Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2017, 17:13   #98141
ashi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Rovigo
Messaggi: 593
a rovigo alle 8 sono già in centrale e alle 8.30 se non prima li vedi già scorazzare con le vetture. credo che ogni sede faccia un pò di storia a se
ashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 17:34   #98142
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Falcoblu Guarda i messaggi
Si appunto , guarda di sicuro non si ammazzano di fatica , potrei raccontare non so quanti episodi delle prodezze che fanno e tanti , fortunatamente non tutti , sarebbero da prendere a calci nel deretano e sbattuti in mezzo alla strada...

Vabbè lasciamo perdere va...
beh non puoi sapere esattamente cosa fa la/le persona che si occupa dei file. magari e' stracarica di lavoro, magari come molti si e' presa l'ultima di agosto di vacanza.

comunque non cambia nulla, il resto dei lavori va avanti... dovremo solo aspettare qualche giorno in piu' per saperne lo stato
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders

Ultima modifica di Braccop : 28-08-2017 alle 17:37.
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 17:37   #98143
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2337
Quote:
Originariamente inviato da ashi Guarda i messaggi
a rovigo alle 8 sono già in centrale e alle 8.30 se non prima li vedi già scorazzare con le vetture. credo che ogni sede faccia un pò di storia a se
Non lo so, mi limito a riportare quello che vedo e le mie esperienze personali ,della serie bidone all' appuntamento concordato per un' intervento nonostante mi fossi raccomandato con il call center che se non poteva venire (per carità capita , magari un' urgenza,ecc..) di avvertire invece di lasciarmi li come un pollo oltre alla mezza giornata di permesso che mi sono mangiato.

Poi non dico che tutti sono così ,ci mancherebbe, ma secondo me un pochino più di amor proprio verso il proprio lavoro e sopratutto il cliente non guasterebbe per molti..

Fine OT
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 18:08   #98144
skyscreaper
Senior Member
 
L'Avatar di skyscreaper
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: roma
Messaggi: 980
Io ormai ho smesso di aspettare i file... Tanto il mio armadio/centrale MSANDEMMERDA non verrà mai aggiornato

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
__________________
PianetaFibra 2500/1000 - EX5601-T0 (With Openwrt) - ZTE F6005 -Speedtest
skyscreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 18:09   #98145
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Era uguale in ADSL solo con valori assoluti più bassi...non capisco il senso di "prendersela" con la VDSL, semmai con le tecnologie xDSL in generale.
Non metto in dubbio la teoria che sicuramente è giusta... Ma io parlo di ciò che conta per me utente, ovvero della pratica.

9 anni di Telecom in ADSL e portante praticamente immutata. Ho avuto 14Mb in download veramente per non so quanto tempo, mai 13 o 15.
Capisco che i valori in gioco siano più alti in VDSL, ma perdere 10Mb, poi guadagnane 6 per poi perderne 4, un giorno dopo l'altro mi sembra veramente troppo...
McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 18:15   #98146
Joe Average
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Average
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 936
A painful case

Ciao a tutti.

Questo sarà un post un po' lungo. Ho letto il post di apertura del thread per cercare di districarmi da solo ma devo ammettere di non aver capito quasi nulla. Sono di conseguenza costretto a chiedere il vostro aiuto.

Antefatto

Due mesi ho chiesto l’upgrade della mia connessione, da adsl a tim smart fibra plus. Il rivenditore Tim, il più serio e professionale della mia zona, ha confermato la copertura del servizio.

Quando una settimana dopo il tecnico si è presentato a casa mia, ha detto che avrebbe upgradato a fibra 30 mega. Essendo un prodotto differente da quello che avevo ordinato ho rinunciato all’offerta.

Il rivenditore Tim, interrogando il suo sistema, ha confermato che, per motivi del tutto ignoti, risultava in lavorazione un prodotto fibra 30, prodotto business in disuso da alcuni anni. Ha cercato di annullare questa lavorazione per alcune settimane, anche aprendo ticket presso la casa madre, senza esito.

