Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2024, 07:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...tb_129841.html

Rimosso un limite arbitrario in essere da anni: in Windows 11 sarà finalmente possibile creare partizioni FAT32 più grandi di 32GB senza usare strumenti di terze parti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2024, 08:22   #2
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Oggettivamente FAT32 e' un filesystem morto e sepolto, ha ben altri limiti, quali nessun journal per salvaguardare l'integrita' dei dati, nessuna gestione dei permessi e parlando di dimensioni resta sempre il limite di 4GB per singolo file (che oggi si superano facendo video con qualsiasi cellulare).

Va bene giusto per qualche vecchia chiavetta USB di piccolo taglio, su cui memorizzare dati di poco conto (resta comunque un file system piu' "leggero" e meno "usurante" di NTFS).

Comunque gia' che c'erano, la miglioria potevano implementarla anche graficamente...
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2024, 09:09   #3
shishimaru
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 11
Immagino sia solo per situazioni estremamente specifiche... FAT32 è davvero oltre il concetto di antiquato, addirittura si sono inventati altri FAT. Non capisco perché Microsoft non si impegni a integrare file system di generazione più nuova, magari di quelli open source per fare prima. Pure ReFS è indietro e comunque inadeguato per il normale uso domestico.
shishimaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2024, 13:17   #4
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
A quando il ritorno dei floppy?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 13:54   #5
Niola76
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 466
La FAT32 è usatissima sui decoder tv; se compri un supporto USB più grande di 32 GB e lo vuoi sistemare (con una o più partizioni) per poi usarlo per registrare la televisione, devi per forza usare software di terze parti.
Niola76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 18:16   #6
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7636
ma ingenerale tutte le memorie Sd o Usb sono ancora formattate in fat32 per compatibilità con i device non pc, perciò è molto utile. Ormai le chiavette sono ben oltre i 32gb di standard.
La mia da 64GB pagata anni fa meno di 10e adesso è formattata come rescue disk winRE con visibili solo 32gb perchè ovviamente l'ho creato da Win.
Sai che palle doversi cercare un'utility esterna, figurarsi chi non lo sa o l'utente comune che si scarica il programmino fuffa-virus...

Dovevano sistemarlo da anni, non c'era nessun ostacolo tecnico, ma evidentemente le minchiate da togliere e rimettere nella UI hanno la priorità.
e chissà perchè non è ancora possibile dall'interfaccia grafica, sarà una novità troppo disruptive, bisogna dare il tempo agli utenti di abituarsi...
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 18:47   #7
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
Boia, beati voi che avete tutti sistemi moderni, a me la pennetta in fat32 salva sempre la vita
Imho

Ultima modifica di Cappej : 17-08-2024 alle 18:52.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 19:27   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Boia, beati voi che avete tutti sistemi moderni, a me la pennetta in fat32 salva sempre la vita
Imho
Vero.

Ha ancora svariati utilizzi come filesystem, forse sempre meno frequenti, ma tanto per citarne un altro, se si aggiorna il software della propria auto, la suddetta pennetta viene formattata in fat32.

Stesso discorso per i decoder o svariati altri device, qualcuno "digerisce" anche l'ntfs ma in generale, con il vecchio fat32 si va sul sicuro...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 20:04   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19770
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Vero.
Ha ancora svariati utilizzi come filesystem,
Partizione EFI.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 20:06   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Partizione EFI.
Giusto...!

Ultima modifica di Saturn : 17-08-2024 alle 20:11.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2024, 21:32   #11
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Niola76 Guarda i messaggi
La FAT32 è usatissima sui decoder tv; se compri un supporto USB più grande di 32 GB e lo vuoi sistemare (con una o più partizioni) per poi usarlo per registrare la televisione, devi per forza usare software di terze parti.
I router e la maggioranza degli switch Cisco in campo (Meraki a parte), i router Huawei e Aethra usati in ambito TLC e aziendale supportano solo FAT32 come formato delle pennette. Addirittura per ripristinare la IOS dei Cisco in Rommon la formattazione tradizionale FAT32 non va bene, vanno usati formattatori più vecchi! E parliamo del 90% dei dispositivi TLC a livello mondiale (è il mio mestiere)!
FAT32 non morirà mai.....come la rete 2G non verrà "mai" spenta (se non tra un numero abnorme di anni)......per garantire retrocompatibilità......ho visto cose che solo un sistemista delle telecomunicazioni può vedere......come macchine di gestione con ancora Windows 3.11 attivo!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1