|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8621 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
|
tanto per la cronaca...dopo i primi giorni di utilizzo tenendo impostato sia il fw che il defense in SAFE-MODE, continuate a tenerli così o li portate su un livello diverso ?
|
![]() |
![]() |
#8622 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
|
Non ricordo se già se ne è parlato e, quindi, sperando di non essere ripetitivo e di fare cosa utile per coloro che, come me, non riescono ad importare le regole di CIS precedentemente salvate tramite l'apposita funzione del programma ('sta maledetta a me non è mai voluta andare), oppure ad esportarle, consiglio di utilizzare un metodo alternativo che mi è stato suggerito all'epoca (si parla della ver. 2 di comodo firewall) da Pandlouk del forum ufficiale di comodo, metodo che a me ha sempre funzionato.
Per salvare le regole del CIS, basta accedere al registro di configurazione con il regedit ed esportare il "ramo" HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\Software\Comodo\Firewall Pro\Configurations\0 oppure, in alternativa, salvare singolarmente le chiavi sottostanti che sono AV, File Groups, Firewall, HIPS e Settings. Per poter ripristinare le regole salvate con il suddetto metodo, ad esempio, in caso di aggiornamento ad una versione successiva del CIS, bisogna, necessariamente, disinstallare la versione pre-esistente. Installare, quindi, la nuova versione con la solita procedura, ricordandosi di associare al registro i file .reg precedentemente salvati prima di cliccare su "OK" nell'ultima schermata che appare durante l'installazione del CIS, quella in cui viene richiesto di riavviare il computer. Al riavvio ci si troverà il CIS aggiornato con le "vecchie" regole. Avvertenze: Ho applicato la predetta procedura nel passaggio dalla ver 3.8 in inglese alla ver 3.9 in italiano importando solo le regole del firewall e l'"effetto collaterale" è che alcune voci del programma sono ancora in inglese, ad es. nelle "policy predefinite firewall", nella finestra "nome policy", compaiono "web browser, Email client, Trusted Application" ecc.. In questo caso si è reso necessario editarle per averle in italiano, ma, almeno, c'ho impiegato solo due minuti invece che mezza giornata per impostare daccapo tutte le regole del firewall. La stessa cosa potrebbe verificarsi, quindi, importando le regole dell'HIPS ma basta, anche in questo caso, fare ricorso all'edit e tradurle in italiano (ci si impiega davvero pochissimo tempo)*. * lo so, in quel caso la traduzione potrebbe anche non corrispondere fedelmente a quella ufficiale dell'italian community. ![]() ![]() Grazie ancora ragazzi! ![]() Ultima modifica di commi : 14-05-2009 alle 21:41. |
![]() |
![]() |
#8623 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
|
Ragazzi ho appena eliminato un worm dal mio pc, che mi aveva disinstallato comodo. Ho scaricato l'ultima versione e installata, ora il pc è pulito è l'installazione è andata avanti liscia, così come l'aggiornamento e le diverse configurazioni iniziali...se non fosse che se (e solo se) viene fuori la finestra di pop up riferita a system, se dico di consentire la connessione (ricordando la scelta) il pc freeza inesorabilmente. Succede solo con "system", quale può essere il problema?
Popup: ![]() |
![]() |
![]() |
#8624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
tutto chiarissimo ora ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8625 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#8626 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
se non hai una LAN puoi tranquillamente bloccare System spuntando la voce Tratta come e scegliendo nel menù a tendina Blocked Application. Ciao caio ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Ho appena fatto l'aggiornamento, in realtà lo ha fatto Comodo da solo
![]() Poi sono andata in Setting ed ho cambiato la lingua ![]() Alcune voci però sono rimaste in inglese. ![]() Lo aveva già fatto notare anche commi Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#8628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
|
Quote:
La traduzione delle policy predefinite di sicurezza del D+ è la seguente: Applicazione Fidata, Applicazione di Sistema, Applicazione Isolata, Applicazione Limitata, oltre alla già presente Installazione o Aggiornamento. Browser l'hai inserita tu? A me non figura. |
|
![]() |
![]() |
#8629 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1515
|
@ poffarbacco
Al corretto suggerimento fornito da Roby, aggiungerei, sempre nel caso che tu non abbia una lan, anche la regola riguardante il blocco del traffico TCP/UDP in entrata ed uscita per il range di porte dalla 135 alla 139 ![]() |
![]() |
![]() |
#8630 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
|
io mi sono acComodato
![]() ![]() quant'è bello ![]() qualcuno ha idea di che cosa si tratti questa finestra ? ![]() io utilizzo una pc-card che viene vista come scheda di rete, penso...cioè se apro le connessioni di rete mi trovo nella LAN con una Connessione di rete senza fili che comando dovrei dare ? ![]() Ultima modifica di buonasalve : 15-05-2009 alle 00:41. |
![]() |
![]() |
#8631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17556
|
Quote:
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#8632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
|
Quote:
![]() dunque così vado bene ? ![]() cmq, a parte le poche impostazioni che bisognare eseguire, avete suggerimenti da darmi ? tipo vai "qui" e "fai così" oppure entra "qui" e "spunta questo" oppure vai "qui e "inserisci questo"... datemi lumi che mi sono messo Io in modalità training ![]() Ultima modifica di buonasalve : 15-05-2009 alle 01:16. |
|
![]() |
![]() |
#8633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17556
|
Quote:
PS io ora vado a letto non so te ;-) nottambulo
__________________
Smartphone entro i 250 € - Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen - Huawei Mobile Services |
|
![]() |
![]() |
#8634 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
|
Quote:
![]() cmq ho appena eseguito il leak test ed ho realizzato 330/330 ![]() ma non doveva essere 340/340 ?? ![]() poi....ad ogni avvio della connessione a internet tramite il programma di gestione della pc-card mi si apre la finestra che ho postato sopra: perchè me lo chiede sempre ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8635 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#8636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
N.B.: per il firewall in realtà consiglio di partire suito con le Policy Personali, ma mi rendo contoche non tutti hanno la voglia di ricevere parecchi avvisi, per quest ho detto di lasciare un pò in sicuro e poi aumentare il livello ![]() Poi comunque in prima pagina sono scritte molte più cose, per capire meglio CIS conviene leggerle ![]() ciaociao
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#8637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#8638 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
grazie per la precisazione, ma avevo capito ![]() Volevo solo sottolineare che anche durante l'upgrade, Comodo si va a recuperare le vecchie regole e quando lo fa si porta dietro anche la lingua inglese, proprio come è successo a te importando le vecchie regole. Però forse la prima volta non mi sono spiegata tanto bene ![]() Quote:
Ciao ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
#8639 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
|
ragazzi è da ieri sera alle 9,25 k comodo da problemi e nn aggiorna il database virus dicendo k l'aggiornamento è fallito e verificare la connessione a internet
eppure alla 508 si è aggiornato |
![]() |
![]() |
#8640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2176
|
Quote:
![]() l'ho dovuto spegnere forzatamente e poi al riavvio ero passato alla 508: l'interessante è che il programma si sia aggiornato correttamente e che stia funzionando bene, spero ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.