È arrivato nel frattempo agosto, quando il rivenditore mi ha avvertito che la lavorazione era annullata e potevo procedere con un nuovo acquisto. Ho quindi scelto di nuovo fibra smart plus.

Oggi

Un tecnico è arrivato a casa mia con il modem Sercomm e ha detto che avrebbe upgradato a fibra 30 mega. Ho chiesto di nuovo di rinunciare al servizio, ma lui mi ha detto che questo non era possibile perché la mia linea era già stata collegato al nuovo cabinet per fibra. In effetti la portante del mio modem adsl era lampeggiante da circa mezz’ora. Per tornare indietro sarebbe stata necessaria una nuova procedura burocratica. Di conseguenza sono stato costretto ad ingoiare il rospo e ad acconsentire all’installazione del nuovo modem.

Il tecnico, peraltro persona gentile, mi ha consigliato di fotografare la sua copia del lavoro da eseguire presso la mia abitazione (particolare sotto).



Ha poi telefonato alla centrale per chiedere info sulla mia velocità di connessione, che è risultata di 102 mega. La prova speedtest è risultato invece pari a 28 mega. Sono quindi entrato nel modem e il risultato è postato qui sotto.



Il tecnico ha attribuito al wi-fi la velocità inferiore alle aspettative. Ritengo la sua risposta poco convincente. Ad ogni modo fra due giorni dovrei avere a disposizione un lungo cavo di rete per provare a connettermi senza wi-fi. Vi chiedo un parere sui dati di connessione e, più in generale, sull’intera vicenda.

Scusate ancora la lunghezza.

Edit: dimenticavo di aggiungere che anche il wi-fi del mio p10 lite ottiene la stessa identica velocità di download. Spero sia info utile.

Ultima modifica di Joe Average : 28-08-2017 alle 18:18.
Joe Average è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 18:19   #98147
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Joe Average Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Questo sarà un post un po' lungo. Ho letto il post di apertura del thread per cercare di districarmi da solo ma devo ammettere di non aver capito quasi nulla. Sono di conseguenza costretto a chiedere il vostro aiuto.

Antefatto

Due mesi ho chiesto l’upgrade della mia connessione, da adsl a tim smart fibra plus. Il rivenditore Tim, il più serio e professionale della mia zona, ha confermato la copertura del servizio.

Quando una settimana dopo il tecnico si è presentato a casa mia, ha detto che avrebbe upgradato a fibra 30 mega. Essendo un prodotto differente da quello che avevo ordinato ho rinunciato all’offerta.

Il rivenditore Tim, interrogando il suo sistema, ha confermato che, per motivi del tutto ignoti, risultava in lavorazione un prodotto fibra 30, prodotto business in disuso da alcuni anni. Ha cercato di annullare questa lavorazione per alcune settimane, anche aprendo ticket presso la casa madre, senza esito.

È arrivato nel frattempo agosto, quando il rivenditore mi ha avvertito che la lavorazione era annullata e potevo procedere con un nuovo acquisto. Ho quindi scelto di nuovo fibra smart plus.

Oggi

Un tecnico è arrivato a casa mia con il modem Sercomm e ha detto che avrebbe upgradato a fibra 30 mega. Ho chiesto di nuovo di rinunciare al servizio, ma lui mi ha detto che questo non era possibile perché la mia linea era già stata collegato al nuovo cabinet per fibra. In effetti la portante del mio modem adsl era lampeggiante da circa mezz’ora. Per tornare indietro sarebbe stata necessaria una nuova procedura burocratica. Di conseguenza sono stato costretto ad ingoiare il rospo e ad acconsentire all’installazione del nuovo modem.

Il tecnico, peraltro persona gentile, mi ha consigliato di fotografare la sua copia del lavoro da eseguire presso la mia abitazione (particolare sotto).



