| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  04-06-2010, 12:20 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 41
				 | 
				
				Windows non si avvia...
			 
		Salve, qualche tempo fa avevo già avuto un problema simile con il mio laptop HD Pavilion con Win XP HE SP3, o meglio causato dala stessa cosa (interruzione di energia elettrica    ), ed avevo risolto; in quel caso si era danneggiato il file System e con il CHKDSK /R avviando con il disco di ripristino avevo risolto e non avevo più avuto problemi fino ad ora. Il problema causato dall'interruzione di corrente questa volta è questo: riaccendendo, durante il caricamento di Windows è uscito un messaggio che diceva che si era danneggiato il profilo utente, per cui Win veniva avviato con un profilo temporaneo. Ovviamente con questo non sapevo come accedere ai miei files, quindi ho avuto la brillante idea di rifare il CHKDSK avviando con il disco di ripristino per vedere se il danno veniva riparato. Al termine è uscito il messaggio che erano stati rilevati e corretti uno o più errori gravi, ma da quel momento Windows non si avvia più!  Inizia il caricamento ma poi si blocca sulla pagina con lo sfondo di default (nel mio caso quella azzurra con il logo HP), non si carica il mio sfondo nè le icone nè altro e resta su quella pagina a tempo indeterminato senza che esca alcun messaggio. Si può tentare qualche altra cosa, partendo dal disco di ripristino? Eventualmente c'è modo di recuperare i files dal DOS? Grazie per ora... Ultima modifica di elebar : 04-06-2010 alle 12:25. | 
|   |   | 
|  04-06-2010, 13:54 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 50674
				 | 
		Prova a vedere se riesci a entrare in modalità provvisoria e se ti fa vedere il tuo account utente, non quello temporaneo. Normalmente dovresti riuscire a entrare con F8, premendolo più volte dopo la pagina azzurra iniziale della HP, se la pagina iniziale ti fa vedere che con F2 entri nel Bios e con F8 entri nella scelta del Boot, o premendo più volte sempre F8 all'avvio, finchè non ti appare la schermata a più scelte o menu di avvio , tra cui quella di avviare il sistema in modalità provvisoria Poi se riesci a entrarvi prova a lanciare un sfc /scannow da Start/Esegui | 
|   |   | 
|  04-06-2010, 16:02 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Brindisi 
					Messaggi: 4048
				 | Quote: 
 Leggi attentamente questi 2 link,risolverai sicuramente. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199614 http://www.hwupgrade.it/forum/showth...windows\repair 
				__________________ Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site  amiganews.it  eab.abime.net Aros-Exec Arosworld | |
|   |   | 
|  04-06-2010, 17:19 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 41
				 | |
|   |   | 
|  05-06-2010, 16:30 | #5 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 41
				 | Quote: 
   Viste le dettagliate spiegazioni fornite da wjmat, ho dapprima scaricato il programma suggerito da lui (slax), ho masterizzato l'iso ma nel mio computer non succede niente  ; schermo nero e prompt in alto a sinistra. Hoi quindi scaricato anche UBCD4Win, lanciato l'exe scaricato per installare il programma ma poi non riesco ad aprirlo perchè mi dice che non ho permessi da amministratore. Sul computer che sto usando esiste un solo utente. Cosa sto sbagliando?   | |
|   |   | 
|  05-06-2010, 21:31 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Brindisi 
					Messaggi: 4048
				 | 
		Probabilmente hai un utente limitato,strano perchè se installi altre cose non dovresti esserlo.Controlla se hai tutti i diritti sul percorso (directory o volume) di salvataggio,anche questo è strano normalmente gli utenti Admin hanno accesso ovunque.Riguardo slax,può essere che non sia compatibile con il tuo hardware,ci sono tanti altri LveCD per Linux,come Puppy Linux super leggero o Ubuntu,comodi perchè già pronti,ma non sei nel tuo ambiente,mentre UBCD4Win e un Live con sistema XP,ma bisogna costruire con l'integrazione del CD di XP con SP2,che comunque ritorna comodo per correggere Hardisk e ripulire HD infetti.Se sei pratico,puoi smontare l'hardisk,lo infili in un case USB,oppure usando un adattatore come questo.
		 
