Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2009, 14:35   #8301
Blaurd
Junior Member
 
L'Avatar di Blaurd
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Non sono sicuro di poterti aiutare, però provo a farti una domanda... riesci a testare il notebook con un programma stressa cpu (tipo prime, orthos o linx) per vedere se il pc comunque ti regge il carico?
Si, nessun problema, ho lasciato il dual boot con win7 per qualsiasi evenienza.
Sto gia effettuando il test con linx.

Edit: Test fatto. Nessun tipo di problema.

Ultima modifica di Blaurd : 28-11-2009 alle 15:38.
Blaurd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 00:03   #8302
golf150cv
Senior Member
 
L'Avatar di golf150cv
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1945
rega...volevo chiedervi...qualcuno di voi ha sostituito la tastiera con qualche altro tipo + robusta, tale che i tasti non ballino al minimo sfioramento? grazie saluti
__________________
Soprano Thermaltake con neon,q-tec 550watt, AMD 6000x2 2x1gbddr800kingstone, asus m2n-e sli maxtor 160gb+250gb sata2,nec 3520 dvd-rw, dvd lg 16/48x Pinnacle pctv Acer 5920 Gemstone |nVidia 8600m-gt|160gb|2ghz|2gb
golf150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 16:14   #8303
m1llante75
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 290
una domanda, ho installato ubuntu sul acer 5920g che monta un t7500 da 2200mhz con bus da 200 e moltiplicatori da 6x (1200 mhz) a 11x (2200mhz).
Il fatto è che in Ubuntu una aplicazione di gestione della cpu mi da come frequenza anche 800 che implica un molti 4x ora è possibile???
Oppure gli 800 misurati sono fittizzi???
Sapete se esiste una cosa tipo cpuz anche per ubuntu??
m1llante75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 16:20   #8304
m1llante75
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 290
Oltre a Ubuntu ho installato win 7 6800 RTM è un buon OS veloce e reattivo, ma sono incappato in alcuni piccoli bug. La versione in scatolata è identica alla mia oppure he miglioramenti e soprattutto assenza di BUG????
Sul fisso per far funzionare a tutti i giochi che ho installato mi servono tre SO: alcuni vanno solo su XP altri funzionano con vista e altri solo con win 7,ma che cacchio a seconda del gioco a cui voglio giocare devo bootare un SO diverso
Qualcuno è nella mia stesa situazione?????
m1llante75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 16:26   #8305
m1llante75
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 290
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
I Forceware sia i 195.35 beta che i 195.55 beta permettono l'overclock con RivaTuner 2.24.
ho messo i 195.55, ma con riva (il mio pref. non trovo la schermata che permetteva l'overclock) non riesco, mentre con Ati tool si. Devo fare qualcosa di speciale con riva per farlo fungere?
Dalla schermata principale mi ricordo c'erano due link con su scritti driver e scheda da quello inferiore si accedeva all'overclock, solo che a me ora compare solo quello superiore. (con i 164.44 apparivano entrambi e potevo overcloccare
m1llante75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 18:19   #8306
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da m1llante75 Guarda i messaggi
Oltre a Ubuntu ho installato win 7 6800 RTM è un buon OS veloce e reattivo, ma sono incappato in alcuni piccoli bug. La versione inscatolata è identica alla mia oppure he miglioramenti e soprattutto assenza di BUG?
Windows e "assenza di bug" nella stessa frase?
Come succede con sistemi complessi (quindi vale anche per Ubuntu e altri) non è possibile ad oggi avere certezza di assenza di bug.

La release venduta mi risulta essere esattamente quella distribuita come RTM, ma sono quasi certo che siano stati già distribuiti via Microsoft Update degli aggiornamenti e patch, quindi SE SEI IN REGOLA con la licenza basta provare l'update.
Quote:
Originariamente inviato da m1llante75 Guarda i messaggi
Sul fisso per far funzionare a tutti i giochi che ho installato mi servono tre SO: alcuni vanno solo su XP altri funzionano con vista e altri solo con win 7
Giochi che funzionino solo con Win 7 non mi risulta ne siano stati venduti, quindi penso sia qualche problema con la tua configurazione. Se vai nei thread dei forum dedicati a quei giochi dovresti aver tutto il supporto necessario per farli funzionare almeno con Win Vista.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2009, 18:22   #8307
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
La storia dei giochi mi risulta alquanto strana
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE SUI FORUM-MI TROVATE SU EBAY COME "danese87"
Abadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 00:00   #8308
Lurkos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 95
Durata batteria

Ho comprato il 5920G due anni fa. In questo periodo non ho praticamente usato mai la batteria, se non in rare occasioni.
Praticamente l'ho sempre tenuta al 50%, usandola di tanto in tanto.
Adesso scopro che la capacità è di 20 minuti scarsi (a computer acceso senza far niente, se no si cala a 10 minuti o meno). È normale un degrado così marcato per una batteria di fatto nuova?

