|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5961 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Faccio questo esempio: uscita: 125W a partire da 2,8GHz, 95W < 2,8GHz (1055T e 1090T) poi i 95W sono arrivati a 2,8GHz, in quantità limitate. (1055T) ora i 95W sono arrivati a 2,9GHz (1065T) ma si vocifera del 1075T anche in versione 95W. Ora... mi pare chiaro che la fascia 95W sia passata da mettiamo 2,6GHz-2,7GHz a 2,9-3GHz, mentre la fascia 125W ha guadagnato solo 100MHz. Dagli innumerevoli test sappiamo benissimo che il Thuban scala in frequenza molto bene con un aumento di TDP irrisorio (140W per 4GHz misurati partendo da un 1055T 95W a 2,8GHz ne sono la prova). I 300-400MHz guadagnati restando dentro i 95W TDP farebbero presumere lo stesso aumento rimanendo dentro i 125W, che equiparrebbe ad un Thuban X6 sui 3,5-3,6GHz. E' veramente poco invece i +100MHz di un 1100T, a solamente 3,3GHz Io sono sempre più convinto che AMD lo fa per BD. Dirò di più, per me BD non avrà clock sovrumani, ma sacrificherà la frequenza massima per offrire X4-X6-X8 alla stessa frequenza che vedrebbe i 4GHz come X8 125W + Turbo. Tra l'altro, se il Turbo2/spegnimento core non funzionanti funzionasse davvero al top, secondo me il Turbo potrebbe proprio operare a scalare verso frequenze alte al diminuire dei core sotto carico, portando un X8 = x6 e ambedue come un X4, mano a mano che i moduli si spengono, con le medesime frequenze Turbo. es BD X8 4GHz stock 125W: +500MHz su 8 core. +750MHz su 6 core. +1GHz su 4 core. es BD X6 4GHz stock 95W: +750MHz su 6 core. +1GHz su 4 core. es BD X4 4GHz stock 95W: +1GHz su 4 core. AMD secondo me vuole vendere gli X8, magari ad un prezzo relativamente basso, ~300-400€, ma preferibile di gran lunga ad una politica di BD X4 a 140€ e BD X6 a 250€. Chi c'è nei computer, ed AMD lo sa più che bene, vi sono 3 categorie: la 1a guarda alla minima spesa e propensione ai giochi, quindi clock alto. La 2a ai consumi e prezzo, la 3a, che comprerebbe alla grande un procio tuttofare se il prezzo sarebbe appetibile, se avesse clock alti e nell'insieme consumasse poco. Se AMD opererà come presuppongo, proporrà un BD X8 dal prezzo di 300-400€, avrà gli stessi clock di un BD X4-X6 (quindi stessa propensione per il punto 1°), consumi in linea allo sfruttamento (quindi non di più o impercettibilmente di più di un X4, con le tecniche di spegnimento moduli non usati), e prezzo proporzionale alla potenza, da sfruttare quando serve. Ora, AMD guadagnerebbe di più con 2 BD X4 venduti a 150€ (dove comunque si scontrerebbe con SB X4), oppure in un BD X8 a 300€, che si venderebbe benissimo e senza timori di concorrenza? (doppio die, ma 1 solo package, la metà di test, ecc. ecc.). E' la stessa logica dell'emissione Thuban, 1055T e 1090T, non avrebbe senso prima gli X8 se venissero presentati a sopra 500€. Invece avrebbe un gran senso per 300-400€, perché così la gente li prenderebbe, spenderebbe un pochino di più rispetto agli X6 e X4 a seguire dopo 1 mese... e chi proprio non può spendere, aspetterebbe questi. Probabilmente al debutto AMD comunicherà solamente i prezzi degli X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#5962 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
#5963 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Secondo voi un ipotetico FX avrà 140W di TDP? Noto poi che non escono più processori k10 a 140W.
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
![]() |
![]() |
#5964 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Intervista a Godfrey Cheng sulle APU Fusion!
