Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2023, 12:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...re_114571.html

Qualcomm ha annunciato la certificazione GSMA delle prime iSIM integrate sulla Mobile Platform Snapdragon 8 Gen 2. Con la certificazione l nuovo standard può finalmente arrivare al grande pubblico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 13:40   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Stanno cercando in ogni modo di imporre con la forza l'abbandono delle comodissime sim fisiche.
Beh, adesso comodissime non esageriamo. Sono degli affari piccolissimi che ti cascano dalle mani come niente quando le sposti. I vantaggi per l'utente sono descritti nell'articolo: maggiori layer di sicurezza e il non dover più estrarre nulla dal telefono.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 13:45   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Stanno cercando in ogni modo di imporre con la forza l'abbandono delle comodissime sim fisiche. I vantaggi sono tutti e solo per i produttori di telefoni, di soc e degli operatori (che finalmente possono farsi pagare 15 euro ogni volta che il cliente vuole spostare la sua sim come fa Windtre). eSim e iSim solo svantaggi per gli utenti, quando leggo i commenti di gente che dice il contrario rimango sempre basito. La sim si sposta o quando si cambia telefono con uno nuovo o nei momenti di emergenza (leggasi il telefono vecchio non funziona). Se pensi che ci vuole obbligatoriamente il wifi per disaccoppiare la eSim vecchia e accoppiarla al telefono nuovo capisci che è una tecnologia del gruppo "qualcosa di nuovo ad ogni costo non importa se va bene basta che si cambi qualcosa per dire di averlo fatto". Esistono tecnologie e cose che non necessitano di cambiare perché vanno benissimo così come sono. Io almeno la vedo così e ho 28 anni non 82. eSim e iSim tecnologicamente molto interessanti ma assolutamente scomode e dannose per chi usa i telefoni.
ricordo ancora il mio primo cellulare pagato con i risparmi di gioventù, ci diventai matto per problemi con la sim
il progresso è eliminare ciò che è inutile, se stai a pensare "non cambiamo altrimenti ce lo mettono nel sedere" allora non progrediremo mai. preferire la sim a sim virtuali è anacronistico. ovviamente il passaggio va gestito al meglio
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 13:51   #4
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Stanno cercando in ogni modo di imporre con la forza l'abbandono delle comodissime sim fisiche. I vantaggi sono tutti e solo per i produttori di telefoni, di soc e degli operatori (che finalmente possono farsi pagare 15 euro ogni volta che il cliente vuole spostare la sua sim come fa Windtre). eSim e iSim solo svantaggi per gli utenti, quando leggo i commenti di gente che dice il contrario rimango sempre basito. La sim si sposta o quando si cambia telefono con uno nuovo o nei momenti di emergenza (leggasi il telefono vecchio non funziona). Se pensi che ci vuole obbligatoriamente il wifi per disaccoppiare la eSim vecchia e accoppiarla al telefono nuovo capisci che è una tecnologia del gruppo "qualcosa di nuovo ad ogni costo non importa se va bene basta che si cambi qualcosa per dire di averlo fatto". Esistono tecnologie e cose che non necessitano di cambiare perché vanno benissimo così come sono. Io almeno la vedo così e ho 28 anni non 82. eSim e iSim tecnologicamente molto interessanti ma assolutamente scomode e dannose per chi usa i telefoni.
Sono d’accordo che possa essere non così urgente e rivoluzionario come viene dipinto, ok, ma se cambiare operatore costa tempo e soldi è un problema di efficienza del mercato italiano (che invece per tante altre cose in realtà è pure messo benino), non del protocollo in sé.
Io ho una sim francese ed una eSIM australiana, e poter cambiare la esim da casa in mia in Francia istantaneamente e senza costi permettimi di dire che mi risolve dei problemi. A volte passo 2-3 mesi anche in altri paesi, e tendo a prendere esim locali per praticità. Cambi che si fanno online con costi tra gli zero ed i 5€ max anche prima di metterci piede
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 14:13   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Ma vi rendete conto che come argomentazioni dite "a me le sim cadono dalle mani", "io vivo in Francia con una sim australiana e la cambio quando sono in Cambogia", "la sim fisica è anacronistica punto (senza dire perché)"? E' esattamente questo ciò di cui parlavo nel primo commento. Ovviamente rispetto le vostre opinioni, anche se non le condivido affatto e le ritengo dei casi assolutamente limite e lontani dagli utenti comuni.
-smartphone più compatto
-smartphone impermeabile
-possibilità di associare più dispositivi alla stessa sim (utile per esempio con smartwatch)
-ciò che non c'è non può rompersi

