Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2010, 01:30   #10021
CalegaR1
Senior Member
 
L'Avatar di CalegaR1
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 620
ho rifleshato i bios e "rimontato" le schede...ora le temp sono scese e sotto 3dmark vantage ho perso una 20ina di °

non capisco...

vabbuò, ora funge

ho dovuto reinstallare i driver, credo che si fossero corrotti..
CalegaR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 07:24   #10022
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
liberato87 ma ti sei preso il monitor 3D per usarlo con gli occhialetti 3D o solo per avere i 120hz?e in ogni caso non ti si scalda di più la scheda visto che con vsync attivo arrivi fino a 120fps e quindi la scheda lavora di più?
furmark 640x480 senza AA mi fa anche 400fps....ma mica la scheda arriva a 100°C...
sono frequenze e tensioni nominali che scaldano la scheda....(anche se l'effetto di dissipazione di joule è legato all'amperaggio, che però per la componentistica aumenta all'aumentare delle tensioni ormai quasi in maniera lineare nei range di normale funzionamento)
le frequenze stabiliscono "quanto spesso" la scheda rimane a voltaggi alti...

gli fps dl canto loro, riempono una porzione della memoria dove finiscono tutti i frame già belli e pronti ed in attesa di essere spediti al monitor.....questa porzione di memoria si chiama buffer....

più alti sono gli fps e più si riempie e svuota velocemente.....
non so dirti se la cosa contribuisce a riscaldare la scheda....forse si....ma di certo non è la cosa al quale attribuire la maggior parte della responsabilità del riscaldamento....
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 07:24   #10023
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
EDIT:
scusate.....doppio posto..
PS: ma che ha hwup che mi va lentissimo da un paio di giorni? server in manutenzione?
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 07:46   #10024
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
confermo che la scheda è davvero silenziosa e le temperature sono imbarazzanti! 28 gradi in idle e nax 64 nei giochi che ho provato.. il tutto ancora a default ..
grazie a tutti in particolare a DIDAC che mi ha consigliato davvero bene
bene felice che ti sia trovato bene

Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
o solo per avere i 120hz?e in ogni caso non ti si scalda di più la scheda visto che con vsync attivo arrivi fino a 120fps e quindi la scheda lavora di più?
quello che dici è tecnicamente corretto, però hai voglia a trovare giochi che andranno a 120 fps, più verosimilmente con v sync attivo scenderanno comunque a 60 fps se parliamo di giochi attuali.
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 08:46   #10025
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
drivers

ciao
attualmente ho installati i drivers 258.96 (quelli del cd)
li aggiorno alla 260.99? oppure ci sono piccoli problemi?

thanks
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 08:49   #10026
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
ciao a tutti
c'è una guida per msi afterburner?
voi che profili avete impostati?
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 09:12   #10027
mfa72
Member
 
L'Avatar di mfa72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 173
Ciao,
Vorrei overclockare la mia GTX460, che software devo usare?
Attualmente è impostata ai valori di default
__________________
Cooler Master 690 II Advanced | AMD X6 1055T | ASRock 890FX Deluxe 4 | 2*2GB Teamelite | Nvidia Gainward GTX 460 GS | OCZ Vertex 2 60 GB + Samsung 1TB HD103SJ | Cooler Master M520 | Asus Xonar DX | Empire 2110d | Logitech G510 | Logitech G9x | LG W2753V | Windows 7 Ultimate x64
mfa72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 09:28   #10028
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44870
Quote:
Originariamente inviato da mfa72 Guarda i messaggi
Ciao,
Vorrei overclockare la mia GTX460, che software devo usare?
Attualmente è impostata ai valori di default
Sempre msi afterburner
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 10:35   #10029
DarkMage74
Senior Member
 
