Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2013, 11:33   #12541
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
allora in teoria passando al 1395 si risolvono parecchi bug oltre a sistemare DM e MS, ma si perde come portata wifi.

quindi se non si hanno grosse pretese di portata, la cosa migliore per tutti allora sarebbe passare all'ultimo ufficiale (1395) per avere una grossa ottimizzazione delle prestazioni in generale o no?

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Ti spiego, perché magari ti sarà sfuggito.

Il router AVEVA una copertura eccezionale perché superava i limiti di legge (o almeno così pare). Con i nuovi firmware, la copertura è diminuita.
Pare che comandando da telnet, forse, si riescano a ripristinare, ma c'è chi dice di esserci riuscito e chi no, dunque per avere una copertura wifi ampia bisogna utilizzare firmware precedenti al .158.

Al contrario, per avere download manager e media server funzionanti è necessario aggiornare all'ultimo firmware, poiché sono stati risolti diversi problemi in quel senso. Vero è che molti continuano a riscontrare problemi, così come altri sostengono che anche con i vecchi firmware si riusciva a far funzionare i due programmi.

Quindi le soluzioni sono due: o tieni un firmware vecchio ma devi smanettare per far funzionare DM e MS, oppure aggiorni il firmware e devi smanettare per cercare di aumentare la portata del WiFi. In entrambi i casi, non v'è certezza del risultato.

By(t)e
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 11:56   #12542
napoleon_e
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 22
[quote=Mic.norton;40292810]Credo dipenda dalla quantità e tipo di file che hai. Con il vecchio Media Server funzionante anche da me impegnava ore a finire la scansione.

Personalmente, pero', non ho ancora provato i nuovi firmware e quindi tuttora sono ancora senza Media Server ma spero in settimana di riuscire a trovare un paio d'ore per fare tutte le prove del caso.[/QUOTE

Il disco è pieno di film in mkv HD quindi mediamente parlo di dimensioni da 5 a 11 GB, avevo pensato anch'io che la causa fosse quella, ma dopo tre ore di scanning non si era ancora fermato.
Se hai occasione di provare anche tu poi mi sai dire.
Grazie
__________________
In allestimento con Ryzen 5 3600
napoleon_e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 12:07   #12543
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da danidj Guarda i messaggi
allora in teoria passando al 1395 si risolvono parecchi bug oltre a sistemare DM e MS, ma si perde come portata wifi.

quindi se non si hanno grosse pretese di portata, la cosa migliore per tutti allora sarebbe passare all'ultimo ufficiale (1395) per avere una grossa ottimizzazione delle prestazioni in generale o no?
Esatto, ma l'utente in questione aveva anche bisogno del wifi potente, nello specifico.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 12:14   #12544
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
beh stasera passo anche io alla 1395 e vi dirò la mia.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***

Ultima modifica di danidj : 18-11-2013 alle 12:17.
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 13:15   #12545
malmazzo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Ti spiego, perché magari ti sarà sfuggito.

Il router AVEVA una copertura eccezionale perché superava i limiti di legge (o almeno così pare). Con i nuovi firmware, la copertura è diminuita.
Pare che comandando da telnet, forse, si riescano a ripristinare, ma c'è chi dice di esserci riuscito e chi no, dunque per avere una copertura wifi ampia bisogna utilizzare firmware precedenti al .158.

Al contrario, per avere download manager e media server funzionanti è necessario aggiornare all'ultimo firmware, poiché sono stati risolti diversi problemi in quel senso. Vero è che molti continuano a riscontrare problemi, così come altri sostengono che anche con i vecchi firmware si riusciva a far funzionare i due programmi.

Quindi le soluzioni sono due: o tieni un firmware vecchio ma devi smanettare per far funzionare DM e MS, oppure aggiorni il firmware e devi smanettare per cercare di aumentare la portata del WiFi. In entrambi i casi, non v'è certezza del risultato.

By(t)e
Ok grazie ho capito. Pensa che il router prende in tutto il condominio, garage, fuori per strada ma non nella camera in cui mi serve E per quanto riguarda la questione range extender? Ho sempre letto in giro per la rete che per avere la compatibilità (da apple a netgear e via dicendo) bisogna acquistare apparecchi della stessa marca. Se perdessi la compatibilità del netgear wn3000rp allora sarebbe davvero un problema.
malmazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 13:17   #12546
Androidillo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da arvin78 Guarda i messaggi
Per chi utilizza il download manager con il pen drive, può dirmi se ha incontrato problemi con alcuni tipi di pen drive (marca\taglio)


Io purtroppo sto trovando problemi vari sia con sandisk e kingstone da 32gb ma anche tagli più piccoli.

