|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 10
|
Visual Basic [vba] - Salvataggio dati
Visual Basic [vba] - Salvataggio dati
vorre sapere come salvare testo da textbox in una cella excel oppure salvare permanentemente su un'altra textbox. stò impazzendo nn riesco a memorizzare permanentemente il testo che scrivo sulla textbox Grazie amici |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Che intendi per permanentemente ?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 10
|
mi riferisco al fatto che riesco attualmente solo a trasferire testo da txbox a txbox o casella ma resta in memoria e al riavvio perdo quel testo
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
aspetta....fammi capire...vorresti che il testo venisse memorizzato diciamo in un database?
Perchè, e scusami se non ho capito, se ad esempio in un form, hai una casella di testo dove scrivi: computer, se non è associata in qualche modo ad un "deposito", non potrai mai memorizzare "permanentemente" ciò che digiti. Se non ho capito una mazza....scusami ancora.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 10
|
giustamente (e cmq grazie x la pazienza sei veramente fantastico
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Lavori su excel?
ah beh...questo è un lavoro per ....a2000!!! Tra poco lo vedrai postare e sollevarci dalla nostra databaSSeità!!!
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Inoltre...era rivolto a me il "ciccino"?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 10
|
cari ragazzi siete molto gentili ma il problema ancora sussiste e la mia testa sta per scoppiare vi prego aiutatemi grazie
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non puoi prima della chiusura della pagina salvarti i dati sul foglio Excel...e durante la riapertura riprenderli ?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 10
|
il problema è che al foglio excel accedono altri utenti xcui a me interessava creare una macro che lo facesse in automatico e se grazie e troppo facile mica c'è bisogno di VBA...... ciao
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Appunto al momento della chiusura (o del salvataggio) li salvi con una macro...e li ripprendi nel momento in cui il documento viene ricaricato...
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 10
|
forse sono un pò stupidella ma la sintassi per [u]e il contenuto di una textbox qual'è non dirmi .paste xchè incolla ma temporaneamente grazie cionci solo tu mi puoi salvare un bacion
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Non so mica se ho capito bene...
Cmq se vuoi salvare un testo da una txtbox su una cella schiacciando un bottone, click col destro sul bottone (in modalita' progettazione), Visualizza Codice, e fai: sub cmd0_click() cells(2,2)=txtbox1 end sub dove ovviamente txtbox1 e' il nome della casella di testo, nome che compare nella lista premendo Ctrl+Spazio. Invece di cells(2,2) puoi usare Range("b2"). Il contenuto della txtbox lo puoi scrivere in una cella automaticamente alla chiusura del foglio di lavoro, mettendo la stessa roba di cui sopra in thisWorkbook evento beforeclose. Basta che apri VBEditor (Alt+F11)... Si', ho scritto un sacco di banalita', ma m'era sembrato che fossi un pochino alle prime armi. Se ho avuto un'impressione sbagliata ti chiedo scusa... ![]() Ciao, Guldo p.s.: ah, lo sai che esiste InputBox, vero?!? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1976
|
cara francescarocchi79,
mi devi scusare ma quando sento parlare di TextBox su Excel mi viene l'orticaria ... In ogni foglio di Excel ne hai 65536*256 di Super-TextBox (anzi Super-ComboBox) formattabili a piacere, col bordino in rilievo, lo sfondino con l'immaginetta della Madonna, la tramatura a mattoncini ... ne vuoi solo una pronta solo una, ne vuoi dieci in colonna, pronte dieci, cento sfalsate a zigozago pronti ! Un foglio Excel non è una Form di VB, una LAPIDE grigia, fredda e funerea, ... è invece un oggetto vivo e vibrante pronto per l'uso ! Se poi hai dei committenti cocciuti, diciamo così ... , cerca di farglielo capire e senno' mandali a c@++re. A meno che non sia tu che c'hai il voglino (come dicono a Bologna) della Formina con le TextBox, e allora vediamo ... ma però dovresti correggere il nick in: francescabarocchi79. Ciao. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.




