				__________________ Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site  amiganews.it  eab.abime.net Aros-Exec Arosworld Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 05-06-2010 alle 21:45. | 
|   |   | 
|  06-06-2010, 15:12 | #7 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 41
				 | Quote: 
 Quindi ho regolarmente creato l'iso e l'ho masterizzata, ma anche questa non viene letta. Non so come mai ma i dischi vengono completamente ignorati; il lettore funziona perchè inserendo il disco di ripristino questo viene letto! Può esserci una qualche causa secondo te, magari legata ancora a Vista (che non conosco ma sul computer che ho sottromano per queste manovre c'è questo!)? Per l'ultimo consiglio, lo smontaggio dell'hard disk vale anche per i computer portatili?   Ancora grazie! | |
|   |   | 
|  06-06-2010, 18:58 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^ 
					Messaggi: 19625
				 | Quote: 
 un computer portatile non è un alieno. al posto di avere gli "ingombranti" harddisk da 3.5 pollici, hanno i 2.5 pollici. con un diverso connettore (alimentazione e dati tutto attaccato) per risparmiare spazio. hai presente gli harddisk esterni USB in formato piccolo? non sono altro che harddisk destinati ai portatili incappucciati con la plastica intorno. 
				__________________ | |
|   |   | 
|  06-06-2010, 20:50 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Brindisi 
					Messaggi: 4048
				 | 
		Khronos ti ha già detto tutto su gli hd,riguardo il discorso amministratore puoi settarlo definitivamente da qui,riguardo il boot CD controlla che nel bios sia settato come prioritario,l'hardisk deve stare in seconda battuta.In molti computer c'è pure la possibilita di far partire un Menù dove poter scegliere con che partire,sempre se attivato dal Bios (di defaul è attivo),questo lo si carica premendo in avvio PC il tasto funzione appropriato,che può essere F8,F10,F2,F12,a secondo i produttori,per conoscere il tasto o guardi attentamente lo schermo in avvio (di solito è scritto) o consultare il manuale.
		 
				__________________ Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site  amiganews.it  eab.abime.net Aros-Exec Arosworld | 
|   |   | 
|  08-06-2010, 11:10 | #10 | ||
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 41
				 | Quote: 
  , quindi il cavo dell'immagine che ha postato AMIGASYSTEM va bene anche per gli hd "compatti" dei portatili o ne esistono di appositi? E' meglio se lo smonto e vado a comprare il cavo portandomelo dietro, che dici?   Altra cosa: una volta che ho il cavo, lo connetto al mio computer fisso e posso accedere ai dati dell'hd come se fosse una pennetta per capirsi? Quote: 
 Il problema è che sembra che il lettrore non legga quelle maledette iso (mentre il CD di Win lo legge); secondo voi può esserci un motivo?   Grazie ragazzi, anche per la pazienza!   Ultima modifica di elebar : 08-06-2010 alle 11:12. | ||
|   |   | 
|  08-06-2010, 14:38 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^ 
					Messaggi: 19625
				 | 
		si, ti serve il box esterno per i tuoi HDD piccoli. guarda comunque l'interfaccia, IDE o SATA. ciao 
				__________________ | 
|   |   | 
|  09-06-2010, 16:33 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Brindisi 
					Messaggi: 4048
				 | Quote: 
  Unica Accortezza quando si collegano gli HD o CD-DVD da 3,5,quando si collega l'alimentazione con cavo dato in dotazione,infatti forzatamente,e non dovrebbe accadere,si riesce a connettere lo al contrario bruciando l'hardisk,già capitato e visto fumare un vecchio HD.Lo spinotto in questione e quello piatto a 4 poli a destra nella figura. 
				__________________ Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site  amiganews.it  eab.abime.net Aros-Exec Arosworld Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 09-06-2010 alle 16:35. | |
|   |   | 
|  14-06-2010, 10:50 | #14 | |
| Member Iscritto dal: Aug 2007 
					Messaggi: 41
				 | Quote: 
  e il software non si avviava; ho quindi fatto un altro tentativo su un altro computer e finalmente la iso è stata masterizzata correttamente ed è partito SLAX anche se è arrivato da solo allo pseudo-desktop senza che io vedessi alcun menu o paio di scarpe.   Premetto questo perchè NON mi è stato possibile rinominare il file "software" (forse quel menu che dovevo visualizzare all'inizio mi avrebbe permesso di farlo?) e quindi provare a riavviare Windows, in compenso sono risucita a prelevare il materiale che mi serviva copiandolo in una chiavetta.  Però, avete qualcosa da suggerirmi per poter rinominare il file e provare e ripristinare Win XP? Grazie!   Ultima modifica di elebar : 14-06-2010 alle 10:54. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










