Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2015, 08:46   #37221
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da Miciob Guarda i messaggi
Vabbe allora sono sbagliate le utenze collegate a 640Kbit... cosa vuoi che vi dica... ho 5 amici che viaggiano portante a 640 e speed test max 480\500Kbit.

La prima volta che vado a trovarli faccio gli screen...

Ciauz
se i tuoi amici sono collegati alla piastra atm,ovvio navighino a 640k, non è sbagliato.
è sbagliato dire che la centrale non permette di andare oltre i 640k.
le utenze che vengono collegate su piastra ethernet (tutte le nuove e parte delle vecchie) vanno a 20 mega.
tra l'altro ameno ti ha spiegato che è ancora in corso la fase di ribaltamento di numerosi circuiti attualmente su minidslam atm.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 08:47   #37222
Miciob
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Noi abbiamo letto in alto, ma forse tu non hai letto di fianco a metà schermata...quella centrale è coperta ANCHE da un DSLAM GBE ALU, attivo da febbraio di quest'anno, su cui sono in fase di ribaltamento numerosi circuiti dal vecchio MiniDSLAM Marconi.
Posso garantire che nel mese di giugno (il 18) erano ancora a 640Kbit... se nel mese di luglio hanno sistemato a 20mb questo non posso dirlo....
__________________
PROCIO: I7 3770, MB Asus z77 deluxe, S.O. WIN 8.1 x64, RAM 16Gb Kingston 1600Hz, HD RAID 0 2x120gb ssd corsair gt, HD RAID 0 2x256gb 840 evo, VGA SLI GTX asus 780 dc2 OC, coolmaster v750, monitor CROSSOVER 27 1440p. PS4 e xbox one .
Tag ps4: Micio_B Tag xbox one: Miciob Tag steam: RizzettoBoris
Miciob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 08:56   #37223
Miciob
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
se i tuoi amici sono collegati alla piastra atm,ovvio navighino a 640k, non è sbagliato.
è sbagliato dire che la centrale non permette di andare oltre i 640k.
le utenze che vengono collegate su piastra ethernet (tutte le nuove e parte delle vecchie) vanno a 20 mega.
tra l'altro ameno ti ha spiegato che è ancora in corso la fase di ribaltamento di numerosi circuiti attualmente su minidslam atm.
Ma guarda che ci credo.... e' che volevo dire di non prendere troppo alla lettere quello che viene detto dal ministro dello sviluppo economico in certi posti arrivare a 3-4MB nel 2015 e' gia' un miracolo..

Per farti capire:
http://www.infratelitalia.it/comune/Eraclea/

__________________
PROCIO: I7 3770, MB Asus z77 deluxe, S.O. WIN 8.1 x64, RAM 16Gb Kingston 1600Hz, HD RAID 0 2x120gb ssd corsair gt, HD RAID 0 2x256gb 840 evo, VGA SLI GTX asus 780 dc2 OC, coolmaster v750, monitor CROSSOVER 27 1440p. PS4 e xbox one .
Tag ps4: Micio_B Tag xbox one: Miciob Tag steam: RizzettoBoris
Miciob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 08:58   #37224
Dark_Water
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Water
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
Paese del 3'mondo,di chi sara la colpa?:



Siamo nel 2015?!
Dark_Water è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 09:07   #37225
Miciob
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Nessuno qui pretende a priori di avere la ragione e di addebitare i torti, però, senza che ti risenti, converrai con noi che la tua indicazione è stata oggettivamente errata: e non te lo dice soltanto l'immagine stessa che hai allegato, te lo dico anche io che ho guardato direttamente in rete...



Riguardo i tuoi amici: come detto è in corso il ribaltamento dei circuiti sul nuovo DSLAM...non "hanno sistemato a luglio", i DSLAM sono attivi da febbraio, ma diamo tempo al tempo.
Non era per far polemica ...