Quote:
Xbit lab pubblica un'intervista a Godfrey Cheng (director of client technology unit AMD) sulle future soluzioni APU Ontario/Zacate e Llano... In una rapida sintesi Cheng non aggiunge niente di particolarmente nuovo; da segnalare i 90GFLOPS di Zacate, l'utilizzo di un controller DDR3 1333Mhz single channel per Ontario/Zacate, niente turbo core per Bobcat (almeno per il momento), l'utilizzo di una tecnologia simile al ATI PowerXpress (spegnimento della GPU discreta in caso di basso utilizzo della APU) quando le soluzioni Llano sono abbinate a GPU esterne, compresa un eventuale evoluzione della tecnologia Hybrid Crossfire. Per finire AMD si sta impegnando al massimo a proporre nel 2011 nuovi software OPENCL per lo sfruttamento della GPU in calcoli GPGPU...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 08-12-2010 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
#5965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Più che altro spero che AMD non abbandoni le versioni Black edition quando uscirà Bulldozer; non ci sono più K10 a 140W in quanto il livello produttivo dei 45nm SOI ha raggiunto la piena maturità...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#5966 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Detto alla buona... AMD ha offerto fino ad ora (e non in passato) i B.E. al prezzo dei "normali" o poco di più, semplicemente perché era un escamotage commerciale per offrire un di più su un procio meno potente della concorrenza. Ora sui BD non c'è una straccio di notizia di B.E. o FX. Io penso che il messaggio intrinseco di AMD sia "maggior potenza a minor consumo", come lascerebbe trapelare praticamente tutta la produzione BD a 95W TDP massimi, eccetto... i BD X8 che sarebbero prodotti pure a 125W. Ma i 95W hanno un risvolto alla medaglia... un moltiplicatore comunque basso perché rapportato ad una frequenza stock da rimanere dentro i 95W, e se non B.E. (e AMD non ha mai commercializzato B.E. sotto i 125W), sarebbe plausibile un limite nell'OC. Un 1055T a 125W può arrivare a OC del 1090T 125W, ma comunque bisogna tirare il collo sul BUS. Immagigniamo un ipotetico Thuban X6 (vecchio) che fosse stato a 95W TDP con un clock def e molti inferiore al 1055T, come faceva ad arrivare agli OC del 1090T? Per me i BD X4 e X6 saranno lisci, con un Turbo potente perché comunque possono contare su un TDP basso per la frequenza. Il limite sarà l'OC "super" perché interverranno limiti tipo OC sul BUS. Ipoteticamente, un BD X4 a 4GHz 95W con Turbo sino a 5GHz non avrebbe alcun problema ad offrire il "meglio" sul mercato... ma comunque su limiti di 5,5GHz di OC perché i parametri modificabili non consentirebbero di più. Idem un X6 con gli stessi parametri, acquistabile unicamente per i 2 core in più. Il vero salto, lo si avrebbe con un BD X8 125W, sicuramente B.E. o FX, quindi aperto in tutto, che offrirebbe frequenze in OC superiori e "comode" rispetto ai BD X4 e X6. Guardando la scaletta di TDP dei BD... io credo che i 140W non ci saranno mai, a parte forse per un X10. Mi viene quasi da pensare agli OC dei Phenom II 940. Fine dell'OC max con un sistema di dissipazione ancora ad aria.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-12-2010 alle 10:28. |
|
![]() |
![]() |
#5967 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
- si parla di 90 GFlops e oltre per Zacate, quindi la fascia da 18W - l'intervistato ripete che il single channel ddr3-1333 non è limitante per bobcat per la fascia di utilizzo prevista - la conferma ( e non ci voleva molto a ipotizzarlo) che Llano lavorerà a stretto contatto con la GPU discreta, sia dal punto di vista del risparmio energetico sia dal punto di vista delle prestazioni - la dichiarazione che una discreta ati mobility lavorerà meglio con Llano che con SB, quindi è abbastanza probabile che ci sia qualcosa di molto simile all'Hybrid Crossfire tra APU e GPU discreta - che non è previsto il turbo core, ma bobcat è già predisposto per un'implementazione futura ( quello che dice tra le righe è che visto che dovrebbe essere un atom-crusher, per quello che va atom non ce n'è neanche bisogno, ora come ora... sia come prestazioni sia come performance-per-watt) conclusioni: minchia non si sbottonano su niente ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5968 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Gigabyte: Le prime immagini della piattaforma Brazos
Il sito Xbit lab pubblica le prime immagini della piattaforma Brazos basate sulle soluzioni APU Zacate:
![]() Il modello in questione è il GA-E350V-USB3 (formato mini-ITX) composto da una APU modello E350 dual core @ 1.60Ghz, GPU integrata HD6310 con DX11 e UVD 3.0; il TDP dichiarato e di 18W.. La scheda presenta due slot per memorie DDR3 1333Mhz in single channel la quale possono raggiungere i 1800mhz in overclock, 4 porte SATA 3.0, USB 3.0 gestite da un chip esterno e addirittura uno slot PCI-Express 16X (la quale dovrebbe avere 4 linee PCI-Express). Per il momento non si conosce ne il prezzo, ne la data di presentazione... Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 08-12-2010 alle 13:02. |
![]() |
![]() |
#5969 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sembra un prodotto finito e non un mockup, quindi sarà sicuramente vicina la presentazione.
