Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2008, 08:54   #1
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Matrimonio civile vs Pacs

E' da qualche tempo che mi chiedo quali siano le motivazioni razionali per legittimare le unioni civili. Non riesco a trovarle.
Se due persone si amano, si possono unire in un matrimonio civile. Spesso sento dire che le coppie giovani non si sposano perchè costa... Parlo da ignorante: ha un costo sposarsi in comune? O il costo è solo quello del rinfresco/pranzo e del vestito?
Sembra quasi che l'unica motivazione sia quella di legittimare le coppie omossessuali, senza scandalizzare troppo l'opinione pubblica.
Perchè non modificare la legislazione vigente in materia di matrimoni civili e introdurre anche il matrimonio tra persone dello stesso sesso?
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 08:59   #2
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
E' da qualche tempo che mi chiedo quali siano le motivazioni razionali per legittimare le unioni civili. Non riesco a trovarle.
Se due persone si amano, si possono unire in un matrimonio civile. Spesso sento dire che le coppie giovani non si sposano perchè costa... Parlo da ignorante: ha un costo sposarsi in comune? O il costo è solo quello del rinfresco/pranzo e del vestito?
Sembra quasi che l'unica motivazione sia quella di legittimare le coppie omossessuali, senza scandalizzare troppo l'opinione pubblica.
Perchè non modificare la legislazione vigente in materia di matrimoni civili e introdurre anche il matrimonio tra persone dello stesso sesso?
Il punto è questo: il matrimonio è un contratto tra due persone che decidono di vivere assieme con un certo bilanciamento diritti/doveri.
Molto bene.

Ma per quale motivo deve essere l'unico possibile tipo di bilanciamento? Potranno esserci coppie che preferiscono una relazione con meno diritti e meno obblighi, ad esempio.

Allo stato attuale la legislazione vede le cose in bianco e nero: o sei sposato con tutti gli oneri ed i diritti del caso, o non sei niente e la tua convivenza non ha alcun riconoscimento ufficiale.
Nel mondo però esistono anche le scale di grigio ed io credo che sarebbe ora che la legsilazione inizasse a prenderle in considerazione.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 09:03   #3
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
E' da qualche tempo che mi chiedo quali siano le motivazioni razionali per legittimare le unioni civili. Non riesco a trovarle.
Se due persone si amano, si possono unire in un matrimonio civile. Spesso sento dire che le coppie giovani non si sposano perchè costa... Parlo da ignorante: ha un costo sposarsi in comune? O il costo è solo quello del rinfresco/pranzo e del vestito?
Sembra quasi che l'unica motivazione sia quella di legittimare le coppie omossessuali, senza scandalizzare troppo l'opinione pubblica.
Perchè non modificare la legislazione vigente in materia di matrimoni civili e introdurre anche il matrimonio tra persone dello stesso sesso?
Perchè
1) Equivarrebbe ad equiparare in tutto e per tutto gli omosessuali agli eterosessuali, cosa purtroppo sgradita a una grande maggioranza degli etero (tempo fa ho letto certi commenti penosi sull'sito dell'Italia dei Valori, non di AN, che mi hanno tolto ogni illusione in merito).
2) Perchè il Vaticano si opporrebbe in maniera feroce, molto di più che per i pacs.
3) Perchè in questo modo si mettono insieme gli interessi dei gay con quelli degli etero divorziati o contrari al matrimonio, ottenendo quindi maggiori possibilità di realizzare qualcosa, cosa che comunque finora non è avvenuta.
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 09:05   #4
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Spesso sento dire che le coppie giovani non si sposano perchè costa... Parlo da ignorante: ha un costo sposarsi in comune? O il costo è solo quello del rinfresco/pranzo e del vestito?
Sposarsi in comune non costa nulla.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 09:40   #5
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
sposarsi non costa, ma divorziare si
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 10:03   #6
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
sposarsi non costa, ma divorziare si
Se si parte da sti presupposti è meglio proprio evitare il primo appuntamento, sia mai che la storia diventi seria e che prima o poi si possa arrivare al matrimonio.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 10:24   #7
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi
Sposarsi in comune non costa nulla.
QUASI nulla
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 10:31   #8
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Se si parte da sti presupposti è meglio proprio evitare il primo appuntamento, sia mai che la storia diventi seria e che prima o poi si possa arrivare al matrimonio.
E' inutile negare che il divorzio sia una delle possibile conclusioni di un matrimonio.