Allora riusciresti gentilmente (lo chiedo come gentilezze e non per fare polemia) sul mio numero (frazione Locara di San Bonifacio) e anche quelli dei vicini ( faccio il sistemista e molte volte la sera mi trovo a sistemare pc e computer di persone\azuiende del paese) abbiamo tutti le linee a 4-5mb (quando e' veloce) anche se tutto e' 20mb? ti posso dare anche la mia utenza per fare dei test.... io sono pure fortunato se metto snr a 3 (con 4-5 down al giorno arrivo a 6 mb).




Spero molto nella futura copertura fttc ma vediamo.... Locara e' una frazione di San Bonifacio e San Bonifacio e' sotto copertura fttc per settembre anche se io ho una centrale secondaria a san bonifacio...
Ciauz
__________________
PROCIO: I7 3770, MB Asus z77 deluxe, S.O. WIN 8.1 x64, RAM 16Gb Kingston 1600Hz, HD RAID 0 2x120gb ssd corsair gt, HD RAID 0 2x256gb 840 evo, VGA SLI GTX asus 780 dc2 OC, coolmaster v750, monitor CROSSOVER 27 1440p. PS4 e xbox one .
Tag ps4: Micio_B Tag xbox one: Miciob Tag steam: RizzettoBoris

Ultima modifica di Miciob : 05-08-2015 alle 09:15.
Miciob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 09:13   #37226
Miciob
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Ah beh ma lì sfondi una diga crollata...e quando mai in Italia è possibile prendere qualcosa alla lettera?


Socio era quello che volevo dire quando poco prima si parlava della copertura del 100% del paese... ci sono zone del paese dove vivo (non del 3 mondo ma un comune che reputo buono) dove alla sera dalle 18 alle 21 non puoi farti la doccia perche' non c'e' acqua nella falda e l'acquedotto del comune non arriva....

http://www.larena.it/stories/2593_sa...viene_provoli/
__________________
PROCIO: I7 3770, MB Asus z77 deluxe, S.O. WIN 8.1 x64, RAM 16Gb Kingston 1600Hz, HD RAID 0 2x120gb ssd corsair gt, HD RAID 0 2x256gb 840 evo, VGA SLI GTX asus 780 dc2 OC, coolmaster v750, monitor CROSSOVER 27 1440p. PS4 e xbox one .
Tag ps4: Micio_B Tag xbox one: Miciob Tag steam: RizzettoBoris
Miciob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 09:19   #37227
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Water Guarda i messaggi
Paese del 3'mondo,di chi sara la colpa?:



Siamo nel 2015?!
stessa schermata che ottengo inserendo il mio numero (ormai in fastweb da qualche anno).


per telecom la mia zona (a parte una piccola sottozona servita da un cabinet diverso) è OUT.
ma sirti glieli aggiorna i sistemi?
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 09:25   #37228
Miciob
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Nessuno ha detto quello, infatti, ci si confronta per arricchirsi



Non faccio verifiche ad hoc qui sul forum, mi spiace.

Però in questi casi, e se frequenti assiduamente i forum internet di HWUP lo saprai bene, è d'uopo partire dai valori fisici di linea.
si si e li so leggere (grazie ad HWUP e un'altro forum che non dico) i valori ( valori principali).... e li ho pure confrontati con altra gente del posto e siamo tutti con attenuazione media dai 48 al 55 con distanza della centrale pari a 3,8 a 4,5 km da una centrale che non ho mai capito l'utilita' ( ha solo 2 o 3 armadi di didtribuzione credo si chiamino cosi')....
__________________
PROCIO: I7 3770, MB Asus z77 deluxe, S.O. WIN 8.1 x64, RAM 16Gb Kingston 1600Hz, HD RAID 0 2x120gb ssd corsair gt, HD RAID 0 2x256gb 840 evo, VGA SLI GTX asus 780 dc2 OC, coolmaster v750, monitor CROSSOVER 27 1440p. PS4 e xbox one .
Tag ps4: Micio_B Tag xbox one: Miciob Tag steam: RizzettoBoris
Miciob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 09:36   #37229
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Tra un paio d'anni...? Ha fatto la battuta

