Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2008, 01:05   #4201
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Ciao a tutti!

Per il PC della mia ragazza (probabilmente basato su G33) vorrei prendere una di queste splendide CPU.
Ho visto l'E2200, che parte già con una discreta frequenza. Però costa 14 euro più dell'E2180 e 22 più rispetto all'E2160. Con quale dovrebbe essere più semplice salire in frequenza (senza voler raggiungere frequenze assurde)? Perché?

Grazie!
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 07:29   #4202
Matrice_GR
Utente sospeso
 
L'Avatar di Matrice_GR
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Per il PC della mia ragazza (probabilmente basato su G33) vorrei prendere una di queste splendide CPU.
Ho visto l'E2200, che parte già con una discreta frequenza. Però costa 14 euro più dell'E2180 e 22 più rispetto all'E2160. Con quale dovrebbe essere più semplice salire in frequenza (senza voler raggiungere frequenze assurde)? Perché?

Grazie!
Bah io direi che sono tutti allineati .... quindi se non vuoi spendere e overclokkare troppo puoi andare tranquillo sull'E2140 e portarlo a 2.6ghz in default.
__________________
firma editata. lo staff
Matrice_GR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 08:09   #4203
alle_82
Senior Member
 
L'Avatar di alle_82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Modena
Messaggi: 428
niente, se gli do 2 V forse li prende i 3ghz ma diversamente per il daily non ne vuole sapere. mi devo accontantare per forza di 333x8 @1.25 da cpuz..mi dispiace quasi
alle_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 08:48   #4204
Totti 88
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
Se abbasso il moltiplicatore non mi segna la frequenza giusta in windows...come si risolve?
Totti 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 09:48   #4205
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
scusate, qualche post fa, vi chiedevo se conveniva passare da un 5200+ a un e21x0 occato...
e mi avete detto non tanto..
.io al superpi faccio 35sec come e' possibile?
ho notato ora che le ram erano a cl5, quindi ok ora le sistemo...
Inoltre ho notato che durante l'esecuzione di super PI le cpu vengono usate al 50% si e no...
come mai?
grazie =)
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 10:15   #4206
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Gianni1482 Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno sa dirmi gentilmente se per l'overclock oltre ai parametri della cpu si devono cambiare i parametri riguardanti la mobo come la frequenza e i voltaggi del north bridge? parlo su una p5k o magari se è una cosa che si fa su tutte le skede potrete essermi di aiuto... grazie!!
Ma certo.
Tutti i parametri sono importanti.
Le mobo più buone si adattano all'OC variando da sole i vari parametri.
Ma fissarli è spesso la via migliore.

Per la tua mobo in particolare ti consiglio di seguire il 3d ufficiale nella sezione motherboard.

In generale...

- vCore, per stabilizzare l'OC sulla CPU.
- vFBS, o VTT o FSB termination Voltage, stabilizza il generatore di clock dell'FSB.
- NB o MCH, è il Northbridge, stabilizza le comunicazioni tra CPU, RAM e PCIEx.
- ICH o SB, è il southbridge, stabilizza le comunicazioni tra HD, PCI, AUDIO, LAN e via dicendo
- PLL, stabilizza il generatore di clock della CPU.
- Voltage Damper, o PLL Damper, serve a ridurre il vDrop.

Gli altri parametri sono abbastanza marginali per il successo dell'OC.

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 10:17   #4207
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
scusate, qualche post fa, vi chiedevo se conveniva passare da un 5200+ a un e21x0 occato...
e mi avete detto non tanto..
.io al superpi faccio 35sec come e' possibile?
ho notato ora che le ram erano a cl5, quindi ok ora le sistemo...
Inoltre ho notato che durante l'esecuzione di super PI le cpu vengono usate al 50% si e no...
come mai?
grazie =)
Gli AMD fanno punteggi ridicoli al Super PI ma nei giochi e negli applicativi un 5200+ è più potente di un E21x0.

ti riposto il link e puoi chiedere all' utente qui che ha cambiato un 5200+ per un E2140 e ha perso punti nel 3dmark.

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_7.html

guarda io sono passato da un X2 4800+ (2,4 giga 2x1 cache) ad un E6750 (2,66 giga 1x4 di cache)) e seppur più potente, la potenza dei Core2 è più leggenda che fatti (ai clock default). Se non gli overclokki non è che siano un abisso rispeto agli Amd di oggi (quelli con 2 mega di cache come il mio vecchio toledo e il tuo) se non in certi particolarissimi campi (editing e super pi). Erano un abisso rispetto ai pessimi P4 questo si.