P.S.: secondo voi va bene questa (http://snurl.com/th9sr) come rimpiazzo?
Lurkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 00:20   #8309
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
ho anche io problemi con la batteria,ho letto di utenti che l'hanno presa sulla baia a 30€ circa,come vanno allora?quando durano con un risparmio di energia abbastanza notevole?non ho mai usato il portatile solo con batteria ed ora ho questa necessità,se vanno bene vi prego se potete di mandarmi i link di dove l'avete presa anche in privato,spero in un vostro aiuto grazie
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 09:49   #8310
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Lurkos Guarda i messaggi
Ho comprato il 5920G due anni fa. In questo periodo non ho praticamente usato mai la batteria, se non in rare occasioni.
Praticamente l'ho sempre tenuta al 50%, usandola di tanto in tanto.
Adesso scopro che la capacità è di 20 minuti scarsi (a computer acceso senza far niente, se no si cala a 10 minuti o meno). È normale un degrado così marcato per una batteria di fatto nuova?
Quindi tu dici che, quando non la usavi, la sganciavi dal notebook e la mettevi a parte?
Se anche in questa modalità, indicata come la più protettiva per la batteria, ti trovi la batteria "morta" è una notizia importante da conoscere.
Anche la mia batteria è in condizioni simili, ma almeno l'ho sempre lasciata in sede, sfruttando in qualche occasione il suo effetto "tampone" per improvvise mancanze di corrente.

Ah, per capire meglio la tua situazione bisognerebbe sapere se ora monti una batteria 6 celle oppure 8 celle. Ci scrivi per favore i dati indicati in etichetta? (V e mAh almeno).
Per la sostituzione, per quanto mi risulta sono supportati entrambi i tipi di batteria, con la più capiente (da te linkata) in grado di offrirti almeno due ore e mezza d'autonomia, circa 40 / 50 minuti in più dell'altro modello. Se il venditore è affidabile e il tuo modello esatto risulta in elenco non vedo perché non dovrebbe funzionare. Ovviamente rimane il dubbio sulla bontà costruttiva di queste batterie "non originali", ma vale per tutti i dispositivi, cellulari inclusi.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:08   #8311
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da m1llante75 Guarda i messaggi
ho messo i 195.55, ma con riva (il mio pref. non trovo la schermata che permetteva l'overclock) non riesco, mentre con Ati tool si. Devo fare qualcosa di speciale con riva per farlo fungere?
Dalla schermata principale mi ricordo c'erano due link con su scritti driver e scheda da quello inferiore si accedeva all'overclock, solo che a me ora compare solo quello superiore. (con i 164.44 apparivano entrambi e potevo overcloccare
Secondo me non hai rimosso per bene i vecchi driver, quindi disinstalla gli attuali, riavvia, fai una passata con Driver Sweeper e un'altra con CCleaner (pulizia registro), dopodiché riavvia di nuovo, installi i nuovi Forceware, riavvii per l'ultima volta e a questo punto RivaTuner dovrebbe funzionare.
Preciso che a me la versione 2.24 ha funzionato dai 179.xx fino ai 195.35, quando poi ho aggiornato con gli ultimi beta 195.55 ho anche aggiornato RivaTuner alla 2.24c (sebbene non era forse necessario, l'ho fatto per tenere il programma aggiornato in quanto non lo aggiornavo da un po').

Quote:
Originariamente inviato da Lurkos Guarda i messaggi
Ho comprato il 5920G due anni fa. In questo periodo non ho praticamente usato mai la batteria, se non in rare occasioni.
Praticamente l'ho sempre tenuta al 50%, usandola di tanto in tanto.
Adesso scopro che la capacità è di 20 minuti scarsi (a computer acceso senza far niente, se no si cala a 10 minuti o meno). È normale un degrado così marcato per una batteria di fatto nuova?

