi tra loro staccando quindi il router A ogni volta che vuoi usare il router B.
Se la presa dove è il router B è come detto sopra una presa "ultima" le prestazioni saranno pure più o meno immutate (beh dipende da quanti metri di cavo fai tra presa A e presa B), altrimenti sempre per come già detto sperimenterai velocità inferiori in download, upload o entrambi.
grazie mille per la risposta e complimenti per la preparazione , effettivamente sono appena andato a vedere e ho una cassettina con due prese rj, creata dai tecnici telecom all'attivazione della fibra, infatti hanno spostato la presa principale dall'ingresso dell'abitazione in un altra stanza..

quindi per riprendere il funzionamento alle altre prese devo scollegare entrambi i cavi rj ? questo passaggio non ho capito

Pensavo fosse tutto più semplice collegare un secondo router magari identico alla stessa presa secondaria dove al momento è collegato anche il cordless ed accenderlo al bisogno.. riguardo le perdite io su speed test adesso arrivo intorno i 98mb con le powerline scendeva a 5mbps in download addirittura.

scusa se non ho ben capito il riprendere il normale funzionamento, mi è sembrato di capire che bisogna comunque fare questo gioco di cavi per avere il cordless nella stanza secondaria cosi com'è funzionante adesso
__________________
Concluso positivamente con: Gabryxx7,Delpi,lxbevi,foriapc tbe-
vitotaranto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 13:04   #98666
pdegenh
Member
 
L'Avatar di pdegenh
 
Iscritto dal: Aug 2014
Città: Gorizia
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Se non c'è il posto nella canalina dove dovrà andare il doppino oppure se la chiostrina è piena, dovrai aspettare che Fastweb cessi la linea, con conseguente interruzione di servizio, e ovviamente rifare l'ordine perché quello precedente andrà in KO tecnico.

Prova cmq con il metodo della raccomandata
Non sempre é così, nel mio caso:
Il tecnico arriva alle 08.00, brevemente visiona l'impianto e mi propone di verificare direttamente sulla linea vecchia (adsl Vodafone) le prestazioni della fibra. gli comunico che ho richiesto appositamente una nuova linea per non avere "buchi" di servizio considerata la distanza dall'armadio....qui scopro che l'armadio è distante ca. 230mt via aerea e verificando personalmente che la tratta cavo dovrebbe essere ca. 300mt. Fatte le modifiche all'armadio trova con il suo strumento collegato alla presa di casa un download di ca. 107 Mb ed un upload di circa 30 Mb (non è interessato al fatto che il doppino corre assieme ad un cavo "tripolare" di c.a. dietro al battiscopa). Poiché so e sa che disdirò Vodafone, in caso di esito positivo, e che in giornata non avrebbero potuto portarmi un nuovo doppino in casa scelgo di avere una sola linea
pdegenh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 13:05   #98667
Ge-giovanni-89
Member
 
L'Avatar di Ge-giovanni-89
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da riccardi.fede Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Scusate, ho un dubbio, passati i 24 mesi i 99 euro di disattivazione della linea in fibra si continuano a pagare o no ?
I costi di disattivazione sono sempre dovuti, anche dopo i 24 mesi.
è scritto sul sito TIM
TIM SMART FIBRA+
Quote:
Originariamente inviato da TIM SMART FIBRA+
Recesso

È possibile recedere in qualsiasi momento dall’offerta. Se il recesso avviene prima della scadenza dei 24 mesi il cliente sarà tenuto a corrispondere: 1) gli sconti sull’abbonamento di cui si ha già fruito; 2) i costi di disattivazione pari a 99€ in caso di recesso da TIM SMART con connessione in Fibra; 3) l’importo delle rate mancanti dello SMART MODEM in un unica soluzione; 4) eventuali periodi gratuiti.
Ge-giovanni-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 13:09   #98668
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Ge-giovanni-89 Guarda i messaggi
è scritto sul sito TIM
TIM SMART FIBRA+
Quindi dopo i 24 mesi i 99 euro non si pagano, oppure e' da interpretare in altro modo ?
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 13:20   #98669
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Quindi dopo i 24 mesi i 99 euro non si pagano, oppure e' da interpretare in altro modo ?
I 99€ di cessazione SONO SEMPRE DOVUTI, anche dopo 35 anni
La dicitura che ha postato @Ge-giovanni-89 indica in maniera completa cosa devi restituire se il recesso avviene prima dei 24 mesi e i costi di disattivazione di 99€ (che sono sempre dovuti) vengono citati per completezza, ma anche dopo i 24 mesi ci sono.

