Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2007, 00:07   #321
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
Nella mia costante ricerca, ho trovato link di una review, molto ben fatta e che spiega com'è fatto il nostro NAS:



Nessuno di voi si fida a scoperchiare il fido Lacie per farmi un'immagine ghost?
Nel mio caso, più che una questione di fiducia nell'aprire il disco, è la mancanza di tempo e del "necessaire" per l'operazione. Sorry!

Ultima modifica di czame : 05-11-2007 alle 00:10.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:27   #322
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da czame Guarda i messaggi
Nel mio caso, più che una questione di fiducia nell'aprire il disco, è la mancanza di tempo e del "necessaire" per l'operazione. Sorry!
Guarda, se è come credo, basta una "ghostata" da Windows, anche con Acronis o simili. La rottura di scatole è smontare il disco, non tanto per il tempo nell'esecuzione (se non si è proprio imbranati, ce la si cava in 10 minuti prendendo tutte le precauzioni), ma è dover invalidare la garanzia... che è proprio il motivo che mi trattiene dal prendere un EDmini nuovo.
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 18:36   #323
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
Guarda, se è come credo, basta una "ghostata" da Windows, anche con Acronis o simili. La rottura di scatole è smontare il disco, non tanto per il tempo nell'esecuzione (se non si è proprio imbranati, ce la si cava in 10 minuti prendendo tutte le precauzioni), ma è dover invalidare la garanzia... che è proprio il motivo che mi trattiene dal prendere un EDmini nuovo.
Già, ed a quello che hai scritto aggiungo che oltre al software servirebbe almeno un pc desktop per l'operazione (nel mio caso ho solo un notebook - fa parte del "necessaire" citato più sopra).
Il supporto Lacie cosa dice in merito? Hai provato per caso a contattarli?

Ultima modifica di czame : 05-11-2007 alle 18:39.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:06   #324
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da czame Guarda i messaggi
Già, ed a quello che hai scritto aggiungo che oltre al software servirebbe almeno un pc desktop per l'operazione (nel mio caso ho solo un notebook - fa parte del "necessaire" citato più sopra).
Il supporto Lacie cosa dice in merito? Hai provato per caso a contattarli?
Capperi... in effetti con un notebook diventa difficile se non hai la schedina per l'eSATA.
Fatta richiesta... ma niente risposte. Se vedete un EDmini in giro, magari modello da 250Gb.. fatemi un fischio! Se va bene la cosa, penso molti passeranno dal 250 al 500Gb...
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 09:41   #325
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Dato che ultimamente sono spesso a tappo nell'hd del pc fisso, sto cercando quindi qualcosa di esterno.
Da MW ho trovato un hd esterno Maxtor 500Gb 99euro...ma da più persone mi è stato detto di prendere un hd esterno della LACIE, che monta sempre hd Maxtor, ma li seleziona o controlla.
Però potrei essere interessato anche ad un hd esterno con la funzione di rete, tipo questa:
LACIE http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10843
IOMEGA http://www.iomega-europe.com/item?SI...&sku=204133815
Mai provati?
Per me potrebbe essere interessante questa versione con rete, in modo da poter accedere ai miei dati tramite internet e/o per fare un backup mensile del portatile e fisso: ma avendo fastweb non posso vedere una foto nell'hd qui a casa?(se mi collego per esempio da un internet point)
Ciaoo
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 16:49   #326
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Con Fastweb potresti vedere il contenuto dell'hard disk con un IP fisso oppure con il servizio gratuito di rintraccio dell' IP dinamico offerto ad esempio da http://www.dyndns.org (sull'argomento ti invito a cercare discussioni dedicate).
In quanto al fatto se sono stati "mai provati", gli utenti sottoscritti a questa discussione sono generalmente possessori di un Lacie Ethernet Disk Mini.
La qualità del prodotto è buona (materiali utilizzati, design), le prestazioni complessive dell'unità sono buone via USB ed appena sufficienti via ethernet (10/100 nel mio caso, ma l'unità supporta anche la ethernet giga); la velocità di transfer rate è nel mio caso non superiore a 4-6 MBps, sufficienti comunque a garantire una buona usabilità tramite accesso remoto (es. via internet).
Il software è semplice, forse fin troppo, e garantisce il minimo indispensabile per poter gestire quella che deve essere considerata come una semplice unità di stoccaggio dati (o poco più), quindi con le sole opzioni necessarie, come ad esempio la gestione dei permessi di accesso ai dati per utenti e risorse condivise.
Nel mio caso il sistema è stabile, può stare acceso per giorni e giorni senza fare una piega, sia con 20 che con 35 e più gradi centigradi, sempre pronto: alla fine trovo che sia stato un buon acquisto.

