Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-05-2009, 21:26   #8621
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
tanto per la cronaca...dopo i primi giorni di utilizzo tenendo impostato sia il fw che il defense in SAFE-MODE, continuate a tenerli così o li portate su un livello diverso ?
buonasalve è offline  
Old 14-05-2009, 21:39   #8622
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
Non ricordo se già se ne è parlato e, quindi, sperando di non essere ripetitivo e di fare cosa utile per coloro che, come me, non riescono ad importare le regole di CIS precedentemente salvate tramite l'apposita funzione del programma ('sta maledetta a me non è mai voluta andare), oppure ad esportarle, consiglio di utilizzare un metodo alternativo che mi è stato suggerito all'epoca (si parla della ver. 2 di comodo firewall) da Pandlouk del forum ufficiale di comodo, metodo che a me ha sempre funzionato.

Per salvare le regole del CIS, basta accedere al registro di configurazione con il regedit ed esportare il "ramo"
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\Software\Comodo\Firewall Pro\Configurations\0
oppure, in alternativa, salvare singolarmente le chiavi sottostanti che sono AV, File Groups, Firewall, HIPS e Settings.

Per poter ripristinare le regole salvate con il suddetto metodo, ad esempio, in caso di aggiornamento ad una versione successiva del CIS, bisogna, necessariamente, disinstallare la versione pre-esistente.

Installare, quindi, la nuova versione con la solita procedura, ricordandosi di associare al registro i file .reg precedentemente salvati prima di cliccare su "OK" nell'ultima schermata che appare durante l'installazione del CIS, quella in cui viene richiesto di riavviare il computer.
Al riavvio ci si troverà il CIS aggiornato con le "vecchie" regole.

Avvertenze:
Ho applicato la predetta procedura nel passaggio dalla ver 3.8 in inglese alla ver 3.9 in italiano importando solo le regole del firewall e l'"effetto collaterale" è che alcune voci del programma sono ancora in inglese, ad es. nelle "policy predefinite firewall", nella finestra "nome policy", compaiono "web browser, Email client, Trusted Application" ecc..
In questo caso si è reso necessario editarle per averle in italiano, ma, almeno, c'ho impiegato solo due minuti invece che mezza giornata per impostare daccapo tutte le regole del firewall.

La stessa cosa potrebbe verificarsi, quindi, importando le regole dell'HIPS ma basta, anche in questo caso, fare ricorso all'edit e tradurle in italiano (ci si impiega davvero pochissimo tempo)*.



* lo so, in quel caso la traduzione potrebbe anche non corrispondere fedelmente a quella ufficiale dell'italian community.
Grazie ancora ragazzi!

Ultima modifica di commi : 14-05-2009 alle 21:41.
commi è offline  
Old 14-05-2009, 21:42   #8623
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
Ragazzi ho appena eliminato un worm dal mio pc, che mi aveva disinstallato comodo. Ho scaricato l'ultima versione e installata, ora il pc è pulito è l'installazione è andata avanti liscia, così come l'aggiornamento e le diverse configurazioni iniziali...se non fosse che se (e solo se) viene fuori la finestra di pop up riferita a system, se dico di consentire la connessione (ricordando la scelta) il pc freeza inesorabilmente. Succede solo con "system", quale può essere il problema?

Popup:
poffarbacco è offline  
Old 14-05-2009, 22:01   #8624
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Cara Roby IMO si che c'è differenza, è come per testare i virus, un conto e farlo su una macchina reale un altro è farlo su una macchina virtuale: il funzionamento o i risultati potrebbero essere diversi.

Se avessi una partizione del disco fisso libera (vuota) puoi installare li Windows 7 RC, non ti creerà problemi con il resto del sistema a meno che non sia tu a fare casino, ma se lavorerai con Seven sulla sua partizione non avrai problemi e nel caso li avessi potrai formattare la partizione e reinstallare tutto.

Una volta installato Seven su di una partizione quando avvierai il PC avrai una schermata del bootmanager che ti chiederà quale OS vuoi far partire, Per esempio XP che avrai (per ipotesi) su C: oppure Windows 7 che avrai su F:, e oguno sarà indipendente dall'altro.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi.

Ciao
Grazie Sirio,
tutto chiarissimo ora
Roby_P è offline  
Old 14-05-2009, 22:40   #8625
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da commi Guarda i messaggi
Non ricordo se già se ne è parlato e, quindi, sperando di non essere ripetitivo e di fare cosa utile per coloro che, come me, non riescono ad importare le regole di CIS precedentemente salvate tramite l'apposita funzione del programma ('sta maledetta a me non è mai voluta andare), oppure ad esportarle, consiglio di utilizzare un metodo alternativo che mi è stato suggerito all'epoca (si parla della ver. 2 di comodo firewall) da Pandlouk del forum ufficiale di comodo, metodo che a me ha sempre funzionato.