Come fat funzionano alla grande ma con file piccoli. Formattata in ext o ntfs ho perdita di file in download.
Androidillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 13:33   #12547
arvin78
Senior Member
 
L'Avatar di arvin78
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: ROMA
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Androidillo Guarda i messaggi
Io purtroppo sto trovando problemi vari sia con sandisk e kingstone da 32gb ma anche tagli più piccoli.

Come fat funzionano alla grande ma con file piccoli. Formattata in ext o ntfs ho perdita di file in download.
Io ho trovato problemi con kingstone da 32gb e sandisk 16gb, già in fase di installazione del download manager (il 32gb si impalla mentre esegue il "controllo disco"). Per assurdo ho provato un pendrive con dentro microsd ed ha funzionato bene
__________________
AMD Ryzen 5 5600X|ASUS ROG STRIX B550-I GAMING|CORSAIR VENGEANCE RGB 32GB DDR4 3600|GeForce GTX 1060 3Gb|Samsung 980 PRO M.2 NVMe 1 TB|WD Blue WD10EZEX 1Tb|LG 27GP850P + DELL U2312HM|QNAP TS-253Be|Synology DS213j Le mie vendite qui X|X|X|X|X|X|X
arvin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 13:39   #12548
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da malmazzo Guarda i messaggi
Ok grazie ho capito. Pensa che il router prende in tutto il condominio, garage, fuori per strada ma non nella camera in cui mi serve E per quanto riguarda la questione range extender? Ho sempre letto in giro per la rete che per avere la compatibilità (da apple a netgear e via dicendo) bisogna acquistare apparecchi della stessa marca. Se perdessi la compatibilità del netgear wn3000rp allora sarebbe davvero un problema.
Non saprei, cerca un po' nel thread, se n'è parlato. Mi pare che qualcuno usasse proprio dei netgear con questo router, ma potrei sbagliare.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 13:43   #12549
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Tenete presente che i firmware con il wifi potente sono tutti quelli fino al 374.158. Quest'ultimo ha anche lui il wifi potente, non è castrato come qualcuno ha detto.

Quote:
Originariamente inviato da napoleon_e Guarda i messaggi
Il disco è pieno di film in mkv HD quindi mediamente parlo di dimensioni da 5 a 11 GB, avevo pensato anch'io che la causa fosse quella, ma dopo tre ore di scanning non si era ancora fermato.
Se hai occasione di provare anche tu poi mi sai dire.
Grazie
Riguardo ai file .mkv, avevo letto qualche pagina addietro che causavano problemi al mediaserver. Proprio nel senso che si bloccava e non riusciva a scansionarli.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 13:44   #12550
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Se può essere utile, io ad esempio sto utilizzando un vecchio disco SSD di OCZ (Vertex Turbo, 60 GB), formattato in ext3 e connesso al DSL-N55U tramite un box USB 2.0 distribuito da Matsuyama:
Box Esterno per HDD 2.5" SATA USB 2.0 CF312
Nelle specifiche è scritto che funziona con dischi fino a 320 GB, mentre in realtà suppongo non ci siano limiti, tant'è che ne uso un altro esemplare con a bordo un hard-disk WD Scorpio Black da 500 GB (WD5000BPKT).
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 18-11-2013 alle 13:53.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 13:54   #12551
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Come disco da collegare via usb io stavo puntando l'Hitachi Travelstar 5K1000. è uno dei dischi da 2,5" con il consumo più basso in assoluto quindi dovrebbe girare bene anche senza alimentazione ausiliaria.

Nel log del router noto diverse disconnessioni della WAN. Soprattutto alla mattina presto (alle ore 6-7 della mattina). Inoltre ho un numero imprecisato di messaggi "kernel: WpsSmProcess::", che non ho idea di cosa significhino...

