Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2009, 15:51   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
MySQL-Oracle e UE: l'open source non ci basta

Piccolo OT a onore della cronaca di questi tempi.
UE a Oracle: l'open source non ci basta
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 19:40   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
L'n-esima dimostrazione, semmai ce ne fosse bisogno, dell'inutilità di un ente come l'antitrust europeo che non riesce a capire nemmeno il concetto software e delle implicazioni che esso comporta.

MySQL è open source: anche se Oracle volesse abbandonarlo, chiunque potrebbe prendere i sorgenti e portarlo avanti.

Altra cosa, sembra che MySQL sia l'unico database open source esistente al mondo. E' il più diffuso sicuramente, ma nemmeno il migliore. Anzi.
L'importante è che le scelte ci siano.

Infine non vedo perché un'azienda privata non dovrebbe fare i suoi interessi, visto che quelli della comunità open source non verrebbero certo intaccati.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 21:00   #3
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Altra cosa, sembra che MySQL sia un database
.
La'. Ti ho corretto un paio di errori.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 21:05   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
diciamo 2 cose:
  1. che MySQL de facto tiene su Internet;
  2. che questo è un'articolo e se l'UE c'ha visto qualcosa effettivamente potrebbe esserci D+, stiamo a vedere.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 22:28   #5
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
L'UE fa bene a pucciare il naso. Oracle fa i soldi sui caccabase e con MySQL ci farebbe si e no due spiccioli sbausciati. E' chiaro che per guadagnarci deve portare i clienti di MySQL su 10g cosa che può fare in milioni di modi.

E una volta che la maggior parte degli utenti è passata a 10g o Postgree - ecco che MySQL sparisce. E' un problema di biodiversità.

MySQL è Open Source ma alla fine della fiera i soldi qualcuno deve metterceli perchè senza non si cava un ragno dal buco.

Se dico che il numero di progetti Open di successo non sostenuti finanziariamente da qualcuno sono zero non dico una cosa che dovrebbe stupire alcuno.

Il problema è tutto lì. Per quanto gridi ai quattro venti non è plausibile che Oracle investa in MySQL.

Deve fare uno spin-off se vuole papparsi Sun: costituisce una società ad hoc, gli piazza dentro il miliardo di dollari pagato da Sun per acquisire MySQL e va avanti col resto.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 05:56   #6
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
L'n-esima dimostrazione, semmai ce ne fosse bisogno, dell'inutilità di un ente come l'antitrust europeo che non riesce a capire nemmeno il concetto software e delle implicazioni che esso comporta.

MySQL è open source: anche se Oracle volesse abbandonarlo, chiunque potrebbe prendere i sorgenti e portarlo avanti.

Altra cosa, sembra che MySQL sia l'unico database open source esistente al mondo. E' il più diffuso sicuramente, ma nemmeno il migliore. Anzi.
L'importante è che le scelte ci siano.

Infine non vedo perché un'azienda privata non dovrebbe fare i suoi interessi, visto che quelli della comunità open source non verrebbero certo intaccati.
PostgreSQL? Dove lo mettiamo?
Almeno lui è un database
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 05:58   #7
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
L'UE fa bene a pucciare il naso. Oracle fa i soldi sui caccabase e con MySQL ci farebbe si e no due spiccioli sbausciati. E' chiaro che per guadagnarci deve portare i clienti di MySQL su 10g cosa che può fare in milioni di modi.

E una volta che la maggior parte degli utenti è passata a 10g o Postgree - ecco che MySQL sparisce. E' un problema di biodiversità.

MySQL è Open Source ma alla fine della fiera i soldi qualcuno deve metterceli perchè senza non si cava un ragno dal buco.

Se dico che il numero di progetti Open di successo non sostenuti finanziariamente da qualcuno sono zero non dico una cosa che dovrebbe stupire alcuno.

Il problema è tutto lì. Per quanto gridi ai quattro venti non è plausibile che Oracle investa in MySQL.

Deve fare uno spin-off se vuole papparsi Sun: costituisce una società ad hoc, gli piazza dentro il miliardo di dollari pagato da Sun per acquisire MySQL e va avanti col resto.
Di SUN interessa Solaris e Java. Il resto penso non gliene freghi niente.
MySQL non potrebbero piallarlo, sparirebbero tanti progetti e tanti applicativi web, salvo che non forniscano una versione di oracle Lite e distribuiscano un tool per la conversione di db mysql to oracle lite.

Ma la vedo impossibile
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 07:35   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
L'UE fa bene a pucciare il naso. Oracle fa i soldi sui caccabase e con MySQL ci farebbe si e no due spiccioli sbausciati. E' chiaro che per guadagnarci deve portare i clienti di MySQL su 10g cosa che può fare in milioni di modi.

E una volta che la maggior parte degli utenti è passata a 10g o Postgree - ecco che MySQL sparisce. E' un problema di biodiversità.

MySQL è Open Source ma alla fine della fiera i soldi qualcuno deve metterceli perchè senza non si cava un ragno dal buco.

Se dico che il numero di progetti Open di successo non sostenuti finanziariamente da qualcuno sono zero non dico una cosa che dovrebbe stupire alcuno.

