|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Linux in rete con Windows
Ciao a tutti,
e' possibile mettere in rete due computer uno con Linux Mandrake 9.0 e l'altro un vetusto Pentium 120 Mhz con Windows 95? Mi piacerebbe vedere con Linux le risorse dell'altro e fare in modo che Win95 possa usare la connessione internet presente sul pc con Linux. Thanx Cimmo
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 198
|
si devi utilizzare samba
__________________
Notebook: Asus V6850VUP|Pentium M 740 (1,7GHz)|1GB DDR2|X600 64MB|60GB 5400RPM Powered by GNU/Linux Debian UNSTABLE Kernel 2.6.16 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
|
http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=condividere+connessione+internet+linux+iptables+windows&btnG=Cerca+con+Google&lr=
(il quinto: LINUX.HTML.it - Configurare una rete casalinga) http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=condividere+disco+linux+samba&btnG=Cerca+con+Google&lr=lang_it (il primo: SMB HOWTO: Condividere Un Disco Linux Con Macchine Windows.) Ah Google
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
|
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Linux in rete con Windows
A parte la documentazione che ti hanno consigliato (che è sempre istruttivo leggere):
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Allora:
ho ripreso la questione condivisione internet: vorrei cercare di fare tutto a mano per capire meglio come fare, non voglio usare i tool della Mandrake quindi. Pc Client WinXP - Home 192.168.0.2 Pc Server Mandrake 9.1 con connessione ad internet 192.168.0.1 Dal server digitando route esce questo output: Kernel IP routing table Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface 192.168.100.1 * 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0 192.168.0.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0 127.0.0.0 * 255.0.0.0 U 0 0 0 lo default * 0.0.0.0 U 0 0 0 ppp0 in allegato lo script che ho creato e lanciato. Dove sbaglio? Ditemelo vi prego...
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. Ultima modifica di Cimmo : 21-12-2003 alle 14:14. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Ecco l'allegato...
E' un file txt rinominato in zip perche' il forum non mi piglia i txt, ma potete aprirlo con un qualsiasi editor di testo
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. Ultima modifica di Cimmo : 21-12-2003 alle 20:29. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Some help???
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Mi dice che la cartella compressa non è valida o danneggiata.
Comunque poi devi modificare anche la routing table di WinXP. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 1005
|
Come?
Io ho abilitato tutto e tolto iptables, però non riesco a far uscire su internet la macchina windows.... |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Provo a dire la mia... ma ho un pò paura di sparare cazz...
Dal Prompt dei comandi di WinXP dai il comando "route print" per vedere la tabella di instradamento e i nomi delle interfacce. A questo punto devi aggiungere una linea (ti puoi aiutare anche con "route help"). route ADD 0.0.0.0 MASK 0.0.0.0 192.168.0.1 METRIC 1 IF (inserire numero della scheda di rete di WinXP, la mia ad es sarebbe 0x2) In pratica tutti i pacchetti della riga di default li deve spedire a 192.168.0.1. spero che sia giusto. Per il server non saprei cosa aggiungere... |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Innanzitutto nella catena di postrouting metterei questo, al posto della riga che hai scritto: Codice:
iptables -t nat -A POSTROUTING -s 192.168.0.0/24 -o ppp0 -j MASQUERADE Codice:
iptables -A FORWARD -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT Non ti scordare infine di abilitare il packet forwarding: echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Adesso ho messo:
iptables -t nat -A POSTROUTING -s 192.168.0.0/24 -o ppp0 -j MASQUERADE iptables -A FORWARD -s 192.168.0.0/24 -j ACCEPT iptables -A FORWARD -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT iptables -A FORWARD -j DROP echo "1" > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward ma devo riavviare o posso semplicemente far ripartire l'eseguibile che mi sovrascrive le impostazioni precedenti? Ad ogni modo non sembra funzionare...
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
E' il modo più basilare, e deve funzionare. Se non ti funziona:
- non hai fatto un flush delle regole prima di applicare queste nuove, col risultato che sono state "accodate" alle precedenti (riavviando dovresti risolvere) - Non hai messo la macchina linux come default gateway sulla macchina windows - Non hai messo sulla macchina windows l'ip di un dns
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Ho riavviato e ancora non andava, allora ho messo i server dns nel client e ha funzionato! Avrei preferito fare il flush ma non so come si fa... Thanx Cimmo
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
iptables -F
iptables -t nat -F
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 1005
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.




