Per salvare le regole del CIS, basta accedere al registro di configurazione con il regedit ed esportare il "ramo"
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\Software\Comodo\Firewall Pro\Configurations\0
oppure, in alternativa, salvare singolarmente le chiavi sottostanti che sono AV, File Groups, Firewall, HIPS e Settings.

Per poter ripristinare le regole salvate con il suddetto metodo, ad esempio, in caso di aggiornamento ad una versione successiva del CIS, bisogna, necessariamente, disinstallare la versione pre-esistente.

Installare, quindi, la nuova versione con la solita procedura, ricordandosi di associare al registro i file .reg precedentemente salvati prima di cliccare su "OK" nell'ultima schermata che appare durante l'installazione del CIS, quella in cui viene richiesto di riavviare il computer.
Al riavvio ci si troverà il CIS aggiornato con le "vecchie" regole.

Avvertenze:
Ho applicato la predetta procedura nel passaggio dalla ver 3.8 in inglese alla ver 3.9 in italiano importando solo le regole del firewall e l'"effetto collaterale" è che alcune voci del programma sono ancora in inglese, ad es. nelle "policy predefinite firewall", nella finestra "nome policy", compaiono "web browser, Email client, Trusted Application" ecc..
In questo caso si è reso necessario editarle per averle in italiano, ma, almeno, c'ho impiegato solo due minuti invece che mezza giornata per impostare daccapo tutte le regole del firewall.

La stessa cosa potrebbe verificarsi, quindi, importando le regole dell'HIPS ma basta, anche in questo caso, fare ricorso all'edit e tradurle in italiano (ci si impiega davvero pochissimo tempo)*.



* lo so, in quel caso la traduzione potrebbe anche non corrispondere fedelmente a quella ufficiale dell'italian community.
Grazie ancora ragazzi!
a me non riusciva a esportarle, mi diceva che non avevo diritti di amministratore anche se ero loggato come tale, sono andato in modalità provvisoria es è andato tutto bene
jedy48 è offline  
Old 14-05-2009, 22:57   #8626
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da poffarbacco Guarda i messaggi
Ragazzi ho appena eliminato un worm dal mio pc, che mi aveva disinstallato comodo. Ho scaricato l'ultima versione e installata, ora il pc è pulito è l'installazione è andata avanti liscia, così come l'aggiornamento e le diverse configurazioni iniziali...se non fosse che se (e solo se) viene fuori la finestra di pop up riferita a system, se dico di consentire la connessione (ricordando la scelta) il pc freeza inesorabilmente. Succede solo con "system", quale può essere il problema?

Popup:
Ciao poffarbacco,
se non hai una LAN puoi tranquillamente bloccare System spuntando la voce Tratta come e scegliendo nel menù a tendina Blocked Application.

Ciao caio
Roby_P è offline  
Old 14-05-2009, 23:06   #8627
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Ho appena fatto l'aggiornamento, in realtà lo ha fatto Comodo da solo
Poi sono andata in Setting ed ho cambiato la lingua

Alcune voci però sono rimaste in inglese.



Lo aveva già fatto notare anche commi

Quote:
Originariamente inviato da commi Guarda i messaggi
[....]
Avvertenze:
Ho applicato la predetta procedura nel passaggio dalla ver 3.8 in inglese alla ver 3.9 in italiano importando solo le regole del firewall e l'"effetto collaterale" è che alcune voci del programma sono ancora in inglese, ad es. nelle "policy predefinite firewall", nella finestra "nome policy", compaiono "web browser, Email client, Trusted Application" ecc..
In questo caso si è reso necessario editarle per averle in italiano, ma, almeno, c'ho impiegato solo due minuti invece che mezza giornata per impostare daccapo tutte le regole del firewall.
[....]
Se mi dite come sono state tradotte correggo anch'io
Roby_P è offline  
Old 14-05-2009, 23:50   #8628
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ho appena fatto l'aggiornamento, in realtà lo ha fatto Comodo da solo
Poi sono andata in Setting ed ho cambiato la lingua

Alcune voci però sono rimaste in inglese.



