Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2006, 18:28   #1
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
rotto termometro

ciao raga, nel mettere la sonda del mio termometro tra le alette del dissi si è piegata, e ora lo schermo è bello blu come sempre, ma sopra non c'è scritto niente. si può cambiare il sensore, sempre che sia rotto solo lui? è una specie di pezzettino di plastica con all'interno quello che sembra una resistenza sensibile al calore... non so... aiuto!

ciau!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 19:58   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
eddai ragazzi, urge il vostro aiuto... anche solo una soluzione temporanea, che faccia vedere dei numeri... non saprei che potenziometro metterci... ninja dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

ciau!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 21:28   #3
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
per chi fosse interessato, ho risolto... è bastato un reeboot mah... qualcuno se lo spiega??

ciau!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 13:20   #4
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir
eddai ragazzi, urge il vostro aiuto... anche solo una soluzione temporanea, che faccia vedere dei numeri... non saprei che potenziometro metterci... ninja dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
ciau!
Hehehe, a quanto pare hai risolto prima che vedessi il post
Per quanto riguarda il presunto problema, potrebbero esserci mille cause.
Se rileva correttamente la temperatura potrebbe essere che la sonda sia internamente danneggiata, e dia falsi contatti.
Per verificarlo, dovresti provare a muoverla durante il funzionamento, e vedere che succede.
Certo, potresti però peggiorare la situazione rompendola del tutto, e quindi forse la soluzione migliore è lasciare tutto com'e'.
Vedi tu se riesci a vivere nel dubbio
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 16:53   #5
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
dovrebbe aver ripreso a funzionare correttamente... solo stamattina segnava 40°C, ma in effetti c'erano...
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 14:44   #6
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
... non erano diodi quelli usati per la misurazione delle temperature?
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 15:25   #7
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da Samoht
... non erano diodi quelli usati per la misurazione delle temperature?
In termistori (le sonde termiche) sono delle resistenze, non dei diodi.
Ne esistono fondamentalmente di 2 tipi (clicca sui links per i datasheet):
NTC -> La resistenza diminuisce all'aumentare della temperatura
PTC -> La resistenza aumenta all'aumentare della temperatura

Nn ho capito però la domanda a cosa si riferisce

Ultima modifica di NinjaCross : 14-02-2006 alle 15:29.
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 21:14   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Forse sono sotto forma di diodo all'interno del processore stesso.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 09:11   #9
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Forse sono sotto forma di diodo all'interno del processore stesso.
Ciao.
Nn posso garantirlo con certezza assoluta, ma personalmente ne dubito.
Ovunque siano, le giunzioni PN (diodi) non hanno le caratteristiche chimiche necessarie a rispondere in modo lineare alle variazioni di temperatura.
Infatti nelle NTC/PTC si usano dei drogaggi appositi per realizzare questo comportamento.
E' ipotizzabile quindi che anche nel procio ci sia una NTC o una PTC
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 10:50   #10
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
No, si usano anche diodi (e perfino transistor) per rilevare le temperature, anche se il comportamento non è del tutto lineare.

E' naturalmente preferibile usare ntc, ptc o componenti appositamente realizzati (tipo l'lm35), ma in molti progetti si usano anche diodi e transistor.

Quote:
Originariamente inviato da NinjaCross
Nn posso garantirlo con certezza assoluta, ma personalmente ne dubito.
Ovunque siano, le giunzioni PN (diodi) non hanno le caratteristiche chimiche necessarie a rispondere in modo lineare alle variazioni di temperatura.
Infatti nelle NTC/PTC si usano dei drogaggi appositi per realizzare questo comportamento.
E' ipotizzabile quindi che anche nel procio ci sia una NTC o una PTC
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 11:33   #11
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
No, si usano anche diodi (e perfino transistor) per rilevare le temperature, anche se il comportamento non è del tutto lineare.

E' naturalmente preferibile usare ntc, ptc o componenti appositamente realizzati (tipo l'lm35), ma in molti progetti si usano anche diodi e transistor.
Da quanto ne so (e correggimi se sbaglio), diodi e transistor si usano principalmente per un controllo di temperatura "a soglia", più che per una rilevazione puntuale del valore reale... quindi non credo siano adatti per il genere di applicazioni di cui parliamo.
Tanto per curiosità, avresti degli schemi o delle sigle di riferimento di questi sensori a giunzione ?
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v