Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2008, 15:46   #1
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 457
dubbio kubuntu o ubuntu???

vorei passare in maniera quasi definitiva a linux ma sono indeciso tra queste due..
mi aiutate a capire la differenza x uno che viene da anni di win??

dimenticavo.. 32 o 64 visto che ho un AMD X2 64bit???

Ultima modifica di lupodrillo : 05-01-2008 alle 15:54.
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 16:46   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Kubuntu è basata su Kde, che è più simile a Windows, però purtroppo è meno curata di Ubuntu da parte degli sviluppatori.

Ubuntu è basata su Gnome, che ha un'aspetto leggermente diverso da Windows, ma in ogni caso è molto semplice da utilizzare ed è anche un po' meglio integrato con i famosi effettini grafici Compiz-Fusion. Inoltre, come ho già detto, è un po' più seguita da parte degli sviluppatori.

In ogni caso entrambe sono buone, scegli quanto reputi importante la somiglianza con Win, se non ti è strettamente indispensabile prova Ubuntu.

Per quanto riguarda 32 o 64 bit... so che la 64 bit ha problemi con Flash e altri software proprietari, ma dovrebbero esistere anche soluzioni.
In ogni caso non ho mai potuto provare i 64 bit, quindi aspetta se qualcun'altro può dirti qualcosa di più.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2008, 16:54   #3
lupodrillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 457
ti ringrazio intanto... sei stato molto chiaro
lupodrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 15:48   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ho avuto esperienze positive e negative con i fatidici 64 bit.
Non mi addentro in questioni di suggerimenti, tuttavia direi che la scelta tra Kubuntu o Ubuntu potrebbe essere fatta anche dopo un periodo di prova.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 21:57   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Nella prossima distro, la 8.04, prevista per aprile, l'edizione kde dovrebbe essere curata allo stesso modo della gnome.

I 64 bit non sono ancora un'alternativa praticabile da chiunque perché ci sono diversi software free ma chiusi non disponibili a 64 bit, questo rende la navigazione web, tanto per fare un'esempio, più problematica, salvo installarsi equivalenti open che però non sono ancora molto completi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 09:44   #6
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
I 64 bit non sono ancora un'alternativa praticabile da chiunque perché ci sono diversi software free ma chiusi non disponibili a 64 bit, questo rende la navigazione web, tanto per fare un'esempio, più problematica, salvo installarsi equivalenti open che però non sono ancora molto completi.
Confermo per la 64 bit, ho avuto parecchi problemi per via di un po di programmi. Io adesso uso ubuntu 7.10, e devo dire che mi trovo molto bene. Alla fine, come citato sopra, basta un periodo di prova (anche da live cd, penso che ti chiarisca le idee). Dopo che hai fatto la scelta, basta prenderci mano e puoi installare kde (o gnome) su ubuntu (o kubuntu) senza che vadano in conflitto. Spero di averti aiutato
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 11:20   #7
carlainz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
uso linux a 64 bit da 2 anni da quando ho preso la mia prima cpu a 64 bit ( amd turion64) e non ho mai avuto nessun problema basta configurarla bene . anche con flash o java sempre perfetto . unica cosa se sei un novizio il 32 bit e' piu facile da configurare , ma con un po di esperienza il 64 non da nessun problema , e in piu usa il tuo processore a 64 bit .
per quanto riguarda k-ubuntu te lo sconsiglio , ubuntu e' solo una moda , grazie ad un azione commerciale ben riuscita , come diceva un mio amico ubuntu e' per chi non riesce ad installre debian .......
se sei al inizio e vuoi una distribuzione valida ti consiglio fedora 8 , o se se un po esperto centos 5.1 o debian
ciao
carlainz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v