Ci sono coppie che non se la sentono di prendere un impegno così oneroso come il matrimonio, e non vedo perché non debba essere loro riconosciuto nulla.

Se poi vuoi sostenere che ogni storia "seria" debba condurre al matrimonio, non so che dirti.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 10:33   #9
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
In molte realtà locali, comunque (specialmente dalle mie parti), spendere molto per il matrimonio è una necessità sociale irrinunciabile. A questo punto mi pare ovvio che chi non ha i soldi continui a rimandare.
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 10:36   #10
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
E' inutile negare che il divorzio sia una delle possibile conclusioni di un matrimonio.

Ci sono coppie che non se la sentono di prendere un impegno così oneroso come il matrimonio, e non vedo perché non debba essere loro riconosciuto nulla.

Se poi vuoi sostenere che ogni storia "seria" debba condurre al matrimonio, non so che dirti.
Certo, ma lo è anche del primo appuntamento.
Non sposarsi per non divorziare è come non vivere per non morire.
Capisci che se si inizia così si divorzia per forza? (non che se non si inizia così non si divorzi, ma diciamo che chi ben comincia è a metà dell'opera).

Se non vuoi prenderti l'impegno di un matrimonio non riesco a capire perchè si debbano però avere gli stessi diritti di chi invece quell'impegno se lo è preso.

Puoi anche deciderti di non sposarti, non sto dicendo che ogni impegno serio debba finire così (anche se, personalmente, sono su quella scia di pensiero).
Dico solo che se decidi in un certo modo devi anche accettare tutte le conseguenze del caso.




(questo discorso esula dal discorso sulle unioni omosessuali, sia chiaro, io sto parlando di etero, fosse per me gli omosessuali potrebbero pure sposarsi )
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 10:38   #11
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da gourmet Guarda i messaggi
In molte realtà locali, comunque (specialmente dalle mie parti), spendere molto per il matrimonio è una necessità sociale irrinunciabile. A questo punto mi pare ovvio che chi non ha i soldi continui a rimandare.
Lì è una questione di scelte personali.
Personalmente anche da me, nonostante non si dica in giro, è quasi indispensabile spendere un patrimonio.
Però, e qui parlo per me, se voglio sposare il mio uomo lo posso fare anche in jeans in comune, l'importante è il matrimonio.
Se voglio dare una festa la darò in seguito, quando avrò soldi per farlo.
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 10:38   #12
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
(questo discorso esula dal discorso sulle unioni omosessuali, sia chiaro, io sto parlando di etero, fosse per me gli omosessuali potrebbero pure sposarsi )
Vallo a dire alla tua amata ministra per le politiche giovanili e osserva bene la faccia schifata che fa.
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 10:39   #13
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da gourmet Guarda i messaggi
Vallo a dire alla tua amata ministra per le politiche giovanili e osserva bene la faccia schifata che fa.
Sai quanto mi importa?
Posso non concordare con lei sulle unioni omosessuali, ma concordare sul restante 99% di ciò che dice.
Il pensiero unico non sta da noi
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 10:42   #14
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Sai quanto mi importa?
Posso non concordare con lei sulle unioni omosessuali, ma concordare sul restante 99% di ciò che dice.
Il pensiero unico non sta da noi
Vabbene.. allora possiamo sperare ancora nelle giovani generazioni destrorse
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 10:46   #15
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Certo, ma lo è anche del primo appuntamento.
Non sposarsi per non divorziare è come non vivere per non morire.
No.
Un primo appuntamento non è un impegno legale.
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Capisci che se si inizia così si divorzia per forza? (non che se non si inizia così non si divorzi, ma diciamo che chi ben comincia è a metà dell'opera).
E cosa cambierebbe rispetto ad ora?
Ora molte persone restano nel limbo della convivenza non tutelata e non si sposeranno mai comunque.
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Se non vuoi prenderti l'impegno di un matrimonio non riesco a capire perchè si debbano però avere gli stessi diritti di chi invece quell'impegno se lo è preso.
Infatti questo è inaccettabile: è chiaro che a fronte di minori doveri devono esserci minori diritti.
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Puoi anche deciderti di non sposarti, non sto dicendo che ogni impegno serio debba finire così (anche se, personalmente, sono su quella scia di pensiero).
Dico solo che se decidi in un certo modo devi anche accettare tutte le conseguenze del caso.
La gente però ha anche diritto a ripensarci: le persone cambiano, e non si può chiedere a due persone di restare assieme per sempre.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 10:55   #16
Ileana
Member
 