La VDSL è una tecnologia di almeno 10 anni fa, altro che superata tra due anni...in Italia siamo indietro di secoli.
Sei anni fa ho comprato una casa all'estero in Francia (zona turistica). Ho controllato per fare un esperimento quali servizi internet fossero disponibili con un numero pilota del quartiere.
Era disponibile la VDSL a 30/3 mb.
SEI anni fa.
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 09:46   #37230
Miciob
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Questo significa che la tua richiesta di chiarimenti è palesemente retorica: visto che conosci i valori e li sai interpretare, già sai che portanti da 20Mb sono una lontana utopia per voi.

Credo che si possa chiudere qui la parentesi abbondantemente OT, se la tua linea presenta altre criticità ti suggerisco di intervenire qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181
Scusa l'ot era solo per far capire che fra il dire e il fare c'e' di mezzo il mare....

entro il 2020 100% della popolazione a 30mb ...
__________________
PROCIO: I7 3770, MB Asus z77 deluxe, S.O. WIN 8.1 x64, RAM 16Gb Kingston 1600Hz, HD RAID 0 2x120gb ssd corsair gt, HD RAID 0 2x256gb 840 evo, VGA SLI GTX asus 780 dc2 OC, coolmaster v750, monitor CROSSOVER 27 1440p. PS4 e xbox one .
Tag ps4: Micio_B Tag xbox one: Miciob Tag steam: RizzettoBoris
Miciob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 09:53   #37231
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da Loco1 Guarda i messaggi
Non so se è gia stato postato, ma su Repubblica è uscito un articolo interessante riguardo la banda larga in Italia....

http://http://inchieste.repubblica.it/it/repubblica/rep-it/2015/08/03/news/la_nuova_rivoluzione_digitale_italiana-117613932/

Interessante.

"A sua volta, il governo teme i ricorsi di Telecom Italia e Fastweb, che rischiano di paralizzare tutto. Il motivo è semplice. I soldi pubblici porterebbero la rete di un solo operatore (quello che vincerà il futuro bando di gara governativo) da fibra ottica fino agli armadi a fibra ottica nelle case. Significa che tutti gli investimenti in corso, di altri operatori, in fibra ottica fino agli armadi verrebbero messi fuori gioco, perché questa è una tecnologia meno efficiente di quella "fino alle case"."

Questo accade perchè la rete non è stata scorporata dai servizi.
Invece quello che il giornalista non intuisce è che nelle zone dove esiste già una rete in fibra infratel e quindi di proprietà non telecom è ora possibile realizzare la tratta FTTH per poi darla in wholesale agli operatori stessi, magari a basso costo tramite soluzioni non tradizionali, senza incorrere nei divieti di violazione della concorrenza.
Lo si può fare sempre con infrastruttura infratel, che di per sè è neutrale e viene affittata a parità di condizioni. Ecco perchè è fondamentale che Enel crei una rete per il FTTH che quindi venga offerta a tutti i service provider a parità di condizioni.
Come sostengo, per il FTTH è avvantaggiato chi vive in un paese non grande e con rete realizzata non privata oppure privata ma non di proprietà di un ISP.

Ultima modifica di Enochian : 05-08-2015 alle 09:58.
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 09:55   #37232
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Ed erano già indietro, figurati!

Tra l'altro in Francia, come spesso ricordato da altro forumista, in molti centri principali è disponibile la copertura via cavo, figuriamoci.
Adesso ho paura a controllare perchè sicuramente uscirebbe la copertura cable numerique allora non avevo nemmeno l'adsl in italia e rosicavo di brutto, avendo la vdsl nella casa delle vacanze.
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 09:56   #37233
Ale2197
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
Interessante.

"A sua volta, il governo teme i ricorsi di Telecom Italia e Fastweb, che rischiano di paralizzare tutto. Il motivo è semplice. I soldi pubblici porterebbero la rete di un solo operatore (quello che vincerà il futuro bando di gara governativo) da fibra ottica fino agli armadi a fibra ottica nelle case. Significa che tutti gli investimenti in corso, di altri operatori, in fibra ottica fino agli armadi verrebbero messi fuori gioco, perché questa è una tecnologia meno efficiente di quella "fino alle case"."

