Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2015, 11:42   #36961
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
fibra installata su cotronei. un operatore della ditta (non telecom) mi ha detto che la centrale non sarà quella di cotronei ma petilia policastro, è possibile? mi ha anche detto che sopra all'armadio verrà installato il dslam, mentre a fianco , adesso c'è solo la prima "colonnina enel", la seconda quella "di energia", scusate ma non ricordo come si chiama, non verrà installata, cosa ne pensate? grazie.
la tua centrale SL e' effettivamente connessa a quella di Petilia ma in ogni caso il Feeder e' CROTITAB (Crotone), per Petilia l'attuale pianificazione e' per il prossimo Novembre, per quanto riguarda la mancanza di questa colonnina di energia la configurazione standard prevista e'
  • ONU-Cab (MiniDSLAM VDSL2) in sopralzo su armadio ripartilinea.
  • 48 porte VDSL2 per armadio ripartilinea con possibilita' di ampliamento dell’ONU-Cab VDSL2 laddove si rendesse necessario
  • POTS Splitter per offerte sia VoIP sia POTS, (il servizio Bitstream consente agli Operatori di offrire accessi VDSL2 sia in modalità condivisa con il servizio RTG/WLR (ma non con il servizio ISDN, per il quale è necessario richiedere una linea aggiuntiva) che in modalità “naked”, ossia senza alcun servizio di fonia abbinato)
  • Telealimentazione da centrale con doppini dedicati

poi sono possibili adeguamenti/evoluzioni di ogni singola componente, se per il momento non e' previsto l'alimentazione locale dell'Onu nulla impedisce che sia implementata in futuro.
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 11:46   #36962
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da AlNTzac Guarda i messaggi
la tua centrale SL e' effettivamente connessa a quella di Petilia ma in ogni caso il Feeder e' CROTITAB (Crotone), per Petilia l'attuale pianificazione e' per il prossimo Novembre, per quanto riguarda la mancanza di questa colonnina di energia la configurazione standard prevista e'
  • ONU-Cab (MiniDSLAM VDSL2) in sopralzo su armadio ripartilinea.
  • 48 porte VDSL2 per armadio ripartilinea con possibilita' di ampliamento dell’ONU-Cab VDSL2 laddove si rendesse necessario
  • POTS Splitter per offerte sia VoIP sia POTS, (il servizio Bitstream consente agli Operatori di offrire accessi VDSL2 sia in modalità condivisa con il servizio RTG/WLR (ma non con il servizio ISDN, per il quale è necessario richiedere una linea aggiuntiva) che in modalità “naked”, ossia senza alcun servizio di fonia abbinato)
  • Telealimentazione da centrale con doppini dedicati

poi sono possibili adeguamenti/evoluzioni di ogni singola componente, se per il momento non e' previsto l'alimentazione locale dell'Onu nulla impedisce che sia implementata in futuro.
Grazie per la spiegazione tecnica, quindi devo vedere petilia quando passerà in pianificazione, adesso è "nuova centrale"? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 11:53   #36963
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
... quindi devo vedere petilia quando passerà in pianificazione, ...
e' gia pianificata per Novembre, e di regola se non ci sono particolari impedimenti le date vengono rispettare, direi di passare una buona estate e di cercare nuovi aggiornamenti a fine Settembre
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 11:57   #36964
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da AlNTzac Guarda i messaggi
e' gia pianificata per Novembre, e di regola se non ci sono particolari impedimenti le date vengono rispettare, direi di passare una buona estate e di cercare nuovi aggiornamenti a fine Settembre
Ok, l'estate qui è torrida. Grazie per la buona estate.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 12:20   #36965
Dark_Water
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Water
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Se sia vero quello che dici è tutto da vedere. E in ogni caso dipende da caso a caso. Ad esempio se avevi problemi o meno. Il motivo per il quale disattivi ecc
http://www.trovatariffe.it/i-costi-d...dallagcom.html
Quello che voglio dire e che si ha il diritto di contestare quei costi e avvolte di non pagarli perché non sono giustificati.Non si può dire,"devono essere pagati!" e "." .
Dark_Water è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 12:52   #36966
Romariolele
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da Ale2197 Guarda i messaggi
Un domanda da niubbo. Sulle chiostrine cosa stanno ad indicare i tre puntini vicino al numero?
linee derivate
Romariolele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 13:22   #36967
kimi09
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 148
Salve a tutti. E uscito quest articolo http://www.corrierecomunicazioni.it/...iber-ready.htm, dove si parla di enel che vuole portare la fibra nelle case sfruttando il cambio dei contatori. nella mia citta i lavori iniezeranno a settembre per portare la fibra fino agli armadi e il mio dista circa 1.2 km. se questo progetto dell'enel andasse in porto come faranno a portare la fibra dal contatore all'armadio che dista 1.2 km?
kimi09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 13:32   #36968
Ale2197
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Romariolele Guarda i messaggi
linee derivate
Grazie.
Ale2197 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 13:34   #36969
Ale2197
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da kimi09 Guarda i messaggi
Salve a tutti. E uscito quest articolo http://www.corrierecomunicazioni.it/...iber-ready.htm, dove si parla di enel che vuole portare la fibra nelle case sfruttando il cambio dei contatori. nella mia citta i lavori iniezeranno a settembre per portare la fibra fino agli armadi e il mio dista circa 1.2 km. se questo progetto dell'enel andasse in porto come faranno a portare la fibra dal contatore all'armadio che dista 1.2 km?
Ancora non si sa niente. Se ne saprà di più a settembre quando presenteranno i nuovi contatori. Comunque la loro idea è di far passare la fibra insieme ai cavi elettrici, quindi sui pali dell'elettricità.