L'Avatar di Ileana
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
No.
Un primo appuntamento non è un impegno legale.

E cosa cambierebbe rispetto ad ora?
Ora molte persone restano nel limbo della convivenza non tutelata e non si sposeranno mai comunque.

Infatti questo è inaccettabile: è chiaro che a fronte di minori doveri devono esserci minori diritti.

La gente però ha anche diritto a ripensarci: le persone cambiano, e non si può chiedere a due persone di restare assieme per sempre.
Infatti personalmente sono per ridurre i costi e i tempi per il divorzio (mantenendo i tempi in limiti minimi ragionevoli, non 5 minuti in stile Arabia Saudita dove ci sono i matrimoni lampo per andare con le prostitute perchè la legge coranica permette i rapporti sessuali solo durante il matrimonio se no t'accoppano ), e per ampliare i diritti personali come abolire la legittima (io ho il diritto di poter lasciare a chi cavolo voglio la mia roba), ad esempio.
Non introdurrei forme minori d'unioni che sinceramente portano solo del casino e per come erano state formulate erano aberranti (ma stiamo scherzando, una raccomandata per unirsi civilmente? ).
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix.
Ileana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 11:06   #17
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da Ileana Guarda i messaggi
Se si parte da sti presupposti è meglio proprio evitare il primo appuntamento, sia mai che la storia diventi seria e che prima o poi si possa arrivare al matrimonio.
non esageriamo, non era quello che intendevo, l'amore e la voglia di stare insieme c'è, ovvio, li sentimenti non sono condizionati da contratti economici .
Ma come detto sopra tra il bianco e il nero c'è anche il grigio , avere un po' è meno di tutto ma sempre più di niente
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 11:48   #18
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
E' da qualche tempo che mi chiedo quali siano le motivazioni razionali per legittimare le unioni civili. Non riesco a trovarle.
Se due persone si amano, si possono unire in un matrimonio civile. Spesso sento dire che le coppie giovani non si sposano perchè costa... Parlo da ignorante: ha un costo sposarsi in comune? O il costo è solo quello del rinfresco/pranzo e del vestito?
Sembra quasi che l'unica motivazione sia quella di legittimare le coppie omossessuali, senza scandalizzare troppo l'opinione pubblica.
Perchè non modificare la legislazione vigente in materia di matrimoni civili e introdurre anche il matrimonio tra persone dello stesso sesso?
nei paesi in cui esistono i PACS statisticamente vengono utilizzati sopratutto dalle coppie eterosessuali .
quindi l'opinione che servano per legittimare le unioni gay è sbagliata .
i PACS non sono un sostituto del matrimonio in quanto i diritti e i privilegi che ne conseguono sono differenti.
puoi considerarli una forma di riconoscimento legale del fidanzamento.

quindi la domanda esatta da porsi è : è giusto tutelare legalmente chi si fidanza in attesa di sposarsi ?
la risposta in un paese civile dovrebbe essere si... in altri paesi europei avere un rapporto affettivo e sessuale con una persona comporta dei doveri e anche dei diritti nei confronti di questa .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 12:52   #19
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
sposarsi non costa, ma divorziare si
E infatti occorrerebbe riformare il divorzio prima ancora che il matrimonio.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 12:55   #20
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
E infatti occorrerebbe riformare il divorzio prima ancora che il matrimonio.
Concordo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v