Il tuo 5200+ è comparabile ad un E6600<->E6420 + o - (dipende dall applicazione).
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 29-01-2008 alle 10:28.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 10:23   #4208
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
scusate, qualche post fa, vi chiedevo se conveniva passare da un 5200+ a un e21x0 occato...
e mi avete detto non tanto..
.io al superpi faccio 35sec come e' possibile?
ho notato ora che le ram erano a cl5, quindi ok ora le sistemo...
Inoltre ho notato che durante l'esecuzione di super PI le cpu vengono usate al 50% si e no...
come mai?
grazie =)
Sboink, mi son perso dove ti han detto una castroneria del genere.
Forse a default...

Per parlare di media, col SuperPI, un E21x0 a 3 ghz si attesta sui 18,5 secondi.
Cè chi ha fatto 16 netti, in config non daily però.

Il SuperPI non è un test assoluto per valutare le CPU, in quanto risente pesantemente anche della RAM. Ma ti dà l'ordine di grandezza.

Anche a parità di clock, un 5200+ tirato non può competere con un E21x0.
Considera che è più facile andare a frequenze superiori con un E21x0 piuttosto che con un 5200+ ed abbiamo detto tutto.

Guarda qui

Rod
__________________
Fush Buck

Ultima modifica di Rodtek : 29-01-2008 alle 10:27.
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 10:41   #4209
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
per avere le stesse prestazioni di un 5200+ liscio dovrebbe tenere l' E21x0 overclokkato a 2400mhz o forse anche qualcosina in più.

Non mi pare il massimo per un upgrade

In Half Life 2 Episode 1 a 1024x768

5200+ 159 fps
E6320 (1,86giga 4 mega) 157 fps
E2180 (2giga 1 mega) 122 fps

guarda il link che ti ho postato di hardwareupgrade.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 10:57   #4210
g472vm
Senior Member
 
L'Avatar di g472vm
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: London, UK
Messaggi: 544
Salve a tutti, ho da poco acquistato il sistema in firma, con l'intenzione di ockare un po il procio e se necessario il resto. volevo sapere secondo voi se mi conveniva installare qualcosa delle utility ke mi erano uscite con la skeda madre asus p5kr. in particolare avevo letto ke tra queste ce ne era una tramite la quale potevo salvare 2 versioni del bios da usare (quindi full power e downvoltata x daily use) senza dover ogni volta modificare manualmente i parametri. in più volevo sapere se installandole avrei avuto qualke problema di compatibilità con i programmi più frequentemente usati come bench.

grazie a tutti in anticipo x l'aiuto,

-g472vm.
__________________
My PC:Antec Nine Hundred Two | asus M4A79XTD-EVO | AMD AM3 PhenomII X4 965BE @3,40Ghz@default(per ora)cooled by arctic cooling freezer 7 Pro rev2 | Ati Sapphire HD6850 1Gb@790/1015 | 2*2Gb G.Skill DDR3 1333Mhz | Corsair HX520W | Monitor Samsung XL2370 LED 23" | ASUS Xonar DS - Trattato Positivamente con: Micene.1, gianlorenzo
g472vm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:34   #4211
Gianni1482
Senior Member
 
L'Avatar di Gianni1482
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
Quote:
Originariamente inviato da Rodtek Guarda i messaggi
Ma certo.
Tutti i parametri sono importanti.
Le mobo più buone si adattano all'OC variando da sole i vari parametri.
Ma fissarli è spesso la via migliore.

Per la tua mobo in particolare ti consiglio di seguire il 3d ufficiale nella sezione motherboard.

In generale...

- vCore, per stabilizzare l'OC sulla CPU.
- vFBS, o VTT o FSB termination Voltage, stabilizza il generatore di clock dell'FSB.
- NB o MCH, è il Northbridge, stabilizza le comunicazioni tra CPU, RAM e PCIEx.
- ICH o SB, è il southbridge, stabilizza le comunicazioni tra HD, PCI, AUDIO, LAN e via dicendo
- PLL, stabilizza il generatore di clock della CPU.
- Voltage Damper, o PLL Damper, serve a ridurre il vDrop.

Gli altri parametri sono abbastanza marginali per il successo dell'OC.

Rod
Ciao grazie!!! sapresti dirmi supergiu' anche i valori sui quali settarli?
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r
Contro ogni forma di censura e favoreggiamento
Gianni1482 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:54   #4212
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Gianni1482 Guarda i messaggi
Ciao grazie!!! sapresti dirmi supergiu' anche i valori sui quali settarli?
Chissà perchè son così gentile oggi...
Vediamo, per una config a 3200...
Non ho fatto caso alla tua CPU, prendiamo un 2160, con molti 9x.
3200/9 = 355 di FSB

- vCore, mettilo a 1,45v
- vFBS, o VTT o FSB termination Voltage, mettilo a 1,3-1,35v
- NB o MCH, è il Northbridge, 1,4-1,5v
- ICH o SB, è il southbridge, dai uno 0,1-0,2 v in più.
- PLL, dipende dalle mobo, è in percentuale o fisso, dagli un pò senza esagerare.
- Voltage Damper, o PLL Damper, di solito funziona bene su AUTO.

