Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2003, 19:58   #1
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Linux in rete con Windows

Ciao a tutti,
e' possibile mettere in rete due computer uno con Linux Mandrake 9.0 e l'altro un vetusto Pentium 120 Mhz con Windows 95?
Mi piacerebbe vedere con Linux le risorse dell'altro e fare in modo che Win95 possa usare la connessione internet presente sul pc con Linux.

Thanx
Cimmo
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 20:00   #2
dona
Member
 
L'Avatar di dona
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 198
si devi utilizzare samba
__________________
Notebook: Asus V6850VUP|Pentium M 740 (1,7GHz)|1GB DDR2|X600 64MB|60GB 5400RPM
Powered
by GNU/Linux Debian UNSTABLE Kernel 2.6.16
dona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 20:14   #3
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originally posted by "dona"

si devi utilizzare samba
Samba per fare che cosa? Per vedere le risorse del Win-PC o per condividere la connessione? O per entrambi? Su che file devo mettere mano?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2003, 23:09   #4
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=condividere+connessione+internet+linux+iptables+windows&btnG=Cerca+con+Google&lr=

(il quinto: LINUX.HTML.it - Configurare una rete casalinga)

http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=condividere+disco+linux+samba&btnG=Cerca+con+Google&lr=lang_it

(il primo: SMB HOWTO: Condividere Un Disco Linux Con Macchine Windows.)

Ah Google
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2003, 09:35   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Re: Linux in rete con Windows

A parte la documentazione che ti hanno consigliato (che è sempre istruttivo leggere):
Quote:
Originally posted by "Cimmo"


Mi piacerebbe vedere con Linux le risorse dell'altro
La Mandrake ha in dotazione il semplicissimo-da-usare komba2. Lo installi con rpmdrake, se già non è stato installato.

Quote:
e fare in modo che Win95 possa usare la connessione internet presente sul pc con Linux.
Tramite DrakConf puoi attivare la condivisione della connessione. Quindi devi impostare, sulla macchina Windows, la macchina Linux come gateway.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 21:36   #6
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Allora:
ho ripreso la questione condivisione internet:

vorrei cercare di fare tutto a mano per capire meglio come fare, non voglio usare i tool della Mandrake quindi.

Pc Client
WinXP - Home
192.168.0.2


Pc Server
Mandrake 9.1 con connessione ad internet
192.168.0.1

Dal server digitando route esce questo output:
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.100.1 * 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0
192.168.0.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
127.0.0.0 * 255.0.0.0 U 0 0 0 lo
default * 0.0.0.0 U 0 0 0 ppp0

in allegato lo script che ho creato e lanciato.
Dove sbaglio? Ditemelo vi prego...

Ultima modifica di Cimmo : 21-12-2003 alle 14:14.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2003, 21:38   #7
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Ecco l'allegato...

E' un file txt rinominato in zip perche' il forum non mi piglia i txt, ma potete aprirlo con un qualsiasi editor di testo
Allegati
File Type: zip route.txt.zip (189 Bytes, 13 visite)

Ultima modifica di Cimmo : 21-12-2003 alle 20:29.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 18:08   #8
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Some help???
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2003, 21:20   #9
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Mi dice che la cartella compressa non è valida o danneggiata.
Comunque poi devi modificare anche la routing table di WinXP.
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 01:13   #10
dado82
Bannato
 
L'Avatar di dado82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 1005
Come?

Io ho abilitato tutto e tolto iptables, però non riesco a far uscire su internet la macchina windows....
dado82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 13:44   #11
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Paolo-82
Mi dice che la cartella compressa non è valida o danneggiata.
Comunque poi devi modificare anche la routing table di WinXP.
E' un txt puro e semplice, solo che ho dovuto rinominarlo perche' il forum non piglia i txt
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2003, 20:13   #12
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Paolo-82
Mi dice che la cartella compressa non è valida o danneggiata.
Comunque poi devi modificare anche la routing table di WinXP.
Alla luce del file...mi potresti aiutare? Grazie...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 14:39   #13
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Provo a dire la mia... ma ho un pò paura di sparare cazz...

Dal Prompt dei comandi di WinXP dai il comando "route print"
per vedere la tabella di instradamento e i nomi delle interfacce.
A questo punto devi aggiungere una linea (ti puoi aiutare anche con "route help").

route ADD 0.0.0.0 MASK 0.0.0.0 192.168.0.1 METRIC 1 IF (inserire numero della scheda di rete di WinXP, la mia ad es sarebbe 0x2)

In pratica tutti i pacchetti della riga di default li deve spedire a 192.168.0.1.

spero che sia giusto. Per il server non saprei cosa aggiungere...
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 14:53   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Ecco l'allegato...
Allora, ci sono alcune imprecisioni.

Innanzitutto nella catena di postrouting metterei questo, al posto della riga che hai scritto:
Codice:
iptables -t nat -A POSTROUTING -s 192.168.0.0/24 -o ppp0 -j MASQUERADE
Nella catena forward inoltre aggiungi
Codice:
iptables -A FORWARD -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
eliminando nel contempo la riga con la regola "-d 192.168.0.0/24", che risulta ora superflua.

Non ti scordare infine di abilitare il packet forwarding:
echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 15:24   #15
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Adesso ho messo:

iptables -t nat -A POSTROUTING -s 192.168.0.0/24 -o ppp0 -j MASQUERADE
iptables -A FORWARD -s 192.168.0.0/24 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -j DROP

echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward


ma devo riavviare o posso semplicemente far ripartire l'eseguibile che mi sovrascrive le impostazioni precedenti?

Ad ogni modo non sembra funzionare...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 15:30   #16
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
E' il modo più basilare, e deve funzionare. Se non ti funziona:
- non hai fatto un flush delle regole prima di applicare queste nuove, col risultato che sono state "accodate" alle precedenti (riavviando dovresti risolvere)
- Non hai messo la macchina linux come default gateway sulla macchina windows
- Non hai messo sulla macchina windows l'ip di un dns
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 16:02   #17
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
E' il modo più basilare, e deve funzionare. Se non ti funziona:
- non hai fatto un flush delle regole prima di applicare queste nuove, col risultato che sono state "accodate" alle precedenti (riavviando dovresti risolvere)
- Non hai messo la macchina linux come default gateway sulla macchina windows
- Non hai messo sulla macchina windows l'ip di un dns
Ok!!!
Ho riavviato e ancora non andava, allora ho messo i server dns nel client e ha funzionato!
Avrei preferito fare il flush ma non so come si fa...

Thanx
Cimmo
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 16:23   #18
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
iptables -F
iptables -t nat -F
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2003, 16:38   #19
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
iptables -F
iptables -t nat -F
Fico grazie 1000
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 23:06   #20
dado82
Bannato
 
L'Avatar di dado82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
Fico grazie 1000
Che cosa fa?
dado82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v