Edit: Comunque meglio parlarne qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663. Qui è un pelino OT.

Ultima modifica di Ale2197 : 31-07-2015 alle 13:37.
Ale2197 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 13:49   #36970
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da kimi09 Guarda i messaggi
Salve a tutti. E uscito quest articolo http://www.corrierecomunicazioni.it/...iber-ready.htm, dove si parla di enel che vuole portare la fibra nelle case sfruttando il cambio dei contatori. nella mia citta i lavori iniezeranno a settembre per portare la fibra fino agli armadi e il mio dista circa 1.2 km. se questo progetto dell'enel andasse in porto come faranno a portare la fibra dal contatore all'armadio che dista 1.2 km?
Enel porterà il Fiber to the Home, collegando in fibra ottica i contatori. A quel punto quanto disti dall'armadio di strada ti importa meno di nulla, in quanto la fibra ottica ce l'hai fino a casa.
Questo rende chiari due punti:

1 - Tutte le aree saranno raggiunte facilmente ed economicamente dal FTTH. Il Fiber to the Home rende immediatamente obsolete le connessioni FTTC. Questo creerà scompiglio perchè telecom e fastweb vogliono continuare ad usare l'inefficiente e costosissimo rame almeno per altri 10 anni (tenendoci nel medioevo digitale). Comprensibile per telecom, che avrebbe una svalutazione patrimoniale di circa 10 miliardi, incomprensibile per una società che fa della fibra la propria missione come fastweb. In ogni caso le loro resistenze saranno vane, non si può fermare il vento con le mani.

2 - Chi oggi rientra nel piano Infratel per il FTTC è paradossalmente svantaggiato, in quanto avrà una soluzione tecnologicamente inferiore e subirà ogni forma di resistenza al passaggio al FTTH da parte degli operatori più importanti, in quanto questi vorranno rientrare degli investimenti fatti per gli apparati da armadio di strada prima di metterne altri negli armadi enel. Chi invece fino a questo momento aveva connessioni ethernet o nessuna connessione entro il 2020 andrà in paradiso.
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 13:51   #36971
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
spero riescano a trovare il modo di schermarli abbastanza, il campo magnetico della 220 non perdona
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 13:55   #36972
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
2 - Chi oggi rientra nel piano Infratel per il FTTC è paradossalmente svantaggiato, in quanto avrà una soluzione tecnologicamente inferiore e subirà ogni forma di resistenza al passaggio al FTTH da parte degli operatori più importanti, in quanto questi vorranno rientrare degli investimenti fatti per gli apparati da armadio di strada prima di metterne altri negli armadi enel. Chi invece fino a questo momento aveva connessioni ethernet o nessuna connessione entro il 2020 andrà in paradiso.
Il piano triennale Telecom postato qualche tempo fa prevede invece FTTH proprio in 100 comuni coperti in FTTC.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 13:55   #36973
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
spero riescano a trovare il modo di schermarli abbastanza, il campo magnetico della 220 non perdona
E che gli frega alla fibra ottica?
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 14:12   #36974
kimi09
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
Enel porterà il Fiber to the Home, collegando in fibra ottica i contatori. A quel punto quanto disti dall'armadio di strada ti importa meno di nulla, in quanto la fibra ottica ce l'hai fino a casa.
Questo rende chiari due punti:

