Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2010, 11:20   #1
elebar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 41
Windows non si avvia...

Salve, qualche tempo fa avevo già avuto un problema simile con il mio laptop HD Pavilion con Win XP HE SP3, o meglio causato dala stessa cosa (interruzione di energia elettrica ), ed avevo risolto; in quel caso si era danneggiato il file System e con il CHKDSK /R avviando con il disco di ripristino avevo risolto e non avevo più avuto problemi fino ad ora.

Il problema causato dall'interruzione di corrente questa volta è questo: riaccendendo, durante il caricamento di Windows è uscito un messaggio che diceva che si era danneggiato il profilo utente, per cui Win veniva avviato con un profilo temporaneo. Ovviamente con questo non sapevo come accedere ai miei files, quindi ho avuto la brillante idea di rifare il CHKDSK avviando con il disco di ripristino per vedere se il danno veniva riparato.

Al termine è uscito il messaggio che erano stati rilevati e corretti uno o più errori gravi, ma da quel momento Windows non si avvia più! Inizia il caricamento ma poi si blocca sulla pagina con lo sfondo di default (nel mio caso quella azzurra con il logo HP), non si carica il mio sfondo nè le icone nè altro e resta su quella pagina a tempo indeterminato senza che esca alcun messaggio.
Si può tentare qualche altra cosa, partendo dal disco di ripristino? Eventualmente c'è modo di recuperare i files dal DOS?

Grazie per ora...

Ultima modifica di elebar : 04-06-2010 alle 11:25.
elebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 12:54   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Prova a vedere se riesci a entrare in modalità provvisoria e se ti fa vedere il tuo account utente, non quello temporaneo.
Normalmente dovresti riuscire a entrare con F8, premendolo più volte dopo la pagina azzurra iniziale della HP, se la pagina iniziale ti fa vedere che con F2 entri nel Bios e con F8 entri nella scelta del Boot,
o premendo più volte sempre F8 all'avvio, finchè non ti appare la schermata a più scelte o menu di avvio , tra cui quella di avviare il sistema in modalità provvisoria
Poi se riesci a entrarvi prova a lanciare un sfc /scannow da Start/Esegui
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 15:02   #3
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da elebar Guarda i messaggi
Salve, qualche tempo fa avevo già avuto un problema simile con il mio laptop HD Pavilion con Win XP HE SP3, o meglio causato dala stessa cosa (interruzione di energia elettrica ), ed avevo risolto; in quel caso si era danneggiato il file System e con il CHKDSK /R avviando con il disco di ripristino avevo risolto e non avevo più avuto problemi fino ad ora.

Il problema causato dall'interruzione di corrente questa volta è questo: riaccendendo, durante il caricamento di Windows è uscito un messaggio che diceva che si era danneggiato il profilo utente, per cui Win veniva avviato con un profilo temporaneo. Ovviamente con questo non sapevo come accedere ai miei files, quindi ho avuto la brillante idea di rifare il CHKDSK avviando con il disco di ripristino per vedere se il danno veniva riparato.

Al termine è uscito il messaggio che erano stati rilevati e corretti uno o più errori gravi, ma da quel momento Windows non si avvia più! Inizia il caricamento ma poi si blocca sulla pagina con lo sfondo di default (nel mio caso quella azzurra con il logo HP), non si carica il mio sfondo nè le icone nè altro e resta su quella pagina a tempo indeterminato senza che esca alcun messaggio.
Si può tentare qualche altra cosa, partendo dal disco di ripristino? Eventualmente c'è modo di recuperare i files dal DOS?

Grazie per ora...

Leggi attentamente questi 2 link,risolverai sicuramente.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199614

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...windows\repair
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 16:19   #4
elebar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Leggi attentamente questi 2 link,risolverai sicuramente.
...
Speriamo! Vado a leggere, poi ti faccio sapere; intanto grazie!
elebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 15:30   #5
elebar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Eccomi qua e ancora non siamo a niente...