Ha poi telefonato alla centrale per chiedere info sulla mia velocità di connessione, che è risultata di 102 mega. La prova speedtest è risultato invece pari a 28 mega. Sono quindi entrato nel modem e il risultato è postato qui sotto.



Il tecnico ha attribuito al wi-fi la velocità inferiore alle aspettative. Ritengo la sua risposta poco convincente. Ad ogni modo fra due giorni dovrei avere a disposizione un lungo cavo di rete per provare a connettermi senza wi-fi. Vi chiedo un parere sui dati di connessione e, più in generale, sull’intera vicenda.

Scusate ancora la lunghezza.

Edit: dimenticavo di aggiungere che anche il wi-fi del mio p10 lite ottiene la stessa identica velocità di download. Spero sia info utile.
Il WiFi non c'entra nulla, hai il profilo 30/3.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 18:21   #98148
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
Non metto in dubbio la teoria che sicuramente è giusta... Ma io parlo di ciò che conta per me utente, ovvero della pratica.

9 anni di Telecom in ADSL e portante praticamente immutata. Ho avuto 14Mb in download veramente per non so quanto tempo, mai 13 o 15.
Capisco che i valori in gioco siano più alti in VDSL, ma perdere 10Mb, poi guadagnane 6 per poi perderne 4, un giorno dopo l'altro mi sembra veramente troppo...
Troppo...un vicino che probabilmente è andato in vacanza e ha spento e poi riacceso il modem o magari una nuova attivazione.

Non si tratta di magia, tu in ADSL semplicemente hai avuto sempre la stessa diafonia perchè li da te erano già abbonati più o meno tutti e qualche nuovo abbonato era in una posizione di quasi zero diafonia con te.

Quote:
Originariamente inviato da Joe Average Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Questo sarà un post un po' lungo. Ho letto il post di apertura del thread per cercare di districarmi da solo ma devo ammettere di non aver capito quasi nulla. Sono di conseguenza costretto a chiedere il vostro aiuto.

Antefatto

Due mesi ho chiesto l’upgrade della mia connessione, da adsl a tim smart fibra plus. Il rivenditore Tim, il più serio e professionale della mia zona, ha confermato la copertura del servizio.

Quando una settimana dopo il tecnico si è presentato a casa mia, ha detto che avrebbe upgradato a fibra 30 mega. Essendo un prodotto differente da quello che avevo ordinato ho rinunciato all’offerta.

Il rivenditore Tim, interrogando il suo sistema, ha confermato che, per motivi del tutto ignoti, risultava in lavorazione un prodotto fibra 30, prodotto business in disuso da alcuni anni. Ha cercato di annullare questa lavorazione per alcune settimane, anche aprendo ticket presso la casa madre, senza esito.

È arrivato nel frattempo agosto, quando il rivenditore mi ha avvertito che la lavorazione era annullata e potevo procedere con un nuovo acquisto. Ho quindi scelto di nuovo fibra smart plus.

Oggi

Un tecnico è arrivato a casa mia con il modem Sercomm e ha detto che avrebbe upgradato a fibra 30 mega. Ho chiesto di nuovo di rinunciare al servizio, ma lui mi ha detto che questo non era possibile perché la mia linea era già stata collegato al nuovo cabinet per fibra. In effetti la portante del mio modem adsl era lampeggiante da circa mezz’ora. Per tornare indietro sarebbe stata necessaria una nuova procedura burocratica. Di conseguenza sono stato costretto ad ingoiare il rospo e ad acconsentire all’installazione del nuovo modem.