Questo accade perchè la rete non è stata scorporata dai servizi.
Invece quello che il giornalista non intuisce è che nelle zone dove esiste già una rete in fibra infratel e quindi di proprietà non telecom è ora possibile realizzare la tratta FTTH per poi darla in wholesale agli operatori stessi, magari a basso costo tramite soluzioni non tradizionali, senza incorrere nei divieti di violazione della concorrenza.
Come sostengo, per il FTTH è avvantaggiato chi vive in un paese non grande e con rete realizzata non privata.
Allora io sono nella cacca visto che:
1) La mia zona è area grigia e verrà coperta solo da Telecom con la fttc a Novembre.
2) Sono troppo lontano dall'armadio.
Perfetto, le buone notizie continuano ad arrivare.

Quindi neanche nei bandi pubblici posso sperare ora che ci penso.
Ale2197 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 09:59   #37234
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
Interessante.

"A sua volta, il governo teme i ricorsi di Telecom Italia e Fastweb, che rischiano di paralizzare tutto. Il motivo è semplice. I soldi pubblici porterebbero la rete di un solo operatore (quello che vincerà il futuro bando di gara governativo) da fibra ottica fino agli armadi a fibra ottica nelle case. Significa che tutti gli investimenti in corso, di altri operatori, in fibra ottica fino agli armadi verrebbero messi fuori gioco, perché questa è una tecnologia meno efficiente di quella "fino alle case"."

Questo accade perchè la rete non è stata scorporata dai servizi.
Invece quello che il giornalista non intuisce è che nelle zone dove esiste già una rete in fibra infratel e quindi di proprietà non telecom è ora possibile realizzare la tratta FTTH per poi darla in wholesale agli operatori stessi, magari a basso costo tramite soluzioni non tradizionali, senza incorrere nei divieti di violazione della concorrenza.
Lo si può fare sempre con infrastruttura infratel, che di per sè è neutrale e viene affittata a parità di condizioni. Ecco perchè è fondamentale che Enel crei una rete per il FTTH che quindi venga offerta a tutti i service provider a parità di condizioni.
Come sostengo, per il FTTH è avvantaggiato chi vive in un paese non grande e con rete realizzata non privata.
Il metodo più semplice sarebbe avere la rete infrastrutturale pubblica con accesso a parità di obbligazioni per tutti gli operatori.

Ma se non l'hanno fatto per il digitale terrestre, dove bastava tenersi frequenze e ripetitori, figurati se lo fanno per la fibra dove si deve cablare spendendo soldi.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 10:03   #37235
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da Miciob Guarda i messaggi
Sono 2 i monitivi:


b) LA comunita' europea non incentiva\aiuta economicamente la copertura con vectoring
Esatto, cosa che fa comprendere benissimo quanto la VDSL sia la risposta sbagliata alla domanda giusta.
Quello che non comprendo è perchè telecom non voglia fare lo scorporo rete, certamente dovrebbero rinunciare al canone ma farebbero sostenere i costi di infrastrutturazione alla nuova impresa che gestisce la rete fisica, dovendo soltanto comprare i minidslam per i cabinet, che a questo punto potrebbero essere moltiplicati facilmente e ogni operatore potrebbe raggiungere facilmente anche le zone più remote non dovendo fare posa della fibra e manutenzione.
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 10:10   #37236
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Il metodo più semplice sarebbe avere la rete infrastrutturale pubblica con accesso a parità di obbligazioni per tutti gli operatori.

