Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2005, 19:05   #1
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Israele nell'Unione europea? Non scherziamo

Stasera ho visto un programma su raidue,si parlava della possibilità di far entrare nella UE la Turchia,tra le varie cose il senatore dei verdi Cortiana ha detto che secondo lui sarebbe auspicabile non solo l'ingresso della Turchia ma anche quello di Israele,mi è venuta la pelle d'oca
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 19:16   #2
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
... e forse non sai che ci sono lista d'attesa per la richiesta d'entrata anche tutti i paesi nordafricani affacciati sul mediterraneo...
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 19:16   #3
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
Stasera ho visto un programma su raidue,si parlava della possibilità di far entrare nella UE la Turchia,tra le varie cose il senatore dei verdi Cortiana ha detto che secondo lui sarebbe auspicabile non solo l'ingresso della Turchia ma anche quello di Israele,mi è venuta la pelle d'oca
Israele è evidentemente un discorso a parte, non riuscirei a sintetizzarlo in un post... la Turchia, per quanto si sia "occidentalizzata" (anche se andando a fare un viaggio nell'est del Paese immagino che questa sensazione non sia tanto percepibile) ha secondo me molte più cose in comune (anche la lingua è molto simile) con alcuni Paesi dell'ex Unione Sovietica, come Azerbaigian, Uzbekistan e - naturalmente - Turkmenistan
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 19:18   #4
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
è un discorso molto ampio;ovviamente non avverrà,anche(ma non solo) perchè la Turchia un pò confina con l'Europa,Israele no;ma è un modo per far sentire Israele vicina all'europa,in quanto è un pezzo di Occidente in terra Orientale.Insomma è una mossa mediatica.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 19:26   #5
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da matteo1
è un discorso molto ampio;ovviamente non avverrà,anche(ma non solo) perchè la Turchia un pò confina con l'Europa,Israele no;ma è un modo per far sentire Israele vicina all'europa,in quanto è un pezzo di Occidente in terra Orientale.Insomma è una mossa mediatica.
considerava il fatto che fosse un paese che va sul mediterraneo
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 19:29   #6
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
considerava il fatto che fosse un paese che va sul mediterraneo
si,ma la cosa va oltre i semplici confini.Ne hanno parlato a zapping (radio rai1) qualche giorno fa;ripeto è un gesto dimostrativo,al momento.
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 19:31   #7
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
considerava il fatto che fosse un paese che va sul mediterraneo
e questo sarebbe un requisito per appartenere all'Unione Europea?

Con lo stesso criterio si potrebbe far entrare il Senegal nel Mercosur (Argentina, Brasile ecc.), dato che è un Paese che va sull'Atlantico.

O magari negli USA?
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 20:43   #8
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Però l'idea non sarebbe malvagia. Con tutti i se ed i ma del caso, dobbiamo ricordare che lo Stato di Israele è formato praticamente da cittadini europei, ovviamente di religione ebraica (ma non solo), che hanno lasciato nel corso degli ultimi 50 anni l'Europa per trasferirsi la. Tutto sommato, probabilmente sono culturalmente più vicini loro, a noi, dei turchi. L'affinità culturale, pur con le differenze del caso, ho avuto modo di constatarla personalmente facendo amicizia con una mia compagna di università, israeliana, e frequentando per un certo periodo la sua compagnia. Percui, l'idea di un Israele dentro la UE non la trovo nemmeno poi tanto peregrina.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 22:15   #9
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Però l'idea non sarebbe malvagia. Con tutti i se ed i ma del caso, dobbiamo ricordare che lo Stato di Israele è formato praticamente da cittadini europei, ovviamente di religione ebraica (ma non solo), che hanno lasciato nel corso degli ultimi 50 anni l'Europa per trasferirsi la. Tutto sommato, probabilmente sono culturalmente più vicini loro, a noi, dei turchi. L'affinità culturale, pur con le differenze del caso, ho avuto modo di constatarla personalmente facendo amicizia con una mia compagna di università, israeliana, e frequentando per un certo periodo la sua compagnia. Percui, l'idea di un Israele dentro la UE non la trovo nemmeno poi tanto peregrina.
Quoto. Quello che mi chiedo però è che senso ha una UE così lasca ed allargata. Già è difficile decidere a 25...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 22:46   #10
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Quoto. Quello che mi chiedo però è che senso ha una UE così lasca ed allargata. Già è difficile decidere a 25...
Certo il problema che sollevi esiste, tuttavia, il problema maggiore che vedrei in un ingresso di Israele in UE, è che ci porteremmo direttamente in casa i problemi che quel paese ha con palestinesi e mondo arabo in generale. Questo fatto, tuttavia, potrebbe essere visto come una interessante sfida per noi tutti, politici e cittadini della vecchia Europa, vederlo come uno stimolo per proporci come attore attivo in uno scacchiere che ci ha visti sin troppo assenti e, in definitiva, potrebbe aiutarci ad assumerci le nostre responsabilità e a prendere maggior coscenza di noi (sempre inteso come europei appartenenti ad una comunità continentale) e delle nostre capacità. L'ingresso di Israele potrebbe portare davvero nuova linfa nelle vene del pachiderma europeo.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 23:24   #11
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
e questo sarebbe un requisito per appartenere all'Unione Europea?

Con lo stesso criterio si potrebbe far entrare il Senegal nel Mercosur (Argentina, Brasile ecc.), dato che è un Paese che va sull'Atlantico.