personalmente non vedo proprio gli svantaggi se non per un discorso nostalgico della sim fisica, poi ovvio se il tutto verrà gestito in modo pessimo rimpiangerò tutti i complimenti ma sulla carta ci sono solo vantaggi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 14:53   #6
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Tutte cose che già esistono e puoi fare ora. Ciò che non c'è non può rompersi. Fantastico, evidentemente i caricabatterie si rompevano troppo Tra l'altro questa famosa e abusata frase nata nel campo delle automobili è stata completamente devastata da ciò che sono le auto oggi (e le cose che hanno). Smettetela di usarla per giustificare queste cose. Chi ti dice che questo componente non sia fondamentale per l'oggetto come il display ad esempio? Togliamo il display perché così non si rompe? Sapevi che apple, che ha fatto una crociata contro le sim fisiche per lo spazio interno vuole introdurre ben 2 utilissimi e indistruttibili Taptic Engine aggiuntivi per "simulare il tocco fisico su un tasto virtuale" nei nuovi iPhone 15? Ciò che non c'è non si rompe. E ovviamente due Taptic Engine non costano come un carrellino, per cui il prezzo salirà.
Mai visto in vita mia un carrellino per la sim rotto. E' questa la giustificazione per pagare 15 euro ogni cambio sim? Così non ti si rompe più il carrellino della sim? Io conoscerò circa 250 persone tra tutti i miei contatti più o meno larghi e non ho mai sentito nessuno che ha rotto questo carrellino. E parliamo di gente adulta ma anche di ragazzi a scuola e università. Ma scommetto che a te come minimo se ne saranno rotti una decina giusto? ( sdrammatizzo ovviamente). La mia singola esperienza conta poco, per cui invito i lettori a riflettere su quante volte hanno rotto il carrellino della sim vs quante volte nella loro vita l'hanno spostata. Ecco ora pensate di pagare 15 euro ogni volta.
ovviamente tutta la parte della "condivisione" non ti interessano eh
non ti voglio convincere di nulla come non voglio convincere di andare da milano a roma in auto invece che a cavallo. semplicemente è anacronistico
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 15:02   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
certo, perché è proprio la stessa cosa vero? Se tiravi fuori i vaccini, la terra piatta e i complotti magari faceva più effetto. Uscirà tra poco che sono un terrapiattista perché non credo che le sim virtuali siano un vantaggio per i consumatori?

