Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2008, 13:58   #6301
Fatality
Senior Member
 
L'Avatar di Fatality
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gorgo MI
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Personalmente fra ds3r e ds4 vedo pochissime differenze (e se guardiamo fra ds3p e ds4 si riducono a praticamente zero), l'unica è il fatto che ci siano 3cm in più di scheda e quindi potrebbero aver fatto un layout con più "stabilità", agendo giusto sul routing dei segnali (visto che la componentistica sembra equivalente), per esempio la prima ha il connettore Intel 4PIN, mentre la seconda il 8PIN (perferibile in caso di OC spinti).

many tnx
Fatality è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 14:07   #6302
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
presumo 90 Euro per 2*2Gb...

in ogni caso, considerando che per passare da 4 a 8 Gb, devi spendere altri 90 Euro per le ram, e passare ad un sistema operativo a 64 Bit, a meno che tu non abbia già quest'ultimo, secondo me il gioco non vale la candela.

meglio spendere gli stessi soldi per altre cose (coppia di HD in Raid, miglior scheda video, ...)

per quanto riguarda le schede migliori da accoppiare ad un quad non saprei darti indicazioni, in quanto per l'uso che ne faccio io, un dual core è più che sufficiente (PS: la cpu che ho in firma è provvisoria in attesa di passare a Penryn dual core...)
ho due raptor in raid0 e altri due caviar in raid0. e già una 8800gtx...
se passi a 4gb (ho solo 2gb ora), il sistema a 64bit te lo devi fare cmq, e tanto vale passare a 8 con poca spese, se viene bene
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970

Ultima modifica di illidan2000 : 21-01-2008 alle 14:10.
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 14:08   #6303
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Immaginavo...

Intanto che ci sono ne approfitto per chiederti un altra cosa. Ho visto che ci sono 4 sata 'normali' e due che vanno collegate alla staffa per il sata esterno. Se io non dovessi usare questi sata esterni, posso usare queste due prese in più per due periferiche 'normali'... cioè mettere un disco o un masterizzatore interno??
Guarda non la ho ancora in mano ma prendendo da qua http://it.wikipedia.org/wiki/ESATA leggo

La connessione eSATA nello specifico propone un connettore molto simile a quello SATA classico, ma non uguale e comunque non compatibile: in particolare, se il connettore del cavo SATA è normalmente provvisto di una fessura ad “L”, il cavo eSATA ha una fessura dritta, più o meno della stessa lunghezza. In più il connettore del cavo eSATA ha un paio di clip di bloccaggio che lo rendono più stabile di una connessione effettuata con un cavo SATA standard.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 14:21   #6304
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Però il connettore che andrebbe usato per le esata che è fisicamente sulla scheda madre è identico agli altri, con la presa a L.
Da qui c'è un cavetto che si collega qui, e va fino alla staffa che presenta sul lato esterno la presa ESATA, che effettivamente è diversa.

Mi chiedevo se invece di usare questo cavetto (che pare funzionare da adattatore) di puo' mettere direttamente un disco sata....
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 14:35   #6305
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
si sono tutti sata universali ci attacchi quello che vuoi.
ragazzi ma il manule lo leggete?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 14:43   #6306
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Certo. Ma non ci si capisce na mazza. Senno' a cosa servirebbero i forum se facessero manuali chiari e limpidi??
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 14:44   #6307
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Certo. Ma non ci si capisce na mazza. Senno' a cosa servirebbero i forum se facessero manuali chiari e limpidi??
lol
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 15:36   #6308
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
Tecnicamente ti ho seguito ma mi dispiace dirti che concretamente non risulta nessun opzione he mi consenta di copiare l'immagine nel secondo bios.

effettivamente è strano. a meno che non ci sia qualche opzione in più da attivare. io mi basavo su quello che ho visto su altre gigabyte dove le opzioni sono almeno 5 se non ricordo male. mi dispiace. se compro una ds4 ti faccio sapere.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 16:10   #6309
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Fatality Guarda i messaggi
per guadagnare cosa?
stabilità? margini di oc? features strane?

è una domanda non una provocazione
Prima di comprare mi sono letto tutto il 3d...

