|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ivo_95514.html
Intel si appresta a rinnovare in modo totale la propria offerta di CPU entro la fine del trimestre. Ad affiancare i nuovi Core di undicesima generazione ci sarà anche un refresh delle CPU Comet Lake: previsti nuovi Core i3 leggermente più veloci dei modelli attuali. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
|
L’unica azienda informatica che al posto di adattare le architetture a nuovi processi produttivi deve fare il contrario.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
|
io stesso spero di no ma
come è sempre successo nel corso della storia intel si riprenderà presto lo scettro i periodi di gloria di AMD (adesso se vogliamo mettiamoci anche Apple M1) hanno avuto sempre breve durata |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Dico che i 50 euro in più del 10405f sul 10400f saranno ampiamente giustificati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Quote:
![]()
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9293
|
Quote:
Non credo, meglio i 200 euro in più del 5600x.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
Adesso la situazione è peggiore, perché Intel non può sperare di sorpassare la concorrenza con un processo produttivo più avanzato e poi continuare a stare davanti a tutti passando a quelli successivi. Al momento non è certo se sarà davvero conveniente andare oltre i 3nm e resta comunque il limite invalicabile di 1nm (causa effetti quantistici). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Poi ha cannato con l'ultimo P4, Prescott (e Cedar Mill, il suo shrink), e dopo sono arrivati i Core...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
|
Quote:
fra il 2000 e 2006 ci sono stati alti e bassi ma non è stata per 6 anni sempre superiore ad intel. quindi direi che il periodo è stato breve si |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
|
Quote:
Ecco le migliori recensioni del periodo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...mhz_index.html https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ale_index.html
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB Ultima modifica di maxsin72 : 15-02-2021 alle 18:01. Motivo: aggiunta link recensioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
"Considerando un utilizzo complessivo di questo processore la nostra personale opinione è che un model number di 3.200+ non rispecchi pienamente quelle che sono le prestazioni effettive di questa cpu; il processore Intel Pentium 4 3 Ghz abbinato a piattaforma 875P Canterwood mantiene mediamente un certo margine vantaggio, soprattutto con applicazioni che ne sfruttano pienamente le caratteristiche peculiari (Hyper-Threading e SSE2), e per un model rating di 3.200+ sarebeb stata preferibile una frequenza di clock superiore, magari di 2.300 Mhz contro i 2.200 Mhz adottati per questa nuova cpu." Quindi bastava un P4 a 3Ghz per avere prestazioni mediamente migliori dell'XP "3200+". Questo è un processore della fascia Enthusiast. Confrontiamolo col P4 dello stesso segmento di mercato che è arrivato poco dopo: Prescott e Extreme Edition "La cpu Intel Pentium 4 Extreme Edition 3,4 GHz fa segnare, in quasi tutti gli ambiti applicativi, nuovi livelli prestazionali di riferimento; il costo di questo processore è però talmente elevato da non renderla una soluzione accessibile alla stragrande maggioranza dei potenziali acquirenti. Analisi molto simile può essere fatta per le cpu AMD Athlon FX51, anche se queste vengono vendute ad un prezzo in assoluto molto elevato ma ben inferiore a quello delle concorrenti Pentium 4 Extreme Edition."
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
|
Quote:
A parti invertite anche bulldozer era una buona cpu e costava la metà di intel ma andava anche meno, nascondersi dietro la questione del prezzo è una "foglia di fico".