L'Avatar di DarkMage74
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Napoli
Messaggi: 6349
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
ciao a tutti
c'è una guida per msi afterburner?
voi che profili avete impostati?
inizia con il classico 800/1600/2000 senza overvolt, vedo che sei a 1680*1050 dovrebbe andarti più che bene
__________________
Corsair Graphite 780t * MSI PRO Z690-A * i5 12600k * Noctua NH-U12S * SilentStorm Cool Zero 750W * 4X8GB Crucial Ballistix 3600 C16 * Gigabyte GeForce RTX 4070 Gaming OC * SSD WD BLACK SN850 1 TB * Soundblaster Z * Acer Predator XB271HU * Windows 11 Pro * TV LG OLED55C1 * Compravendite+: 41
DarkMage74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 11:03   #10030
eXeS
Senior Member
 
L'Avatar di eXeS
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Parma
Messaggi: 5955
Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
furmark 640x480 senza AA mi fa anche 400fps....ma mica la scheda arriva a 100°C...
sono frequenze e tensioni nominali che scaldano la scheda....(anche se l'effetto di dissipazione di joule è legato all'amperaggio, che però per la componentistica aumenta all'aumentare delle tensioni ormai quasi in maniera lineare nei range di normale funzionamento)
le frequenze stabiliscono "quanto spesso" la scheda rimane a voltaggi alti...

gli fps dl canto loro, riempono una porzione della memoria dove finiscono tutti i frame già belli e pronti ed in attesa di essere spediti al monitor.....questa porzione di memoria si chiama buffer....

più alti sono gli fps e più si riempie e svuota velocemente.....
non so dirti se la cosa contribuisce a riscaldare la scheda....forse si....ma di certo non è la cosa al quale attribuire la maggior parte della responsabilità del riscaldamento....
Dici ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=520

Maggiore potenza consumata -> maggiore calore da dissipare -> maggiore temperature
__________________
case: phanteks eclipse 500a - cpu: 9800x3d - aio: arctic liquid freezer iii 360 - mobo: msi b650 gaming plus wifi - ram: g.skill flare x5 6000 cl30 - gpu: rtx 5080 fe - storage: samsung 980pro 1tb, 960 evo 500gb, 850pro 512gb - psu: enermax revolution d.f. x 850w
eXeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 11:07   #10031
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13093
Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
furmark 640x480 senza AA mi fa anche 400fps....ma mica la scheda arriva a 100°C...
sono frequenze e tensioni nominali che scaldano la scheda....(anche se l'effetto di dissipazione di joule è legato all'amperaggio, che però per la componentistica aumenta all'aumentare delle tensioni ormai quasi in maniera lineare nei range di normale funzionamento)
le frequenze stabiliscono "quanto spesso" la scheda rimane a voltaggi alti...

gli fps dl canto loro, riempono una porzione della memoria dove finiscono tutti i frame già belli e pronti ed in attesa di essere spediti al monitor.....questa porzione di memoria si chiama buffer....

più alti sono gli fps e più si riempie e svuota velocemente.....
non so dirti se la cosa contribuisce a riscaldare la scheda....forse si....ma di certo non è la cosa al quale attribuire la maggior parte della responsabilità del riscaldamento....
Nella mia esperienza tutte le schede che ho avuto salivano di almeno 15° con v-sync disattivato.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 11:22   #10032
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da eXeS Guarda i messaggi
Dici ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=520

Maggiore potenza consumata -> maggiore calore da dissipare -> maggiore temperature
sono convinto che quei consumi non sono attribuibili alla vga ma a tutto il resto del pc che deve lavorare di più....cpu in primis....

anche se forse dipende dalla componentistica e dal collo di bottiglia....dai driver....dal se la scheda a 60fps addirittura è in riposo.....

cioè...se a 60fps la vga attende una continuazione la cpu che non ce la fa (cpu limited) tolto il vsync è la vga a consumare quel terzo in più di cui si parla li....

che io mi ricorda però....(lo lessi ai tempi della 295) la vga produce frames e li "butta via" quando il vsync è attivo.....sarà che con i nuovi driver non è così.....(per buttar via intendo che finiscono comunque nel buffer ma non arrivano al monitor dato che sono cancellati dalla memoria per farci entrare i nuovi frames appena renderizzati)

ma ripeto....io tutte queste cose non le posso assicurare...non essendo sicuro di come lavorino i driver (che tra l'altro le istruzioni cambiano da gioco a gioco) come lavorano le API....insomma....l'argomento è complesso....