I valori della linea sono i seguenti:
Quote:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 5736335
Lan Rx : 4773518
ADSL Tx : 2862846
ADSL Rx : 3052469
CRC Down : 0
CRC Up : 2486
FEC Down : 0
FEC Up : 26229
HEC Down : 63570
HEC Up : 0
SNR Up : 12.0
SNR Down : 6.0
Line Attenuation Up : 17.1
Line Attenuation Down : 32.0
Data Rate Up : 1020
Data Rate Down : 20476
E qui c'è il log degli ultimi giorni:
Quote:
Nov 16 06:53:05 WAN Connection: Ethernet link down.
Nov 16 06:53:05 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Nov 16 06:53:30 WAN Connection: WAN was restored.
Nov 16 06:53:30 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Nov 16 06:53:43 pppd[354]: Serial link appears to be disconnected.
Nov 16 06:53:45 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Nov 16 06:53:45 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Nov 16 06:53:49 pppd[354]: Connection terminated.
Nov 16 06:53:50 pppd[354]: Modem hangup
Nov 16 06:53:50 WAN Connection: Ethernet link down.
Nov 16 06:54:00 pppd[354]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Nov 16 06:54:00 pppd[354]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Nov 16 06:54:03 pppd[354]: CHAP authentication succeeded
Nov 16 06:54:03 pppd[354]: peer from calling number 00:AA:BB:01:23:45 authorized
Nov 16 06:54:03 pppd[354]: local IP address 84.220.123.198
Nov 16 06:54:03 pppd[354]: remote IP address 213.205.53.166
Nov 16 06:54:03 pppd[354]: primary DNS address 213.205.32.70
Nov 16 06:54:03 pppd[354]: secondary DNS address 213.205.36.70
Nov 16 06:54:03 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Nov 16 06:54:03 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change.
Nov 16 06:54:03 rc_service: ip-up 792:notify_rc stop_upnp
Nov 16 06:54:03 miniupnpd[745]: received signal 15, good-bye
Nov 16 06:54:03 rc_service: ip-up 792:notify_rc start_upnp
Nov 16 06:54:03 miniupnpd[839]: HTTP listening on port 52448
Nov 16 06:54:03 miniupnpd[839]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Nov 16 06:54:05 WAN Connection: WAN was restored.
Nov 16 07:11:16 WAN Connection: Ethernet link down.
Nov 16 07:11:16 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Nov 16 07:11:41 WAN Connection: WAN was restored.
Nov 16 07:11:41 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Nov 16 07:12:04 pppd[354]: Serial link appears to be disconnected.
Nov 16 07:12:06 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Nov 16 07:12:06 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Nov 16 07:12:10 pppd[354]: Connection terminated.
Nov 16 07:12:10 pppd[354]: Modem hangup
Nov 16 07:12:11 WAN Connection: Ethernet link down.
Nov 16 07:12:20 pppd[354]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Nov 16 07:12:20 pppd[354]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Nov 16 07:12:23 pppd[354]: CHAP authentication succeeded
Nov 16 07:12:23 pppd[354]: peer from calling number 00:AA:BB:01:23:45 authorized
Nov 16 07:12:23 pppd[354]: local IP address 94.36.7.132
Nov 16 07:12:23 pppd[354]: remote IP address 213.205.53.166
Nov 16 07:12:23 pppd[354]: primary DNS address 213.205.32.70
Nov 16 07:12:23 pppd[354]: secondary DNS address 213.205.36.70
Nov 16 07:12:23 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Nov 16 07:12:23 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change.
Nov 16 07:12:23 rc_service: ip-up 858:notify_rc stop_upnp
Nov 16 07:12:23 miniupnpd[839]: received signal 15, good-bye
Nov 16 07:12:23 rc_service: ip-up 858:notify_rc start_upnp
Nov 16 07:12:24 miniupnpd[905]: HTTP listening on port 52646
Nov 16 07:12:24 miniupnpd[905]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Nov 16 07:12:26 WAN Connection: WAN was restored.
Nov 16 14:17:43 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 14:17:45 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:17:45 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:17:50 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:20:14 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 14:20:16 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:20:16 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:20:21 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:26:12 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 14:26:14 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:26:14 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:26:19 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:28:57 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 14:28:59 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:29:04 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:32:15 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 14:32:17 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:32:17 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:32:22 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:34:12 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 14:34:15 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:34:15 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:34:20 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:37:00 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 14:37:02 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:37:02 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:37:07 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:42:01 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 14:42:03 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:42:03 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:42:08 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:44:15 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 14:44:22 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:44:22 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:44:27 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:46:45 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 14:46:47 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:46:47 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:46:52 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:50:54 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 14:50:56 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:50:56 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:51:01 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:53:47 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 14:53:48 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:53:53 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:58:08 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 14:58:10 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:58:10 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:58:15 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:59:29 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 14:59:31 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:59:31 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 14:59:36 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 15:00:50 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 15:00:57 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 15:00:57 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 15:07:47 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 15:07:49 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 15:07:49 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 15:07:54 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 15:09:56 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 15:10:03 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 15:10:03 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 15:10:08 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 15:12:05 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 15:12:07 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 15:12:07 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 15:12:12 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 15:14:31 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 15:14:38 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 15:14:38 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 15:14:43 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 15:16:52 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 15:16:59 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 15:16:59 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 15:17:04 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 16:25:12 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 16:25:14 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 16:25:14 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 16:25:19 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 19:38:44 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 19:38:46 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 19:38:46 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 19:38:51 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 19:40:37 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 16 19:40:44 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 19:40:44 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 16 19:40:49 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 17 19:01:56 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 17 19:01:58 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 17 19:01:58 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 17 19:02:03 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 17 19:04:01 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 17 19:04:03 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 17 19:04:03 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 17 19:04:08 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 17 19:05:49 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 1
Nov 17 19:05:51 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 17 19:05:51 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 17 19:05:56 kernel: WpsSmProcess:: EAPOL Packet. Code = 2. Type = 254
Nov 18 06:11:33 WAN Connection: Fail to connect with some issues.
Nov 18 06:11:33 stop_nat_rules: apply the redirect_rules!
Nov 18 06:11:33 pppd[354]: Connection terminated.
Nov 18 06:11:33 pppd[354]: Modem hangup
Nov 18 06:11:38 WAN Connection: Ethernet link down.
Nov 18 06:11:43 pppd[354]: Connected to 00:aa:bb:01:23:45 via interface eth2.1.1
Nov 18 06:11:43 pppd[354]: Connect: ppp0 <--> eth2.1.1
Nov 18 06:11:47 pppd[354]: CHAP authentication succeeded
Nov 18 06:11:47 pppd[354]: peer from calling number 00:AA:BB:01:23:45 authorized
Nov 18 06:11:47 pppd[354]: local IP address 84.220.71.179
Nov 18 06:11:47 pppd[354]: remote IP address 213.205.53.167
Nov 18 06:11:47 pppd[354]: primary DNS address 213.205.32.70
Nov 18 06:11:47 pppd[354]: secondary DNS address 213.205.36.70
Nov 18 06:11:47 start_nat_rules: apply the nat_rules(/tmp/nat_rules_ppp0_eth2.1.1)!
Nov 18 06:11:47 kernel: HTB: quantum of class 10040 is small. Consider r2q change.
Nov 18 06:11:47 rc_service: ip-up 1124:notify_rc stop_upnp
Nov 18 06:11:47 miniupnpd[905]: received signal 15, good-bye
Nov 18 06:11:47 rc_service: ip-up 1124:notify_rc start_upnp
Nov 18 06:11:47 miniupnpd[1171]: HTTP listening on port 36090
Nov 18 06:11:47 miniupnpd[1171]: Listening for NAT-PMP traffic on port 5351
Nov 18 06:11:48 WAN Connection: WAN was restored.
Se qualcuno cortesemente mi potesse dare un consiglio gliene sarei grato... Sarà il caso di agire sullo stability adjustement (che neanche ho capito esattamente cosa sia)?

