Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2015, 00:38   #27101
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
questa discussione sta diventando interessantissima
grazie Ameno, Cristoff, Nttcre
a quando un test con il 30a ??

Dai dai
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku
http://500px.com/henrystedman
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 02:12   #27102
gabrielepx
Member
 
L'Avatar di gabrielepx
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Mestre
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da cristoff Guarda i messaggi
Personalmente non ho mai sentito di bug per cui quando in uso programmi p2p il voip non funziona! Aspettiamo anche la risp di Ameno comunque.
Ma per caso hai errori di trasmissione?
Ciao!
Mi inserisco e ci ritroviamo anche qui.
L'osservazione che citi mi fa pensare a una cosa: ricordi le mie interruzioni di connessioni TCP? Con il nuovo modem (che ha firmware 4.0.2 invece che 4.0.4) capitano meno ma sono quasi inevitabili se avvio download HTTP a banda piena o se c'e' traffico nella LAN (es. comandi da pc o cellulare per l'hub delle luci Philips hue).

Sommiamolo a quanto riferisce l'utente. Non potrebbe essere che se il modem e' a corto di CPU taglia volutamente (o fatica a mantenere attive, rispondendo agli ICMP del caso) le connessioni e di cio' fa le spese anche il voip?
__________________
Ciao!
gabrielepx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 02:13   #27103
multiformeingegno
Senior Member
 
L'Avatar di multiformeingegno
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
Ma se chiamo mi possono impostare in FAST invece che INTERLEAVED?
multiformeingegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 07:11   #27104
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da multiformeingegno Guarda i messaggi
Ma se chiamo mi possono impostare in FAST invece che INTERLEAVED?
No
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 07:22   #27105
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2647
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
ovviamente la 2.
Io purtroppo i profili posso modificarli solo in locale, non ho accesso all'element manager ( cosa che invece ameno ha )
Quando vuoi ti ospito io e vieni a fare una vacanza qui mi raccomando porta le chiavi per l'arl.

Ultima modifica di xxx_mitiko_xxx : 18-03-2015 alle 07:24.
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 07:26   #27106
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2647
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Purtroppo...?

Io, quando smanetto, lo faccio esclusivamente via console remota, altro che, via GUI è un inferno per certe configurazioni, soprattutto i profili, che via CLI si fanno con qualche comando in croce
Trovata la soluzione nttrce si crea un profilo direttamente au ONU la salva e la invia ad Ameno che può caricarla da remoto e tutti vissero felici e contenti 😄
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 07:34   #27107
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2647
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Vabeh le combinazioni possibili sono varie...l'anno scorso avevo provato un simpatico profilo anche sulla mia linea, ma visto che ho una secondaria schifiltosa non raggiungevo valori così spettacolari come quelli della fortunata linea nttcreiana...
Tranquillo mi sacrifico io lo faccio per voi del forum appena mi attivano ( quando non si sa)la mia secondaria non dovrebbe essere malaccio...

Ultima modifica di xxx_mitiko_xxx : 18-03-2015 alle 07:36.
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 07:55   #27108
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Un pomeriggio di questi mi porto un onu a casa e faccio qualche prova di profilo 30a a banco e vediamo quanto riesco a tirarci fuori
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 08:00   #27109
collet
Senior Member
 
L'Avatar di collet
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da collet Guarda i messaggi
visto che siete così bravi ( è una battuta chiaramente), mi aiutate a risolvere qulache piccola anomalia che riscontro.

1) dopo le ore 18 la qualità della mia linea peggiora, se faccio un ping test a 192.168.100.1 il ping passa da 9ms, per poi salire (anche a 300ms), poi torna a 9/10ms poi risale a 50ms, etc.. etcc.. E' normale?

2) se uso l'xbox e faccio il test di connessione interno alla stessa (verso un server microsoft negli usa) mi da come risultato un ping variabile da 180ms fino a 300 ms e pacchetti persi, anche fino al 14%.