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB Ultima modifica di maxsin72 : 16-02-2021 alle 08:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
In ogni caso non capisco, allora, perché tu mi abbia contestato, visto che avevo scritto questo: "Northwood, che aveva prestazioni mediamente superiori a quelli dei processori AMD" che racchiude e sintetizza il fatto che ci siano casi in cui i processori di ambo le parti abbiano prestazioni superiori / inferiori, ma al contempo aggiungendo l'importante informazione delle prestazioni medie. In cosa non saresti stato d'accordo, quindi?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
|
Quote:
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Ma prima ancora di Prescott c'è stato Northwood, e vale quanto sopra. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...ale_index.html Riporto questo estratto delle conclusioni: Athlon 64 FX-51 vanta prestazioni velocistiche medie che, al momento, non sono superate dal processore Intel Pentium 4 3,2 Ghz Quote:
Per poi arrivare nel maggio 2005 ad un dominio netto https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...tel_index.html Si, l'avevo capito, sottolineavo comunque il fatto che northwood a settembre 2003 si è dovuto confrontare con l'FX 51 il quale è risultato essere complessivamente migliore.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB Ultima modifica di maxsin72 : 18-02-2021 alle 09:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
1) Con l'arrivo di Northwood Intel è riuscita a ottenere prestazioni mediamente migliori degli equivalenti AMD. Ci sono le recensioni fino alla versione a 3,2Ghz che lo testimoniano, e si vede pure che AMD non è riuscita proprio a tenere il passo, visto che i processori che vendeva come 3200+ in realtà non riuscivano a superare nemmeno il P4 a 3Ghz. 2) POI AMD ha messo in campo l'FX, che però è di un'altra fascia (nonché nicchia) di mercato. Ma anche qui, dopo qualche mese Intel ha tirato fuori il suo equivalente in questa fascia, l'EE, che ha mostrato prestazioni nettamente superiori. Ma è stato anche l'ultimo Northwood. 3) Andando in pensione Northwood, è arrivato poi Prescott nel 2004, che non ha brillato per prestazioni sebbene sia riuscito ad arrivare a frequenze più alte. Mi sembra che la ricostruzione storica sia corretta, e chiunque può andare a prendersi tutte le recensioni dell'epoca per verificarlo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
|
Quote:
E comunque al lancio il northwood era alla pari con i palomino https://www.anandtech.com/show/866 the Athlon XP is indeed a very impressive offering from AMD. We've all known this for a while but seeing how well it is able to stand up to the 2.2GHz Pentium 4 is like one day rediscovering the beauty of a wife or girlfriend of many years. In virtually all of the tests we conducted the Athlon XP 2000+ was within a negligible amount of percentage points of the 2.2GHz Pentium 4 e a scriverlo e Anandtech, riferimento da te molto apprezzato. Andando di nuovo in avanti nella cronologia degli eventi, gli AMD FX hanno riconquistato la leadership delle prestazioni ed è corretto confrontarli con la serie EE a cui tu fai riferimento , sempre da Anandtech https://www.anandtech.com/show/1272/11 The AMD Athlon 64 FX-53 is a very solid processor. General usage benchmarks put it at or near the top of the heap, games run really well, and it might seem like a breath of fresh air for those who are tired of waiting for their source to compile all day long. E qui hwupgrade https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...x53_index.html E' per quanto sopra riportato, che non ritengo corretto affermare che northwood era mediamente superiore alle soluzioni AMD.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Ma non cambia il discorso. Dagli estratti: "colmato il divario [...] within a negligible amount of percentage points" Quindi o è arrivato in pari o s'è avvicinato (ma rimanendo sotto). Discorso a parte merita l'FX e la fascia Enthusiast. AnandTech riporta questo: "General usage benchmarks put it at or near the top of the heap" ma sfortunatamente non sono più disponibili i risultati per verificarlo. Fortunatamente ci sono ancora nella recensione di HWUpgrade, che nella sintesi riporta questo: "AMD prosegue la personale guerra con Intel sul filo delle massime prestazioni velocistiche" Ma non si sbilancia sull'uno o sull'altro. Però andando a guardare i risultati dei test si può vedere che ci sono diversi benchmark in cui c'è sostanziale parità oppure a volte vincono l'uno o l'altro di poco, alcuni in cui l'FX vince con un marcato distacco, ma altri in cui l'EE vince non solo con un marcato ma diverse volte con un netto distacco. Sono sicuro che si facesse una media geometrica la bilancia penderebbe certamente a favore dell'EE.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.