Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2015, 10:46   #10121
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da Major Guarda i messaggi
...se puoi gentilmente dirmi come cambiare indirizzo IP al router da quale menù del dgn2200 v3 perché io ieri sera nn ci sono riuscito ad un certo punto si era interrotto il collegamento ad internet...devo andare sulle porte..dimmi te da quale menù... scusate l'impazienza ma ho speso molti soldi per questa IP CAM(hikvision)avendo letto recensioni positive sulla facile installazione ma che al momento non sto riscontrando ..
Non ho il tuo router cmq devi entrare come amministratore ed andare nelle impostazioni della LAN e cambiare l'indirizzo al router. Poi attiva il dhcp in ON nel caso non lo fosse sia al router che al PC cosi' non occorre che cambi indirizzo al PC nel caso tu lo avessi con IP fisso. Dico questo perche' non so come è strutturata la tua rete. Quando hai fatto vedrai che accedi alla ip cam dalla tua Lan.
Pero' nel caso tu volessi accedere da fuori, cioe' dal web questo non è sufficiente in quanto il router dovra' essere configurato con regole per aprire le porte del router in ingresso ed uscita verso la wan alla IPCam , in quel caso dovrai farti aiutare da qualcuno che ha il 2200 in quanto da quel lato i router variano da marca a marca anche se alla fine le procedure sono semplici.

Ultima modifica di ziokit : 20-11-2015 alle 10:48.
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 11:01   #10122
ziokit
Member
 
L'Avatar di ziokit
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Ma non c'è un cdrom con i programmi di gestione della cam nella confezione?
Probabilmente ne è sprovvisto. Con il disco in bundle quando lanciato il programma di gestione trova la IPCam nella rete. Gli hanno dato solo un indirizzo IP fra l'altro con numerazione diciamo fuori standard in genere hanno quasi sempre indirizzi 192.168.1.xx.
ziokit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 11:59   #10123
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
Allora ragazzi purtroppo il CD d'installazione della CAM per errore nn mi è arrivato cmq ho scaricato il programma"IVMs 4200" dal sito ufficiale hikvision...ma che a me servirà solo per inizializzare l'unica camera che che una volta riconosciuta da router potrò tramite il programma effettuare tutti i setup desiderati...dopodiché userò principalmente l'app("ezviz"che finora nn è riuscita a riconoscere la camera) per il controllo remoto della camera stessa , principalmente userò l'app il programma mi serve solo per fare lo startup iniziale e i vari settings ovviamente fattibili solo da un programma così ben fatto da quanto ho visto....(tra l'altro c'è l'app anche di quest'ultimo ) che si chiama ivms-4500 solo che nn ho capito perché e scritto di usare ezviz app , cmq il venditore mi ha detto che se non cambio sto benedetto IP del router nn posso usare la camera...
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 12:41   #10124
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
Quote:
Originariamente inviato da Major Guarda i messaggi
Allora ragazzi purtroppo il CD d'installazione della CAM per errore nn mi è arrivato cmq ho scaricato il programma"IVMs 4200" dal sito ufficiale hikvision...ma che a me servirà solo per inizializzare l'unica camera che che una volta riconosciuta da router potrò tramite il programma effettuare tutti i setup desiderati...dopodiché userò principalmente l'app("ezviz"che finora nn è riuscita a riconoscere la camera) per il controllo remoto della camera stessa , principalmente userò l'app il programma mi serve solo per fare lo startup iniziale e i vari settings ovviamente fattibili solo da un programma così ben fatto da quanto ho visto....(tra l'altro c'è l'app anche di quest'ultimo ) che si chiama ivms-4500 solo che nn ho capito perché e scritto di usare ezviz app , cmq il venditore mi ha detto che se non cambio sto benedetto IP del router nn posso usare la camera...
Tralasciando che stiamo andando molto OT quando colleghi la camera al pc con il cavo incrociato Windows vede una rete? se si segnati l'indirizzo che assegna alla camera e prova a scriverlo in un browser e vedere se ti da il pannello di controllo di questa dove puoi modificare le sue impostazioni, se anche questo non aiuta ti consiglio di aprire un topic dedicato al tuo problema perché di sicuro qui non sapranno aiutarti in quanto non è un problema del router ma della configurazione della camera
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2015, 13:26   #10125
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
Si ma io infatti ho solo domandato come si fa a cambiare indirizzo IP del netgear dgn2200 v3 essendo questo il topic , avendo io il netgear dgn2200 v3 ,poi la camera si è un altro discorso ma voglio sapere la maniera più semplice per fare ciò e basta.. senza cavo incrociato che nn ho e non so neanche cosa sia , quale menù nel netgear se le porte o altro come farla riconoscere la camera nn credo essere molto fuori topic parliamo sempre dei setup del dgn2200v3 di questo topic.... cmq l'indirizzo IP della camera nn mi sembra quello che ho postato sopra suggeritomi dal venditore...ma tramite il programma IVMs con la CAM collegata al router con cavo ethernet mi visualizza un altro indirizzo IP della camera nella finestra è quello quindi che dovrò usare?in caso apro un altro topic nn voglio creare confusione
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 07:33   #10126
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Allora vai in ADVANCED poi SETUP e poi LAN SETUP e ti si apre la finestra dove puoi modificare l'indirizzo del router.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 08:36   #10127
Indiano81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 173
Salve, ripropongo la domanda perché non trovo più il mio post.... È possibile impostare un ip statico ad un portatile in modo tale che con qualunque collegamento (wifi-ethernet) il pc abbia lo stesso ip?
Indiano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 09:42   #10128
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
certo che si, si fa dalle impostazioni lan del router
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2015, 09:55   #10129
Indiano81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
certo che si, si fa dalle impostazioni lan del router
Mi sapresti indicare la procedura?
Indiano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2015, 18:48   #10130
Tecia
Senior Member
 