Ma se non l'hanno fatto per il digitale terrestre, dove bastava tenersi frequenze e ripetitori, figurati se lo fanno per la fibra dove si deve cablare spendendo soldi.
Anche privata guarda. Purtroppo in europa abbiamo gli spaghetti-liberal, per i quali il mercato è buono se gli conviene, solitamente dal lato dell'offerta, ma bisogna controllarlo quando non gli conviene, dal lato della domanda.
Spiegatemi che senso ha avere un soggetto che in questo mercato possiede tutta la rete fisica.
O tu possiedi tutta la rete ma non sei ISP e hai il solo interesse a svilupparla e non ad affittarla ai tuoi concorrenti alle tue condizioni (il passo successivo molto semplice è quello di "rendere difficile" la vita del concorrente) oppure tu sei solo ISP e accedi alla rete a parità di condizioni.
Non si può passare da un monopolio pubblico ad uno privato e parlare di mercato libero lamentandosi poi di ritardi strutturali intollerabili.
Un po' come la moneta unica.
Tutto deve essere "privatizzato" in europa, dall'acqua alle utilities, qualsiasi cosa non sia mercato viene stigmatizzata e considerata negativa se non direttamente regressiva ma il prezzo della moneta deve essere deciso a tavolino, completamente svincolato da logiche di domanda/offerta, come in unione sovietica, con i disastri che questo comporta.
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 10:14   #37237
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
se solo si volesse,si potrebbe espropriare la rete telecom da telecom e affidarla a infratel,in maniera tale da renderla neutrale e che tutti gli operatori possano farne uso per erogare propri servizi.
in questa maniera ci guadagnerebbe sia l'Italia ma anche i singoli cittadini.
chi ci perderebbe sarebbe solo telecom,ma relativamente,dato che manterrebbe la sua fetta di utenti.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 10:25   #37238
pofpof
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
Esatto, cosa che fa comprendere benissimo quanto la VDSL sia la risposta sbagliata alla domanda giusta.
Quello che non comprendo è perchè telecom non voglia fare lo scorporo rete, certamente dovrebbero rinunciare al canone ma farebbero sostenere i costi di infrastrutturazione alla nuova impresa che gestisce la rete fisica, dovendo soltanto comprare i minidslam per i cabinet, che a questo punto potrebbero essere moltiplicati facilmente e ogni operatore potrebbe raggiungere facilmente anche le zone più remote non dovendo fare posa della fibra e manutenzione.
Perché è il più grosso patrimonio di Telecom Italia.
pofpof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 10:26   #37239
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da Eobard Guarda i messaggi
Non è pianificata, quindi non so che dire.

Incomincio a pensare, che forse la fibra la monteranno a POLISTENA perchè la centrale li, ha apparecchiature avanzate. Oppure la fibra la possono montare tranquillamente anche in questa centrale su ATM?
ma non ne avevamo gia parlato del tuo quesito a Luglio ? comunque alle volte le cose piu' scontate diventano quelle piu' probabili , vai a Elenco dei 223 Comuni previsti dal progetto
http://www.telecomitalia.com/tit/it/...-calabria.html

qui puoi leggere un recente intervento del tuo Presidente di Regione, il 6 Luglio a Falerna ad un convegno
http://www.costajonicaweb.it/il-pres...a-ultra-larga/
e ne riporto uno stralcio che ti interessera'
... Il Piano Banda Ultra Larga in Calabria prevede, infatti, che tutti i comuni vengano coperti con un’infrastruttura in fibra ottica abilitante l’offerta di servizi almeno a 30 Megabit per secondo, finanziata dalla Regione con il POR-FERS 2007-13. La nostra regione – ha detto ancora Oliverio – sarà l’unica, in Italia, che avrà una copertura totale del proprio territorio.
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2015, 10:27   #37240
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
.....
Tutto deve essere "privatizzato" in europa, dall'acqua alle utilities, qualsiasi cosa non sia mercato viene stigmatizzata e considerata negativa se non direttamente regressiva ma il prezzo della moneta deve essere deciso a tavolino, completamente svincolato da logiche di domanda/offerta, come in unione sovietica, con i disastri che questo comporta.
E' proprio quello che sta portando questi disastri !!!

I servizi di base, essenziali per la vita di una società civile NON devono essere privati...MAI !!!
Altrimenti non ha più senso pagare le tasse.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v