Il problema è tutto lì. Per quanto gridi ai quattro venti non è plausibile che Oracle investa in MySQL.

Deve fare uno spin-off se vuole papparsi Sun: costituisce una società ad hoc, gli piazza dentro il miliardo di dollari pagato da Sun per acquisire MySQL e va avanti col resto.
Non vedo perché dovrebbe farlo un'azienda privata coi SUOI soldi.

Se interessa alla comunità open source, prendano i sorgenti facciano una colletta, e mettano un po' di programmatori serii a portarlo avanti.
Quote:
Originariamente inviato da michele.broggi Guarda i messaggi
PostgreSQL? Dove lo mettiamo?
Almeno lui è un database
Già. Anche se io preferisco FireBird.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 07:40   #9
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non vedo perché dovrebbe farlo un'azienda privata coi SUOI soldi.

Se interessa alla comunità open source, prendano i sorgenti facciano una colletta, e mettano un po' di programmatori serii a portarlo avanti.

Già. Anche se io preferisco FireBird.
Concordo con cdimauro.
Però PostgreSQL è migliore dai
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 07:55   #10
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non vedo perché dovrebbe farlo un'azienda privata coi SUOI soldi.
Nessuno obbliga Oracle a comprare Sun ma se vuole farlo c'è un banalissimo interesse pubblico all'equilibrio di mercato che Oracle, per quanti soldi abbia, deve rispettare.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 07:55   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da michele.broggi Guarda i messaggi
Concordo con cdimauro.
Però PostgreSQL è migliore dai
Non mi piace la sintassi del PL/SQL. Preferisco di gran lunga quello di FireBird (che tra l'altro è pure un db multitransazionale ).
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Nessuno obbliga Oracle a comprare Sun ma se vuole farlo c'è un banalissimo interesse pubblico all'equilibrio di mercato che Oracle, per quanti soldi abbia, deve rispettare.
L'interesse pubblico sia la comunità a finanziarlo, non un'azienda PRIVATA coi SUOI soldi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 08:05   #12
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Ma non sono suoi i soldi. Se è un monopolista non è che scegli di comprare i suoi prodotti: li prendi e basta. E' come una tassa solo che non la versi a un ente pubblico.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 08:21   #13
vhost87
Senior Member
 
L'Avatar di vhost87
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Varese
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non mi piace la sintassi del PL/SQL. Preferisco di gran lunga quello di FireBird (che tra l'altro è pure un db multitransazionale ).
Questione di gusti
__________________
IT Developer at Hardware Upgrade S.r.l.
self.love(this.me());
vhost87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 08:52   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Ma non sono suoi i soldi.
Non mi risulta che Oracle sia un'ente statale né che lo fosse MySQL prima che venisse comprata da Oracle.
Quote:
Se è un monopolista non è che scegli di comprare i suoi prodotti: li prendi e basta. E' come una tassa solo che non la versi a un ente pubblico.
Il monopolio nel mercato del software non esiste.

Poi spiegami perché posso scegliere FireBird o PostgreSQL, o Maria (che "casualmente" è un fork proprio di MySQL, portato avanti da una comunità di integralisti) e, quindi, non MySQL. Dov'è il monopolio?
Quote:
Originariamente inviato da michele.broggi Guarda i messaggi
Questione di gusti
Non ci sono dubbi, e qui non ho nulla da dire.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 09:20   #15
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non mi risulta che Oracle sia un'ente statale né che lo fosse MySQL prima che venisse comprata da Oracle.

Il monopolio nel mercato del software non esiste.

Poi spiegami perché posso scegliere FireBird o PostgreSQL, o Maria (che "casualmente" è un fork proprio di MySQL, portato avanti da una comunità di integralisti) e, quindi, non MySQL. Dov'è il monopolio?
Qui immagino che i dati a disposizione della commissione dicano che le alternative di MySQL non sono rilevanti. Che è poi il punto di diversità rispetto a quanto detto dall'antitrust americana la quale, se non ricordo male, ha più o meno detto che pur potendo Oracle cestinare MySQL esisterebbero comunque degli omologhi ottenibili a parità di condizioni.

A me sembra che MySQL sia parecchio usato e se così fosse certamente la sua scomparsa causerebbe non pochi problemi. Oracle potrebbe avvattaggiarsi fornendo tool di migrazione a 10g magari migliori di quelli altrui o semplicemente in base al presupposto che essendo il fornitore di MySQL sia in grado di meglio gestire la transizione.

Ci sono tanti scenari possibili.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 09:54   #16
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Qui immagino che i dati a disposizione della commissione dicano che le alternative di MySQL non sono rilevanti. Che è poi il punto di diversità rispetto a quanto detto dall'antitrust americana la quale, se non ricordo male, ha più o meno detto che pur potendo Oracle cestinare MySQL esisterebbero comunque degli omologhi ottenibili a parità di condizioni.
Esattamente.
Quote:
A me sembra che MySQL sia parecchio usato e se così fosse certamente la sua scomparsa causerebbe non pochi problemi. Oracle potrebbe avvattaggiarsi fornendo tool di migrazione a 10g magari migliori di quelli altrui o semplicemente in base al presupposto che essendo il fornitore di MySQL sia in grado di meglio gestire la transizione.