1 - Tutte le aree saranno raggiunte facilmente ed economicamente dal FTTH. Il Fiber to the Home rende immediatamente obsolete le connessioni FTTC. Questo creerà scompiglio perchè telecom e fastweb vogliono continuare ad usare l'inefficiente e costosissimo rame almeno per altri 10 anni (tenendoci nel medioevo digitale). Comprensibile per telecom, che avrebbe una svalutazione patrimoniale di circa 10 miliardi, incomprensibile per una società che fa della fibra la propria missione come fastweb. In ogni caso le loro resistenze saranno vane, non si può fermare il vento con le mani.

2 - Chi oggi rientra nel piano Infratel per il FTTC è paradossalmente svantaggiato, in quanto avrà una soluzione tecnologicamente inferiore e subirà ogni forma di resistenza al passaggio al FTTH da parte degli operatori più importanti, in quanto questi vorranno rientrare degli investimenti fatti per gli apparati da armadio di strada prima di metterne altri negli armadi enel. Chi invece fino a questo momento aveva connessioni ethernet o nessuna connessione entro il 2020 andrà in paradiso.
Non ho ben capito perche chi rientra nel piano infratel per il fttc parta svantaggiato, i contatori non verrano collegati in fibra agli armadi stradali?
Comunque spero vivamente che questo progetto vada in porto la vedo come unica soluzione per portare la ftth ovunque e cosi eliminare lo scempio che è diventato il rame.
kimi09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 14:20   #36975
Miciob
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da kimi09 Guarda i messaggi
Non ho ben capito perche chi rientra nel piano infratel per il fttc parta svantaggiato, i contatori non verrano collegati in fibra agli armadi stradali?
Comunque spero vivamente che questo progetto vada in porto la vedo come unica soluzione per portare la ftth ovunque e cosi eliminare lo scempio che è diventato il rame.
Facile.... lo stato non puo' finanziare una azienda per un progetto e andare in conflitto di interessi con una seconda ditta che ha fatto un lavoro simile con soldi privati.

Se io vinco un bando per la copertura di una zona e ci investo 1 milione di euro non puo' lo stato dare incentivi a Pippo per coprire di nuovo la stessa zona.
Spero di essermi spiegato.
__________________
PROCIO: I7 3770, MB Asus z77 deluxe, S.O. WIN 8.1 x64, RAM 16Gb Kingston 1600Hz, HD RAID 0 2x120gb ssd corsair gt, HD RAID 0 2x256gb 840 evo, VGA SLI GTX asus 780 dc2 OC, coolmaster v750, monitor CROSSOVER 27 1440p. PS4 e xbox one .
Tag ps4: Micio_B Tag xbox one: Miciob Tag steam: RizzettoBoris
Miciob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 14:40   #36976
patinhojunior
Member
 
L'Avatar di patinhojunior
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 96
a Serra San Bruno(VV),Calabria,penso abbiamo terminato i lavori per la posa della fibra,oggi ho domandato ad un tecnico che stava lavorando su una cabina quando sarà vendibile e mi ha risposto a fine anno,la centrale da collegare non so se sarà quella di Serra
__________________
Time is Money...
patinhojunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 15:04   #36977
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
E che gli frega alla fibra ottica?
edit: niente a quanto pare sono scemo io...

Ultima modifica di oxidized : 31-07-2015 alle 15:07.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 15:19   #36978
Dontcha
Senior Member
 
L'Avatar di Dontcha
 
Iscritto dal: Aug 2014
Città: Latina
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da Enochian Guarda i messaggi
Enel porterà il Fiber to the Home, collegando in fibra ottica i contatori. A quel punto quanto disti dall'armadio di strada ti importa meno di nulla, in quanto la fibra ottica ce l'hai fino a casa.
Questo rende chiari due punti:

1 - Tutte le aree saranno raggiunte facilmente ed economicamente dal FTTH. Il Fiber to the Home rende immediatamente obsolete le connessioni FTTC. Questo creerà scompiglio perchè telecom e fastweb vogliono continuare ad usare l'inefficiente e costosissimo rame almeno per altri 10 anni (tenendoci nel medioevo digitale). Comprensibile per telecom, che avrebbe una svalutazione patrimoniale di circa 10 miliardi, incomprensibile per una società che fa della fibra la propria missione come fastweb. In ogni caso le loro resistenze saranno vane, non si può fermare il vento con le mani.