Lo aveva già fatto notare anche commi



Se mi dite come sono state tradotte correggo anch'io
Ciao Roby, voglio segnalarti che mi riferivo alla procedura da me adottata per importare le regole della ver. 3.8 nella nuova ver. 3.9 installata ex-novo, senza, quindi, ricorrere alla funzione "update" del programma stesso.

La traduzione delle policy predefinite di sicurezza del D+ è la seguente:
Applicazione Fidata, Applicazione di Sistema, Applicazione Isolata, Applicazione Limitata, oltre alla già presente Installazione o Aggiornamento.
Browser l'hai inserita tu? A me non figura.
commi è offline  
Old 15-05-2009, 00:12   #8629
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
@ poffarbacco
Al corretto suggerimento fornito da Roby, aggiungerei, sempre nel caso che tu non abbia una lan, anche la regola riguardante il blocco del traffico TCP/UDP in entrata ed uscita per il range di porte dalla 135 alla 139
commi è offline  
Old 15-05-2009, 00:13   #8630
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
io mi sono acComodato
quant'è bello

qualcuno ha idea di che cosa si tratti questa finestra ?



io utilizzo una pc-card che viene vista come scheda di rete, penso...cioè se apro le connessioni di rete mi trovo nella LAN con una Connessione di rete senza fili
che comando dovrei dare ?

Ultima modifica di buonasalve : 15-05-2009 alle 00:41.
buonasalve è offline  
Old 15-05-2009, 01:03   #8631
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17556
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
io mi sono acComodato
quant'è bello

qualcuno ha idea di che cosa si tratti questa finestra ?



io utilizzo una pc-card che viene vista come scheda di rete, penso...cioè se apro le connessioni di rete mi trovo nella LAN con una Connessione di rete senza fili
che comando dovrei dare ?
Perfetto così senza mettere i baffetti nelle 2 opzioni se non hai altri PC o Stampanti in rete sei ok così
Romagnolo1973 è offline  
Old 15-05-2009, 01:05   #8632
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Perfetto così senza mettere i baffetti nelle 2 opzioni se non hai altri PC o Stampanti in rete sei ok così
io ho semplicemente il mio notebook con la pc-card che è installata come scheda di rete...e basta
dunque così vado bene ?

cmq, a parte le poche impostazioni che bisognare eseguire, avete suggerimenti da darmi ? tipo vai "qui" e "fai così" oppure entra "qui" e "spunta questo" oppure vai "qui e "inserisci questo"...

datemi lumi che mi sono messo Io in modalità training

Ultima modifica di buonasalve : 15-05-2009 alle 01:16.
buonasalve è offline  
Old 15-05-2009, 01:24   #8633
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17556
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
io ho semplicemente il mio notebook con la pc-card che è installata come scheda di rete...e basta
dunque così vado bene ?

cmq, a parte le poche impostazioni che bisognare eseguire, avete suggerimenti da darmi ? tipo vai "qui" e "fai così" oppure entra "qui" e "spunta questo" oppure vai "qui e "inserisci questo"...

datemi lumi che mi sono messo Io in modalità training
Segui i consigli della guida a pagina 1 che parte le immagini in inglese ci ti ritrovi subito, dal training spostati di un passo in su sia nel d+ che nel FW nn è buona cosa stare in apprendimento del CIS e navigare

PS io ora vado a letto non so te ;-) nottambulo
Romagnolo1973 è offline  
Old 15-05-2009, 01:42   #8634
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Segui i consigli della guida a pagina 1 che parte le immagini in inglese ci ti ritrovi subito, dal training spostati di un passo in su sia nel d+ che nel FW nn è buona cosa stare in apprendimento del CIS e navigare

PS io ora vado a letto non so te ;-) nottambulo
da quando l'ho installato sto in modalita Safe sia col fw che col defence+

cmq ho appena eseguito il leak test ed ho realizzato 330/330
ma non doveva essere 340/340 ??

poi....ad ogni avvio della connessione a internet tramite il programma di gestione della pc-card mi si apre la finestra che ho postato sopra: perchè me lo chiede sempre ?
buonasalve è offline  
Old 15-05-2009, 08:04   #8635
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
scusate ragà ma siccome non riuscivo a fare l' upgrade dalla versione corrente ho salvato le configurazioni (tutte tranne quella relativa all' antivirus),ho disinstallato la vecchia versione e poi ho installato la nuova versione..adesso però quando importo le configurazioni le policy e le impostazioni settate in precedenza sulla vecchia versione non compaiono ugualmente..come risolvo?