Ultima modifica di Noric : 18-11-2013 alle 14:06.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 14:28   #12552
Fearless
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 279
Upload dei torrent a palla

Niente da fare anche con l'ultimo firmware 1395 l'upload dei torrent vola sempre al massimo rallentandomi tutta la navigazione web (che già di suo fa abbastanza schifo).

Come sempre tolto un bug ne arriva un altro. Che rottura di scatole!
__________________
Fearless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 14:44   #12553
l.dm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da Fearless Guarda i messaggi
Niente da fare anche con l'ultimo firmware 1395 l'upload dei torrent vola sempre al massimo
se usi solo i torrent puoi provare il Transmission di Optware/Entware invece che il client del DM
l.dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 15:01   #12554
napoleon_e
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Tenete presente che i firmware con il wifi potente sono tutti quelli fino al 374.158. Quest'ultimo ha anche lui il wifi potente, non è castrato come qualcuno ha detto.



Riguardo ai file .mkv, avevo letto qualche pagina addietro che causavano problemi al mediaserver. Proprio nel senso che si bloccava e non riusciva a scansionarli.
Vado a rileggere gli interventi precedenti, comunque ha iniziato a darmi problemi da questo ultimo aggiornamento. Prima l'mkv andava tranquillo, nel media server.
Boh!
__________________
In allestimento con Ryzen 5 3600
napoleon_e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 15:10   #12555
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da napoleon_e Guarda i messaggi
Vado a rileggere gli interventi precedenti, comunque ha iniziato a darmi problemi da questo ultimo aggiornamento. Prima l'mkv andava tranquillo, nel media server.
Boh!
Al limite ripristini il vecchio MS con la guida di Zapanikon di qualche pagina fa.

