|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gorgo MI
Messaggi: 547
|
Quote:
many tnx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6302 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
se passi a 4gb (ho solo 2gb ora), il sistema a 64bit te lo devi fare cmq, e tanto vale passare a 8 con poca spese, se viene bene ![]()
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 Ultima modifica di illidan2000 : 21-01-2008 alle 14:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
La connessione eSATA nello specifico propone un connettore molto simile a quello SATA classico, ma non uguale e comunque non compatibile: in particolare, se il connettore del cavo SATA è normalmente provvisto di una fessura ad “L”, il cavo eSATA ha una fessura dritta, più o meno della stessa lunghezza. In più il connettore del cavo eSATA ha un paio di clip di bloccaggio che lo rendono più stabile di una connessione effettuata con un cavo SATA standard. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6304 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Però il connettore che andrebbe usato per le esata che è fisicamente sulla scheda madre è identico agli altri, con la presa a L.
Da qui c'è un cavetto che si collega qui, e va fino alla staffa che presenta sul lato esterno la presa ESATA, che effettivamente è diversa. Mi chiedevo se invece di usare questo cavetto (che pare funzionare da adattatore) di puo' mettere direttamente un disco sata.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6305 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
si sono tutti sata universali ci attacchi quello che vuoi.
ragazzi ma il manule lo leggete?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6306 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Certo. Ma non ci si capisce na mazza. Senno' a cosa servirebbero i forum se facessero manuali chiari e limpidi??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6307 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
lol
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
|
Quote:
effettivamente è strano. a meno che non ci sia qualche opzione in più da attivare. io mi basavo su quello che ho visto su altre gigabyte dove le opzioni sono almeno 5 se non ricordo male. mi dispiace. se compro una ds4 ti faccio sapere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6309 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Quote:
Ho scelto ds4, perchè: - ci sono molti più utenti insoddisfatti della ds3r che non della ds4; - uso il PC per lavoro, preferivo andare sul sicuro; - ho una configurazione (vedi firma) abbastanza "affollata" - ho intenzione di overcloccare; - fra qualche mese passo a Penryn (dirottando il 2160 sul PC di casa...); - la DS4 ha il dual BIOS, mentre sulla DS3R il dual è solo virtuale - la DS4 ha le porte firewire confronto sul sito Gigabyte Quote:
l'unico "neo" è che perdo mezzo Giga (windows vede 3,5 Gb). i 64 bit possono aspettare (anche perchè ho qualche software e vecchie stampanti, di cui non sono certo che siano compatibili con S.O. a 64bit)
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
cmq prima di fare l'azzardo, monto vista64 e vedo
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6311 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ctID=2749,2624 del firewire non mi importa, non mi importa l'overclock, supporta esattamente cio' che supporta la ds4 e anzi puo' usare anche le ddr3. Il dual bios reale, come conferma il thread del X38-DQ6 non ti salva dalla corruzione del bios se hai problemi di procio o memoria. Quindi mi terrei volentieri in tasca sti 40 euro per usarli piu' avanti quando usciranno a prezzo decente mobo con esata completo di alimentazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Quote:
A me non interessava la compatibilità DDR3. a te non interessava firewire e OC. Ognuno ha scelto in base alle proprie esigenze. Non nascondo che per il PC di casa (che assemblerò fra qualche mese) e che avrà meno "pretese" di quello che ho in ufficio, stavo giusto pensando ad una DS3 "liscia", visto che a casa non farò raid e farò un overclock leggero (giusto portare il 2160 da 9*200 a 8*333). Andrò a vedere cosa dice in materia di Dual Bios il 3d da te linkato...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
|
Quote:
Anzi, se vuoi farti un'idea dei problemi delle varie DS3... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953 Inoltre, essendo il P35 un chipset piuttosto caldo, le heatpipe fanno veramente comodo: con la configurazione che vedi in firma ho una temp del NB di 35°C... Poi per il discorso memorie... Risparmi 40€ di mobo e spendi il quadruplo per le ram (ddr3 invece di ddr2)?!? Secondo me se compri la ds4 rev 2 (o meglio ancora la nuova 2.1) non avrai di che pentirti, cosa che con le ds3 non ti garantisco affatto. Poi i dindini sono i tuoi e ne fai cosa ti pare, ovviamente... ![]()
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6314 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Per 104 euro mi sembra ben comprata. Di fatto il thread della x38 dq6 dice che la gente quando ha una corruzione del bios la ha per problemi di affidabilità del processore e/o della memoria in overclock. Questo si conclude in un bios scompattato malamente nella memoria e che va a sovrascrivere parti del bios stesso.. la mobo tenta il ripristino ma cade in un loop infinito. In conclusione con queste mobo bisogna stare mooolto attenti all'overclock, cosa che a me non interessa visto che non ne faro'. Cmq un 3 ore di memtest gliele faccio fare appena mi arriva, che non mi fotta il bios per una incompatibilità di memoria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6315 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Un altra cosa che non ho capito è sul raid. Ho letto che è la versione DS3R a consentire il raid. Io ho la DS3... però sul manuale dice che è possibile fare il raid usando i due spinotti viola anzichè quelli arancio. Ho capito bene??
Eppoi... per ora ho un solo HD sata... a quale conviene metterlo? Al N°1 "arancio" o a quello viola? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6316 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6317 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
A si??
![]() Quindi se il controller Gigabyte fa schifino deduco che anche per i dischi "singoli" sia meglio usare i "connettori arancio". Vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6318 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Uso le ddr2 800 che ho già. Il problema è anche che non so se con quelle heatpipes mi ci sta l'ultra 120 extreme. Poi non so se con la rev 2.1 abbiano risolto i problemi della ds3. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
|
Quote:
Cmq eri tu che citavi le DDR3...
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.