P.S.: secondo voi va bene questa (http://snurl.com/th9sr) come rimpiazzo?
La batteria si usura anche tenendola in disuso a lungo termine, e fin quando avremo batterie a base di polimeri di litio, questo discorso sarà sempre uguale. Tra l'altro sui metodi di conservazione noto una certa discrepanza di idee, ma io sono del filone di quelli che pensa che sfruttare la batteria per tutte le ore che tiene il pc acceso, anche se lo usa con l'alimentazione di rete, è la scelta migliore in quanto in quelle situazioni in cui avviene un blackout elettrico, avere anche 10 minuti d backup di corrente fa sempre molto comodo, e chissenefrega di mantenere una durata di batteria maggiore, alla fine tanto si sarà sempre usurata, come il tuo caso dimostra.
Per quanto riguarda l'acquisto, fatti un giro un po' di pagine indietro e senti direttamente gli interessati che hanno fatto l'acquisto. Dal canto mio posso consigliarti la versione 8 celle da 4800 MAh che dovrebbe rappresentare il top per la nostra macchina.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 15:26   #8312
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
Niente da fare per quanto riguarda il masterizzatore Toshiba che non mi funziona..
L'Acer mi ha detto che devo mandarglielo in assistenza a Milano, ma a me serve ogni giorno questo portatile, quindi niente da fare...probabilmente ne prenderò uno nuovo e glielo monto io...

Intanto stavo usando HWMonitor e mi escono questi dati su temperatura e batteria..

La cosa che mi sembra strana è la descrizione dei dati della batteria..
Voi che ne dite?

totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 20:13   #8313
skiz2o86
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 32
ciao a tutti..ieri ho installato win7 e a parte i driver della nvidia e del lettore memory card non ho dovuto installare niente, ma ho un problema..la connessione alla rete wi fi è andata all'inizio poi non più..mi trova le reti ma non mi ci fa connettere, mi chiede la pwd ma niente, mi da un errore..oppure mi connette alla rete ma non mi connette all'esterno...come posso fare? la chiavetta internet funziona invece...GRAZIE
skiz2o86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 22:42   #8314
rekka
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 325
Stò provando ad aggiornare il bios ma mi dà questo messaggio di errore. Mi sembra di essere abbastanza sicuro di avere un'account da amministratore. Ho provato a flasshare da win 7 64bit.

grazie per gli aiuti
Immagini allegate
File Type: jpg errore.jpg (20.8 KB, 7 visite)
rekka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 22:46   #8315
Lurkos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Quindi tu dici che, quando non la usavi, la sganciavi dal notebook e la mettevi a parte?
Esattamente. Carica a metà, luogo buio, fresco e asciutto.
Tirata fuori almeno una volta ogni 2 mesi per un ciclo.

Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Ah, per capire meglio la tua situazione bisognerebbe sapere se ora monti una batteria 6 celle oppure 8 celle. Ci scrivi per favore i dati indicati in etichetta? (V e mAh almeno).
AS07B42, 8 celle, 4800 mAh, 14.8V.

Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Per la sostituzione, per quanto mi risulta sono supportati entrambi i tipi di batteria, con la più capiente (da te linkata) in grado di offrirti almeno due ore e mezza d'autonomia, circa 40 / 50 minuti in più dell'altro modello. Se il venditore è affidabile e il tuo modello esatto risulta in elenco non vedo perché non dovrebbe funzionare. Ovviamente rimane il dubbio sulla bontà costruttiva di queste batterie "non originali", ma vale per tutti i dispositivi, cellulari inclusi.
In realtà quella linkata è a 4400 mAh invece che 4800 mAh. Non credo che sia così drammatica la differenza.
Il problema è che nella lista non c'è il modello esatto AS5920G-302G16Mi, forse perché quell'offerta è basata sul mercato americano, dove forse questo modello non è mai stato venduto. Ad ogni modo c'è un'altra sfilza di codici molto simili, tra cui "Aspire 5920G-302G16MN" (con la "N" finale al posto della "i").
Per questo mi chiedevo se andasse bene.
Lurkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 22:56   #8316
Lurkos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
La batteria si usura anche tenendola in disuso a lungo termine, e fin quando avremo batterie a base di polimeri di litio, questo discorso sarà sempre uguale. Tra l'altro sui metodi di conservazione noto una certa discrepanza di idee, ma io sono del filone di quelli che pensa che sfruttare la batteria per tutte le ore che tiene il pc acceso, anche se lo usa con l'alimentazione di rete, è la scelta migliore in quanto in quelle situazioni in cui avviene un blackout elettrico, avere anche 10 minuti d backup di corrente fa sempre molto comodo, e chissenefrega di mantenere una durata di batteria maggiore, alla fine tanto si sarà sempre usurata, come il tuo caso dimostra.
Per quanto riguarda l'acquisto, fatti un giro un po' di pagine indietro e senti direttamente gli interessati che hanno fatto l'acquisto. Dal canto mio posso consigliarti la versione 8 celle da 4800 MAh che dovrebbe rappresentare il top per la nostra macchina.
Onestamente la versione a 4800 mAh da 8 celle a 14.8V non sono riuscita a trovarla né su Amazon, né su eBay USA a prezzi inferiori ai 70-80 € (equivalenti).
Nelle pagine precedenti del thread ho visto un link per una a 4800 mAh a circa 80 €.
Penso che a me andrebbe bene anche da 4400 mAh, specie se riesco a prenderla a 26 € (equivalenti) spedizione inclusa.
Il dubbio che resta è la compatibilità. Il voltaggio è quello, il codice del modello pure, il numero di celle anche. L'unica cosa diversa è la capacità: da 4800 a 4400 mAh.
Lurkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 23:14   #8317
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Lurkos Guarda i messaggi
Onestamente la versione a 4800 mAh da 8 celle a 14.8V non sono riuscita a trovarla né su Amazon, né su eBay USA a prezzi inferiori ai 70-80 € (equivalenti).
Penso che a me andrebbe bene anche da 4400 mAh, specie se riesco a prenderla a 26 € (equivalenti) spedizione inclusa.
Il dubbio che resta è la compatibilità. Il voltaggio è quello, il codice del modello pure, il numero di celle anche. L'unica cosa diversa è la capacità: da 4800 a 4400 mAh.
A parte un'autonomia minore, non credo ci siano problemi di assorbimento tali da "stressare" la batteria per quel 9% in meno di amperaggio. Ora, se la batteria è essenziale per te, 80 euro contro 30 possono valere la differenza, ma se la usi sporadicamente mi chiedo se abbia un senso pagare quasi il triplo...
Il notebook comunque ti funzionerà anche con il 4400 mAh (altrimenti quelli come me con la batteria meno capiente non avvierebbero neppure il notebook ).
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 23:28   #8318
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
http://cgi.ebay.it/Batteria-For-Acer...item53de00afb3
Capacity: 4800 mAh

Voltage : 14.8V (Compatible with 14.4V, 11.1V)

Condition : Brand New, 100% OEM compatible!

Cell Type: Li-ion 8-Cells

Color: Black

Construction: Made with the highest quality cells! non ho mai acquistato da hong kong si pagano i 40€ circa e poi si deve solo aspettare?questa secondo voi va bene?
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 00:59   #8319
Lurkos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
A parte un'autonomia minore, non credo ci siano problemi di assorbimento tali da "stressare" la batteria per quel 9% in meno di amperaggio. Ora, se la batteria è essenziale per te, 80 euro contro 30 possono valere la differenza, ma se la usi sporadicamente mi chiedo se abbia un senso pagare quasi il triplo...
Il notebook comunque ti funzionerà anche con il 4400 mAh (altrimenti quelli come me con la batteria meno capiente non avvierebbero neppure il notebook ).
È quello che direi anch'io, anche perché la mia situazione adesso è questa:

$ cat /proc/acpi/battery/BAT1/state
present: yes
capacity state: ok
charging state: charged
present rate: 0 mA
remaining capacity: 1440 mAh
present voltage: 16528 mV

L'amperaggio in teoria dovrebbe essere uguale, anche se oggettivamente non saprei, anche perché le batterie sono sistemi chimici un po' complessi, e non sempre l'output è lo stesso a livelli diversi di carica.

Grazie della risposta.
Lurkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 01:01   #8320
Lurkos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da pocho4ever Guarda i messaggi
http://cgi.ebay.it/Batteria-For-Acer...item53de00afb3
Capacity: 4800 mAh

Voltage : 14.8V (Compatible with 14.4V, 11.1V)

Condition : Brand New, 100% OEM compatible!

Cell Type: Li-ion 8-Cells

Color: Black

Construction: Made with the highest quality cells! non ho mai acquistato da hong kong si pagano i 40€ circa e poi si deve solo aspettare?questa secondo voi va bene?
Direi di sì, anche se secondo me se la trovi su suolo europeo è meglio per via della dogana e dei tempi di spedizione.
P.S.: suppongo che tu adesso sia in Italia, altrimenti il discorso cambia.
Lurkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v