Viste le dettagliate spiegazioni fornite da wjmat, ho dapprima scaricato il programma suggerito da lui (slax), ho masterizzato l'iso ma nel mio computer non succede niente ; schermo nero e prompt in alto a sinistra.

Hoi quindi scaricato anche UBCD4Win, lanciato l'exe scaricato per installare il programma ma poi non riesco ad aprirlo perchè mi dice che non ho permessi da amministratore. Sul computer che sto usando esiste un solo utente.

Cosa sto sbagliando?
elebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 20:31   #6
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Probabilmente hai un utente limitato,strano perchè se installi altre cose non dovresti esserlo.Controlla se hai tutti i diritti sul percorso (directory o volume) di salvataggio,anche questo è strano normalmente gli utenti Admin hanno accesso ovunque.Riguardo slax,può essere che non sia compatibile con il tuo hardware,ci sono tanti altri LveCD per Linux,come Puppy Linux super leggero o Ubuntu,comodi perchè già pronti,ma non sei nel tuo ambiente,mentre UBCD4Win e un Live con sistema XP,ma bisogna costruire con l'integrazione del CD di XP con SP2,che comunque ritorna comodo per correggere Hardisk e ripulire HD infetti.Se sei pratico,puoi smontare l'hardisk,lo infili in un case USB,oppure usando un adattatore come questo.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 05-06-2010 alle 20:45.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 14:12   #7
elebar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
Probabilmente hai un utente limitato,strano perchè se installi altre cose non dovresti esserlo.
...
Se sei pratico,puoi smontare l'hardisk,lo infili in un case USB,oppure usando un adattatore come questo.
Ho scoperto che la limitazione dei permessi è un simpatico vezzo di sicurezza di Vista che si può bypassare cliccando shift + tasto destro sull'icona del programma da lanciare e scegliendo quindi "esegui come amministratore" nel menu che si apre.

Quindi ho regolarmente creato l'iso e l'ho masterizzata, ma anche questa non viene letta. Non so come mai ma i dischi vengono completamente ignorati; il lettore funziona perchè inserendo il disco di ripristino questo viene letto!
Può esserci una qualche causa secondo te, magari legata ancora a Vista (che non conosco ma sul computer che ho sottromano per queste manovre c'è questo!)?

Per l'ultimo consiglio, lo smontaggio dell'hard disk vale anche per i computer portatili?

Ancora grazie!
elebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 17:58   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da elebar Guarda i messaggi

Per l'ultimo consiglio, lo smontaggio dell'hard disk vale anche per i computer portatili?

Ancora grazie!

un computer portatile non è un alieno. al posto di avere gli "ingombranti" harddisk da 3.5 pollici, hanno i 2.5 pollici.
con un diverso connettore (alimentazione e dati tutto attaccato) per risparmiare spazio.
hai presente gli harddisk esterni USB in formato piccolo? non sono altro che harddisk destinati ai portatili incappucciati con la plastica intorno.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2010, 19:50   #9
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Khronos ti ha già detto tutto su gli hd,riguardo il discorso amministratore puoi settarlo definitivamente da qui,riguardo il boot CD controlla che nel bios sia settato come prioritario,l'hardisk deve stare in seconda battuta.In molti computer c'è pure la possibilita di far partire un Menù dove poter scegliere con che partire,sempre se attivato dal Bios (di defaul è attivo),questo lo si carica premendo in avvio PC il tasto funzione appropriato,che può essere F8,F10,F2,F12,a secondo i produttori,per conoscere il tasto o guardi attentamente lo schermo in avvio (di solito è scritto) o consultare il manuale.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 10:10   #10
elebar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi

un computer portatile non è un alieno. al posto di avere gli "ingombranti" harddisk da 3.5 pollici, hanno i 2.5 pollici.
con un diverso connettore (alimentazione e dati tutto attaccato) per risparmiare spazio.
hai presente gli harddisk esterni USB in formato piccolo? non sono altro che harddisk destinati ai portatili incappucciati con la plastica intorno.
Ok , quindi il cavo dell'immagine che ha postato AMIGASYSTEM va bene anche per gli hd "compatti" dei portatili o ne esistono di appositi? E' meglio se lo smonto e vado a comprare il cavo portandomelo dietro, che dici?
Altra cosa: una volta che ho il cavo, lo connetto al mio computer fisso e posso accedere ai dati dell'hd come se fosse una pennetta per capirsi?

Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
...riguardo il boot CD controlla che nel bios sia settato come prioritario,l'hardisk deve stare in seconda battuta.In molti computer c'è pure la possibilita di far partire un Menù dove poter scegliere con che partire,sempre se attivato dal Bios (di defaul è attivo),questo lo si carica premendo in avvio PC il tasto funzione appropriato,che può essere F8,F10,F2,F12,a secondo i produttori,per conoscere il tasto o guardi attentamente lo schermo in avvio (di solito è scritto) o consultare il manuale.
Tutto fatto correttamente; nel mio portatile il tasto funzione per accedere al menu del boot era ESC.
Il problema è che sembra che il lettrore non legga quelle maledette iso (mentre il CD di Win lo legge); secondo voi può esserci un motivo?

Grazie ragazzi, anche per la pazienza!

Ultima modifica di elebar : 08-06-2010 alle 10:12.
elebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 10:21   #11
elebar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da elebar Guarda i messaggi
...
Altra cosa: una volta che ho il cavo, lo connetto al mio computer fisso e posso accedere ai dati dell'hd come se fosse una pennetta per capirsi?
...
Per capirsi, a me servirebbe QUESTO? Arigrazie!
elebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2010, 13:38   #12
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
si, ti serve il box esterno per i tuoi HDD piccoli. guarda comunque l'interfaccia, IDE o SATA.
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2010, 15:33   #13
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da elebar Guarda i messaggi
Per capirsi, a me servirebbe QUESTO? Arigrazie!
Quello che hai postato tu è ottimo,ma è un case per tenere gli HD esterni definitivamente,da utilizzare come HD esterni.Io per i collegamenti veloci e non solo uso quello linkato in figura sotto,lo uso per dispositivi SATA e IDE,compresi lettori CD-DVD,comodo anche per usarlo per i portatili sprovvisti di lettore CD.




Unica Accortezza quando si collegano gli HD o CD-DVD da 3,5,quando si collega l'alimentazione con cavo dato in dotazione,infatti forzatamente,e non dovrebbe accadere,si riesce a connettere lo al contrario bruciando l'hardisk,già capitato e visto fumare un vecchio HD.Lo spinotto in questione e quello piatto a 4 poli a destra nella figura.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 09-06-2010 alle 15:35.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 09:50   #14
elebar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
...
visualizzerai un menù batti invio, ...
...
dopo che visualizzerai un paio di scarpe avverrà il caricamento degli ultimi moduli e servizi
al termine sarai come in un comunissimo desktop
doppio click su system
doppio click su storage media
ora visualizzerai l'eventuale floppy e le tue partizioni/dischi chiamate xxG Media dove xx è la loro dimensione
doppio click su quello da riparare
ora è come se fossi in c:\
vai in windows\system32\config e rinomini il file software in softwaredarip (tasto dx rinomina o F2 come in win)
vai in windows\repair copi il file software e lo incolli nella cartella di prima windows\system32\config
...
Rieccomi, come sospettavo doveva esserci stato qualche inghippo nella masterizzazione delle iso e il software non si avviava; ho quindi fatto un altro tentativo su un altro computer e finalmente la iso è stata masterizzata correttamente ed è partito SLAX anche se è arrivato da solo allo pseudo-desktop senza che io vedessi alcun menu o paio di scarpe.
Premetto questo perchè NON mi è stato possibile rinominare il file "software" (forse quel menu che dovevo visualizzare all'inizio mi avrebbe permesso di farlo?) e quindi provare a riavviare Windows, in compenso sono risucita a prelevare il materiale che mi serviva copiandolo in una chiavetta.

Però, avete qualcosa da suggerirmi per poter rinominare il file e provare e ripristinare Win XP?

Grazie!

Ultima modifica di elebar : 14-06-2010 alle 09:54.
elebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v