p.s.:Grazie a tutti coloro che hanno creato la traduzione in italiano
up ed aggiungo:stamattina comodo mi segnala un update nonostante ieri misi la 3.9...sapete niente a proposito?
lupin87 è offline  
Old 15-05-2009, 08:17   #8636
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da buonasalve Guarda i messaggi
da quando l'ho installato sto in modalita Safe sia col fw che col defence+

cmq ho appena eseguito il leak test ed ho realizzato 330/330
ma non doveva essere 340/340 ??

poi....ad ogni avvio della connessione a internet tramite il programma di gestione della pc-card mi si apre la finestra che ho postato sopra: perchè me lo chiede sempre ?
segui i procedimenti in prima pagina..in 2 parole i passaggi + importanti:
  • Attiva la configurazione COMODO - Proactive Security
  • Il firewall dopo un pò in Sicuro portalo in Policy Personali
  • il D+ va bene anche in Sicuro
  • In Firewall > Avanzate > Impostazione di Rilevazione Attacchi metti la spunta alle 2 opzioni Proteggi ARP Cache e Blocca Messaggi ARP Inattesi, mentre nella scheda Impostazioni (in alto) metti la spunta a Analizza i protocolli, togliendola a Blocca datagrammi IP frammentati
  • Dopo un pò di training vai in Firewall > Avanzate > Impostazioni di Comportamento Firewall > Impostazione Avvisi e sposta il livello su Molto Alto, mettendo la spunta a tutte le opzioni sotto
  • anche qui dopo un pò di training e un paio di riavvii per ogni account presente nel pc, vai in Defense+ > Impostazioni Defense+ > Impostazioni Generali e metti la spunta a Blocca tutte le richieste sconosciute se l'applicazione è chiusa..
  • se vuoi un controllo più approfondito puoi anche togliere la spunta ai Trusted Software Vendors: vai in Defense+ > Impostazioni Defense+ > Impostazioni Generali e togli la spunta a Fidati delle applicazioni firmate digitalmente dalle Software House


N.B.: per il firewall in realtà consiglio di partire suito con le Policy Personali, ma mi rendo contoche non tutti hanno la voglia di ricevere parecchi avvisi, per quest ho detto di lasciare un pò in sicuro e poi aumentare il livello

Poi comunque in prima pagina sono scritte molte più cose, per capire meglio CIS conviene leggerle

ciaociao
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 15-05-2009, 08:18   #8637
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
up ed aggiungo:stamattina comodo mi segnala un update nonostante ieri misi la 3.9...sapete niente a proposito?
leggi qualche post fa .... è uscita la .508, basta un update e un riavvio..

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline  
Old 15-05-2009, 08:22   #8638
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da commi Guarda i messaggi
Ciao Roby, voglio segnalarti che mi riferivo alla procedura da me adottata per importare le regole della ver. 3.8 nella nuova ver. 3.9 installata ex-novo, senza, quindi, ricorrere alla funzione "update" del programma stesso.
Ciao commi,
grazie per la precisazione, ma avevo capito
Volevo solo sottolineare che anche durante l'upgrade, Comodo si va a recuperare le vecchie regole e quando lo fa si porta dietro anche la lingua inglese, proprio come è successo a te importando le vecchie regole.
Però forse la prima volta non mi sono spiegata tanto bene

Quote:
Originariamente inviato da commi Guarda i messaggi
La traduzione delle policy predefinite di sicurezza del D+ è la seguente:
Applicazione Fidata, Applicazione di Sistema, Applicazione Isolata, Applicazione Limitata, oltre alla già presente Installazione o Aggiornamento.
Browser l'hai inserita tu? A me non figura.
Grazie per le traduzioni e sì, Browser l'ho aggiunta io.

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 15-05-2009, 08:54   #8639
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
ragazzi è da ieri sera alle 9,25 k comodo da problemi e nn aggiorna il database virus dicendo k l'aggiornamento è fallito e verificare la connessione a internet

eppure alla 508 si è aggiornato
lucadue è offline  
Old 15-05-2009, 09:06   #8640
buonasalve
Senior Member
 
L'Avatar di buonasalve
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
Quote:
Originariamente inviato da lucadue Guarda i messaggi
ragazzi è da ieri sera alle 9,25 k comodo da problemi e nn aggiorna il database virus dicendo k l'aggiornamento è fallito e verificare la connessione a internet

eppure alla 508 si è aggiornato
anche a me ieri sera, aggiornando, il notebook è crashato

l'ho dovuto spegnere forzatamente e poi al riavvio ero passato alla 508: l'interessante è che il programma si sia aggiornato correttamente e che stia funzionando bene, spero
buonasalve è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v