Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2008, 15:46   #1
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 457
dubbio kubuntu o ubuntu???

vorei passare in maniera quasi definitiva a linux ma sono indeciso tra queste due..
mi aiutate a capire la differenza x uno che viene da anni di win??

dimenticavo.. 32 o 64 visto che ho un AMD X2 64bit???

Ultima modifica di lupodrillo : 05-01-2008 alle 15:54.
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 16:46   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
Kubuntu è basata su Kde, che è più simile a Windows, però purtroppo è meno curata di Ubuntu da parte degli sviluppatori.

Ubuntu è basata su Gnome, che ha un'aspetto leggermente diverso da Windows, ma in ogni caso è molto semplice da utilizzare ed è anche un po' meglio integrato con i famosi effettini grafici Compiz-Fusion. Inoltre, come ho già detto, è un po' più seguita da parte degli sviluppatori.

In ogni caso entrambe sono buone, scegli quanto reputi importante la somiglianza con Win, se non ti è strettamente indispensabile prova Ubuntu.

Per quanto riguarda 32 o 64 bit... so che la 64 bit ha problemi con Flash e altri software proprietari, ma dovrebbero esistere anche soluzioni.
In ogni caso non ho mai potuto provare i 64 bit, quindi aspetta se qualcun'altro può dirti qualcosa di più.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 16:54   #3
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 457
ti ringrazio intanto... sei stato molto chiaro
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 15:48   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ho avuto esperienze positive e negative con i fatidici 64 bit.
Non mi addentro in questioni di suggerimenti, tuttavia direi che la scelta tra Kubuntu o Ubuntu potrebbe essere fatta anche dopo un periodo di prova.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 21:57   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Nella prossima distro, la 8.04, prevista per aprile, l'edizione kde dovrebbe essere curata allo stesso modo della gnome.

I 64 bit non sono ancora un'alternativa praticabile da chiunque perché ci sono diversi software free ma chiusi non disponibili a 64 bit, questo rende la navigazione web, tanto per fare un'esempio, più problematica, salvo installarsi equivalenti open che però non sono ancora molto completi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 09:44   #6
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
I 64 bit non sono ancora un'alternativa praticabile da chiunque perché ci sono diversi software free ma chiusi non disponibili a 64 bit, questo rende la navigazione web, tanto per fare un'esempio, più problematica, salvo installarsi equivalenti open che però non sono ancora molto completi.
Confermo per la 64 bit, ho avuto parecchi problemi per via di un po di programmi. Io adesso uso ubuntu 7.10, e devo dire che mi trovo molto bene. Alla fine, come citato sopra, basta un periodo di prova (anche da live cd, penso che ti chiarisca le idee). Dopo che hai fatto la scelta, basta prenderci mano e puoi installare kde (o gnome) su ubuntu (o kubuntu) senza che vadano in conflitto. Spero di averti aiutato
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 11:20   #7
carlainz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
uso linux a 64 bit da 2 anni da quando ho preso la mia prima cpu a 64 bit ( amd turion64) e non ho mai avuto nessun problema basta configurarla bene . anche con flash o java sempre perfetto . unica cosa se sei un novizio il 32 bit e' piu facile da configurare , ma con un po di esperienza il 64 non da nessun problema , e in piu usa il tuo processore a 64 bit .
per quanto riguarda k-ubuntu te lo sconsiglio , ubuntu e' solo una moda , grazie ad un azione commerciale ben riuscita , come diceva un mio amico ubuntu e' per chi non riesce ad installre debian .......
se sei al inizio e vuoi una distribuzione valida ti consiglio fedora 8 , o se se un po esperto centos 5.1 o debian
ciao
carlainz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v