Qualche anima pia mi dà una letta al log?
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 15:55   #12556
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Diabloiz Guarda i messaggi
Salve a tutti! Mi sono iscritto per chiedere aiuto in merito alla mia continua caduta di connessione sulla frequenza 2.4GHZ di questo modem. L'ho comprato una settimana fa e devo dire che ha fatto un po' di capricci da subito: stabile durante la giornata, instabile (perdita improvvisa del segnale) dalle 9 a mezzanotte con qualche attimo di pausa. Io avevo pensato potesse essere qualche interferenza dovuta all'orario serale, orario in cui, magari, ci sono in funzione più dispositivi a casa mia e nel palazzo (ma credo che questi ultimi siano poco influenti). Ho aggiornato il firmware e, come letto sopra, impostato l'orario di abilitazione wifi a 00-00. Stamattina sembra andare, ma premetto che ieri sera e qualche ora fa, prima di apportare modifiche all'orario wifi, i miei dispositivi restavano collegati max un minuto alla 2.4 e poi niente più perchè il segnale scompariva del tutto per ritornare dopo 5 - 10 min e ricominciare il ciclo da capo. Da cosa può dipendere tutto ciò? Scusate, sono ignorante in questioni di modem e router e, quindi, spero in un vostro aiuto. Scusate la prolissità e grazie mille!

P.S. La 5GHZ liscia come l'olio!

a memoria nel forum di supporto ufficiale asus qualche utente aveva riscontrato instabilità lato wifi risolta spegnendo l'ai radar.

non è chiaro (non mi pare di averlo letto da nessuna parte ) se lo spegnimento interessa solo la banda de 5 ghz o anche dei 2.

io credo , per logica , che dovrebbe agire su tutte e due le bande.

lo spegnimento dell'AIRADAR però lo trovi annidato nel menu
mappa di rete
menu a destra "stato del sistema"
linguetta 5GHz.
interuttore

puoi provare ... non costa nulla.

confermo vedere con inssider cosa accade alla banda quando il router non ti permette le connessioni

magari è un vicino che finisce il turno e arriva a casa e si cucina tutto con il microonde

puoi provare anche a spostare leggermente il modem in modo che non sia proprio attaccato al muro

tienici aggiornati

pace e bene

ps nessuno nasce imparato ed il forum è qui per questo (con i limiti che ognuno di noi ha ) quindi ... chiedi senza temere.
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 16:24   #12557
Mic.norton
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Fearless Guarda i messaggi
Niente da fare anche con l'ultimo firmware 1395 l'upload dei torrent vola sempre al massimo rallentandomi tutta la navigazione web (che già di suo fa abbastanza schifo).

Come sempre tolto un bug ne arriva un altro. Che rottura di scatole!
Paul del forum ufficiale Asus ha, pero', espressamente indicato questo come un bug del DM (e quindi non del firmware) che verrà risolto al prossimo rilascio dello stesso. Contestualmente dovrebbe essere risolto anche quello della impossibilità di disconnetteresi dal server Amule.

@Pcairoli: L'AIradar dovrebbe influenzare solo la connessione a 5ghz.
Mic.norton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 16:38   #12558
barof
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 5
ciao ho appena installato due volte l'ultimo FW poi ho fatto l'hard reset, ma la versione modem rimane sempre quella vecchia: ASUS_ANNEXAIJLM_20120710
barof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 16:49   #12559
Vincent65
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da fpezzino1 Guarda i messaggi
Tranquillo, da un certo Firmware in poi bisogna impostare la banda Wireless a 40Mhz, altrimenti ti va alla metà della velocità teorica.
Per risolvere, segui questo percorso: Wireless > Scheda "Generale" > Larghezza Banda Canale = 40Mhz > Bottone "Applica"
Fallo sia per la Frequenza 2.4GHz e 5GHz.
Poi riavvia il PC e Windows ti segnerà che sei connesso a 300Mbps (o poco meno).
Ciao
FUNZIONA!!!!
Grazie mille a fpezzino01
Vincent65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2013, 17:35   #12560
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Ennesima sorpresa...
Download Master oggi ha ricominciato a... far sparire i downloads.
Evidentemente il reset del router ha sortito un effetto solo temporaneo.
Mi ritrovo daccapo, non so se valga la pena tentare il downgrade del firmware...
Qualche suggerimento (escludendo ovviamente il defenestramento del router...)?
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v