Il tecnico, peraltro persona gentile, mi ha consigliato di fotografare la sua copia del lavoro da eseguire presso la mia abitazione (particolare sotto).

http://i.imgur.com/sryTbgw.jpg

Ha poi telefonato alla centrale per chiedere info sulla mia velocità di connessione, che è risultata di 102 mega. La prova speedtest è risultato invece pari a 28 mega. Sono quindi entrato nel modem e il risultato è postato qui sotto.

http://i.imgur.com/UNbRCRG.jpg

Il tecnico ha attribuito al wi-fi la velocità inferiore alle aspettative. Ritengo la sua risposta poco convincente. Ad ogni modo fra due giorni dovrei avere a disposizione un lungo cavo di rete per provare a connettermi senza wi-fi. Vi chiedo un parere sui dati di connessione e, più in generale, sull’intera vicenda.

Scusate ancora la lunghezza.

Edit: dimenticavo di aggiungere che anche il wi-fi del mio p10 lite ottiene la stessa identica velocità di download. Spero sia info utile.
Basta leggere i dati, come vedi hai una portante di 30/3 perchè l'ordinativo è uscito cosi per errore, ma la tua linea può agganciare tranquillamente 102Mb, basta adeguare il proprio profilo commerciale. Devi telefonare al 187 e far correggere l'errore, il wifi non c'entra nulla.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 18:21   #98149
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Michy1990 Guarda i messaggi
C'è gente che perde 30 mega di portante per la diafonia
qui dentro s'e' visto gente perdere tra i 50 e 60Mb... forse anche di piu'...
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 18:29   #98150
Joe Average
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Average
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi

Basta leggere i dati, come vedi hai una portante di 30/3 perchè l'ordinativo è uscito cosi per errore, ma la tua linea può agganciare tranquillamente 102Mb, basta adeguare il proprio profilo commerciale. Devi telefonare al 187 e far correggere l'errore, il wifi non c'entra nulla.
Grazie per la risposta, gentilissimo. E' comune come errore? E più importante: quanto sono le probabilità di ottenere il cambio di profilo?
L'ultima volta che ho chiamato il 187 mi ha risposto una signora di Bucarest, molto gentile ma per niente competente.
Joe Average è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 18:44   #98151
ktm_91
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
qui dentro s'e' visto gente perdere tra i 50 e 60Mb... forse anche di piu'...
L'altra mattina, 2 minuti di assenza di connessione e al ritorno bam, 37 mega in meno, così a caso.. e ovviamente non è la prima volta, sono passato da una 100 mega al massimo teorico ad una 200 mega in cui aggancio a 138.. Finché la VDSL la fanno pagare meno dell'ADSL anche l'ultima delle vecchiette del vicinato fa la 200 mega mannaggia a loro
ktm_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 18:59   #98152
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Quote:
Originariamente inviato da Joe Average Guarda i messaggi
L'ultima volta che ho chiamato il 187 mi ha risposto una signora di Bucarest, molto gentile ma per niente competente.
Non per razzismo ma personalmente dato che Tim non consente nonostante la legge le chiamate verso il territorio italiano (non abbiamo alcuna funzione di trasferimento mi è stato risposto), personalmente metto giù e richiamo fino a che risponde un operatore italiano.
Non ci sono problemi ad avere l'aggiornamento di profilo; spiegalo bene al 187 tasto 1.

@ktm_91: la diafonia esiste anche nel 35b, ovviamente. E come è scritto nelle FAQ del Rimando 35b (200) si fa anche presto a passare da 40Mbps guadagnati a 0.

Ultima modifica di giovanni69 : 29-08-2017 alle 09:30.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 19:00   #98153
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non per razzismo ma personalmente dato che Tim non consente nonostante la legge la chiamate verso il territorio italiano (non abbiamo alcuna funzione di trasferimento mi è stato risposto), personalmente metto giù e richiamo fino a che risponde un operatore italiano.
Non ci sono problemi ad avere l'aggiornamento di profilo; spiegalo bene al 187 tasto 1.
Mi si è accesa la lampadina su cosa aggiungere in prima pagina: Come leggere le statistiche del modem easy way, sai quante domande in meno.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 19:03   #98154
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23368
Bella idea! Grazie; ti aspetto bello creativo!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 19:19   #98155
Joe Average
Senior Member
 
L'Avatar di Joe Average
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Mi si è accesa la lampadina su cosa aggiungere in prima pagina: Come leggere le statistiche del modem easy way, sai quante domande in meno.
Sì, è esattamente quello che ho cercato!