Altri parametri:
- FSB:RAM , con delle 667 lasciale 1:1 e dagli su a 2,0v. Con delle 800 puoi andare a 1:1,1 o 1:1,2 dando 2,1v. Cmq è troppo generico, dipende dalle RAM. I timings lasciali in AUTO.
- C1E disabilitato
- EIST disabilitato
- Disable bit abilitato
- Thermal Control disabilitato
Insomma, da togliere tutti gli orpelli di risparmio energetico.
Quando sarai stabile li rimetterai.

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 12:58   #4213
Gianni1482
Senior Member
 
L'Avatar di Gianni1482
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
Quote:
Originariamente inviato da Rodtek Guarda i messaggi
Chissà perchè son così gentile oggi...
Vediamo, per una config a 3200...
Non ho fatto caso alla tua CPU, prendiamo un 2160, con molti 9x.
3200/9 = 355 di FSB

- vCore, mettilo a 1,45v
- vFBS, o VTT o FSB termination Voltage, mettilo a 1,3-1,35v
- NB o MCH, è il Northbridge, 1,4-1,5v
- ICH o SB, è il southbridge, dai uno 0,1-0,2 v in più.
- PLL, dipende dalle mobo, è in percentuale o fisso, dagli un pò senza esagerare.
- Voltage Damper, o PLL Damper, di solito funziona bene su AUTO.

Altri parametri:
- FSB:RAM , con delle 667 lasciale 1:1 e dagli su a 2,0v. Con delle 800 puoi andare a 1:1,1 o 1:1,2 dando 2,1v. Cmq è troppo generico, dipende dalle RAM. I timings lasciali in AUTO.
- C1E disabilitato
- EIST disabilitato
- Disable bit abilitato
- Thermal Control disabilitato
Insomma, da togliere tutti gli orpelli di risparmio energetico.
Quando sarai stabile li rimetterai.

Rod
Allora approffitto della tua generosità grazie cmq ho delle s3+ ddr2800
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r
Contro ogni forma di censura e favoreggiamento
Gianni1482 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:02   #4214
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
per avere le stesse prestazioni di un 5200+ liscio dovrebbe tenere l' E21x0 overclokkato a 2400mhz o forse anche qualcosina in più.

Non mi pare il massimo per un upgrade

In Half Life 2 Episode 1 a 1024x768

5200+ 159 fps
E6320 (1,86giga 4 mega) 157 fps
E2180 (2giga 1 mega) 122 fps

guarda il link che ti ho postato di hardwareupgrade.
Viger, a clock di default son daccordo.
Ma chi tiene un E21x0 a default o poco sopra?
In questo 3d, chi ha una VGA per giocare ha il procio cloccato ad almeno 3 Ghz. Chi si è fermato prima, 2,66 o 2,4 è perchè non ha bisogno di potenza di calcolo ma di risparmiare energia o ha sballato a prendere la mobo.

Anche nel caso di chi lo tiene downcloccato/downvoltato, per un uso quotidiano tranquillo, si ritrova cmq con una soluzione performante e meno esosa di un equivalente di casa AMD.

L'upgrade secondo me ci sta.
Soprattutto se considera una mobo capace di montare un Penryn.
Certo le differenze non sono tangibili come la differenza tra il giorno e la notte, ma ci sono.
Senza contare le differenze di prezzo...
5200+ X2 costa 104e ic su SD, il 2160 costa mediamente 70e ic.

Ah, ultima cosa, le differenze, come da risultati con HL Ep1, si notato a basse risoluzioni, appena passi a 1280x1024 con filtri attivi le differenze si riducono e di parecchio.

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:03   #4215
Totti 88
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
Scusa ma se rimango attivate le opzioni del risparmio energetico (con 1.36 vcore a 2900mhz) come il C1E che succede? Perchè si devono disabilitare?
Totti 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:12   #4216
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Totti 88 Guarda i messaggi
Scusa ma se rimango attivate le opzioni del risparmio energetico (con 1.36 vcore a 2900mhz) come il C1E che succede? Perchè si devono disabilitare?
Solo mentre fai OC all'inzio, per evitare problemi.
C1E conviene poi riattivarlo, giusto per far sì che a riposo la CPU passi a 6x.

Se il tuo OC è con vCore in AUTO dovresti poter attivare anche l'EIST, che però è pericoloso, perchè oltre a variare il molti cambia anche il vcore.

Se invece il vCore lo fissi a mano da BIOS consiglio di non riattivare l'EIST.

Il Thermal Control è un controllo sull'eccessiva temperatura della CPU, se devi fare burn-in o sperimenti OC spinti conviene toglierlo.

Disable Bit serve come protezione da alcuni malware.

