Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2025, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ti_144756.html

La città di Hangzhou diventa nuovo simbolo della ricarica ultraveloce: Zeekr ha testato un sistema da 1.321 kW con corrente prossima ai 1.500 ampere, capace di portare un'auto elettrica dal 10% all'80% in appena sette minuti. Una soglia che ridisegna i limiti della mobilità elettrica e segna un salto tecnico senza precedenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 15:33   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17597
si ma almeno il tempo di andare in bagno lasciatemelo, che ansia
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 15:37   #3
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9491
Basta attaccarla ad una cabina primaria , che problemi ci sono

Perchè si illudono le persone che questo sia già oggi per tutti?!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 15:39   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22247
Non lo sarà mai per tutti. È un po’ che ne i record di overclock. Bellissimo come esercizio. Ma non risolve il problema tecnologico delle batterie, che non è aggirabile in alcun modo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 15:45   #5
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45008
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non lo sarà mai per tutti. È un po’ che ne i record di overclock. Bellissimo come esercizio. Ma non risolve il problema tecnologico delle batterie, che non è aggirabile in alcun modo.
Se ne metti due di cavi in una colonnetta fai il "pieno" in 3.5 minuti... ( se non ti prendono fuoco le batterie )
Però ogni colonnetta ci vuole una cabina mt/bt, con i relativi costi.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 15:49   #6
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Ricarica completata!

__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 15:51   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20886
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
con corrente prossima ai 1.500 ampere
"Soluzione raccomandata tipica: usare barre di rame (busbar) dimensionate per 1500 A oppure 3 conduttori in parallelo da 630 mm² Cu (o 4 × 500 mm²) a seconda della posa, perché un singolo cavo da 1500 A sarebbe praticamente non standard e poco pratico. (Esempio basato su tabelle produttore dove 630 mm² ≈ 543 A)"
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 15:56   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45008
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
"Soluzione raccomandata tipica: usare barre di rame (busbar) dimensionate per 1500 A oppure 3 conduttori in parallelo da 630 mm² Cu (o 4 × 500 mm²) a seconda della posa, perché un singolo cavo da 1500 A sarebbe praticamente non standard e poco pratico. (Esempio basato su tabelle produttore dove 630 mm² ≈ 543 A)"
4 cavi da 500 mmq di 2-3 metri forse...
Ci sarà la coda degli zingari a quelle colonnette !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 16:17   #9
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4210
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
"Soluzione raccomandata tipica: usare barre di rame (busbar) dimensionate per 1500 A oppure 3 conduttori in parallelo da 630 mm² Cu (o 4 × 500 mm²) a seconda della posa, perché un singolo cavo da 1500 A sarebbe praticamente non standard e poco pratico. (Esempio basato su tabelle produttore dove 630 mm² ≈ 543 A)"
Sarebbero cavi con le stesse caratteristiche di quelli della media tensione e tra peso del rame e degli isolanti, parliamo di qualche kg ogni metro di cavo, quindi sui 15-20kg per un cavo da 5 metri, a seconda delle caratteristiche specifiche del cavo. Per non parlare di tutto ciò che è a monte della "colonnina" di ricarica.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 16:21   #10
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2153
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
si ma almeno il tempo di andare in bagno lasciatemelo, che ansia
Dopo l'ansia da ricarica, arriva l'ansia da ricarica troppo veloce ahahahah
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 16:23   #11
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4558
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Sarebbero cavi con le stesse caratteristiche di quelli della media tensione e tra peso del rame e degli isolanti, parliamo di qualche kg ogni metro di cavo, quindi sui 15-20kg per un cavo da 5 metri, a seconda delle caratteristiche specifiche del cavo. Per non parlare di tutto ciò che è a monte della "colonnina" di ricarica.
e la cosa ancora più ridicola, scusate se vado nel tecnico,

è che per un impianto di produzione fotovoltaico di 100kW, Arera con la delibera 385/2025 ha reso obbligatoria l'installazione di un CCI perchè e-distribuzione vuole essere in grado di interrompere o modulare la produzione...

poi arriva una automobilina a pile del cazzo, e di colpo ti preleva dalla rete 1 MW
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 16:24   #12
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Basta attaccarla ad una cabina primaria , che problemi ci sono
In Spagna nessuno...
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 16:28   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45008
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
poi arriva una automobilina a pile del cazzo, e di colpo ti preleva dalla rete 1 MW
Ma prima che arrivino qui questi "robi" ne passerà del tempo, comunque si, hai perfettamente ragione !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 16:34   #14
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
poi arriva una automobilina a pile del cazzo, e di colpo ti preleva dalla rete 1 MW
Ehhh che sarà mai, è solo per qualche minuto
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 16:54   #15
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4210
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
e la cosa ancora più ridicola, scusate se vado nel tecnico,

è che per un impianto di produzione fotovoltaico di 100kW, Arera con la delibera 385/2025 ha reso obbligatoria l'installazione di un CCI perchè e-distribuzione vuole essere in grado di interrompere o modulare la produzione...

poi arriva una automobilina a pile del cazzo, e di colpo ti preleva dalla rete 1 MW
Alla sera, quando la gente torna a casa e mette in carica le auto, il condominio passa da abitazione ad acciaieria, come classe di consumo.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 17:50   #16
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2368
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Basta attaccarla ad una cabina primaria , che problemi ci sono

Perchè si illudono le persone che questo sia già oggi per tutti?!
Dici proprio bene, è un mero esercizio di stile che nella realtà non è replicabile per i tantissimi problemi tecnici ed economici che comporta, però vuoi mettere il sensazionalismo con cui si cerca di nutrire la massa facendole credere che domani mattina possono comprare una BEV che si ricarica in sette minuti?...e la cosa triste è che c'è pure gente che ci crede, com'è che si dice, ah si "il futuro è già qui"....
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 18:30   #17
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8099
le colonnine possono anche caricare a millanta Kw, ma devono esserci le batterie che li assorbono. C'era proprio settimana scorsa la news che toyota arriverà tra tre anni con le batterie allo stato solido che caricano in 10 minuti (non 7 ma vabbè), ma CATL dice che perchè diventino di massa ci vuole almeno il 2030... se tutto va bene.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 18:48   #18
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MIa
Messaggi: 8099
una domanda mi sorge però: perchè affannarsi a fare colonnine per la ricarica veloce, secondo molti qui la ricarica non è un problema, e passare le mezz'ore in autogrill è rilassante (vero Lexan? ma non solo lui).
Pure ai cinesi è venuta la smania da ricarica? sarà che leggono il nostro forum e si sono lasciati influenzare dai brumbrumers?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 18:56   #19
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Dopo l'ansia da ricarica, arriva l'ansia da ricarica troppo veloce ahahahah
Comunque oggi in autogrill mi sono fermato mezz'ora. Colonnine di ricarica vuote ma il panino rustico era uno spettacolo!
E sono stato anche bravo, perché di solito l'ora di pausa a me non la toglie nessuno visto che è pagata..

Ultima modifica di Lexan : 13-10-2025 alle 18:59.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2025, 19:09   #20
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4558
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Alla sera, quando la gente torna a casa e mette in carica le auto, il condominio passa da abitazione ad acciaieria, come classe di consumo.
E infatti, mi sembra scontato che se mai le auto a pile si diffonderanno, dovranno regolamentare anche la potenza in prelievo, tramite un CCI,
per interrompere e/o modulare, in maniera simmetrica agli impianti di produzione.

Per fortuna che c'è Zocchi che ride.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1