Oggi tu non puoi condividere il tuo numero tra una sim normale e uno smartwatch? Tralasciando il discorso che essendo una minoranza schiacciante sono i possessori di smartwatch che dovrebbero adattarsi ai possessori di telefoni e non viceversa..
probabilmente c'è un fraintendimento, a me se preferisci la sim all'esim non mi cambia nulla anzi sono felice per te se potrai continuare a usare la sim fisica. come se una persona mi dice di preferire il cavallo all'auto per fare lunghi tragicci, rispetto la preferenza ma rimane anacronistica e non è per forza qualcosa di negativo. diventa negativa se il tuo parere è influenzato da filosofie del tipo "chissà come ci inchiappetteranno"
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 15:14   #8
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1726
Beh ma non si tratta di "chissà come ci inchiappetteranno"...
Adesso spostare una sim fisica da un telefono all'altro costa zero, ci vogliono pochi secondi e lo puoi fare ovunque e quando ti pare.
Con le esim o isim magari costerà zero (dubito) ma non lo potrai sicuramente fare ovunque, quando ti pare e in pochi secondi.....
La condivisione si fa anche con le sim, mi sembra si chiamino "twin" ma forse ci sono solo per i contratti aziendali.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 15:50   #9
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Ma vi rendete conto che come argomentazioni dite "a me le sim cadono dalle mani", "io vivo in Francia con una sim australiana e la cambio quando sono in Cambogia", "la sim fisica è anacronistica punto (senza dire perché)"? E' esattamente questo ciò di cui parlavo nel primo commento. Ovviamente rispetto le vostre opinioni, anche se non le condivido affatto e le ritengo dei casi assolutamente limite e lontani dagli utenti comuni. Ma le eSim le avete mai provate? Io a marzo sono esattamente 1 anno che ho il mio numero principale su eSim.

Io preferirei raccogliere la sim che mi è caduta dalle mani che ritrovarmi con il telefono con lo schermo nero crepato perché mi è caduto e dover andare in negozio, portarmi dietro il cartoncino della vecchia eSim, farmi identificare, fare una sostituzione eSim, pagare, tornare a casa, inserire la nuova eSim sul mio telefono di emergenza poi rifare la medesima procedura e pagare ancora una volta che ho fatto riparare lo smartphone rotto o ne ho preso uno nuovo. Senza contare che il cambio sim si fa in emergenza, appunto, e le emergenze non contemplano nel 99.9% dei casi il dover recarsi in un negozio senza possibilità di chiamare o essere contattati per spostare una sim. Questo non è progresso, è involuzione. Infatti si ritorna ai tempi della rete TACS come procedure.
Ho avuto 3 etacs prima di passare al GSM.
Da un certo punto di vista,capisco la tua preoccupazione,devo dire che in caso di rottura di telefono,sposti la SIM, però,anche in caso di cambio di telefono, c'è sempre da rimettere dentro i dati dell'account (io non tengo più nessun numero sulla SIM) ,riscaricare le applicazioni di messaggistica,ripristinare tutti i backup etc.
Mi sa che quello della esim è il minore dei problemi in caso di furto,rottura,smarrimento o cambio dello smartphone.
Certo che ci vorrebbe una bella direttiva Europea per quanto riguarda la gestione delle esim e degli operatori,insomma che le operazioni siano più trasparenti e i passaggi da un operatore a un altro sempre gratuiti,inoltre in teoria,la esim permetterebbe account multipli,io ho un dualsim fisico,ti dirò, c'è stato un periodo che per lavoro avevo 3 cellulari fisici,4 con quello di servizio,un solo telefono con più account sarebbe stato comodo sinceramente.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 15:52   #10
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Ma vi rendete conto che come argomentazioni dite "a me le sim cadono dalle mani", "io vivo in Francia con una sim australiana e la cambio quando sono in Cambogia", "la sim fisica è anacronistica punto (senza dire perché)"? E' esattamente questo ciò di cui parlavo nel primo commento. Ovviamente rispetto le vostre opinioni, anche se non le condivido affatto e le ritengo dei casi assolutamente limite e lontani dagli utenti comuni. Ma le eSim le avete mai provate? Io a marzo sono esattamente 1 anno che ho il mio numero principale su eSim.