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:16   #4217
Totti 88
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
Quote:
Originariamente inviato da Rodtek Guarda i messaggi
Solo mentre fai OC all'inzio, per evitare problemi.
C1E conviene poi riattivarlo, giusto per far sì che a riposo la CPU passi a 6x.

Se il tuo OC è con vCore in AUTO dovresti poter attivare anche l'EIST, che però è pericoloso, perchè oltre a variare il molti cambia anche il vcore.

Se invece il vCore lo fissi a mano da BIOS consiglio di non riattivare l'EIST.

Il Thermal Control è un controllo sull'eccessiva temperatura della CPU, se devi fare burn-in o sperimenti OC spinti conviene toglierlo.

Disable Bit serve come protezione da alcuni malware.

Rod
Grazie mille.
Tu si che sai tutto.
Totti 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:22   #4218
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da Totti 88 Guarda i messaggi
Grazie mille.
Tu si che sai tutto.
Beh, non so tutto, ci mancherebbe.
Sai quante discussioni con gli amici...

Una cosa è certa, fare OC ai giorni nostri è più facile, ma ottimizzare un OC , per spremere qualche Mhz in più è invece più difficile.
Merito dei nuovi chipset che consentono di modificare mille parametri e nei minimi dettagli.

Alla fine l'importante è che il tutto funzioni.
Che poi la CPU lavori a 2,9 o 3 o 3,2 invece di 3,3 non cambia nulla.
Nemmeno con 2-3 cento Mhz...

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:27   #4219
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Rodtek Guarda i messaggi
Viger, a clock di default son daccordo.
Ma chi tiene un E21x0 a default o poco sopra?
In questo 3d, chi ha una VGA per giocare ha il procio cloccato ad almeno 3 Ghz. Chi si è fermato prima, 2,66 o 2,4 è perchè non ha bisogno di potenza di calcolo ma di risparmiare energia o ha sballato a prendere la mobo.

Anche nel caso di chi lo tiene downcloccato/downvoltato, per un uso quotidiano tranquillo, si ritrova cmq con una soluzione performante e meno esosa di un equivalente di casa AMD.

L'upgrade secondo me ci sta.
Soprattutto se considera una mobo capace di montare un Penryn.
Certo le differenze non sono tangibili come la differenza tra il giorno e la notte, ma ci sono.
Senza contare le differenze di prezzo...
5200+ X2 costa 104e ic su SD, il 2160 costa mediamente 70e ic.

Ah, ultima cosa, le differenze, come da risultati con HL Ep1, si notato a basse risoluzioni, appena passi a 1280x1024 con filtri attivi le differenze si riducono e di parecchio.

Rod
le tue considerazioni sono del tutto sbagliate quei test di hardwareupgrade sono fatti con una 7900gfx e anche a 1600x1200 un 5200+ è più prestante con quella scheda di un E2180. La potenza della cpu la vedi dove la VGA non è il colo di bottiglia, non vedrai mai test di cpu dove sparano 2520x1900 con AA8x. In ogni caso anche con una misera (ora) 7900 anche ad alte risoluzioni la cpu mostra più potenza.

Per avere le stesse prestazioni dovrebbe overclokkare il core2 almeno sui 2400-2500 e cosi avrebbe forse le stesse prestazioni di un Amd liscio a 5200+ con clock default.

I dati parlano chiaro, probabilmente con una 8800GT a 1280x1024 c'è lo stesso scarto di frames che vedi con una 7900 a 1024x768 (secondo me anche di più!).

Dubito fortemente si possa tenere i 3+ giga con i dissipatori box (e qui altri soldi) degli E21x0, molti non ce la facevano nemmeno a dicembre con voltaggi umani, vedremo ad agosto.

Secondo me cambiare la CPU ora per fargli prendere un E21x0 che va di meno del suo pc attuale per poi farglielo cambiare di nuovo per il penryn non è una gran mossa.

Meglio aspettare realmente il penryn e comprare una piastra G38 che comprare ora una piastra vecchia aspettando che esca il processore mentre si tiene overclokkato E21x0 per avere le prestazioni del vecchio pc

Li ci sono i link basta leggere i grafici.

Non è che il 5200+ non puoi overclokkarlo è un M2 scaldano di meno dei Core2 e arriva a 3 giga. Pare sia pro AMD, non è così ma non capisco la follia di dire cose inesatte tanto per far buttare soldi inutilmente alla gente.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 29-01-2008 alle 13:41.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:44   #4220
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
le tue considerazioni sono del tutto sbagliate

[CUT]

Li ci sono i link basta leggere i grafici.

Non è che il 5200+ non puoi overclokkarlo è un M2 scaldano di meno dei Core2 e arriva a 3 giga. Pare sia pro AMD, non è così ma non capisco la follia di dire cose inesatte tanto per far buttare soldi inutilmente alla gente.
Come vuoi.

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v