|
![]() |
![]() |
#5970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5971 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
In definitiva Hybrid crossfire non è mai stato abbandonato da AMD e con i chipset serie 880G/890GX è stata anche evoluta... L'utilizzo di questa tecnologia è quasi scontata (manca una conferma ufficiale) e viaggia a braccetto con il PowerXpress... Per quanto riguarda le frequenze differenziate o l'architettura K10 si è evoluta su Llano oppure la vedremo solamente con introduzione di Trinity...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#5972 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Io voglio una scheda fanless
![]() Ho paura che quella ventola faccia troppo rumore per un utilizzo muletto ![]() Ottimo invece la presenza delle usb 3.0 e dello slot di memoria "standard".Interessante il fatto che si parla di overclock delle memorie, fa pensare che bobcat in qualche modo si possa occare ![]() Ultima modifica di dark.halo : 08-12-2010 alle 14:00. |
![]() |
![]() |
#5973 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
![]() (certo che su mobo da tavolo potevano mettere anche il dual-channel...)
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 08-12-2010 alle 13:54. |
|
![]() |
![]() |
#5974 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Se il controller è single channel la mobo come farebbe ad essere dual channel? |
|
![]() |
![]() |
#5975 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
|
![]() |
![]() |
#5976 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
mi sono sbagliato a scrivere, volevo dire sulla cpu (che poi dovrebbe essere saldata), essendo da tavolo anche se consumasse 2W in più non sarebbe un problema e capitan-crazy diceva che probabilmente il dual è presente ma disabilitato per qualche problema...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
#5977 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Dopotutto è solo la prima piattaforma Brazos che vediamo... Quote:
![]() Se AMD ha davvero disabilitato il dual channel per un problema di "errata" dovrebbe essere descritto nei primi documenti tecnici AMD...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
![]() |
![]() |
#5978 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
chiedo scusa
![]() del rumore non me ne preoccuperei, basta togliere quel dissi ridicolo e metterne uno grosso che magari copre anche il SB con un ventolone da 12cm a 800rpm per il prezzo avevo detto 150€ ma è anche troppo... perchè con quei soldi ci compro una mini-itx 1155 con westmere che ha tutt'altra potenza, il prezzo quindi dovrebbe essere sui 100-120€ per zacate e350
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 08-12-2010 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
#5979 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Ho appena ricevuto qualche conferma:
Qualcosa si muove sui sample di Bulldozer, sono ormai in consegna anche se non so se in versione server oppure desktop... Vedremo qualcosa al CES? Molto probabile... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#5980 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
I 120€ basterebbero già all'acquisto di una mobo AM3 economica con un Athlon X2 e una VGA ATI discreta di fascia bassa... Se AMD vuole vendere il sistema, dovrebbe fare un rapporto prezzo-potenza e prezzo-costo, restando quindi abbastanza distante dall'offerta già disponibile con altri proci. Secondo me, dovrebbe stare almeno sotto i 100€, e già sarebbe troppo, per essere interessante. Inoltre... teniamo presente che una VGA discreta su scheda, dal prezzo di 30€, ad ATI andrebbero quasi le briciole, in quanto in quel prezzo c'è l'assemblaggio della scheda, tutta la componentistica, imballaggio, i vari ricarichi. Già solo questo implicherebbe che se per assurdo avessimo 2 proci con le stesse caratteristiche, di cui uno APU ed un altro con VGA discreta di pari potenza ma esterna, almeno almeno ci sarebbe una differenza di 20€ inferiore nel prezzo dell'APU. Sarebbe assurdo che AMD/ATI chiedessero uguale o addirittura di più nell'APU, limitandone le vendite, mentre a prezzi anche inferiori per assurdo ci guadagnerebbe di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-12-2010 alle 15:57. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.