Io preferirei raccogliere la sim che mi è caduta dalle mani che ritrovarmi con il telefono con lo schermo nero crepato perché mi è caduto e dover andare in negozio, portarmi dietro il cartoncino della vecchia eSim, farmi identificare, fare una sostituzione eSim, pagare, tornare a casa, inserire la nuova eSim sul mio telefono di emergenza poi rifare la medesima procedura e pagare ancora una volta che ho fatto riparare lo smartphone rotto o ne ho preso uno nuovo. Senza contare che il cambio sim si fa in emergenza, appunto, e le emergenze non contemplano nel 99.9% dei casi il dover recarsi in un negozio senza possibilità di chiamare o essere contattati per spostare una sim. Questo non è progresso, è involuzione. Infatti si ritorna ai tempi della rete TACS come procedure.
in altre parti invece pensa potevi attivare la esim con una telefonata/clickSuPaginaWeb senza doverti portare talloncino appresso

Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Beh ma non si tratta di "chissà come ci inchiappetteranno"...
Adesso spostare una sim fisica da un telefono all'altro costa zero, ci vogliono pochi secondi e lo puoi fare ovunque e quando ti pare.
Con le esim o isim magari costerà zero (dubito) ma non lo potrai sicuramente fare ovunque, quando ti pare e in pochi secondi.....
La condivisione si fa anche con le sim, mi sembra si chiamino "twin" ma forse ci sono solo per i contratti aziendali.
Con TIM credo siano solo aziendali e ad oggi non possono funzionare col 5G (che adesso ovviamente non è un problema, ma in futuro potrebbe esserlo)
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati

Ultima modifica di Phoenix Fire : 02-03-2023 alle 15:57.
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 16:02   #11
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
Se la SIM non c'è non devono produrre e smaltire miliardi di SIM,un vantaggio per l ambiente .
Minor consumo .
Spazio in più nella progettazione .
Impermeabile,immagina senza jack,senza SIM ,senza sd,ricarica wifi praticamente subacqueo .
Praticita nel cambio operatore e condivisione,si spera .
Vedo solo vantaggi .
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 16:34   #12
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5327
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
-smartphone più compatto
Quando gli spinotti per la ricarica saranno piu sottili di un porta sim potresti aver ragione, ma ad occhio siamo ancora lontani ( idem per lo spessore della batteria)
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
-smartphone impermeabile
Non mi sembra che l'alloggiamento della sim pregiudichi l'impermeabilità del dispositivo, se poi ci vuoi fare immersione con lo smarphone decade il principio di compattezza ( per ovvie ragioni)
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
-possibilità di associare più dispositivi alla stessa sim (utile per esempio con smartwatch)
Perchè non condividerla anche con gli auricolari gia che ci siamo?
O sei uno di quelli che lascia lo smartphone in borsa e lo smartwatch al polso durante una partita a tennis?
Ed onestamente questa benedetta ossessione di condividere la sim su più dispositivi ( gia lo si fa, e da lunghissimo tempo) la vedo molto di nicchia per utilità reale ( certo su un buon impianto telefonico in auto è comodo per un commesso viaggiatore dato che avrà antenne più sensibi ed esterne all'auto, ma gia lo si fa con le sim attuali)

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
-ciò che non c'è non può rompersi
Dal primo gsm ( motorola handly) ho cambiato diversi telefoni, qualcuno perchè andato a miglior vita ed aggiornato diverse SIM ( come passare dalla 16k alla 128k o per il passaggio all'umts da gsm):
Zero sim morte e zero alloggiamenti sim difettosi.
Se poi tu sei uno che cambia sim nel telefono 10 volte al giorno col finire per usurare i contatti credo che con i soldi risparmiati con i vari passaggi ti compri uno smartphone top di gamma ogni 3 mesi nel caso di rottura.

In fin dei conti tutto quello che hai elencato come vantaggio in realtà non lo è e fai passare un accessorio che potrebbe essere invece un opzional a richiesta ( smartphone con isim) come indispensabile, quando invece non lo è affatto.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 16:42   #13
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5327
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi

Scenario 2. Sei una maestra al collegio docenti. Ti cade il telefono e si rompe. Sono le 7 di sera e hai la mamma anziana a casa che non sta bene nella città vicina e i bimbi piccoli che ti aspettano al ritorno dal lavoro. A casa hai un telefono di scorta ma come la metti li la eSim se non puoi scollegarla dal telefono rotto? Domattina alle 8 sei al lavoro e finisci all'una. Il negozio Wind al pomeriggio riapre alle 15:30. Rimani un giorno incontattabile da tutti. Ed è una situazione di emergenza. Poi al negozio Wind hai 8 persone in fila davanti e finisci alle 7 di sera. E paghi per tutto questo. Non male i vantaggi della eSim.
Questi sono i casi comuni, non la gente che vive in un paese terzo con la sim di un quarto (con tutto il rispetto per questi utenti ci mancherebbe).