Ci sono tanti scenari possibili.
Io mi chiedo come fa a sparire un progetto open source, per giunta così diffuso e a cui non contribuiscono soltanto dipendenti di Sun e/o Oracle. Davvero, ho parecchia difficoltà a capirlo.

Perché se un progetto di questa portata rischia l'estinzione soltanto perché un privato (grosso quanto vuoi ma sempre privato rimane) smette di foraggiarlo col (suo) vil danaro, c'è parecchia gente che dovrebbe riflettere sulla filosofia open source e gli "indiscutibili" vantaggi che porta...

E come mai, poi, vengono spesso sollevate questioni sui presunti monopolii, ma tutti tacciano davanti alla concorrenza sleale rappresentata da un prodotto "venduto" a costo zero (rispetto alle aziende che, invece, si fanno pagare per i loro prodotti): http://it.wikipedia.org/wiki/Dumping
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 00:13   #17
Morlack`X
Senior Member
 
L'Avatar di Morlack`X
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
Comunque ,se posso dire la mia, si sta parlando di aria fritta. E' assurdo farsi delle seghe mentali sul fatto che Oracle possa o meno uccidere MySQL, perche' si sta trascurando la questione base : Oracle non è MySQL e MySQL non e' Oracle. Seppur sono 2 database hanno dei target talmente diversi che questa ipotesi non regge. Non credo che i vari cervelloni di marketing della Oracle non tengano in questione questa piccola differenza, anzi... dall'ultima frase dell'articolo sembra proprio che ne stiano tenendo conto : "Il CEO dell'azienda ha più volte negato questa eventualità spiegando che MySQL è dedicato ad un utenza diversa dal target di Oracle." . Nulla di piu' vero.

Oracle ha bisogno di un'architettura completamente diversa da quella che puo' richiedere MySQL (a livello di hw).
Inoltre un'azienda che macina miliardi di informazioni con jobs, workflow, etc..etc.. (si miliardi) non se ne farebbe un fico secco di MySQL. Tantomeno un webfarm non se ne fa un cacchio di Oracle. Certo, poi posso usare tranquillamente Oracle per fare il mio blog o usare MySQL per un mega CRM (non sto sminuendo la potenza di MySQL,tuttaltro), ma sarebbe la soluzione sensata? Perche' usare una berlina per fare il lavoro di un trattore, oppure usare un trattore per andare in autostrada da Milano a Bologna?

Questo per dire cosa? Per dire che se Oracle "chiudesse" MySQL non avrebbe come effetto che si passerebbe ad Oracle, ma a qualcosa di simile a MySQL e piu' adatto alle proprie esigenze.

Ultima modifica di Morlack`X : 09-12-2009 alle 00:15.
Morlack`X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 01:01   #18
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Morlack`X Guarda i messaggi
Comunque ,se posso dire la mia, si sta parlando di aria fritta. E' assurdo farsi delle seghe mentali sul fatto che Oracle possa o meno uccidere MySQL, perche' si sta trascurando la questione base : Oracle non è MySQL e MySQL non e' Oracle. Seppur sono 2 database hanno dei target talmente diversi che questa ipotesi non regge. Non credo che i vari cervelloni di marketing della Oracle non tengano in questione questa piccola differenza, anzi... dall'ultima frase dell'articolo sembra proprio che ne stiano tenendo conto : "Il CEO dell'azienda ha più volte negato questa eventualità spiegando che MySQL è dedicato ad un utenza diversa dal target di Oracle." . Nulla di piu' vero.

Oracle ha bisogno di un'architettura completamente diversa da quella che puo' richiedere MySQL (a livello di hw).
Inoltre un'azienda che macina miliardi di informazioni con jobs, workflow, etc..etc.. (si miliardi) non se ne farebbe un fico secco di MySQL. Tantomeno un webfarm non se ne fa un cacchio di Oracle. Certo, poi posso usare tranquillamente Oracle per fare il mio blog o usare MySQL per un mega CRM (non sto sminuendo la potenza di MySQL,tuttaltro), ma sarebbe la soluzione sensata? Perche' usare una berlina per fare il lavoro di un trattore, oppure usare un trattore per andare in autostrada da Milano a Bologna?

Questo per dire cosa? Per dire che se Oracle "chiudesse" MySQL non avrebbe come effetto che si passerebbe ad Oracle, ma a qualcosa di simile a MySQL e piu' adatto alle proprie esigenze.
Interessante analisi, vedremo come finirà sul serio.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 08:52   #19
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
... e come conseguenza questa?
Microsoft prepara la fuga da MySQL
, ma perchè mai?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 09:36   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non è il primo né l'unico tool di migrazione sviluppato da MS per portare la gente da un altro engine SQL al suo SQL Server.

Prima s'è dedicata ai concorrenti diretti e più blasonati. Adesso è toccato a MySQL.

Non ci vedo nulla di anormale.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v