Cristiano
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 16:54   #327
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da czame Guarda i messaggi
Con Fastweb potresti vedere il contenuto dell'hard disk con un IP fisso oppure con il servizio gratuito di rintraccio dell' IP dinamico offerto ad esempio da http://www.dyndns.org (sull'argomento ti invito a cercare discussioni dedicate).
In quanto al fatto se sono stati "mai provati", gli utenti sottoscritti a questa discussione sono generalmente possessori di un Lacie Ethernet Disk Mini.
La qualità del prodotto è buona (materiali utilizzati, design), le prestazioni complessive dell'unità sono buone via USB ed appena sufficienti via ethernet (10/100 nel mio caso, ma l'unità supporta anche la ethernet giga); la velocità di transfer rate è nel mio caso non superiore a 4-6 MBps, sufficienti comunque a garantire una buona usabilità tramite accesso remoto (es. via internet).
Il software è semplice, forse fin troppo, e garantisce il minimo indispensabile per poter gestire quella che deve essere considerata come una semplice unità di stoccaggio dati (o poco più), quindi con le sole opzioni necessarie, come ad esempio la gestione dei permessi di accesso ai dati per utenti e risorse condivise.
Nel mio caso il sistema è stabile, può stare acceso per giorni e giorni senza fare una piega, sia con 20 che con 35 e più gradi centigradi, sempre pronto: alla fine trovo che sia stato un buon acquisto.

Cristiano
Grazie mille per la tua risposta.

Non avevo pensato a dyndns.org, è la soluzione per me che sono FASTWEB.
Però ora, cercando un po' sul web informazioni, dicono che anche gle hd della Western Digital "My Book World Edition" non sono male: 500Gb per 160euro online contro i 200euro o 220euro della versione LACIE...la differenza non è poca.
Ciaoo
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 22:28   #328
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Qui http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10994 ho trovato una versione di hd esterno della LACIE molto interessante.
Per quello che ne sapete, quali sono le differenze tra:
LaCie Ethernet Disk mini - Home Edition da 500Gb
LaCie Ethernet Disk mini da 500Gb
dato che la cifra è circa uguale, max sui 200euro o 210euro.

L'unica cosa che mi ha impaurito sul modello Home Edition è la foto della parte posteriori: http://www.lacie.com/imgstore/produc...ihome_back.jpg ...posso o collegarlo via sub al mio computer?
Ciaoo a tutti e grazie per la pazienza.
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 05:08   #329
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da colsub Guarda i messaggi
Qui http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10994 ho trovato una versione di hd esterno della LACIE molto interessante.
Per quello che ne sapete, quali sono le differenze tra:
LaCie Ethernet Disk mini - Home Edition da 500Gb
LaCie Ethernet Disk mini da 500Gb
dato che la cifra è circa uguale, max sui 200euro o 210euro.

L'unica cosa che mi ha impaurito sul modello Home Edition è la foto della parte posteriori: http://www.lacie.com/imgstore/produc...ihome_back.jpg ...posso o collegarlo via sub al mio computer?
Ciaoo a tutti e grazie per la pazienza.
Ok, è chiaro, nella versione home edition è stata eliminata la porta USB tipo B, che avrebbe consentito la connessione "virtuale" via USB:

LaCie Ethernet Disk mini - Home Edition da 500Gb - ETHERNET 10/100/1000
LaCie Ethernet Disk mini da 500Gb (II EDITION) - ETHERNET 10/100/1000, DISCO SATA, ETHERNET VIA USB
LaCie Ethernet Disk mini da 500Gb (I EDITION) - ETHERNET 10/100, DISCO PATA, USB 2.0 (PURA)

Ultima modifica di czame : 23-11-2007 alle 05:11.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 09:01   #330
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da czame Guarda i messaggi
Ok, è chiaro, nella versione home edition è stata eliminata la porta USB tipo B, che avrebbe consentito la connessione "virtuale" via USB:

LaCie Ethernet Disk mini - Home Edition da 500Gb - ETHERNET 10/100/1000
LaCie Ethernet Disk mini da 500Gb (II EDITION) - ETHERNET 10/100/1000, DISCO SATA, ETHERNET VIA USB
LaCie Ethernet Disk mini da 500Gb (I EDITION) - ETHERNET 10/100, DISCO PATA, USB 2.0 (PURA)
Quindi non potrei collegare l'hd versione HOME al pc?
Nooo, ma allora trasferire dati sarà una procedura lenta ....dai vari siti web mi sembra di aver capito che la USB sia più veloce della presa di rete rj45, o no?
Forse è meglio prendere il LaCie Ethernet Disk mini da 500Gb o 320Gb (II EDITION) sia rete che usb.
Ciaoo
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 14:55   #331
pixel8383
Junior Member
 