3) se faccio test di velocità ho banda piena fino in europa, mentre appena valico i confini, la maggior parte deti test (tramite speedtest) non mi danno mai banda piena ma di solito mi danno come risultato 3dl/3ul.

Sono problemi specifici della mia linea o è qualcosa di più complesso? Ho aperto varie segnalazioni ma non ne sono venuto a capo finora.




















C:\Users\collet>ping 192.168.100.1 -n 50

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=29ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=306ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=101ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=35ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=121ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=91ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=38ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=28ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=34ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=37ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=30ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=28ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=25ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=17ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=13ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=16ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=79ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=28ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=42ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=43ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=126

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 306ms, Medio = 28ms


Questi invece i dati della mia linea


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30298
Velocità massima di ricezione (Kbps): 95776
SNR Upstream (dB): 28.8
SNR Downstream (dB): 28.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.2
Potenza in trasmissione (dB): -22.5
Potenza in ricezione (dB): 14.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 177820
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Oggi telecom dovrebbe mandarmi un tecnico a controllare.

Sicuramente saprà lui cosa guardare, come e dove.

Ci sono cose particolari su cui porre l'attenzione?
collet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 08:14   #27110
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da collet Guarda i messaggi
Oggi telecom dovrebbe mandarmi un tecnico a controllare.

Sicuramente saprà lui cosa guardare, come e dove.

Ci sono cose particolari su cui porre l'attenzione?
posso confermare che spesso sui siti fuori dall'europa (a volte anche fuori dall'italia) gli speedtest danno valori simili ai tuoi, specie in alcuni orari.
però se fai i test sui siti italiani o europei, quasi sempre la velocità è quella massima della linea.
quindi, probabilmente hai fatto bene a segnalare il fatto, ma dubito che ci sia un problema che riguarda specificamente la tua utenza e che quindi possa essere risolto dal tecnico.
per il ping verso 192.168.100.1, anch'io ho una situazione analoga alla tua, però probabilmente il ping a quell'indirizzo non è indicativo delle prestazioni della linea, infatti, se anzichè il ping utilizzai tracert, su quel nodo dà quasi sempre "richiesta scaduta".
come conferma a ciò, almeno a me, il ping verso indirizzi reali, come ad esempio"google.com" o seflow.it" rimane stabilissiimo, anche se ovviamente le richieste passano per il gateway 192.168.100.1, che risponde "male" al ping
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 08:25   #27111
TheApocalypse
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 54
Vdsl non più disponibile

Per favore aiutatemi

In pratica, più di un anno fa, mi arrivò la lettera da Telecom dicendomi che potevo attivare la fibra (vdsl/fttc), il tutto confermato da lavori e chiamata al 187. Negli ultimi mesi ho continuato a ricevere offerte per l'attivazione, ma ancora non ero riuscito a convincere i miei a causa del dover lasciare router sempre acceso e, in caso di mancanza di corrente, non poter nemmeno telefonare.
Comunque, nelle ultime settimane, li ho convinti e chiamando il 187 non risulta attivabile l'offerta...
Ho provato a chiamare il reparto tecnico, ma nulla, e il reparto tecnico fibra, ma non mi può dare assistenza non essendo attivato.
Mi sono fatto un'idea e penso che sia un problema di armadio saturo, però c'è un altro dettaglio strano: ho provato la disponibilità con un numero del palazzo accanto e risulta attivabile (vivo in uno degli 8 palazzi da 13pianiX4appartamenti facenti parte di un residence e penso che l'armadio sia unico in strada, anche se, a quanto ho capito, c'è una sorta di armadio anche all'interno del mio palazzo, non so negli altri).