A meno che non facciano una modifica unilaterale del contratto.
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 13:42   #98670
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Ehm no
La colonnina stretta ed alta (alta, insomma, sarà un metro e mezzo) è la colonnina di alimentazione.
Forse ti riferisci a quella? comunque il 48 porte iniziale era compatto, ma poi sono usciti i modelli 48 porte a grandezza normale
http://i64.tinypic.com/281cu9c.jpg
è questo qua, non so cosa sia, probabilmente come dici tu, è il 48 porte più vecchio e compatto ?

CLICCA QUI
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 13:44   #98671
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da vitotaranto Guarda i messaggi
quindi per riprendere il funzionamento alle altre prese devo scollegare entrambi i cavi rj ? questo passaggio non ho capito
Devi per forza collegare le due prese tra loro con un semplice cavo (meglio se cortissimo).
E di conseguenza scollegare il router.

Dopo di che il router funzionerà su tutte le altre prese successive (ma a max prestazioni solo sull'ultima).
Però per i telefoni o fai un altro ribaltamento sulla presa postazione alternativa router (cosa che renderebbe pure la presa ultima massimizzando le prestazioni) o devi ricorrere a fonia miscelata via filtro adsl.
Che non spiego ma è stata spiegata varie volte quindi basta cercare anche se da molti è sconsigliata (ma non è così male come dicono anzi spesso è con le stesse prestazioni ma molto più comoda da realizzare).

In ogni caso salvo la fonia miscelata se tu ora hai una soluzione:
Codice:
---|A1|      |A2|----|B|----|C|----|D|
      |        |
      |-Router-|
con il router su A e telefoni sulle altre prese e decidi che vuoi mettere il router su C, allora A e B non potranno più essere usate per i telefoni, che potranno essere al più solo su C e D.
Codice:
---|A1|  |A2|----|B|----|C|----|D|
     |----|              |
                         |-Router
Per avere i telefoni anche su B (lasciamo perdere A perché è dove fai il ponticello tra le 2 RJ A1 e A2) devi tirare altri cavi nelle canaline o ricorrere alla fonia miscelata.
In ogni caso sarebbe il caso di far diventare C come ultima presa altrimenti il collegamento con D abbasserà le prestazioni, insomma un :
Codice:
---|A1|  |A2|----|B|----|C1|     |C2|----|D|
     |----|              |        |
                         |-Router-|

Ultima modifica di Yrbaf : 05-09-2017 alle 13:59.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 13:54   #98672
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
O invece di fare tutto sto casino tira un cavo ethernet nella canalina che va dalla prima alla seconda presa e piazza un access point lì.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 13:57   #98673
Ge-giovanni-89
Member
 
L'Avatar di Ge-giovanni-89
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Quindi dopo i 24 mesi i 99 euro non si pagano, oppure e' da interpretare in altro modo ?
in questa sezione del sito TIM:


Condizioni Generali di Abbonamento e di Contratto


trovi le Condizioni Generali di Contratto Fibra aggiornato a giugno 2017

dove c'è scritto questo:

Quote:
Articolo 10 - Durata

1. Fermo restando quanto previsto al successivo comma 2, la durata del Contratto è di 24 mesi dalla data del suo perfezionamento; in assenza di disdetta da
inviarsi da parte del Cliente, con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data di scadenza, con comunicazione scritta all’indirizzo indicato sulla Fattura TIM o
richiesto al Servizio Clienti linea fissa 187, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, con allegata fotocopia di un documento di identità, il
Contratto sarà rinnovato a tempo indeterminato.
2. Il Cliente può recedere in qualsiasi momento dal Contratto dandone comunicazione per iscritto all’indirizzo indicato sulla Fattura TIM o richiesto al Servizio
Clienti linea fissa 187, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, o fax con allegata fotocopia del documento di identità. Il recesso produrrà effetto
dalla data di registrazione della richiesta di cessazione nei sistemi informatici di TIM e, comunque, non oltre 30 (trenta) giorni dalla comunicazione del Cliente.
3. In entrambi i casi di disdetta o recesso, rispettivamente disciplinati ai precedenti commi 1 e 2, il Cliente è comunque tenuto a pagare: (i) il corrispettivo del
Servizio fruito fino alla data di efficacia del recesso; e (ii) la commissione pari a 99 (novantanove) euro IVA inclusa a fronte dei costi di disattivazione sostenuti da
TIM per le prestazioni di disattivazione. Tale commissione non è dovuta nei casi in cui il Cliente eserciti il diritto di recesso per effetto di variazioni contrattuali
comunicate da TIM ai sensi della normativa vigente

4. Se il Cliente ha optato per il pagamento rateale del contributo di attivazione e recede dal Contratto, per qualsiasi motivo, prima di aver corrisposto tutte le rate
ad esso relative, è comunque tenuto al pagamento delle rimanenti rate che saranno addebitate in un’unica soluzione sulla Fattura.
5. TIM può recedere dal Contratto dandone comunicazione al Cliente per iscritto, anche mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, con un
preavviso non inferiore a 60 giorni dalla data di efficacia del recesso.