Ho scelto ds4, perchè:
- ci sono molti più utenti insoddisfatti della ds3r che non della ds4;
- uso il PC per lavoro, preferivo andare sul sicuro;
- ho una configurazione (vedi firma) abbastanza "affollata"
- ho intenzione di overcloccare;
- fra qualche mese passo a Penryn (dirottando il 2160 sul PC di casa...);
- la DS4 ha il dual BIOS, mentre sulla DS3R il dual è solo virtuale
- la DS4 ha le porte firewire

confronto sul sito Gigabyte

Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
ho due raptor in raid0 e altri due caviar in raid0. e già una 8800gtx...
se passi a 4gb (ho solo 2gb ora), il sistema a 64bit te lo devi fare cmq, e tanto vale passare a 8 con poca spese, se viene bene
Non esattamente... io ho 4 Gb e XP Pro SP2 32Bit...
l'unico "neo" è che perdo mezzo Giga (windows vede 3,5 Gb).

i 64 bit possono aspettare (anche perchè ho qualche software e vecchie stampanti, di cui non sono certo che siano compatibili con S.O. a 64bit)
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 16:16   #6310
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi


Non esattamente... io ho 4 Gb e XP Pro SP2 32Bit...
l'unico "neo" è che perdo mezzo Giga (windows vede 3,5 Gb).

i 64 bit possono aspettare (anche perchè ho qualche software e vecchie stampanti, di cui non sono certo che siano compatibili con S.O. a 64bit)
si, ma la tua scheda video ha solo 256mb credo. la mia che ne ha 768 me ne farebbe perdere un altro mezzo giga per indirizzarlo
cmq prima di fare l'azzardo, monto vista64 e vedo
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 16:32   #6311
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Prima di comprare mi sono letto tutto il 3d...

Ho scelto ds4, perchè:
- ci sono molti più utenti insoddisfatti della ds3r che non della ds4;
- uso il PC per lavoro, preferivo andare sul sicuro;
- ho una configurazione (vedi firma) abbastanza "affollata"
- ho intenzione di overcloccare;
- fra qualche mese passo a Penryn (dirottando il 2160 sul PC di casa...);
- la DS4 ha il dual BIOS, mentre sulla DS3R il dual è solo virtuale
- la DS4 ha le porte firewire

confronto sul sito Gigabyte
Si ma nel mio caso:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ctID=2749,2624

del firewire non mi importa, non mi importa l'overclock, supporta esattamente cio' che supporta la ds4 e anzi puo' usare anche le ddr3.
Il dual bios reale, come conferma il thread del X38-DQ6 non ti salva dalla corruzione del bios se hai problemi di procio o memoria.
Quindi mi terrei volentieri in tasca sti 40 euro per usarli piu' avanti quando usciranno a prezzo decente mobo con esata completo di alimentazione.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 16:59   #6312
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Si ma nel mio caso:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ctID=2749,2624

del firewire non mi importa, non mi importa l'overclock, supporta esattamente cio' che supporta la ds4 e anzi puo' usare anche le ddr3.
Il dual bios reale, come conferma il thread del X38-DQ6 non ti salva dalla corruzione del bios se hai problemi di procio o memoria.
Quindi mi terrei volentieri in tasca sti 40 euro per usarli piu' avanti quando usciranno a prezzo decente mobo con esata completo di alimentazione.
Non avevo visto che tu hai la P35C.

A me non interessava la compatibilità DDR3.

a te non interessava firewire e OC.

Ognuno ha scelto in base alle proprie esigenze.

Non nascondo che per il PC di casa (che assemblerò fra qualche mese) e che avrà meno "pretese" di quello che ho in ufficio, stavo giusto pensando ad una DS3 "liscia", visto che a casa non farò raid e farò un overclock leggero (giusto portare il 2160 da 9*200 a 8*333).

Andrò a vedere cosa dice in materia di Dual Bios il 3d da te linkato...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 17:03   #6313
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Si ma nel mio caso:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ctID=2749,2624

del firewire non mi importa, non mi importa l'overclock, supporta esattamente cio' che supporta la ds4 e anzi puo' usare anche le ddr3.
Il dual bios reale, come conferma il thread del X38-DQ6 non ti salva dalla corruzione del bios se hai problemi di procio o memoria.
Quindi mi terrei volentieri in tasca sti 40 euro per usarli piu' avanti quando usciranno a prezzo decente mobo con esata completo di alimentazione.
Guarda, io ho fatto più o meno lo stesso ragionamento di JL_Picard (fra l'altro abbiamo pc molto simili...) a suo tempo.
Anzi, se vuoi farti un'idea dei problemi delle varie DS3...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953

Inoltre, essendo il P35 un chipset piuttosto caldo, le heatpipe fanno veramente comodo: con la configurazione che vedi in firma ho una temp del NB di 35°C...

Poi per il discorso memorie... Risparmi 40€ di mobo e spendi il quadruplo per le ram (ddr3 invece di ddr2)?!?