Cosa posso fare? C'è un sito che permette di sapere l'armadio al quale si è collegati? (vorrei controllare se magari c'è un intevento pianificato)
TheApocalypse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 09:03   #27112
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
Quote:
Originariamente inviato da multiformeingegno Guarda i messaggi
Visto che ultimamente sono molto attivi utenti dentro telecom: non è proprio possibile utilizzare il numero voip da altro client?
Cioè se si trovassero le coordinate (stun server, username, password, porta, ecc), sarebbe comunque bloccato a monte perché possibile il login solo dal QUEL modem?
Sarebbe davvero utile poter avere il numero su client voip si terze parti
secondo la mia opinione al momento non c'è speranza, e spiego perchè la penso in questo modo:

siamo in una fase iniziale di installazioni della FTTC, e come si nota da questo forum ci sono già millemilaseditredici situazioni possibili differenti tra utente e utente, impianti, hardware, firmwares, distanze. E' un mondo vasto e vario e sicuramente la Telecom in questa fase di nuove installazioni/configurazioni vuole avere perlomeno la certezza che tutti gli utenti stiano usando lo stesso modem, per non aggiungere altre variabili sconosciute che potrebbero portare a problemi di varia natura, difficili da interpretare poi per tecnici/installatori/configuratori/ecc...

quando la FTTC sarà ormai stabilizzata e diffusa, utilizzata da tanti come oggi tanti utilizzano la normale ADSL, allora avremo probabilmente la possibilità di utilizzare anche modem/router non telecom.

quindi secondo me i tempi prima che ciò accada saranno lunghi. Magari mi sbaglierò, speriamo in una soluzione in tempi brevi.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 09:16   #27113
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44872
Quote:
Originariamente inviato da TheApocalypse Guarda i messaggi
Per favore aiutatemi

In pratica, più di un anno fa, mi arrivò la lettera da Telecom dicendomi che potevo attivare la fibra (vdsl/fttc), il tutto confermato da lavori e chiamata al 187. Negli ultimi mesi ho continuato a ricevere offerte per l'attivazione, ma ancora non ero riuscito a convincere i miei a causa del dover lasciare router sempre acceso e, in caso di mancanza di corrente, non poter nemmeno telefonare.
Comunque, nelle ultime settimane, li ho convinti e chiamando il 187 non risulta attivabile l'offerta...
Ho provato a chiamare il reparto tecnico, ma nulla, e il reparto tecnico fibra, ma non mi può dare assistenza non essendo attivato.
Mi sono fatto un'idea e penso che sia un problema di armadio saturo, però c'è un altro dettaglio strano: ho provato la disponibilità con un numero del palazzo accanto e risulta attivabile (vivo in uno degli 8 palazzi da 13pianiX4appartamenti facenti parte di un residence e penso che l'armadio sia unico in strada, anche se, a quanto ho capito, c'è una sorta di armadio anche all'interno del mio palazzo, non so negli altri).

Cosa posso fare? C'è un sito che permette di sapere l'armadio al quale si è collegati? (vorrei controllare se magari c'è un intevento pianificato)
8x13x4 = 416 utenti, un armadio vdsl ha 48 porte...
Se ce n'è uno solo, basta poco più del 10% di richieste da parte degli abitanti e si finiscono le porte !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 09:53   #27114
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
8x13x4 = 416 utenti, un armadio vdsl ha 48 porte...
Se ce n'è uno solo, basta poco più del 10% di richieste da parte degli abitanti e si finiscono le porte !
io però questa cosa non l'ho ben capita, non me ne intendo e tutto ciò che so lo sto leggendo qua nel forum, magari qualcuno tra gli esperti potrà darci chiarimenti.

in pratica sugli armadi a cui sono connessi le normali utenze telefoniche vengono installati i moduli per la VDSL, che però contengono un numero di porte limitato e inferiore a quella che è la capacità totale dell'armadio.

quindi in pratica la Telecom sta installando la VDSL con limitate capacità di copertura delle utenze ? Ma non è un po' darsi la zappa sui piedi ?
Ok, inizialmente le utenze che richiederanno la VDSL saranno una minima parte di quelle effettivamente connesse all'armadio, ma per il futuro ?