Articolo 11 – Recesso

Fermo restando quanto previsto nel precedente articolo 10, il Cliente in conformità alle disposizioni normative in materia di contratti a distanza e di contratti
negoziati fuori dai locali commerciali, può esercitare anche il diritto di recesso nelle forme e modalità previste dagli articoli 52 e seguenti del D.lgs. 206/2005 (Codice
del Consumo) entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di perfezionamento del Contratto. Nello specifico, il Cliente deve inviare una comunicazione
scritta al numero di fax ovvero all’indirizzo postale indicato dal Servizio Clienti linea fissa 187, nella quale manifestare espressamente la volontà di recedere dal
Servizio e riportare la data in cui il Servizio stesso è stato accettato da TIM, anche utilizzando il modulo presente sul sito www.tim.it. Inoltre, tutti i prodotti forniti da
TIM con l’attivazione del Servizio devono essere restituiti integri, corredati di tutti gli eventuali accessori e contenuti nell’imballo originale entro i 14 (quattordici)
giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato a TIM di voler recedere ai sensi degli articoli 52 e seguenti del D.lgs. 206/2005. TIM rimborsa, entro 14 giorni dalla
data di ricezione della richiesta di recesso, gli eventuali pagamenti effettuati dal Cliente tramite le medesime modalità dallo stesso utilizzate, salvo diverse
indicazioni. Nel caso in cui il Cliente abbia richiesto espressamente di attivare il Servizio durante il periodo di recesso di 14 giorni sopra indicato -e il Servizio sia
effettivamente attivato da TIM entro detto termine-, il Cliente sarà tenuto al pagamento degli eventuali costi del servizio fruito sino al momento in cui ha informato
TIM del suo esercizio del diritto di recesso. Tutti i recapiti utili per l’esercizio del diritto di recesso sono disponibili sul sito www.tim.it e sulla Carta dei Servizi.

Ultima modifica di Ge-giovanni-89 : 05-09-2017 alle 14:00.
Ge-giovanni-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 14:11   #98674
~pennywise~82
Member
 
L'Avatar di ~pennywise~82
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Livorno
Messaggi: 283
Ciao a tutti,sono cliente Fastweb con solo linea dati,è possibile attivare una nuova linea Tim in concomitanza della disdetta a Fastweb o devo obbligatoriamente aspettare fisicamente il distacco da parte di Fastweb?
~pennywise~82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 14:19   #98675
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da Ge-giovanni-89 Guarda i messaggi
in questa sezione del sito TIM:


Condizioni Generali di Abbonamento e di Contratto


trovi le Condizioni Generali di Contratto Fibra aggiornato a giugno 2017

dove c'è scritto questo:
Grazie, cosi' e' chiaro
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 14:25   #98676
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
è questo qua, non so cosa sia, probabilmente come dici tu, è il 48 porte più vecchio e compatto ?

CLICCA QUI
Quello è un cabinet normalissimo, non saprei dirti però se è un 48 o un 192

EDIT: Sembra invece un 48 porte di prima generazione perché ha un grosso spazio al centro

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=28

Ultima modifica di jake101 : 05-09-2017 alle 14:40.
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 14:45   #98677
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
O invece di fare tutto sto casino tira un cavo ethernet nella canalina che va dalla prima alla seconda presa e piazza un access point lì.
esatto, altri sbattimenti non hanno senso
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 14:58   #98678
Asnito
Member
 
L'Avatar di Asnito
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 267
Qual è il rapporto, se ne esiste uno fisso, tra la diafonia introdotta da una nuova attivazione sullo stesso cavo per quanto riguarda 17a e 35b?
So che il disturbo nella 200mbps è molto più evidente e fa molti più danni ma è possibile quantificarlo in relazione alla 100mbps?
Asnito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 15:06   #98679
Nucivar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 218
Qualcuno riesce ad attivare la nuova promozione di 4 anni? Mi esce ancora quella da 3 anni quando procedo dopo gli inserimenti dei dati
Nucivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 15:06   #98680
framir
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pineto (Teramo)
Messaggi: 119
Cancellare, che inviato per errore
framir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v