|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...uro_index.html
Prende il via con questo articolo una serie di appuntamenti per affrontare il tema Bitcoin, la nuova moneta elettronica che potrebbe rivoluzionare il futuro. L'argomento è particolarmente complesso e iniziamo affrontando il nodo più ostico: i principi su cui si basa il sistema ideato da Satoshi Nakamoto nel 2009. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
il grosso problema è che ci sono parecchi trojan/malware in generale autoscaricati in siti di dubbia provenienza che fanno diventare il tuo pc un piccolo generatore bitcoin, per conto di una "boinc" di chissà chi.
sarà anche la valuta del futuro, ma io credo ancora ad una vacca per quattro pecore.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Era ora, meglio tardi che mai.
Comunque ottimo lavoro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
non ho ancora letto l'articolo, di sicuro di mio interesse... però faccio un appunto preventivo:
Il 23 luglio 2013 è un po' tardi per far uscire un articolo sui bitcoin e chiamarli "la moneta del futuro"... Forse giusto in Italia si può fare. Ora torno un po' in tema (sempre considerazioni preventive prima di leggere l'articolo): Io con i Bitcoin (in realtà creo Litecoin, ma vabbè) ci sto giocando un po', tra il mining e il trading (soprattutto su btc-e), ed è appunto un giochino divertente. Ma, e sottolineo MA, creare bitcoin significa sostanzialmente convertire energia elettrica (per far funzionare i pc) in moneta virtuale... Ora, con la crisi energivora generalizzata, con il protocollo di Kyoto e i suoi traguardi da raggiungere con fatica... io sono dell'idea che l'idea stessa alla base dei bitcoin (ovvero consumare energia con il solo scopo di produrre moneta) sia una vaccata assurda. Ora posso leggere l'articolo.
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Che c'entra questo con la sicurezza del bitcoin? è come dire che l'euro ha un grosso problema in quanto esistono tonnellate di malware progettati per rubare i dati di accesso all'home banking o gli estremi delle carte di credito.
Ultima modifica di rb1205 : 23-07-2013 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Quote:
Non facciamo inoltre l'errore grossolano di pensare che il denaro "tradizionale" non abbia costi economici e ambientali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Allora converto quanto ho scritto con questo: la logica che sta alla base della difficoltà nel risolvere un nuovo blocco creerà sempre più consumo per blocco risolto: più persone si mettono a produrre moneta virtuale, più la difficoltà aumenta, più aumenta il costo a parità di moneta. E innovazioni nella tecnologia (come le schede ASIC per esempio) non risolvono il problema (lo allontanano temporaneamente), perchè più persone si comprano una ASIC, più diminuisce la capacità produttiva della singola scheda, e così via. E tutto questo senza impiegare personale umano (se vogliamo aggiungerci anche questa considerazione): il macro-scopo dell'economia è convertire lavoro in denaro, e se il lavoro è compiuto dall'uomo, significa che parte del denaro viene destinato a pagare il lavoratore, quindi alla fine della catena dei guadagnatori, c'è anche il singolo lavoratore... se il lavoro è compiuto interamente da una macchina, l'uomo in quanto lavoratore ha smesso di avere un senso. Per assurdo, ed estremizzando, se l'unica moneta mondiale fosse il bitcoin (e i suoi simili) ci sarebbe disoccupazione del 100%. Ovvio che non sarà mai così, ma ho paura che il punto di equilibrio di cui parli, non sia così vantaggioso e conveniente per l'economia generale.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2320
|
Moneta del futuro? mi sa che siete arrivati tardi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Quote:
Semplificando estremamente, il costo totale della gestione della subnet bitcoin in termini economici può essere stimato per eccesso moltiplicando il valore del bitcoin per i bitcoin creati. Se, sparo, tra 15 anni il bitcoin dovesse valere $10'000 l'uno, e quindi essere una valuta utilizzata a livello mondiale, il costo totale della rete sarà minore di 68 milioni di dollari al mese, spalmato a livello globale. Probabilmente una piccola frazione del costo delle valute fiat mondiali messe assieme. Questa non l'ho capita, scusa. Ultima modifica di rb1205 : 23-07-2013 alle 15:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
il numero di bitcoin minati ogni giorno è fissato a priori (e segue la famosa curva logaritmica). quindi più persone minano, più si consuma energia per produrre lo stesso quantitativo di bitcoin. per un parallelo con l'economia reale, nella realtà più persone vanno in miniera più oro si estrae (poi si valuterà il valore nel tempo dell'oro), invece nel caso dei bitcoin, anche aumentando il numero di persone che minano, la moneta "estratta è sempre la stessa". E' qui lo spreco di energia irrazionale e insensato (secondo me). Pensa all'avvento delle macchine cnc e dei robot automatizzati nell'economia reale: hanno "lasciato a casa" molti operai. Nel campo bitcoin, si crea moneta senza che ci sia bisogno di fare nulla... ergo nessun posto di lavoro disponibile. Ma non preoccuparti se non l'hai capita, probabilmente sono io che sto delirando ![]()
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Quote:
Mi sembra un'argomentazione miope. Se per assurdo tutti si dessero al mining di bitcoin il valore di ciò che rimane andrebbe alle stelle, il bitcoin crollerebbe di valore e così le altre attività diventerebbero più redditizie. Ultima modifica di rb1205 : 23-07-2013 alle 16:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
io direi che la vaccata del secolo e' gia stata fatta con l' euro. quest'altra vaccata ce la possiamo risparmiare per il prossimo
![]()
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Una cosa.. se io ora compro, per dire, un bitcoin al valore di 90$ (il valore attuale è circa quello se ho capito bene), se tra 5 mesi il valore aumenta io posso rivenderlo per soldi "reali"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 186
|
L'italiano...
Avete toppato 2 congiuntivi su 3...
E dai cavolo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
Boh, abbiamo punti di vista differenti. Dovremmo risolverla davanti a una birra ![]() Io in ogni caso continuo a minare... poi vedremo cosa succede.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
o se tra 5 mesi il valore scende a 10$, hai perso soldi reali!
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: In mezzo alla pianura Padana
Messaggi: 2149
|
Corro a comprare un kg d'oro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
|
Bitcoin, è la moneta del futuro? no è la moneta dei trafficanti di droga e armi, mi chiedo perche l'FBI o qualsiasi governo del mondo permetta questo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 379
|
Quote:
Infatti, il bitcoin non è la moneta che si usa per comprare prodotti nel deep web? Cose come siti di vendita droghe, pedopornografici, ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.