O magari negli USA?
La questione del "dove sono i confini dell'europa" è in peina discussione, e stando a certi pareri non è cosi fuori dal mondo quello che dici...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 00:27   #12
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da plutus
La questione del "dove sono i confini dell'europa" è in peina discussione, e stando a certi pareri non è cosi fuori dal mondo quello che dici...
Poi vedi che ridere con la storia delle sovvenzioni.....

ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 06:24   #13
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Secondo me fa testo la questione geografica: se un Paese è in quelli che universalmente sono riconosciuti come i confini europei, proviamo a farlo entrare, ma se è da un'altra parte, rischiamo di fare i buffoni. Allora dovremmo far entrare anche la Papua-Nuova Guinea, solo perché siamo in sintonia... ma non facciamo ridere.
Anche la questione della Turchia andrebbe analizzata più a fondo.

Ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 07:49   #14
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
e dove finisce l'europa geograficamente? son li che si prendono per i capelli solo per questo... o ci deve essere un'egemonia culturale? o basta che sia un libero stato con un'economia di mercato (suppergiù insomma) come richiesto dai trattati di ammissione? o...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 08:00   #15
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Certo il problema che sollevi esiste, tuttavia, il problema maggiore che vedrei in un ingresso di Israele in UE, è che ci porteremmo direttamente in casa i problemi che quel paese ha con palestinesi e mondo arabo in generale. Questo fatto, tuttavia, potrebbe essere visto come una interessante sfida per noi tutti, politici e cittadini della vecchia Europa, vederlo come uno stimolo per proporci come attore attivo in uno scacchiere che ci ha visti sin troppo assenti e, in definitiva, potrebbe aiutarci ad assumerci le nostre responsabilità e a prendere maggior coscenza di noi (sempre inteso come europei appartenenti ad una comunità continentale) e delle nostre capacità. L'ingresso di Israele potrebbe portare davvero nuova linfa nelle vene del pachiderma europeo.
allora anche l'australia e la nuova zelanda possono ambire.



per fortuna loro, non sono scemi
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 08:08   #16
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
. L'ingresso di Israele potrebbe portare davvero nuova linfa nelle vene del pachiderma europeo.
per come é l'europa adesso no secondo me (o meglio: in teoria si, in pratica sarebbe un disastro sul disastro già creato dall'ex presidente della commissione europea..)
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 10:54   #17
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Certo il problema che sollevi esiste, tuttavia, il problema maggiore che vedrei in un ingresso di Israele in UE, è che ci porteremmo direttamente in casa i problemi che quel paese ha con palestinesi e mondo arabo in generale. Questo fatto, tuttavia, potrebbe essere visto come una interessante sfida per noi tutti, politici e cittadini della vecchia Europa, vederlo come uno stimolo per proporci come attore attivo in uno scacchiere che ci ha visti sin troppo assenti e, in definitiva, potrebbe aiutarci ad assumerci le nostre responsabilità e a prendere maggior coscenza di noi (sempre inteso come europei appartenenti ad una comunità continentale) e delle nostre capacità. L'ingresso di Israele potrebbe portare davvero nuova linfa nelle vene del pachiderma europeo.
non vedo di buon occhio una presenza militare europea in israele (se è questo che intendi con responsabilità, ecc), vuol dire proprio mettere la testa volontariamente in un vespaio.
non credo che israele, così come la turchia, abbia nulla a che fare con l'europa.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 10:57   #18
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Per me Israele è quasi a tutti gli effetti un Paese europeo, geografia a parte. Pirma della Turchia vedrei bene loro.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 11:18   #19
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
non vedo di buon occhio una presenza militare europea in israele (se è questo che intendi con responsabilità, ecc), vuol dire proprio mettere la testa volontariamente in un vespaio.
non credo che israele, così come la turchia, abbia nulla a che fare con l'europa.
Responsabilità politica prima di tutto, il che potrebbe anche comportare una presenza militare laggiù. L'Europa potrebbe davvero mettere d'accordo palestinesi ed israeliani. L'entrare in UE, per un paese comporta non solo prese di beneficio, ma anche assunzione di doveri e responsabilità. Percui, ripeto, con tutte le cautele del caso, io l'idea di Israele in Europa non la vedo poi così male.

X Albizzie: tu ne fai quasi esclusivamente una questione geografica, certo, la cosa ha una rilevanza molto importante, ma ricordati che quello che crea davvero la vicinanza tra popoli è l'affinità culturale. Le difficoltà che pongono le distanze geografiche sono ben più facilmente superabili di quelle poste dalle distanze culturali.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 11:27   #20
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Curioso che il senatore verde Cortiana e Berlusconi (il quale ha proposto Israele nell'UE ben prima di Cortiana) la pensino su questo allo stesso modo.
Ancora piu curioso che io e i leghisti la pensiamo allo stesso modo sull'ingresso della Turchia nell'UE (cioè siamo contrari).

Israele si trova in Asia, anzi è pure molto più vicina geograficamente all'Africa che all'Europa.
Riguardo la sua popolazione, gli askenaziti sono di origine europea, ma la maggioranza dei sefarditi e i falasha sono di origine non europea, cosi come i palestinesi.

Il problema non si porrebbe perchè non credo proprio che lo stato ebraico abbia intenzione o interesse a entrare nell'UE.
Piuttosto che Turchia o Israele, i cui problemi derivanti dal loro ingresso supererebbero i vantaggi, avrebbe molto più senso l'ingresso della Russia (anche in funzione anticinese e antiindiana), che da sola occupa più della metà del continente europeo e che ha grande risorse naturali e nel sottosuolo (discorso che in parte vale anche per l'Ucraina, che per estensione territoriale è la seconda nazione europea).
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 25-11-2005 alle 14:28.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v