io con furmark se sto a 350fps medi (alto carico per le mem) non scaldo così come quando sto a 37fps medi e carico massimo su gpu....però il fur è openGL.....
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 11:29   #10033
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da CalegaR1 Guarda i messaggi
ho rifleshato i bios e "rimontato" le schede...ora le temp sono scese e sotto 3dmark vantage ho perso una 20ina di °

non capisco...

vabbuò, ora funge

ho dovuto reinstallare i driver, credo che si fossero corrotti..
che voltaggio hai un full?
ma hai montato sta ventola laterale?!
anche io sto cercando un modo semplice per abbassare le temp dello sli
grazie
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 11:30   #10034
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
sono convinto che quei consumi non sono attribuibili alla vga ma a tutto il resto del pc che deve lavorare di più....cpu in primis....

anche se forse dipende dalla componentistica e dal collo di bottiglia....dai driver....dal se la scheda a 60fps addirittura è in riposo.....

cioè...se a 60fps la vga attende una continuazione la cpu che non ce la fa (cpu limited) tolto il vsync è la vga a consumare quel terzo in più di cui si parla li....

che io mi ricorda però....(lo lessi ai tempi della 295) la vga produce frames e li "butta via" quando il vsync è attivo.....sarà che con i nuovi driver non è così.....(per buttar via intendo che finiscono comunque nel buffer ma non arrivano al monitor dato che sono cancellati dalla memoria per farci entrare i nuovi frames appena renderizzati)

ma ripeto....io tutte queste cose non le posso assicurare...non essendo sicuro di come lavorino i driver (che tra l'altro le istruzioni cambiano da gioco a gioco) come lavorano le API....insomma....l'argomento è complesso....

io con furmark se sto a 350fps medi (alto carico per le mem) non scaldo così come quando sto a 37fps medi e carico massimo su gpu....però il fur è openGL.....
scusa eh! basta una semplice prova...usa un qualsiasi gioco che sai che senza vsync macina tanti fps...quindi prima fai 2 min con vsync attivo e poi fanne 2 con vsync disattivato...e vedi quanti gradi in piu raggiungi...furmark non fà testo è uno stress test.
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 13:32   #10035
eXeS
Senior Member
 
L'Avatar di eXeS
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Parma
Messaggi: 5955
Quote:
Originariamente inviato da DonPontillo Guarda i messaggi
sono convinto che quei consumi non sono attribuibili alla vga ma a tutto il resto del pc che deve lavorare di più....cpu in primis....

anche se forse dipende dalla componentistica e dal collo di bottiglia....dai driver....dal se la scheda a 60fps addirittura è in riposo.....

cioè...se a 60fps la vga attende una continuazione la cpu che non ce la fa (cpu limited) tolto il vsync è la vga a consumare quel terzo in più di cui si parla li....

che io mi ricorda però....(lo lessi ai tempi della 295) la vga produce frames e li "butta via" quando il vsync è attivo.....sarà che con i nuovi driver non è così.....(per buttar via intendo che finiscono comunque nel buffer ma non arrivano al monitor dato che sono cancellati dalla memoria per farci entrare i nuovi frames appena renderizzati)

ma ripeto....io tutte queste cose non le posso assicurare...non essendo sicuro di come lavorino i driver (che tra l'altro le istruzioni cambiano da gioco a gioco) come lavorano le API....insomma....l'argomento è complesso....

io con furmark se sto a 350fps medi (alto carico per le mem) non scaldo così come quando sto a 37fps medi e carico massimo su gpu....però il fur è openGL.....
Il confronto va fatto con lo stesso gioco attivando e disattivando il vsync, in quanto l'energia consumata e quindi il calore prodotto, non è in senso assoluto proporzionale al numero di fps, ma alla percentuale di utilizzo delle unità che compongono la gpu.

