Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2022, 10:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...te_109475.html

Intel ribadisce l'impegno nella messa a punto dei driver per le GPU Arc e parla del ruolo, fondamentale, che giocano le recensioni di terze parti. L'azienda ha risolto 43 problemi emersi grazie alla recensione di Gamer Nexus. Entro la fine dell'anno, inoltre, arriverà un nuovo installer "omnicomprensivo".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 10:34   #2
geko119
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 195
poco importa se non riescono quest'anno, l'importante è che 2-3 anni avremo schede in grado di riportare un po di competizione, perchè sinceramente la situazione delle schede video ha un po rotto.

un po come prima si sperava che amd facesse qualcosa e dopo anni ce l'ha fatta.
Ora penso che tutti stiamo incrociando le dita per il successo di intel... anche se ci vorrà del tempo
geko119 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 10:56   #3
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31848
Quote:
Originariamente inviato da geko119 Guarda i messaggi
poco importa se non riescono quest'anno, l'importante è che 2-3 anni avremo schede in grado di riportare un po di competizione, perchè sinceramente la situazione delle schede video ha un po rotto.

un po come prima si sperava che amd facesse qualcosa e dopo anni ce l'ha fatta.
Ora penso che tutti stiamo incrociando le dita per il successo di intel... anche se ci vorrà del tempo
Concordo.
Quello che da' fastidio, almeno a me, è come presenta il tutto Intel. Sempre le solite promesse, come al solito non rispettate, e previsioni di tempo a cui solo un idiota può crederci.

Nell'articolo praticamente conferma 43 bug, e dribla dicendono che dipendono in gran parte dal setup di installazione, e la promessa che entro fine dell'anno sarà tutto a posto.

In un'altra intervista, Intel ha portato in causa AMD come esempio, perchè ci vogliono anni per mettere a puntino i driver.

NON PUOI PRENDERE IN GIRO CHIUNQUE, da una parte 3 mesi, dall'altra anni? La realtà è che TUTTI i produttori di VGA discrete hanno respinto la fornitura di iGPU Intel perchè di fatto NON FUNZIONAVANO e non volevano pagare un componente su cui progettare e produrre la scheda per tenerla in magazzino sulle promesse Intel di driver funzionanti a breve.

Ben venga il 3° produttore VGA discrete desktop, ma condito con un po' di umiltà... possibile che non si guardino mai allo specchio? La loro situazione attuale è disastrosa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 11:20   #4
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Sono l'unico a pensare che Intel stia accumulando figurette su figurette con queste schede ARC?

A partire dal volerci far credere che una scheda con bus a 96 bit potesse avere prestazioni competitive con le concorrenti a 256 bit, fino ai siparietti sui driver, che seppur immaturi hanno bachi persino nell'installer....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 11:31   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7978
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Sono l'unico a pensare che Intel stia accumulando figurette su figurette con queste schede ARC?

A partire dal volerci far credere che una scheda con bus a 96 bit potesse avere prestazioni competitive con le concorrenti a 256 bit, fino ai siparietti sui driver, che seppur immaturi hanno bachi persino nell'installer....
anche le arc top di gamma hanno un bus a 256 bit
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 11:45   #6
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
Intel non puó fare il Davide della situazione nel tentativo di attirare le simpatie di chi la vuole vedere "vincitore" nei confronti del Golia nVidia.
Intel é la piú Golia delle Golie... e in molti ricordano ancor quanto spietatamente lo sia stata nel passato.

Io spero che riesca ad avere successo con questa sua gpu. Lo spero perché ricordo ancora con nostalgia i tempi di quando a spartirsi il mercato c'erano matrox, ati, la mitica 3dfx, nvidia e persino S3, Rendition e Creative.
E ogni mese c'era di che essere meravigliati, qualche novitá, qualche nuova prospettiva. Luci colorate, stencil shadows, multitexturing, antialiasing, z-buffer a 32 bit, vertex shaders, t&l hw, fragment/pixel shaders, etc etc etc. I proiettili erano le feature, e ad ogni nuova feature si ampliavano le possibilitá. L'adozione delle nuove caratteristiche era spesso veloce (infatti, una scheda rimaneva adeguata per 6 mesi o 1 anno, poi era giá obsoleta XD).

L'ultima grande novitá in questo campo é il raytracing hw. Sono passati 4 anni e ancora il mercato non é cambiato, é uscita da allora solo una nuova generazione e l'unica concorrente, AMD, ancora non ha un rt decente.

Per fare un esempio, gli shader programmabili sono stati introdotti nel 2001. 4 anni dopo, nel 2005, avevamo giá avuto Half life 2, Doom 3, Far Cry e F.E.A.R

E nonostante questo, le gpu hanno un prezzo che assurdo é dire poco.

Che questo mercato abbia bisogno di un calcio nelle chiappe é fuori discussione.
Solo che nVidia deve entrare di peso, e non come un piccolo ousider come ha fatto amd con le prime cpu o nvidia con le prime schede video...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 11:47   #7
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
--Solo che nVidia deve entrare di peso

Scusate,
"intel deve entrare di peso"
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 12:00   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17971
certo che fare le correzioni dei bug in seguito alle recensioni suonerebbe ridicolo ai più... ma è intel... ma la verifica prima del rilascio la fanno fare alle riviste? ma come avremmo fatto a mandare in orbita le sonde viking? mistero
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 12:09   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7978
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
certo che fare le correzioni dei bug in seguito alle recensioni suonerebbe ridicolo ai più... ma è intel... ma la verifica prima del rilascio la fanno fare alle riviste? ma come avremmo fatto a mandare in orbita le sonde viking? mistero
chiunque corregge i bug dopo le recensioni sono li per questo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 12:31   #10
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
anche le arc top di gamma hanno un bus a 256 bit
"Le top di gamma" che non si sa quando si vedranno, sono mesi che ne rimandano l'uscita, che rivaleggeranno in prestazioni, forse, con una 3060 e con driver tutti da verificare.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 14:00   #11
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7538
Edit
il ruolo che stanno giocando le prime recensioni, specie quelle statunitensi (in l'Italia ancora tutto tace…), per permetterle di migliorare lo stato dei driver il più rapidamente possibile.

Veramente in Italia qualcuno l'ha presa in Cina e la ha provata. E qui su hwu che tutto tace.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 19:09   #12
Pandemio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 530
C'è da stupirsi a credere che Intel sia stata così ingenua da pensare che fosse più facile,magari la progettazione ok ,avendo preso il guru, ma lato software ....dovevano aspettarsele grosse difficoltà .
Pandemio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1