Grazie Giovanni69. Ho già chiamato, mi ha risposto una operatrice romana (adoro le romane) la quale mi dovrebbe richiamare venerdì per informarmi sui tempi di lavorazione. Potrebbero anche risolvere entro quel termine, al massimo altri due giorni lavorativi. Speriamo bene!
Joe Average è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 19:20   #98156
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
il problema e' far si che prima di postare si vada a leggere le prime pagine... chi lo fa?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 19:22   #98157
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
il problema e' far si che prima di postare si vada a leggere le prime pagine... chi lo fa?
Si fa si fa, basta che qualche utente tra i più presenti sul thread metta in firma un riferimento alla prima pagina con una scritta ben leggibile, poi via via che arrivano utenti con domande già risolte in prima pagina basta scrivere "guarda prima pagina" e fine, cosi si risolve all'80%.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 19:24   #98158
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
speriamo, a proposito @giovanni69 metti in firma il thread
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 19:35   #98159
Aereo
Senior Member
 
L'Avatar di Aereo
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Bologna
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
il problema e' far si che prima di postare si vada a leggere le prime pagine... chi lo fa?
Presente!
Aereo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2017, 19:35   #98160
Whit3 T1g3r
Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 154
Richiesta aiuto per problemi linea

Buongiorno a tutti, chiedo aiuto ai più esperti per un’analisi della mia linea VDSL, per poter capire dove sta il problema e trovare dunque una possibile soluzione ad esso.
Da una settimana e mezza la mia linea VDSL Tuttofibbra da 30/3 è stata upgradata in automatico a 100/20, come era stato preannunciato sul sito Telecom. Me ne sono accorto perché ho visto l’upload alzarsi, mentre col download ci ho guadagnato veramente poco.
Iniziamo per gradi in modo da essere il più chiaro ed esauriente possibile: l’anno scorso avevo problemi di linea e dunque è uscito un tecnico che ha provveduto ad effettuarmi un cambio coppia. Ho seguito il tecnico durante i lavori effettuati un anno fa, e quando mi ha effettuato il cambio coppia non ha fatto misurazioni per vedere la velocità sulle varie coppie e poter scegliere quella migliore, ma era dotato solo di un Ohmetro e ha scelto la coppia semplicemente scegliendo quella che aveva la resistenza elettrica inferiore… Come risultato avevo una velocità che era inferiore rispetto a quella che avevo sulla precedente coppia, ma siccome il mio profilo commerciale bloccava comunque il limite di velocità in download a 30 Mbps e 3 Mbps in upload, non ho voluto far cambiare di nuovo tutto per una cosa che comunque non potevo sfruttare a causa del blocco commerciale sulla velocità del mio profilo.
La mia abitazione è una villetta indipendente e mi trovo a 391 metri dal cabinet che tralaltro è abilitato anche ai profili a 200Mbps. Mi trovo dunque relativamente vicino al cabinet, eppure ho una connessione peggiore di altri che si trovano a più di 800 metri.
Possiedo il primo technicolor (quello che viene sprannominato cerottone), la versione prima del baffo rosso, con l’ultimo firmware disponibile per esso e cioè AGVTF_5.3.3.
L’anno scorso, nonostante io potessi navigare solo a 30 Mbps, prima che mi venisse effettuato il cambio coppia le statistiche del modem telecom erano le seguenti (le avevo salvate):
velocità massima di trasmissione 21519 Kbps
velocità massima di ricezione 60200 Kbps
SNR Upstream (dB) 21.1
SNR Downstream (dB) 16.8
Attenuazione Upstream (dB) 4.3
Attenuazione Downstream (dB) 12.5
Potenza in trasmissione (dB) -5.2
Potenza in ricezione (dB) 13.8


Dopo il cambio coppia invece la velocità massima di connessione era crollata, ma siccome era superiore seppur di poco ai 30 Mbps a cui io potevo navigare da contratto, non mi interessava più di tanto.