2 - Chi oggi rientra nel piano Infratel per il FTTC è paradossalmente svantaggiato, in quanto avrà una soluzione tecnologicamente inferiore e subirà ogni forma di resistenza al passaggio al FTTH da parte degli operatori più importanti, in quanto questi vorranno rientrare degli investimenti fatti per gli apparati da armadio di strada prima di metterne altri negli armadi enel. Chi invece fino a questo momento aveva connessioni ethernet o nessuna connessione entro il 2020 andrà in paradiso.
Oppure

3 - Il piano di enel verrà bloccato dai piani alti,e nel 2020 ci saranno così tante interferenze nella vdsl tra doppini che torneremo alla 20/10

Bisogna anche calcolare lo scenario peggiore visto che da un anno e mezzo il governo cerca di attuare il piano banda ultralarga ma tutto è ancora al palo
__________________
Telecom 20/20 SPEEDTEST --- VODAFONE 100/20 SPEEDTEST ---> VODAFONE 1000/200
Pc - Corsair 230T-ASRock Z170 Gaming K4-Intel i7 6700k-DDR4 16GB 2400 G.Skill-Ssd 840evo 120Gb+2 Tb HDD-Gtx1060 G1-XFX ProSeries 650W-ARCTIC Liquid Freezer 120
Dontcha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 15:45   #36979
Miciob
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da Dontcha Guarda i messaggi
Oppure

3 - Il piano di enel verrà bloccato dai piani alti,e nel 2020 ci saranno così tante interferenze nella vdsl tra doppini che torneremo alla 20/10

Bisogna anche calcolare lo scenario peggiore visto che da un anno e mezzo il governo cerca di attuare il piano banda ultralarga ma tutto è ancora al palo

Bho per me ti sbagli.... forse hanno abbandonato telecom\tim apposta e' piu' facile dare l'infrastruttura ottica ad un'altra societa' controllata dallo stato.

Se cablasse Enel ( con tutte le altre tipo terna, municipalizzate etc) farebbe una nuova infrastruttura totalmente ottica con copertura 100% e potrebbero abbandonare Telecom e il suo rame....

Ciauzzz
__________________
PROCIO: I7 3770, MB Asus z77 deluxe, S.O. WIN 8.1 x64, RAM 16Gb Kingston 1600Hz, HD RAID 0 2x120gb ssd corsair gt, HD RAID 0 2x256gb 840 evo, VGA SLI GTX asus 780 dc2 OC, coolmaster v750, monitor CROSSOVER 27 1440p. PS4 e xbox one .
Tag ps4: Micio_B Tag xbox one: Miciob Tag steam: RizzettoBoris
Miciob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2015, 16:03   #36980
gianliz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6
Ciao a tutti e grazie per le informazioni molto utili che date.

Sul sito wholesale di telecom ho visto che il mio paese (Salionze) appare nella pianificazione della 20mb:

005288 001594 45107 VIVEITAF VENETO VERONA VALEGGIO SUL MINCIO 05023089 SALIONZE 001597 VIVEITAJ VILLAFRANCA DI VERONA VERONA 4° Q 2015 1VC4 da centrale 20 Mbps QinQ/LD SI Bando BL


Se ho letto bene, significa che verremo coperti dalla 20mb a fine 2015?

Attualmente la situazione è disastrosa. Sono su armadio ATM, navighiamo a 1,2 causa saturazione centrale. Il commerciale mi chiama ogni giorno suggerendomi di cambiare numero così la nuova numerazione andrà su piastra nuova. Un tecnico mi ha detto che è pura follia, vogliono solo vendere.

Cosa dite in merito?

Attendo vostre, grazie a tutti!

ps: fuori da casa ho la famosa chiostrina grigia (spero si chiami cosi).
gianliz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v