Quindi ci puo stare che un gioco senza vsync attivo faccia 1000fps, ma usando meno unità di un altro gioco che ne fa solo 100, consumi meno e quindi provochi un rialzo termico inferiore.

E' anche vero che aumentando il framerate senza vsync attivo, tutte le altre componenti del pc, cpu, ram ecc... sono maggiormente sollecitate, ma resta il fatto che se chiedi alla gpu di produrre più frame al secondo, a parità di gioco, aumenta la sua percentuale di utilizzo, ed è inevitabile che si presenti maggior consumo e quindi calore.

Il meccanismo che hai citato dei frames buttati dovrebbe essere indipendente dal consumo, in quanto quei frame vengono comunque prodotti dalla gpu, e se non arrivano al monitor o arrivano parzialmente, vedi tearing, non vedo che effetto possa avere sui consumi.

Poichè il buffer viene letto 60 volte al secondo (in realtà alla frequenza di refresh del monitor), riempirlo 1000 volte al secondo o 60, non va a modificare l'impegno/costo in termini di uso della gpu per leggerlo e trasferirne il contenuto sul display.
__________________
case: phanteks eclipse 500a - cpu: 9800x3d - aio: arctic liquid freezer iii 360 - mobo: msi b650 gaming plus wifi - ram: g.skill flare x5 6000 cl30 - gpu: rtx 5080 fe - storage: samsung 980pro 1tb, 960 evo 500gb, 850pro 512gb - psu: enermax revolution d.f. x 850w

Ultima modifica di eXeS : 04-12-2010 alle 15:08.
eXeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 13:34   #10036
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Nella mia esperienza tutte le schede che ho avuto salivano di almeno 15° con v-sync disattivato.
Questo perchè con v-sinc attivo la vga fa meno fps e quindi lavora meno, giusto?
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 13:36   #10037
indio68
Bannato
 
L'Avatar di indio68
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Albisola - Savona
Messaggi: 3126
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
arrivata e montata finalmente la gtx 460 gigabyte !
in accoppiata con il samsung 2233rz

SPETTACOLO
confermo che la scheda è davvero silenziosa e le temperature sono imbarazzanti! 28 gradi in idle e nax 64 nei giochi che ho provato.. il tutto ancora a default ..
grazie a tutti in particolare a DIDAC che mi ha consigliato davvero bene
interessato alle tue impressioni sul Monitor...anche in PVT..pls che devo fare il grande salto dal CRT!!
indio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 13:37   #10038
eXeS
Senior Member
 
L'Avatar di eXeS
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Parma
Messaggi: 5955
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
scusa eh! basta una semplice prova...usa un qualsiasi gioco che sai che senza vsync macina tanti fps...quindi prima fai 2 min con vsync attivo e poi fanne 2 con vsync disattivato...e vedi quanti gradi in piu raggiungi...furmark non fà testo è uno stress test.
La stessa cosa si può fare anche con furmark, basta forzare i driver per attivare il vsync
__________________
case: phanteks eclipse 500a - cpu: 9800x3d - aio: arctic liquid freezer iii 360 - mobo: msi b650 gaming plus wifi - ram: g.skill flare x5 6000 cl30 - gpu: rtx 5080 fe - storage: samsung 980pro 1tb, 960 evo 500gb, 850pro 512gb - psu: enermax revolution d.f. x 850w
eXeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 14:25   #10039
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Ora che i driver sono abbastanza maturi sia per la 460 che per la 6850, c'è ancora un 20% di distacco tra le due schede a livello di prestazione, a favore della 460? Mi riferisco nel caso in cui siano tutte e due mediamente overclocckate, grazie
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2010, 14:36   #10040
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Per la seconda volta mi è capitata una cosa strana...
giocando a HOT pursuit, mi è capitato di fare un paio di gare con entrambe le scheda a 405MHz ( che dovrebbe essere la modalità intermedia delle schede ) anzi che 875.
Non che ci siano problemi di fluidità, comunque mi sembra strana cose cosa...
la risoluzione è bassa... forse è quello il motivo ?
1280x1024
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v