|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#27101 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
|
questa discussione sta diventando interessantissima
grazie Ameno, Cristoff, Nttcre ![]() ![]() a quando un test con il 30a ?? Dai dai ![]() ![]() ![]()
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku http://500px.com/henrystedman |
![]() |
![]() |
![]() |
#27102 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Mestre
Messaggi: 201
|
Quote:
Mi inserisco e ci ritroviamo anche qui. L'osservazione che citi mi fa pensare a una cosa: ricordi le mie interruzioni di connessioni TCP? Con il nuovo modem (che ha firmware 4.0.2 invece che 4.0.4) capitano meno ma sono quasi inevitabili se avvio download HTTP a banda piena o se c'e' traffico nella LAN (es. comandi da pc o cellulare per l'hub delle luci Philips hue). Sommiamolo a quanto riferisce l'utente. Non potrebbe essere che se il modem e' a corto di CPU taglia volutamente (o fatica a mantenere attive, rispondendo agli ICMP del caso) le connessioni e di cio' fa le spese anche il voip?
__________________
Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27103 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
|
Ma se chiamo mi possono impostare in FAST invece che INTERLEAVED?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27104 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2647
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di xxx_mitiko_xxx : 18-03-2015 alle 07:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2647
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2647
|
Quote:
![]() Ultima modifica di xxx_mitiko_xxx : 18-03-2015 alle 07:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27108 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
|
Un pomeriggio di questi mi porto un onu a casa e faccio qualche prova di profilo 30a a banco e vediamo quanto riesco a tirarci fuori
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27109 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 365
|
Quote:
Sicuramente saprà lui cosa guardare, come e dove. Ci sono cose particolari su cui porre l'attenzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
però se fai i test sui siti italiani o europei, quasi sempre la velocità è quella massima della linea. quindi, probabilmente hai fatto bene a segnalare il fatto, ma dubito che ci sia un problema che riguarda specificamente la tua utenza e che quindi possa essere risolto dal tecnico. per il ping verso 192.168.100.1, anch'io ho una situazione analoga alla tua, però probabilmente il ping a quell'indirizzo non è indicativo delle prestazioni della linea, infatti, se anzichè il ping utilizzai tracert, su quel nodo dà quasi sempre "richiesta scaduta". come conferma a ciò, almeno a me, il ping verso indirizzi reali, come ad esempio"google.com" o seflow.it" rimane stabilissiimo, anche se ovviamente le richieste passano per il gateway 192.168.100.1, che risponde "male" al ping |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27111 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 54
|
Vdsl non più disponibile
Per favore aiutatemi
![]() In pratica, più di un anno fa, mi arrivò la lettera da Telecom dicendomi che potevo attivare la fibra (vdsl/fttc), il tutto confermato da lavori e chiamata al 187. Negli ultimi mesi ho continuato a ricevere offerte per l'attivazione, ma ancora non ero riuscito a convincere i miei a causa del dover lasciare router sempre acceso e, in caso di mancanza di corrente, non poter nemmeno telefonare. Comunque, nelle ultime settimane, li ho convinti e chiamando il 187 non risulta attivabile l'offerta... Ho provato a chiamare il reparto tecnico, ma nulla, e il reparto tecnico fibra, ma non mi può dare assistenza non essendo attivato. Mi sono fatto un'idea e penso che sia un problema di armadio saturo, però c'è un altro dettaglio strano: ho provato la disponibilità con un numero del palazzo accanto e risulta attivabile (vivo in uno degli 8 palazzi da 13pianiX4appartamenti facenti parte di un residence e penso che l'armadio sia unico in strada, anche se, a quanto ho capito, c'è una sorta di armadio anche all'interno del mio palazzo, non so negli altri). Cosa posso fare? C'è un sito che permette di sapere l'armadio al quale si è collegati? (vorrei controllare se magari c'è un intevento pianificato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#27112 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
|
Quote:
siamo in una fase iniziale di installazioni della FTTC, e come si nota da questo forum ci sono già millemilaseditredici situazioni possibili differenti tra utente e utente, impianti, hardware, firmwares, distanze. E' un mondo vasto e vario e sicuramente la Telecom in questa fase di nuove installazioni/configurazioni vuole avere perlomeno la certezza che tutti gli utenti stiano usando lo stesso modem, per non aggiungere altre variabili sconosciute che potrebbero portare a problemi di varia natura, difficili da interpretare poi per tecnici/installatori/configuratori/ecc... quando la FTTC sarà ormai stabilizzata e diffusa, utilizzata da tanti come oggi tanti utilizzano la normale ADSL, allora avremo probabilmente la possibilità di utilizzare anche modem/router non telecom. quindi secondo me i tempi prima che ciò accada saranno lunghi. Magari mi sbaglierò, speriamo in una soluzione in tempi brevi.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27113 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44872
|
Quote:
Se ce n'è uno solo, basta poco più del 10% di richieste da parte degli abitanti e si finiscono le porte ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27114 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
|
Quote:
in pratica sugli armadi a cui sono connessi le normali utenze telefoniche vengono installati i moduli per la VDSL, che però contengono un numero di porte limitato e inferiore a quella che è la capacità totale dell'armadio. quindi in pratica la Telecom sta installando la VDSL con limitate capacità di copertura delle utenze ? Ma non è un po' darsi la zappa sui piedi ? Ok, inizialmente le utenze che richiederanno la VDSL saranno una minima parte di quelle effettivamente connesse all'armadio, ma per il futuro ? e poi a leggere qua nel forum pare che ci siano già utenti impossibilitati ad attivare la FTTC perchè gli armadi sono saturi. Se le cose stanno veramente così a me pare proprio una grandissima stru... mi auguro che non sia così, e che i moduli VDSL siano espandibili, forse è solo una limitazione iniziale ? Poi verranno aggiornati per gestire più utenti ?
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX Ultima modifica di maxnaldo : 18-03-2015 alle 09:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27115 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 217
|
Quote:
__________________
God save da house Marduk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27116 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prato Rulez...
Messaggi: 841
|
Beh io però ho visto "cappucci" sugli armadi di diverse altezze, sul mio armadio c'è quello passino, ma ho visto altri ben più altri.
Non ci sono anche moduli da 196 direttamente??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27117 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27118 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
|
esistono, come scritto da nttcre, dslam espandibili fino a 4 schede da 48 porte ciascuna (192 totale). Sono state già montate alcuni dslam espandibili ma non ancora un'espansione (se non ricordo male, in caso nttcre mi potrà correggere
![]()
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27119 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2647
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27120 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Genova
Messaggi: 2042
|
Oggi è venuto il tecnico per un problema sul router (poi risolto con un downgrade del FW).
L'applicativo GASP ha dato come risultato: 1.0 "Perfetta". Mi dice che ogni tanto non succede manco in centrale. Chi mi spiega un po' più nel dettaglio cosa è GASP e che valore è quello riportato? Ameucciooooo ![]() ![]() ![]()
__________________
State alla larga dall'utente S3n3ca: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=17 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.