|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
è caduta una bimba dal terzo piano.
Sono da poco tornato a casa dal lavoro ed appena arrivato nel parcheggio condominiale ho visto l'ambulanza ed un sacco di gente, chiedo cosa è successo e vedo una bambina di 4/5 anni del palazzo di fronte al mio soccorsa ed immobilizzata.
Mi dicono che è caduta dal terzo piano! ![]() Fortunatamente piangeva e si lamentava quindi il peggio dovrebbe essere scongiurato. Speriamo bene. |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
aia, speriamo non riporti traumi e guarisca presto
![]() cmq sò che i bambini (sopratutto nei primi anni) sono molto "elastici" e si fanno meno male rispetto ad un adulto con cadute ecc. Avevo letto, forse proprio qui in off topic qualche anno fa di un neonato caduto da molti piani d altezza che non si era fatto un graffio... Io stesso sono caduto (a 4 anni) dal terrazzo di casa ("1.5" piani circa..) senza farmi nulla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
ste cose mi mettono i brividi, pure se abito al 2° piano. Meno male che questo weekend devo giusto innalzare la ringhiera del terrazzo da 90 cm a 1.60 m
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: ~ ° ° °Napoli° ° ° ~ Adesso ascolta:Sébastien Tellier - Roche
Messaggi: 1683
|
Quote:
![]()
__________________
< - - Utenti Con Cui Ho Concluso Delle Trattative - - > |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
anche perché senza rampicanti sarebbero ottimi appigli per un'eventuale arrampicata ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
Quote:
![]() da ragazzino si e' troppo di gomma, fenomenale!
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() Comunque anche io dovrei fare una cosa del genere, considera che a casa nuova saranno persino 80 cm! Che richieste hai dovuto fare? Visto che modifichi l'estetica esterna ci vuole l'approvazione dell'assemblea di condominio? Non sono pratico di condominio!!!! ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
diciamo che sono capitato in un condominio "tranquillo" e che, verbalmente, alla prima riunione di condominio, esposto il problema evidente della sicurezza, non mi hanno fatto storie, né l'amministratore ha tirato in ballo chissà quale articolo. Questo perché - credo - la modifica riguardava il mio terrazzo e basta, non una parte condominiale in comune. Io ho già da tempo innalzato la ringhiera sul lato interno, ancora più pericolosa, e ho rimosso un vecchio montante centrale che attraversava il terrazzo dal lato interno a quello esterno: a distanza di un anno sembra che nessuno se ne sia anche accorto. Naturalmente ho cercato di evitare di fare obbrobri: la nuova ringhiera è esattamente uguale alla precedente ed il colore è identico (mi sono fatto dare dal portiere il codice PanTone esatto). Adesso però si tratta di una modifica visibilissima dall'esterno. Non potevo anche qui alzare la ringhiera: è diversa rispetto al lato interno, è fatta di lastre di vetro con su un montante in metallo, e qualsiasi soluzione che ne innalzasse l'altezza con l'aggiunta di elementi in ferro avrebbe, senza via di scampo, dato l'idea della "toppa". Ho scelto quindi una soluzione che fosse esteticamente quanto di meglio ci potesse essere: grigliati in legno a maglia quadrata (non romboidale, avrebbero stonato con l'estetica del palazzo) disposti ad intervalli regolari (ho dovuto studiare varie combinazioni di larghezze dei vari elementi) e di buona qualità (UnoPiù). Una volta coperti dai rampicanti e con i fiori credo migliorino pure l'estetica del palazzo. Ma per quanto riguarda la presenza di regolamenti specifici sembra che non ci siano voci pertinenti nel regolamento di condominio. Anche perché c'è una cosa curiosa: nell'edificio ci sono quattro terrazzi uguali. Tre (tra cui il mio) sono completamente spogli, mentre uno ha sopra una megastruttura in legno e ferro che sembra la voliera di Jurassic Park ed una vegetazione che farebbe impallidire la foresta Amazzonica. Parlando con il proprietario, gli ho domandato "Che autorizzazioni ha chiesto per fare questo?" e lui mi ha risposto "Guardi che io sto qui da quando hanno costruito il palazzo, e quello che vede è l'arredo originale del terrazzo. Sono gli altri, compreso quello che abitava qui prima di lei, che hanno rimosso tutto" ![]() Quindi a rigore io e gli altri adesso come adesso saremmo fuorilegge! E per rispettare il regolamento dovremmo ricreare una cosa del genere. Ho esposto questo all'amministratore il quale ha detto che il mio ragionamento non faceva una piega, ma rifare una cosa del genere sarebbe stato da pazzi. E mi ha fatto notare che non fregava a nessuno che gli altri terrazzi fossero scoperti. Questo è il contesto in cui mi muovo. Con i bambini che vanno, specie il grande, guardati a vista. Ti assicuro che si tratta di una situazione reale di pericolo. Allora ho deciso di fare un qualcosa che sia il più valido esteticamente possibile. Sono io il primo a tenerci all'estetica del palazzo: su una delle finestre di casa c'era una grata che non serviva assolutamente a niente e che davvero deturpava l'estetica della facciata, e l'ho rimossa subito senza che nessuno mi dicesse nulla. Al suo posto ci ho messo una tapparella blindata (non si sa mai). Comunque credo che se la facciata del palazzo non abbia vincoli architettonici (molti palazzi liberty della nostra zona hanno i prospetti esterni vincolati alle Belle Arti) non ci dovrebbero essere problemi, o casomai gli stessi relativi all'installazione delle unità esterne dei condizionatori o delle caldaie a gas. Anche perché a Roma strutture del genere stanno ovunque. E adesso i mod possono pure spostare in Scienza e Tecnica ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Conoscendo un po i condomini dubito che andrebbe così liscia. ![]() Grazie delle info. ![]() Ma abiti al quartiere Coppedè? ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 189
|
Quote:
![]()
__________________
L'unica cosa che farò è combattere in solitudine... perchè ad uno Jedi non è consentito amare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 39
|
Se e' la bambina di Vimercate, il giornale dice che non si e' fatta quasi niente di male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]() magari!!! sto in uno dei tanti palazzi degli anni '60 - '70 del quartiere Appio Latino, dove in teoria dovrebbero esserci meno problemi per questo tipo di "innovazioni" - mo' dopodomani inizio a montare e vedremo che succederà ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() Siamo futuri vicini di casa ![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]() ![]() sappi che per le dritte su ristrutturazioni ed affini sono sempre a disposizione ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
|
I casi della vita: una vecchietta a Miami è volata dal balcone al nono piano, ma la caduta è stata attutita da un tendone e si è fratturata un braccio.
Due anni fa una mia vicina di casa ultrasettantenne è volata dal secondo piano e s'è frantumata. (La poverina è morta dopo una decina di giorni per complicazioni sopraggiunte)
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella. 2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.