Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2025, 19:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ht_142808.html

Il passato di Marte potrebbe essere stato costellato di grandi impatti da parte di asteroidi e parti di protopianeti. Il materiale di questi oggetti celesti si sarebbe parzialmente fuso ma in parte sarebbe ancora nel mantello marziano.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2025, 20:35   #2
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3793
Ci sta, tenuto conto anche della minore distanza da Giove
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2025, 21:57   #3
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3493
La Terra ha 5 miliardi di anni ( in teoria ), Marte dovrebbe avere un età analoga quindi la parola "PASSATO" è molto relativa, il chè fà sì che la scoperta lasci di fatto il tempo che trova.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2025, 23:53   #4
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
avete idea del caos iperapocalittico prima che si formassero i pianeti?
e della calma quasi inerte che c'è adesso?
al confronto, a pianeti formati, le collisioni sono catastrofi silenti...

riguardo alla fascia degli asteroidi si sospetta da sempre che si tratti dei residui di un corpo disgregato tra marte e giove...

quanto alla macchia rossa su Giove,
potrebbe essere un corpo semiplanetario attratto da Giove e precipitato su di esso, formando più che un cratere un' "escrescenza", con tutta l'atmosfera Gioviana perturbante attorno?

e se... INVECE fosse stato inghiottito un PBH(Primordial Black Hole)?
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 01-09-2025 alle 23:58.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 05:08   #5
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
avete idea del caos iperapocalittico prima che si formassero i pianeti?
e della calma quasi inerte che c'è adesso?
al confronto, a pianeti formati, le collisioni sono catastrofi silenti...

riguardo alla fascia degli asteroidi si sospetta da sempre che si tratti dei residui di un corpo disgregato tra marte e giove...
Più che un corpo celeste disgregato, un corpo celeste mai formato. Dicono che la gravità di Giove ne abbia impedito la formazione.

Quote:
quanto alla macchia rossa su Giove,
potrebbe essere un corpo semiplanetario attratto da Giove e precipitato su di esso, formando più che un cratere un' "escrescenza", con tutta l'atmosfera Gioviana perturbante attorno?

e se... INVECE fosse stato inghiottito un PBH(Primordial Black Hole)?
Giove non ha una superficie, può essere perciò che la caduta di un corpo celeste abbia causato la macchia e questa ci metta molto a dissolversi, visto che l'atmosfera non ha alcun attrito con una superficie.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 08:23   #6
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Più che un corpo celeste disgregato, un corpo celeste mai formato. Dicono che la gravità di Giove ne abbia impedito la formazione.
credo che possa anche essere l'uno e l'altro...
inoltre non sappiamo la posizione dei pianeti durante la formazione, la formazione avrebbe previsto il circolo in un solo senso della nube protoplanetaria ma è successa evidentemente qualcosa
che ha generato il moto retrogrado di Venere, se non a causa del Sole (e comunque un giorno vi dura più del suo anno... probabilmente a causa della forza gravitazionale del Sole, credo che il nucleo del pianeta sia interessata dalla marea gravitazionale del Sole) e l'ancora più strano Urano, che ha ANCHE asse di rotazione coricato su quello di rivoluzione e potrebbe essere stato un corpo estraneo al sistema solare, non si può sapere, credo

se devo dirla tutta, non avendo, ancora, e per molto tempo a venire, dati isotopici su materia e gas dei pianeti, quanto meno quelli esterni,
che possano attribuire la paternità al sistema solare, non sappiamo se qualcuno sia precedente la formazione del sistema solare, MA
ereditati o, ANCHE ACQUISITI, se prima vaganti, DENTRO la nube primordiale... anche MOLTO DOPO la formazione degli altri pianeti

Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Giove non ha una superficie, può essere perciò che la caduta di un corpo celeste abbia causato la macchia e questa ci metta molto a dissolversi, visto che l'atmosfera non ha alcun attrito con una superficie.
certamente in superficie e fino a una, sia pur notevole profondità, è gassoso ma si ipotizza avere un nucleo o senz'altro una, notevole, "corteccia", SPESSA, di Idrogeno Metallico, estrememente conduttivo, MA SOLIDO, per le enormi pressioni presenti, non ricordo i dati gravitometrici recenti cosa possano escludere o no
mettiamo che abbia attratto un corpo di tipo semi planetario... ce lo avrà come un corpo in parte appoggiato... come bernoccolo insoluto, attorno a cui il gas superficilale in diversi strati di densità, anche notevole, fino a un certo raggio, circola in un turbinio... da centinaia di anni, minimo (visto che fu Cassini, mi pare, a vedere la Macchia per primo, e non mi pare che Galilei la vide, forse per insufficiente strumentazione...

è chiaro che sto ipotizzando su ipotesi
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 02-09-2025 alle 09:05.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 11:57   #7
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3213
"Marte potrebbe aver subito diversi grandi impatti in un passato remoto, lo rivela NASA InSight"



Cioè Marte ha uno sbrego che va da parte a parte ma "potrebbe" aver subito grandi impatti?

Sono certo che lo studio è molto più approfondito, ma il titolo in se mi fa ridere
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2025, 12:01   #8
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
edit
canyon di 4000km x 200km larghezza, profondità 7km
comunque piccola cicatrice, non da impatto e nessun cratere o rimodellamento attorno,
probabilmente una tensione gravitazionale sulle remote faglie da un corpo approssimato?
/edit
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 03-09-2025 alle 08:15.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1