Vedi altri vantaggi?
Ad un mio amico gli è capitato la sera del 24 bicembre:
estratta la sim messo in un'altro smartphone, acquistato lo smartphone nuovo e rispostata la sim.
Tempo off-line totale meno di 10 minuti.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 17:00   #14
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5327
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Perché aveva lo schermo che ancora andava e aveva un operatore che non aveva la eSim usa e getta istantanea come Wind (magari ha very che diventa usa e getta dopo 3 spostamenti o vodafone-tim che lo diventa dopo 10). Se lo schermo gli diventava nero per la botta tornava online per la befana.
Sim, non esim
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 17:10   #15
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7203
Non sono "estremista" come Pisell, peró concordo che per come sono studiate ORA le eSim c è ancora del lavoro da fare.

E sono sicuro che verranno fatte molte modifiche anche per incentivarne la diffusione, come sono sicuro che in futuro aumentando il numero di operatori con eSim anche i prezzi scenderanno
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 17:40   #16
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7203
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
Ciao io non sono estremista ( ), tecnologicamente parlando eSim e iSim sono una cosa molto interessante. Ma per come sono implementate non vanno bene per gli smartphone. Per iOt, auto, apparecchiature sempre connesse ecc...sono decisamente più inquadrate. Usate parole ed esempi che tentano di spostare il focus dall'argomento alla persona. E' psicologicamente una cosa molto sottile, specie in una serie di commenti. Ma non è corretto.
Io non volevo spostare nessun focus sulla Tua persona, ho anzi detto che sono del tuo stesso parere riguardo al fatto che PER COME SONO STUDIATE ORA le eSim non sono il massimo.

Estremista era solo perche leggendo tutti i commenti tuoi vedevi solo i lati negativi e basta
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 17:51   #17
francedaro
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 17
Creano caos

Si e se perdo il telefono? o si rompe? con le sim fisiche la tolgo e la metto subito su un altro telefono, ciò che non si può fare con e le eSim o isim
francedaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 17:59   #18
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2133
Chapeau
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 20:58   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
ma qui non è una gara a chi ha ragione. per me tuttoggi una persona mi può dire "la tastiera del blackberry è più comoda per scrivere mail" e io gli dico "hai ragione ma è anacronistica".
bellissima e sono affezionatissimo alla sim ma a breve sarà il passato con tutti i pregi e difetti annessi, oltretutto sarà anche più semplice per i produttori dover gestire un modulo in meno (eliminando la gestione della sim fisica) con tutti i vantaggi del caso.
godiamoci la sim fisica finchè si potrà e poi ci adegueremo a questa figata di sim virtuali

p.s. eviterei di suggerire siti concorrenti italiani di tecnologia
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2023, 22:01   #20
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
Quote:
Originariamente inviato da Pisell Guarda i messaggi
I vantaggi ancora non li hai scritti (doppio numero, compattezza e impermeabilitá non sono cose legate alla sim fisica dato che ci sono già attualmente). Che ci si adeguerá tutti forzatamente non lo darei per scontato. In cosa avresti dei vantaggi concreti con l'eSim? Pagare per ogni spostamento di telefono?
Quote:
rispetto la preferenza ma rimane anacronistica e non è per forza qualcosa di negativo. diventa negativa se il tuo parere è influenzato da filosofie del tipo "chissà come ci inchiappetteranno"
non credo sia necessario dovermi ripetere, anche le motivazioni le ho detto prima. poi che tu o altri non le riteniate valide ne prendo atto
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1