Adesso però, siccome Telecom ha alzato gratuitamente la connessione di tutti i vecchi profili a 100/20, vorrei poter usufruire di questa velocità (so bene che non andrò al massimo della velocità, ma da li a 38 Mbps che è la velocità a cui viaggio ora c’è una bella differenza).
Il mio vicino di casa, collegato alla mia stessa chiostrina, ha velocità massime di 59984 Kbps in download e 31547 Kbps in upload (gli ho chiesto di fornirmi uno screenshot delle statistiche della sua linea e dunque nel caso li voleste per fare paragoni posso darveli), invece io e lui dovremmo andare alla stessa velocità dato che abitiamo solo a 2 metri di distanza e siamo collegati alla stessa chiostrina; questo non accade e dunque penso ci sia un problema sulla mia linea e vorrei mi aiutaste a risolverlo.
Allego uno screenshot dei miei valori di linea attuali:




Il mio impianto di casa è assolutamente a posto, ho solamente una presa telefonica a cui è collegato il modem e non ci sono altri cavi da essa derivati. Ho voluto comunque effettuare test più approfonditi per escludere che il problema potesse essere dovuto al mio impianto domestico.
Dunque innanzitutto ho provato a collegare il modem al mio UPS e a staccare la corrente elettrica di casa mia direttamente dall’interruttore principale posto sul contatore fuori casa… questo per poter escludere che non fossero i campi elettromagnetici generati dai cavi elettrici ad interferire con la mia linea VDSL. Dopo tale verifica ho potuto appurare che i valori era pressoché identici, con leggerissime modifiche del tutto ininfluenti che potrebbero essere dovute anche al semplice riavvio del modem che ogni volta si aggancia con valori leggermente differenti.

A questo punto, dopo aver appurato che il mio impianto elettrico non interferiva in maniera significativa col segnale VDSL, sono passato all’esperimento successivo, e cioè al fine di escludere che il problema non fosse di sicuro dovuto al mio impianto domestico, ho voluto fare quello che penso nessuno di voi abbia mai fatto: e cioè provare a collegare il modem direttamente alla chiostrina posta in strada al fine di vedere la qualità della linea che arriva in chiostrina. Abito in una strada privata a fondo chiuso, dunque non passano molte auto e siccome la chiostrina si trova in strada esattamente di fronte a casa mia, sono uscito in strada con una prolunga elettrica per portare il modem fino alla chiostrina, e con un cavetto ho collegato il modem direttamente alla mia coppia in chiostrina (ho prima scollegato i cavi che dalla chiostrina vanno a casa mia, altrimenti sarebbero stati una deviazione della linea).
Il modem in chiostrina si è agganciato con valori praticamente uguali a quelli di casa mia, solo leggerissimamente inferiori dovuti semplicemente al fatto che ci saranno stati circa 10 metri in meno di cavi (cioè quelli dalla chiostrina fino alla presa in casa mia). Allego lo screenshot fatto col modem collegato alla chiostrina.



Avendo questi dati in chiostrina posso dire con certezza che la qualità della linea così pessima non dipende dal mio impianto domestico.
Inoltre se il problema fosse diafonia, allora il mio vicino di casa collegato alla mia stessa chiostrina dovrebbe avere anche lui gli stessi problemi, ed invece la sua linea è nettamente superiore alla mia.
Dove può essere il problema? cosa posso fare? attendo vostri lumi.
Grazie mille per l’anali e l’aiuto.

Ultima modifica di Whit3 T1g3r : 28-08-2017 alle 19:47.
Whit3 T1g3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v