e poi a leggere qua nel forum pare che ci siano già utenti impossibilitati ad attivare la FTTC perchè gli armadi sono saturi. Se le cose stanno veramente così a me pare proprio una grandissima stru...

mi auguro che non sia così, e che i moduli VDSL siano espandibili, forse è solo una limitazione iniziale ? Poi verranno aggiornati per gestire più utenti ?
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX

Ultima modifica di maxnaldo : 18-03-2015 alle 09:55.
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 09:59   #27115
marduk
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da cristoff Guarda i messaggi
PS:comunque almeno io personalmente le linee di Vicenza che ho visto (quindi con vectoring attivo) non erano tutta sta meraviglia eh, ma su questo comunque lascio il beneficio del dubbio dato che non ho di certo visto tutte le linee vicentine, e in più mi era stato detto che le secondarie di Vicenza sono notoriamente messe maluccio
Mi interesserebbe molto che tu pubblicassi i dettagli tecnici che hai potuto visionare delle linee vicentine
__________________
God save da house
Marduk
marduk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 10:03   #27116
amenic
Senior Member
 
L'Avatar di amenic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prato Rulez...
Messaggi: 841
Beh io però ho visto "cappucci" sugli armadi di diverse altezze, sul mio armadio c'è quello passino, ma ho visto altri ben più altri.

Non ci sono anche moduli da 196 direttamente???
amenic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 10:12   #27117
multiformeingegno
Senior Member
 
L'Avatar di multiformeingegno
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Se ne è parlato più volte sia in questo topic sia in quello dedicato al technicolor.

Allo stato attuale, è tecnicamente possibile configurare su client di terze parti (software o hardware) l'account VoIP Telecomitalia soltanto per le linee ancora configurate su piattaforma precedente a quella attuale IMS compliant; per le linee attive su quest'ultima i risultati delle prove, che ho seguito anche io, sono ancora negativi, per quanto ne so io finora.

Fermo restando che:

1) tutti i dati di configurazione sono disponibili in chiaro nel file INI del Technicolor tranne la SIP key, che è crittografata, quindi lato utente per ora non è possibile muoversi in totale autonomia, almeno fino all'eventuale possibilità di packet sniffing.

2) l'autenticazione è, come anche da te indicato, strettamente vincolata alla propria linea fisica, benché utilizzando un centralino VoIP opportunamente configurato, sia possibile autenticarsi dall'esterno, quindi, seppure con eventuali limiti a livello di latenze, avere una numerazione a tutti gli effetti "nomadica".
Grazie :-)
multiformeingegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 10:14   #27118
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
esistono, come scritto da nttcre, dslam espandibili fino a 4 schede da 48 porte ciascuna (192 totale). Sono state già montate alcuni dslam espandibili ma non ancora un'espansione (se non ricordo male, in caso nttcre mi potrà correggere )
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 10:14   #27119
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2647
Quote:
Originariamente inviato da amenic Guarda i messaggi
Beh io però ho visto "cappucci" sugli armadi di diverse altezze, sul mio armadio c'è quello passino, ma ho visto altri ben più altri.

Non ci sono anche moduli da 196 direttamente???
Qui da me stanno montando tutte Onu nuove espandibili a 192 porte.
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2015, 10:38   #27120
lmerega
Senior Member
 
L'Avatar di lmerega
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Genova
Messaggi: 2042
Oggi è venuto il tecnico per un problema sul router (poi risolto con un downgrade del FW).
L'applicativo GASP ha dato come risultato: 1.0 "Perfetta".
Mi dice che ogni tanto non succede manco in centrale.
Chi mi spiega un po' più nel dettaglio cosa è GASP e che valore è quello riportato?
Ameucciooooo
__________________
State alla larga dall'utente S3n3ca: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=17
lmerega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v