Secondo me se compri la ds4 rev 2 (o meglio ancora la nuova 2.1) non avrai di che pentirti, cosa che con le ds3 non ti garantisco affatto.

Poi i dindini sono i tuoi e ne fai cosa ti pare, ovviamente...
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 17:04   #6314
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Non avevo visto che tu hai la P35C.

A me non interessava la compatibilità DDR3.

a te non interessava firewire e OC.

Ognuno ha scelto in base alle proprie esigenze.

Non nascondo che per il PC di casa (che assemblerò fra qualche mese) e che avrà meno "pretese" di quello che ho in ufficio, stavo giusto pensando ad una DS3 "liscia", visto che a casa non farò raid e farò un overclock leggero (giusto portare il 2160 da 9*200 a 8*333).

Andrò a vedere cosa dice in materia di Dual Bios il 3d da te linkato...
Beh la p35c ha raid 0,1,5,0+1.
Per 104 euro mi sembra ben comprata.
Di fatto il thread della x38 dq6 dice che la gente quando ha una corruzione del bios la ha per problemi di affidabilità del processore e/o della memoria in overclock.
Questo si conclude in un bios scompattato malamente nella memoria e che va a sovrascrivere parti del bios stesso.. la mobo tenta il ripristino ma cade in un loop infinito.
In conclusione con queste mobo bisogna stare mooolto attenti all'overclock, cosa che a me non interessa visto che non ne faro'.
Cmq un 3 ore di memtest gliele faccio fare appena mi arriva, che non mi fotta il bios per una incompatibilità di memoria.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 17:05   #6315
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Un altra cosa che non ho capito è sul raid. Ho letto che è la versione DS3R a consentire il raid. Io ho la DS3... però sul manuale dice che è possibile fare il raid usando i due spinotti viola anzichè quelli arancio. Ho capito bene??

Eppoi... per ora ho un solo HD sata... a quale conviene metterlo? Al N°1 "arancio" o a quello viola?
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 17:06   #6316
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
Un altra cosa che non ho capito è sul raid. Ho letto che è la versione DS3R a consentire il raid. Io ho la DS3... però sul manuale dice che è possibile fare il raid usando i due spinotti viola anzichè quelli arancio. Ho capito bene??

Eppoi... per ora ho un solo HD sata... a quale conviene metterlo? Al N°1 "arancio" o a quello viola?
Se vuoi fare il raid 0 lascia perdere, sul controller Gigabyte il raid0 va piu' lento di un disco singolo sata 3.0
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 17:12   #6317
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
A si??

Quindi se il controller Gigabyte fa schifino deduco che anche per i dischi "singoli" sia meglio usare i "connettori arancio". Vero?
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 17:14   #6318
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Aiace Guarda i messaggi
A si??

Quindi se il controller Gigabyte fa schifino deduco che anche per i dischi "singoli" sia meglio usare i "connettori arancio". Vero?
yes
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 17:16   #6319
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da djlooka Guarda i messaggi
Guarda, io ho fatto più o meno lo stesso ragionamento di JL_Picard (fra l'altro abbiamo pc molto simili...) a suo tempo.
Anzi, se vuoi farti un'idea dei problemi delle varie DS3...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1589953

Inoltre, essendo il P35 un chipset piuttosto caldo, le heatpipe fanno veramente comodo: con la configurazione che vedi in firma ho una temp del NB di 35°C...

Poi per il discorso memorie... Risparmi 40€ di mobo e spendi il quadruplo per le ram (ddr3 invece di ddr2)?!?

Secondo me se compri la ds4 rev 2 (o meglio ancora la nuova 2.1) non avrai di che pentirti, cosa che con le ds3 non ti garantisco affatto.

Poi i dindini sono i tuoi e ne fai cosa ti pare, ovviamente...
E chi ha detto che monto ddr3?
Uso le ddr2 800 che ho già.
Il problema è anche che non so se con quelle heatpipes mi ci sta l'ultra 120 extreme.
Poi non so se con la rev 2.1 abbiano risolto i problemi della ds3.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 17:19   #6320
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da syscall Guarda i messaggi
Il problema è anche che non so se con quelle heatpipes mi ci sta l'ultra 120 extreme.
Fosse la rev 1.0 capirei, ma i dissipatori dalla 1.1 in poi sono molto più umani!
Cmq eri tu che citavi le DDR3...
__________________
.::. Blog: DesperateNerdLife .::. PC: TESLA .::. MOD1@HWU - MOD1@Blog - MOD2@HWU - MOD2.5@HWU .::. Vaio Z11MN/B .::. ThinkPad X61 7675-CTO .::.
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v