L'Avatar di Tecia
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 422
Ragazzi volevo abbandonare questo router per un d7 archer d-link in offerta oggi su amazon. Gioco online e in futuro vorrei prendere lo steam link per giocare in streaming sulla tv. La tv è accanto al router e il mio portatile si trova connesso in wireless a 2 metri di distanza.

Dite che non mi serve cambiare router?
Tecia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2015, 11:19   #10131
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
E' possibile usare questo modem come switch 100mega...???
Nella presa principale metterei il modem che mi danno per la fibra 100 e poi porterei un cavo ethernet al netgear 2200 ed usarlo per collegare vari pc
Si puo' fare??
Che procedura devo seguire
grazie
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2015, 01:14   #10132
daddato
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 169
ciao una domanda stupida che mi è venuta in mente dopo che provo senza successo a configurare il dg2200 con fibra fastweb. ma sto modem è compatibile con la fibra?
help
daddato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2015, 01:47   #10133
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
ovviamente no per la VDSL ci vogliono modem/router ben più costosi di un dgn2200
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2015, 08:30   #10134
daddato
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
ovviamente no per la VDSL ci vogliono modem/router ben più costosi di un dgn2200
ahahha sono stato una volpe...
vi spiego il mio problema: mi sono accorto che in wifi (secondo speedtest.net) vado la metà piu lento che con la lan.

ho letto in giro che il modem adb è un cessetto e volevo cambiare modem.

mi suggerite un modem/router che mi consenta di tenere le stesse velocità in lan/wifi?

il dgn 2200 lo devo buttare o si può usare tipo ponte wifi per amplificare il segnale nelle altre stanze e magari aumentare anche la velocità (ma dubito)?
daddato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2015, 11:33   #10135
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@daddato
Primo post. Thread consiglio acquisto modem.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 14:58   #10136
Nemesis83
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis83
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ostiglia (MN)
Messaggi: 395
Ciao!
Ho inserito ieri il mio hostname dyndns, solo che in nemmeno 10 ore mi è stato bloccato per aggiornamenti illeciti. Ho verificato su dyndns e ho visto che la comunicazione dell'ip avviene ogni 10 secondi esatti, indipendentemente che sia cambiato o meno.
Quindi il dyndns mi si bloccherà sempre, in questo modo.
Come si può settare il router diminuendo questo frequenza, oppure in modo che comunichi SOLO a variazione di IP?
Grazie!
Nemesis83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 15:06   #10137
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
non si può, devi contattare Netgear spiegando il problema e se vedono che è un problema del firmware può essere che rilasceranno un correttivo.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 15:23   #10138
Nemesis83
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis83
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ostiglia (MN)
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
non si può, devi contattare Netgear spiegando il problema e se vedono che è un problema del firmware può essere che rilasceranno un correttivo.
Non si può? Quindi chiunque ha un account su dyndns, con router dgn2200, viene bloccato per aggiornamenti illeciti? Mi pare un problema piuttosto grave per non essere già stato risolto a livello firmware.

Tra l'altro ho usato altri account dyndns prima (questo era un rinnovo a seguito della scadenzadi quello pprecedente) e funzionava tranquillamente..
Nemesis83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2015, 16:23   #10139
Nemesis83
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis83
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ostiglia (MN)
Messaggi: 395
Sempre che l'update dell'ip provenga dalle periferiche (videocamere di sorveglianza) e non dal router, ma non saprei come verificarlo.
Nemesis83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 23:45   #10140
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
ciao a tutti, ho provato ad impostare l'orario per il wireless, ma cliccando su applica la pagina si è mutata in una pagina con l'opzione spuntabile:
"enable setting router radio
Fragmentation Length (256-2346)"

cos'è questa opzione? se la abilito e clicco applica mi dice pagina non disponibile...



__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v