|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23521 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 98
|
Quote:
Proverò a pingare il primo nodo. Domanda se dovessi continuare ad avere questi Ping posso chiedere info a Telecom o non è considerato un problema? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23522 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 333
|
Quote:
Veramente se ne è parlato molto sul thread, e si è arrivati alla conclusione che di solito il ping in vdls è lo stesso dell'adsl in fast, o al limite 2 o 3 ms più alto. Poi non si può dire che il ping è in generale "x ms", perché dipende anche dalla distanza fisica dal server che si sta pingando. La telecom per contratto garantisce un ping inferiore a 80. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Quindi non sta scritto da nessuna parte che una connessione in fibra ottica pura in P2P (Vodafone usa il GPON) possa o debba garantire latenze migliori rispetto alle connessioni xDSL in rame. Dipende tutto dal routing e da come sono strutturati gli apparati di rete, oltre che il proprio PC. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23525 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 98
|
Quote:
chiaramente io ho fatto ping su un server specifico come test.ngi.it E facendo ora un ping sul primo hop vedo questo comportamento: PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes 64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=126 time=10.787 ms 64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=11.598 ms 64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=12.104 ms 64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=26.232 ms 64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=11.589 ms 64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=126 time=10.681 ms 64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=126 time=13.183 ms 64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=126 time=12.659 ms 64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=126 time=80.493 ms 64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=126 time=40.684 ms 64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=126 time=71.303 ms 64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=11 ttl=126 time=9.629 ms 64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=12 ttl=126 time=10.700 ms 64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=13 ttl=126 time=11.781 ms 64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=14 ttl=126 time=15.247 ms Se poi per contratto telecom garantisce 80 o inferiore non ci sono molte possibilità di intervento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
Logicamente all'estero non puoi pretendere latenze ultrabasse, comunque il routing di Vodafone nel complesso non è peggiore di quello Telecom o di Fastweb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23527 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Per la cronaca alcuni ping e tracert della 300/20 Mb di Vodafone a Milano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=478 3 ms a Milano 26 in UK 23 ms in Olanda 25 ms in Francia 21 in Germania |
![]() |
![]() |
![]() |
#23528 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 98
|
Quote:
![]() ![]() ERRATA, non mi sono accorto che stavo usando il wifi. Con cavo: ![]() Ultima modifica di DeepOne : 10-01-2015 alle 17:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
Comunque tra una buona adsl settata fast e una FTTH non c'è mai stato tutto questo divario, ci saranno 4-5 ms di differenza, il resto lo fa il routing più o meno buono. Ultima modifica di Psyred : 10-01-2015 alle 17:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23530 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: milano
Messaggi: 1693
|
@cleric_preston
ciao scusa, una curiosita'. a che distanza ce l'hai la cabina per avere quella velocita'?
__________________
MB:GIGABYTE X570 AORUS ULTRA|CPU:RYZEN 9 5900X MONOBLOCCO EK|RAM:BALLISTIX 3600MHZ CL16 WHITE RGB|GPU:RTX3080 FTW3 ULTRA |SAMSUNG 980 PRO 1TB/ + 960 EVO 256GB | TT GRAND RGB 750W | GIGABYTE AORUS AD27QD 144HZ CUSTOM LOOP by 3X TT 480mmX60mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#23531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Che poi i bolognesi pingano 3 sul server di Bologna o i Milanesi su quello di Milano, ha poco senso non credi ? E' come fare un ping su rete interna. Se alla fine il routing sul backbone nazionale ed estero non è dei migliori e le latenze sono dell'ordine di una buona connessione ADSL/VDSL perché negarlo ? A controprova una FTTH Fastweb ha un routing sensibilmente migliore e una latenza più bassa della controparte Vodafone. Tra l'altro, per una ulteriore rinfrescata di memoria, Vodafone non è certamente famosa per avere latenze basse, anzi..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
Prova ad eseguire un ping di quel server con una connessione FTTH Fastweb da Milano; non credo che la latenza si discosterà molto da quei 18-20 ms che dici tu. Oltretutto in passato ho visto con i miei occhi clienti Fastweb di Milano che venivano fatti passare da Roma per raggiungere i server milanesi di NGI, quindi direi che anche loro non hanno esattamente un routing al bacio. Non serve una rinfrescata alla memoria, ti ho appena postato tracert e ping di un utente, in Italia e all'estero, che sono rispettabilissimi e tranquillamente paragonabili a quelli di Fastweb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Tu hai preso inizialmente ad esempio ping e trace su Milano dicendo che si pinga 3 ms e ci credo, essendo il routing praticamente tutto sulla medesima rete. Che all'estero si pinghi di più OK così come il fatto che Roma non è Milano e viceversa e che di conseguenza la latenza aumenta OK. Ma la questione è che, generalmente, si tende a dire che in FTTH la latenza sia nettamente migliore che in FTTS o ADSL, quando tutto ciò può essere vero sulla carta ma non sempre trova riscontro nella pratica. Sono d'accordo con te che sui servers Milanesi la latenza sia ottima, ma alla fine stiamo sempre su rete interna. Sui servers italiani e non, la latenza è in linea con una buona connessione FTTS o ADSL. In altri termini se pingo pure 1 ms sui primi hop, ma arrivo a destinazione con una latenza di 18-20 ms, non grido al miracolo della FTTH, non so se ho reso chiaro il concetto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23534 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 29
|
Quote:
@jing1988: è praticamente sotto casa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Infatti per quanto riguarda la latenza non conta nulla che la fibra arrivi fino al cabinet, in quanto essa e' determinata in buona parte dalla tecnologia adoperata nel tratto di rame (la VDSL2, appunto), che aggiunge circa una decina di millisecondi alla latenza complessiva (analogamente alla ADSL, che a volte viene chiamata "FTTCO", dove "CO" sta per "Central Office", ovvero centrale). Inoltre devi considerare che i segnali si propagano lungo la fibra ottica con una velocita' finita (circa 200 km/ms, visto che si tratta di fibra e non di vuoto), per cui devi aggiungere alla latenza della DSL almeno 1ms per ogni 100km che ti separano dalla citta' in cui e' situato il server (infatti il ping misura il RTT, ovvero il tempo che il pacchetto impiega per andare e per tornare). In conclusione, se abiti a Milano (o dintorni) allora la latenza e' eccessivamente elevata (dovresti aspettarti circa 10-15ms), ma se abiti ad esempio a Napoli o Catania tale latenza e' complessivamente nella norma.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23536 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
Quote:
ma quello dipende dall'instradamento, per esempio i 26 ms verso l'UK sono di tutto rispetto. Solo il routing verso i server francesi (nello specifico un datacenter di OVH) non è niente di speciale. L'utente Vodafone milanese lo pinga in 25 ms circa, con un routing migliore potrebbe averne 20 ms, ma sono dettagli, rimangono comunque ottime latenze. Inoltre tieni conto che il 90% dei server dedicati italiani sono a Milano, quindi se ho esigenze di gaming non è che mi serva a molto avere la latenza strafiga su Roma... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23537 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 289
|
che desolazione la situazione sulle nuove centrali coperte in veneto..
__________________
Cpu e ram: P4 2.4 ghz ram 333 1024mb Scheda Video: Raddy 9800 xt Connessione: Adsl alice 2mega flat S.O. Ubuntu 7.10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23538 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
@Psyred
Tutto chiarito, ti ringrazio. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23539 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Prego ci mancherebbe
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
Grazie mille per tutte le delucidazioni... e speriamo che vada alla grande come l'adsl normale che ho ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.