|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12541 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
allora in teoria passando al 1395 si risolvono parecchi bug oltre a sistemare DM e MS, ma si perde come portata wifi.
quindi se non si hanno grosse pretese di portata, la cosa migliore per tutti allora sarebbe passare all'ultimo ufficiale (1395) per avere una grossa ottimizzazione delle prestazioni in generale o no? Quote:
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12542 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 22
|
[quote=Mic.norton;40292810]Credo dipenda dalla quantità e tipo di file che hai. Con il vecchio Media Server funzionante anche da me impegnava ore a finire la scansione.
Personalmente, pero', non ho ancora provato i nuovi firmware e quindi tuttora sono ancora senza Media Server ma spero in settimana di riuscire a trovare un paio d'ore per fare tutte le prove del caso.[/QUOTE Il disco è pieno di film in mkv HD quindi mediamente parlo di dimensioni da 5 a 11 GB, avevo pensato anch'io che la causa fosse quella, ma dopo tre ore di scanning non si era ancora fermato. Se hai occasione di provare anche tu poi mi sai dire. Grazie
__________________
In allestimento con Ryzen 5 3600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12544 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
|
beh stasera passo anche io alla 1395 e vi dirò la mia.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono*** Ultima modifica di danidj : 18-11-2013 alle 12:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12545 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 75
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12546 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 58
|
Quote:
Io purtroppo sto trovando problemi vari sia con sandisk e kingstone da 32gb ma anche tagli più piccoli. Come fat funzionano alla grande ma con file piccoli. Formattata in ext o ntfs ho perdita di file in download. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: ROMA
Messaggi: 2296
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12548 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12549 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Tenete presente che i firmware con il wifi potente sono tutti quelli fino al 374.158. Quest'ultimo ha anche lui il wifi potente, non è castrato come qualcuno ha detto.
Riguardo ai file .mkv, avevo letto qualche pagina addietro che causavano problemi al mediaserver. Proprio nel senso che si bloccava e non riusciva a scansionarli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12550 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Se può essere utile, io ad esempio sto utilizzando un vecchio disco SSD di OCZ (Vertex Turbo, 60 GB), formattato in ext3 e connesso al DSL-N55U tramite un box USB 2.0 distribuito da Matsuyama:
Box Esterno per HDD 2.5" SATA USB 2.0 CF312 Nelle specifiche è scritto che funziona con dischi fino a 320 GB, mentre in realtà suppongo non ci siano limiti, tant'è che ne uso un altro esemplare con a bordo un hard-disk WD Scorpio Black da 500 GB (WD5000BPKT).
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 18-11-2013 alle 13:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12551 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Come disco da collegare via usb io stavo puntando l'Hitachi Travelstar 5K1000. è uno dei dischi da 2,5" con il consumo più basso in assoluto quindi dovrebbe girare bene anche senza alimentazione ausiliaria.
Nel log del router noto diverse disconnessioni della WAN. Soprattutto alla mattina presto (alle ore 6-7 della mattina). Inoltre ho un numero imprecisato di messaggi "kernel: WpsSmProcess::", che non ho idea di cosa significhino... I valori della linea sono i seguenti: Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di Noric : 18-11-2013 alle 14:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12552 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 279
|
Upload dei torrent a palla
Niente da fare anche con l'ultimo firmware 1395 l'upload dei torrent vola sempre al massimo rallentandomi tutta la navigazione web (che già di suo fa abbastanza schifo).
Come sempre tolto un bug ne arriva un altro. Che rottura di scatole! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12553 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 352
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12554 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 22
|
Quote:
Boh!
__________________
In allestimento con Ryzen 5 3600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
Quote:
Qualche anima pia mi dà una letta al log? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
a memoria nel forum di supporto ufficiale asus qualche utente aveva riscontrato instabilità lato wifi risolta spegnendo l'ai radar. non è chiaro (non mi pare di averlo letto da nessuna parte ) se lo spegnimento interessa solo la banda de 5 ghz o anche dei 2. io credo , per logica , che dovrebbe agire su tutte e due le bande. lo spegnimento dell'AIRADAR però lo trovi annidato nel menu mappa di rete menu a destra "stato del sistema" linguetta 5GHz. interuttore puoi provare ... non costa nulla. confermo vedere con inssider cosa accade alla banda quando il router non ti permette le connessioni magari è un vicino che finisce il turno e arriva a casa e si cucina tutto con il microonde ![]() puoi provare anche a spostare leggermente il modem in modo che non sia proprio attaccato al muro tienici aggiornati pace e bene ps nessuno nasce imparato ed il forum è qui per questo (con i limiti che ognuno di noi ha ) quindi ... chiedi senza temere. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12557 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 67
|
Quote:
@Pcairoli: L'AIradar dovrebbe influenzare solo la connessione a 5ghz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12558 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 5
|
ciao ho appena installato due volte l'ultimo FW poi ho fatto l'hard reset, ma la versione modem rimane sempre quella vecchia: ASUS_ANNEXAIJLM_20120710
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12559 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 5
|
Quote:
Grazie mille a fpezzino01 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12560 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Ennesima sorpresa...
Download Master oggi ha ricominciato a... far sparire i downloads. Evidentemente il reset del router ha sortito un effetto solo temporaneo. Mi ritrovo daccapo, non so se valga la pena tentare il downgrade del firmware... Qualche suggerimento (escludendo ovviamente il defenestramento del router...)?
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.