L'Avatar di pixel8383
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 16
Ho appena finito di leggere tutte le 17 pagine.
Ho preso da qualche giorno un Lacie Ethernet Disk mini da 500GB (II edition) con doppia porta usb.
Ieri sera ho provato qualche test via FTP sulla mia rete lan, i risultati li ho riportati sul mio blog.
Personalmente sono rimasto soddisfatto, non ho avuto i problemi dei possessori del Lacie I edition...
Il firmware che ha è l'1.1.1... che immagino sia l'ultimo. Confermo che il programmino EdMiniUpdater.exe non funziona neanche a me...
Spero di essere stato utile come lo siete stati tutti voi nella mia scelta.
Saluti,
Emanuele aka P|xeL
__________________
...I am dancing in the room as if I was in the woods with you...
pixel8383 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 17:30   #332
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da pixel8383 Guarda i messaggi
Ho appena finito di leggere tutte le 17 pagine.
Ho preso da qualche giorno un Lacie Ethernet Disk mini da 500GB (II edition) con doppia porta usb.
Ieri sera ho provato qualche test via FTP sulla mia rete lan, i risultati li ho riportati sul mio blog.
Personalmente sono rimasto soddisfatto, non ho avuto i problemi dei possessori del Lacie I edition...
Il firmware che ha è l'1.1.1... che immagino sia l'ultimo. Confermo che il programmino EdMiniUpdater.exe non funziona neanche a me...
Spero di essere stato utile come lo siete stati tutti voi nella mia scelta.
Saluti,
Emanuele aka P|xeL
Hai preso il modello qui http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10844 descritto?
Posso sapere quanto hai speso?
Ciaoo
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 21:47   #333
pixel8383
Junior Member
 
L'Avatar di pixel8383
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 16
Si colsub, è lui.
Ho fatto una piccola recensione qui.
Ciao,
Emanuele
__________________
...I am dancing in the room as if I was in the woods with you...
pixel8383 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 21:53   #334
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da pixel8383 Guarda i messaggi
Si colsub, è lui.
Ho fatto una piccola recensione qui.
Ciao,
Emanuele
Interessante la tua recensione...ma si può formattare l'hd in NTFS?
Ciaoo
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:22   #335
pixel8383
Junior Member
 
L'Avatar di pixel8383
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da colsub Guarda i messaggi
Interessante la tua recensione...ma si può formattare l'hd in NTFS?
Ciaoo
No, solo XFS.
Ciao,
Emanuele
__________________
...I am dancing in the room as if I was in the woods with you...
pixel8383 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 22:28   #336
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da pixel8383 Guarda i messaggi
No, solo XFS.
Ciao,
Emanuele
Da ignorante...che formato è l'XFS?
E' compatibile con winxp? Supporta file > di 4Gb?
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2007, 23:58   #337
pixel8383
Junior Member
 
L'Avatar di pixel8383
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da colsub Guarda i messaggi
Da ignorante...che formato è l'XFS?
E' compatibile con winxp? Supporta file > di 4Gb?
http://it.wikipedia.org/wiki/XFS
Non ho problemi a leggere/scrivere sull'hard disk di rete... viene visto come un normalissimo hard disk remoto.
Ciao,
Emanuele
__________________
...I am dancing in the room as if I was in the woods with you...
pixel8383 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 09:00   #338
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da pixel8383 Guarda i messaggi
http://it.wikipedia.org/wiki/XFS
Non ho problemi a leggere/scrivere sull'hard disk di rete... viene visto come un normalissimo hard disk remoto.
Ciao,
Emanuele
Ok, ma a me basta poter scrivere 1 singolo file da 10Gb con Windows e che Suse 10.1 possa leggere e scrivere file. Tutto qui.
Ciaooo
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 13:11   #339
Carlozed
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 34
Ragazzi, scusate ma non è chiaro quale sia il modello + conveniente da acquistare. L'home edition, il primo o il secondo. E' meglio cercare quello con 2 USB o quello con una?
Emanuele, il tuo ha 2 USB ma nel link del tuo blog si arriva ad uno con una solo porta USB. O sbaglio?

grazie
buona giornata

Carlo
Carlozed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 08:27   #340
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da pixel8383 Guarda i messaggi
http://it.wikipedia.org/wiki/XFS
Non ho problemi a leggere/scrivere sull'hard disk di rete... viene visto come un normalissimo hard disk remoto.
Ciao,
Emanuele
Ho letto che le tue intenzioni erano quelle di utilizzarlo con time machine. Io sono nella tua identica situazione. Benchè apple non dia la possibilità di default di usare unità NAS, c'è in rete un trick che permette di sfruttare la cosa... Ad ogni modo, la mancanza di assegnare quote è molto limitante, soprattutto quando usato in accoppiata con TM che tende a saturare lo spazio che ha a disposizione...
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v