|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Ventole sul chipset della mobo.
Salve ragazzi volevo acquistare una mobo con chipset intel p965 e vorrei overcloccare un po.Siccome i dissy della mobo non sono molto buoni ci volevo mettere una ventolina anche per stare + sicuro in fatto di raffreddamento. Siccome non ho nozioni al riguardo volevo chiedervi le ventole quando si overclocca il fsb vanno messe sul southbridge sul northbridge o su entrambe?Quale dei due si surriscalda maggiormente?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
Quote:
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Cmq la mobo e' una biostar tforce con chipset intel p965 e intendevo overcloccare fino ai 500mhz. Un tipo su un sito ha detto di aver cambiato il dissy standar con un swiftech mcx-159r e in questo modo la mobo ha raggiunto stabili i 530mhz di fsb! e sempre a quanto dice il chipset e' appena caldo.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
|
Quote:
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816 Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
|
Quote:
Negli oc spinti più che altro si sputtana il bios |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
ciao, grazie degli avvertimenti
cmq l'overclock che ho visto in rete era fatto senza nessun "colngelatore"
Ha semplicemente usato un dissy diverso con un ventolina sopra.Io come pasta termica intendevo usare la Collaboratory liquid pro che dovrebbe essere molto + efficiente della artic silver 5 (che cmq ho). Cmq una volta trovati i settings ottimali vedro' di toccare il dissyno del chipset quando sottosforzo,per vedere se e' caldo o no.Quindi niente overclock esagerati!Mi spingero' solo fin dove la stabilita' non viene compromessa,non mi interessano i benchmark in se per se. Grazie ancora per le dritte! Quote:
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.



















